Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
30/10/2009 13:32:33 e modificato da gorth il 30/10/2009 13:33:48
30/10/2009 14:34:54
L'utenza è in calo perchè il prodotto offerto non piace.
Semplice e lineare.
Cosa piace all'utenza? Mboh! Non è fattibile fare un'indagine di mercato "artiginale" per capire cosa fare.
Poi, come dice Gorth, ogni modifica rischia di allontanare lo "zoccolo duro" di giocatori che sostiene il gioco, se troppo "stravolgenti".
Intendiamoci, non è un dramma, via un giocatore, magari ne arrivano 10.
Ma ha ragione chi dice che questo è un hobby, una passione e che nessuno ci sta facendo soldi. Per cui non ha molto senso ribaltare qualcosa nato perchè piaceva in un tal modo.
Dici che non vuoi perdere quanto fatto in 3 anni. Ottimo!
Ma sei sicuro che stravolgere il tutto non equivalga a perdere quanto fatto in questi 3 anni, creando qualcosa che non ci azzecca nulla con le tue idee e le tue passioni?
Quanto alla frammentazione, resto dell'opinione che è un problema solo perchè l'utente medio c'ha il culo pesante e resta dove è per sostanziale pigrizia (chi me lo fa fare di ricominciare da qualche altra parte?).
30/10/2009 17:53:13
Saltando i papielli scritti qui sopra,scrivo da semplice utente.
1)Manca l'immediatezza:la gente si è stancata di leggere pagine e pagine di regole.Non si possono spiegare le peculiarità di una razza come fossero trattati di anatomia reali,dove vengono inclusi particolari del tutto inutili.Idem per l'ambientazione e storia della Land.Usiamo il dono della sintesi.
2)Razze o classi precluse:in quasi tutte le Land vengono incluse delle razze (oclassi) che fanno chiaramente gola all'utente ma che non vengono rilasciate all'iscrizione.Quindi se tu hai in mente di farti un PG diverso dal solito,ti è vietato farlo.Se aggiungiamo poi che per ottenere il PG desiderato bisogna far passare del tempo,chiedere autorizzazioni a destra e a manca,l'utente medio rinuncia non trovandosi a fare il gioco che ha scelto.
3)Mancata evoluzione del PG:nella maggior parte delle Land dove sono stata,l'unico modo per far acquisire delle abilità al PG era entrare in una Corporazione,cosa impossibile per chi ha mancanza i tempo.Se poi aggiungiamo il fatto che si perde lo "status" acquisito quando si lascia la Corporazione,il risultato è la mancanza di stimoli e interesse totale.
Oggi tutte queste mancanze vengo colmate dai mmorpg che danno all'utente in cerca di un gioco online,giustamente quello che vuole,senza doversi sopporre al giudizio di qualcuno (l'utente pbc sembra quasi un sorvegliato speciale),sono immediati e per il tempo in cui ci stai ti diverti.Chiaramente a lungo andare anche questi giochi sono soggetti a monotonia,ma stò andando off-topic.
30/10/2009 18:01:00
30/10/2009 21:01:27
A mio parere questo è da reputarsi ad una specie di cambio generazionale. In pratica bisogna aspettare una nuova ondata di player giovani,dal momento che quelli attuali stanno mollando per lavoro,studio famiglia etc
30/10/2009 23:40:12
Hola!
Io ho mollato i gdr via chat anni fa e la sola idea di tornare in una land mi fa star male!
Nonostante questo ho più volte masterizzato/giocato via chat divertendomi, via msn o altro.
Sono capitato per caso su questa discussione e ho pensato di riferire il mio punto di vista.
Le cose che non mi hanno fatto aprezzare i gdr via chat sono:
-Usanze tribali diffuse: ossia una mole enorme di consuetudini non scritte che il nuovo giocatore dovrebbe sapere per grazia divina. In particolare la fissa per un gioco "simulazionista" quando ci sono interfacce molto migliori per farlo. Invece avrebbe più senso puntare al raccontare alla storia, favorire lo sviluppo di racconti evocativi.
-L' abuso della parola "buonsenso: tanti litigi nelle land dipendono dal fatto che il concetto di buon gioco e quello che si vuole ottenere da un GDR cambiano da persona a persona. Invece la gente che gestisce le Land è sempre stata più interessata a scrivere cose astratte e scontate piuttosto che specificare cosa vuole ottenere dal gioco.
-Tempi morti e dover lavorare per poter giocare: perché? capisco se voglio diventare capo razza, ma se voglio fare l'alchimista perché fare una trafila complicatissima quando basterebbe un "ogni giorno hai tre pozioni da usare".
Il sistema non deve favorire la simulazione per forza, ma il divertimento, situazioni interessanti.
Non scrivo per fare l'arrogante, ma perché visto che sono passato qui e visto il tema ho ritenuto giusto condividere il mio pensiero.
Ovviamente almeno alcuni dei miei punti non valgono per tutti.
31/10/2009 00:05:01
Il ricambio generazionale è da un bel pò che lo si aspetta, e non mi pare che ci sia stato. La flessione del gdr pbc si sente già ormai da due o tre anni, e ultimamente sembra che qualcuno si stia finalmente svegliando dal torpore e uscendo dalla sua campana di vetro e dica "toh, evidentemente qualcosa non funziona più".
Ironia amara a parte, direi che quasi tutte le posizioni precedentemente esposte dagli altri hanno la loro ragione di esistere. Gioco castrato, mancanza di tempo, dispersione, offerta superiore alla richiesta, tempi eccessivamente lunghi, attrazione maggiore esercitata dai mmorpg... ognuna di queste posizioni è condivisibile, anche se sicuramente qualcuno di noi avrà sempre la propria idea e la anteporrà alle altre. Per esempio, io credo che principalmente una delle prime cause della situazione sia stata l'aumento dell'offerta con una conseguente dispersione dei giocatori, che ha causato una minore affezione alle singole land, un minor senso comunitario interno alla land stessa (i forum sono quasi spariti, segno che evidentemente non interessa socializzare fuori dal gioco). I giocatori si sono dispersi, è venuta meno la capacità di adattamento agli ambienti, sono nate le land fotocopia, la gente ha smesso di impegnarsi (tanto se non gioco qui gioco di la) eccetera eccetera.
Credo sinceramente che si stia parlando del sesso degli angeli. L'ambiente non sa essere propositivo, non escono cambiamenti, ne proposte di novità, eccezion fatta per poche, singole unità (Aceboy, faccio nome e cognome, è attualmente uno dei pochissimi che si stia sbattendo quantomeno per portare all'attenzione la possibilità di cambiare qualcosa). Leggo svariati gestori crogiolarsi nella loro piccola land di dieci-quindici unità dicendo che sono bravi e che i loro giocatori se la cavano e sono affezionatissimi eccetera eccetera eccetera - niente da dire, sono felice per loro, ma non cambia il fatto che l'ambiente stia perdendo attrattiva e se non si mettono nel capo il concetto prima o poi anche la loro piccola land paradisiaca ne farà le spese.
Escono land ogni settimana, e altrettante ne chiudono. Se andiamo a confrontare le land che vengono pubblicate con quelle che vengono chiuse, generalmente cosa vediamo? A livello di ossatura, le stesse cose. Un sito con una registrazione, una o più mappe statiche con un tot di chat statiche che rappresentano un tot di locazioni statiche, una manciata di mestieri che hanno spesso poca utilità nell'ottica dello sviluppo del pg ma vengono usati solo per intascare denaro, corporazioni spesso contrastanti tra loro, e spesso molte di più di quante l'utenza riesca a riempirne, razze, inventari, game over. Cambia l'ambientazione, può cambiare la meccanica, cambia l'aspetto grafico, cambia la tecnica di realizzazione, ma il succo è quello.
Siamo sicuri che questo succo piaccia ancora? Che onestamente non mi pare di vedere proposte concrete sul cambiare il concetto base. Sono state cambiate meccaniche, ambientazioni, aspetti grafici, tecniche di realizzazione, il tutto senza particolari risultati. Un osservatore attento e dotato di buon senso a questo punto direbbe che quello che non funziona e non attira è la base. Ma mi pare che nessuno proponga un cambiamento dei concetti base, perchè siamo troppo vanagloriosamente attaccati a quelli che consideriamo "colonne portanti" del pbc, e che ci porteranno a fondo.
Se il pbc dovrà estinguersi, sarà perchè non sarà stato capace di rinnovarsi. E Darwin insegna che questa si chiama selezione naturale.
31/10/2009 11:39:53
Frammentazione: 10 land sullo stesso tema,9 nate da ripicche di gruppi di utenti fuoriusciti dalla land madre.
Gia'molti generi (horror per esempio) sono di nicchia,e quindi con uno scarso pubblico cui attingere, figurarsi poi se per lo stesso genere si hanno a disposizione 10 land diverse,piu' o meno simili (in cui peraltro gioca anche la stessa gente, con pg diversi, e ovvia scarsa partecipazione e impegno.
Nessuna, completamente nessuna voltonta' di unire gestioni di land affini, di collaborare, di migliorare.
Gestioni: infantili, sorte per ripicca,incapaci di garantire ambienti sani di gioco. Per arraffare un player o due in piu' sono prontissime a sacrificare tutto.
Land nelle mani di gente che vede il gdr come una chat di incontri,che non ha nemmeno conoscenza dell'ambientazione che si e' scelta, che non e' in grado di stimolare il gioco collettivo.
Persone che non sanno prendersi le responsabilita' che una gestione comporta, e che finiscono (la casistica e' notevole), a stufarsi loro per primi del loro lavoro anche dopo soli sei mesi dall'apertura.
Inette all'educare la nuova utenza, guidarla, erudirla nei fondamenti piu'generici del gioco. E del buon gioco. Il niubbo che entra nella tua land pretendendo di giocare goku nel medioevo e', semplicemente, male educato dalla land dove giocava prima: nessuno lo ha cresciuto.
Giocatori: infantili, incostanti, incapaci di prendere un piccolo impegno verso il gioco scelto e pronti per mollarlo per un altro che gli dia una spada magica in piu'.
Pronti a pretendere tutto senza nulla dare.
Incapaci di appassionarsi, o anche solo di costruire un personaggio di cui non stufarsi la mattina dopo: non educati a prospettive di gioco piu' profonde, vedono il gdr come un manga giapponese in cui sparare, uccidere e essere il fico di turno. Oppure, come un posto in cui inscenare una vita sociale modello giovane fighetto usa, che non avranno mai.
31/10/2009 14:19:17
Ribaltando la situazione io credo che prima o poi un futuro ci sarà, o meglio, una nuova rinascita. Quanto ormai tutte le land si troveranno a corto di gente che invece di giocare di ruolo ha solo voglia di cazzeggiare, a danno di chi s'impegna seriamente, gli affezionati del genere troveranno un punto d'incontro: Yourole.
Questa è la piattaforma su cui realmente puntare e su cui lavorarci per fornirla di tutte quelle implementazioni che all'occorrenza possono soddisfare le diverse esigenze dei veri giocatori di ruolo.
Utopia? Io non credo, convengo che il panorama ludico è in crisi e se troviamo ancora tante land nella colonnina di sinistra è perché persone si ostinano a mantenere vivo il proprio progetto anche con un'utenza ridotta all'osso. E poi il bello del gioco di ruolo è appunto interpretare e mettersi alla prova, deviando dalla costanza che ci vincola allo stesso personaggio per mesi e mesi.
31/10/2009 15:04:11 e modificato da elanor il 31/10/2009 15:08:41
Discussione seguita da
Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
cakendish ha recensito La Tana del Ladro
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Legacy of Magic: La Festa dei Colori e delle Maschere
deanna ha recensito Star Trek Horizon
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Dragon Cave - Dragon Cave e Hunger Games Simulator giochi online d'altri tempi!
Che fine per i PbC? - Il controverso articolo -GDR play-by-chat che fine hanno fatto?- apparso su QDSS.it
Ultima Espiazione - Intervista alla gestrice di Ultima Espiazione Gdr un play by chat Urban Fantasy dalle tinte fosche.
Saigo no Densetsu - Intervista al gestore del play by forum manga Saigo no Densetsu - La Leggenda del Momento Finale GDR
Generi Preferiti - Scopri, grazie ai nostri dati statistici, quali generi di giochi l'utenza del portale preferisce!
Gdr su Radio Zammù - GDR-online.com on Air su Radio Zammù con Gemini a fare da cicerone!
Fantasy - 5 Elementi unici da inserire nella tua Ambientazione Fantasy! Da provare per credere!
Giochi PvE - Ti piace combattere contro mostri e personaggi controllati dal computer? Ecco la lista dei giochi PvE!