Giocarsi la scoperta o partire già informati? postato il 17/01/2023 21:37:34 nel forum giochi e dintorni
Riprendo una discussione nata sul thread di Red Queen perché si sta affrontando un aspetto interessante (e se ne parliamo qui non andiamo OFF topic di là!).
La questione è: diciamo che in un'ambientazione di un pbc ci sono dei personaggi che senza poteri non hanno possibilità di sconfiggere i nemici del gioco o di competere con gli altri pg che i poteri li hanno, mentre potranno una volta acquisiti i poteri. Conviene quindi che i pg partano con i poteri o che invece questi vengano sbloccati in gioco?
Copio qui la posizione di haruka:
Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
17/01/2023 22:36:03 e modificato da death-96 il 17/01/2023 22:36:42
Per me è semplice: tutti dovrebbero partire con la possibilità di entrare subito in gioco. Niente periodi di attesa obbligatori, provini, ere geologiche per la prima skill od arma.
Si vuole giocare l'abbraccio/razziazione/scoperta dei poteri con calma? Bene, se ne parla con la gestione e si ragiona su come fare.
Ma è e deve rimanere un caso eccezionale. Come tale non può monopolizzare e rendere tedioso il gioco di 10/20/100 player solo perché 2 o 3 vogliono giocarsi il pg che scopre i propri poteri in periodi dilatati di tempo.
18/01/2023 09:17:23
Qui sono abbastanza d'accordo con nick. Salvo cose strane, generalmente mi aspetterei che ogni singolo pg di una land sia fin da subito più potente del png medio dell'ambientazione. Anni fa, molte land di D&D facevano partire i pg dal livello 1... poi finalmente tutti si sono resi conto che al livello 1 puoi essere ucciso a caso da un popolano che passava di lì, e ora quasi tutte le land fanno partire almeno dal livello 3 (io ho un'ambientazione dove il png medio è più grosso e quindi faccio partire dal 5).
D'altra parte, D&D è un sistema a livelli e offre un po' più di scelta da quel punto di vista... se invece hai un'ambientazione senza livelli divisa genericamente tra "gente coi poteri" e "tutti gli altri", le possibilità mi sa che son due: o tutti i pg partono coi poteri e sanno di averli (che è quello che dice nick), o partono senza e li ottengono in gioco (che è quello che dice haruka). La seconda opzione è palesemente più difficile della prima da strutturare bene, specialmente se magari i giocatori sono pochi e l'ultimo iscritto si ritrova ad essere l'unico pirla senza poteri in un dato momento.
Posso fornire un esempio per il mio contesto: la mia ambientazione è un multiverso mastodontico dove i personaggi si spostano soprattutto tramite portali magici. I pg (solo i pg) hanno la capacità di attraversare questi portali senza bisogno delle chiavi d'accesso. Generalmente la gente iscrive personaggi che sono già consapevoli di questo potere, ma qualcuno preferisce giocarsi la scoperta in chat (tipicamente assieme ad un altro pg che glielo spiega ongame). Nel nostro caso funzionano entrambi gli approcci perché il potere di attraversare i portali è una cosa extra rispetto alle capacità del personaggio, e un mago di livello 5 rimane un mago di livello 5 anche se non sa di poter attraversare i portali. Però non credo che sia facile far funzionare un approccio simile in un'ambientazione dove "avere i poteri" ti rende immediatamente potentissimo rispetto a chi non li ha.
18/01/2023 10:55:51
Preferisco sempre partire da zero.
Mi diverto molto di più e ho modo di conoscere meglio l'ambientazione e le regole del gioco testandole ed applicandole via via che il personaggio cresce.
Non che questo non possa avvenire anche diversamente, sia chiaro. Un personaggio informato può fare altre esperienze e crescite.
Ma in anni di gioco alla fine ho preferito fare questa scelta trovandola più emozionante.
18/01/2023 11:04:55
Abbiamo tutti gusti diversi, c'è chi preferisce la scoperta in ON e di giocarsi i cambiamenti e le reazioni "in tempo reale", e chi preferisce avere già in mano la cosa e giocarsi un personaggio che ha già passato quella fase ed ha a che fare con lo step successivo di quella conoscenza.
Sono gusti diversi e modi diversi di interpretare la storia di un personaggio, nessuno dei due è giusto o sbagliato (è come mettere a confronto due romanzi, uno dei due che inizia in medias res) e la risposta al quesito è semplice: essendo questione di gusti, si dovrebbe lasciare la libertà di scelta ai giocatori, senza costrizioni o obblighi.
In termini di struttura propria della land, al di là del già detto "non esageriamo con la gavetta", "basta attese infinite per poter entrare nel gioco", "raga' il 2023 e stiamo ancora coi provini" e simili, semplicemente se ci sono razze/poteri/robe particolari si dovrebbe dare la possibilità ai giocatori di scegliere se la transizione sia stata nel bg del personaggio o di giocarla in land, easy.
Poi mi potete anche dire "eh ma a me piace scoprirlo in ON" o "eh ma a me piace avere il pg già avviato nella razza", sono gusti e come tali non sono oggettivi, l'unica oggettività è nel dare libertà (laddove è adatto alla land) di scelta ai giocatori.
18/01/2023 11:16:47
18/01/2023 11:50:13 e modificato da gdr-online.com il 18/01/2023 11:57:40
TL;DR: non esiste universalmente una modalità giusta e una sbagliata, se le si prende a scatola chiusa, senza considerare il contesto. Entrambi gli approcci hanno pari dignità, sono apprezzati dai giocatori e questa esigenza che emerge in più scritti, da parte di alcuni in forum, di cercare di trovare il modo giusto, la giusta dinamica, l'approccio universale etc oltre a non essere realizzabile, né auspicabile, è anche deleteria per il pbc.
18/01/2023 11:52:33
18/01/2023 12:58:13 e modificato da nick nightingale il 18/01/2023 13:03:14
18/01/2023 13:27:03
18/01/2023 13:42:16
Discussione seguita da
Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Tesi Gdr Live - Live action role play: Un trentennio di storia dimenticata. Influenze inaspettate e peculiarità del Gioco di Ruolo dal Vivo.
Giochi Vampiri - Lista completa dei giochi di ruolo online sui vampiri
Roma Imperiale GdR - Intervista al gestore del Gdr "Roma Imperiale"
Scontornare Immagini - Scontornare immagini online e gratis grazie a Remove.bg!
Difendiamoci! - Hai un gioco di ruolo online? Alcuni utili consigli su come difenderlo da malintenzionati!
NosTale - Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Città Virtuale GPL - Scarica gratuitamente Città Virtuale GPL open source per realizzare GdR Play by Chat
Ciurme - Giochi di ruolo online testuali con Ciurme a disposizione!