Nome Gioco: DreamALOT
URL:
https://www.dreamalot.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: DreamALOT
X: _dreamalot
Instagram: dreamalot.ig
Discord: DreamALOT
Codice: Codice Proprietario
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Versione Mobile: Altro
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Altro
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Approvazione Preventiva Personaggio: No
Estensione Mondo: Intero Mondo
Lingua: Italiano
Restrizioni: 16+
Descrizione:
Tag:
#Razze #Corporazioni #Classi #PvE #Magia e Misticismo #PvP #Fantasy Classico #fantasy #dlot #dreamalot #magia
Data Pubblicazione: 10/10/2006
Ultimo Aggiornamento: 20/02/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Giorgio Pompei intervistato da Cosplay On-Air
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
#TempodiLibri: Speciale su GdR, Dungeons and Dragons, Extremelot, Dreamalot e altro ancora!
20/02/2025 - Nuovo Pannello Quest! Novità!
18/01/2025 - Biblioteca dell'Atlante
12/11/2024 - Nuova Mappa!
24/08/2024 - Recupero personaggi e problemi all'iscrizione
10/02/2021 - Giorni di Eclissi, e nuovi aggiornamenti
30/01/2021 - Regolamento: aggiornamento 2.7.6
17/01/2021 - [Regolamento] Aggiornamento 2.7.5
12/01/2021 - [Corporazioni] Confraternita dei Paladini
74
33
93
Valutazione media su 200 recensioni:
4,99
19/02/2025 - GRAFICA: La grafica è sempre la stessa, da gdr. Punti a favore è che abbia varie skin e un sistema inclusivo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella di un fantasy visto e rivisto, forse perchè effettivamente il gdr sta su da 20 anni.
Il suo sfruttamento è stato variabile, anche il base al numero dell'utenza e gli spunti proposti dai master, che a onor del vero non sono stati sempre coerenti con il giocato vero e proprio, costringendo all'abbandono di porzioni di ambientazione in favore di altri in base alle direttive imposte dall'alto.
Attualmente, la situazione è evidente stia tendendo al cambiamento. Seppur i giocatori sia palese che stiano esplorando per lo più solo una singola parte di gioco, si nota lo sforzo della gestione di creare una base per poter ampliare l'esplorazione anche di altri tipi di ambienti.
È solo da capire se questo sforzo avrà dei risvolti e, quindi, effettivamente sarà abbastanza inclusivo con tutte le realtà di gioco, se i giocatori lo accoglieranno e se effettivamente porterà all'esplorazione dell'ambientazione, cosa che attualmente non è prevedibile.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Attualmente considero il livello di gioco fra il discreto e il buono, fatico ad arrivare all'ottimo in quanto molti schemi di gioco e di giocato li ho visti ripetere più e più volte, risultando alle volte scontati.
Noto comunque anche qui un miglioramento negli ultimi tempi, ma anche qui non mi spingo a dare un parere positivo.
CODICE E SERVER: Credo sia un codice proprietario che dopo -troppi- anni di stagnazione, finalmente sta venendo modificato di nuovo. Nuove implementazioni, nuove funzionalità, un server molto più stabile e un codice molto più idoneo ad accogliere nuovi sviluppi.
FUNZIONALITA': Ci sono molte funzionalità, alcune fino a tempi recenti non sfruttate, che stanno ritornando in auge. La navigazione è fluida, la struttura è abbastanza semplice e intuitiva. La documentazione è facilmente raggiungibile e consultabile.
Si sta aprendo la possibilità all'implementazione di nuove funzioni molto comode, utili e inclusive, che sottintendono anche lo sforzo di evitare quella "ghettizzazione" del passato in cui le quest erano appannaggio di pochi gruppetti di utenti ben selezionati.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è tutta, più o meno. Avrebbe bisogno di una bella revisionata e rivisitata, soprattutto in alcune parti, ma è abbastanza per poter iniziare a giocare e comprendere le regole di base.
Attualmente credo che sia tutta in revisione, così come alcune meccaniche e la gestione delle classi stesse. Mi ritengo abbastanza speranzoso, anche rispetto alle proposte fatte e discusse all'interno delle bacheche, ma sempre con moderazione ;)
GESTIONE: La gestione è stata a lungo un punto critico, ma negli ultimi anni sembra aver intrapreso quel rinnovamento tanto atteso. Se prima il confronto con i giocatori avveniva esclusivamente attraverso un freddo pannello in stile forum—con risposte fornite dopo mesi, in modo impersonale e spesso dando origine a polemiche su polemiche—ora si nota una maggiore apertura al dialogo.
Ovviamente, non tutti i gestori si interfacciano allo stesso modo con i giocatori, ma è evidente un miglioramento nell’ascolto, una maggiore disponibilità e uno snellimento delle procedure. Questo li rende meno simili a burocrati assimilabili a dipendenti pubblici e più a veri gestori di un gioco di ruolo.
Un altro cambiamento che ho notato è l’apertura a quest che non siano legate esclusivamente alla trama globale (che ormai va avanti da tempo indefinito e sembra essersi arenata sui Goblin). Finalmente, verrebbe da dire, anche se non mi sentirei ancora di cantare vittoria.
Infatti, se da un lato si riscontra una maggiore flessibilità, dall’altro permane la sensazione che il gioco debba comunque seguire le direttive imposte dalla gestione. Un esempio concreto è la possibilità, attualmente presente, di interpretare esploratori, cartografi e gruppi dediti alla scoperta di nuove terre. Tuttavia, questa opportunità è vincolata all’obbligo di giurare fedeltà alla famiglia reale (composta da personaggi non giocanti), il che rende impossibile tale percorso per alcuni personaggi, come coloro che vorrebbero dedicarsi all’esplorazione senza dover sottostare a un’autorità imposta o a una monarchia, perchè per loro natura anarchici o non avvezzi a certe formalità. In altre parole il messaggio che passa è questo: "vuoi fare l'esploratore delle terre ed essere inserito in quest affini a questo genere? bene, devi per forza giocare un personaggio fedele alla corona" anche se magari in tutta la sua vita il tuo personaggio ha fatto l'esploratore ed ha combattuto come forme di potere totalitarie, come lo è la monarchia.
Questo aspetto mi rende restio a dare un giudizio completamente positivo sulla gestione, lasciandomi la sensazione che, nonostante i progressi, permanga ancora la tendenza di qualche anno fa a imporre il gioco dall’alto, limitando possibilità di variazione, spazi di manovra creativa e alternative più libere.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
Direi che ce ne sono parecchi:
- senza che lo dica io, ma continuare con il rimescolamento del codice per poter riuscire ad implementare un sistema di funzionalità, ma anche tecniche, che siano effettivamente utili e inclusive verso tutti;
- continuare con questa apertura verso l'utenza, con magari maggiori scambi anche di pareri con tutti, nessuno escluso, magari anche prima di fare implementazioni e aperture di mestieri che possono generare un po' di irritazione o malcontento per come poste, facendo trapelare un certo distacco fra quanto proposto dalla gestione e il giocato;
- aumentare il ventaglio di eventi giocabili (attualmente solo i goblin, ma magari si può creare un sistema randomico per questi eventi, insomma);
Per il resto credo che molte cose siano state già smussate, altre le si stanno già smussando.
CONCLUSIONI: La conclusione è un voto un po' neutro, ma tendente al positivo. Rispetto a qualche tempo fa noto cambiamenti positivi, una maggiore apertura e tante possibilità di gioco. Il punto è che nelle retrovie rimangono sempre problemi ben più radicati, che forse stanno faticando ad essere lasciati alle spalle, soprattutto dalla gestione.
Rimane comunque la speranza che ci sarà maggiore apertura a tutte le sfumature di giocatori e di gioco che questi vorranno portare.
ellie_vongard è iscritto dal 19/02/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/02/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
ellie_vongard ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
18/02/2025 - GRAFICA: E' la grafica originale del sito ed è una grafica che ha richiesto molto lavoro sicuramente, come tutte le grafiche dei siti in ASP. I colori sono scelti bene e sono quelli classici ma con tonalità non abbronzanti che abbagliano la vista. Rende quindi il clima medieval fantasy offrendo la possibilità di lunghe permanenze nel sito, senza perdere diottrie; come ogni by chat dovrebbe essere.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione offre gli spunti di gioco che un by chat richiede, partendo dalla genesi e continuando con la cronologia degli eventi. Tuttavia in land si respira un clima di perfezionamento di alcune dinamiche e mi pare d'aver capito che toccheranno anche l'ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. Personalmente non ho mai avuto una sola interazione che mi abbia deluso. Sono tutti ottimi giocatori che sanno, con il proprio personaggio, creare l'atmosfera giusta. Nessuna scorrettezza, nessun "insomma..."niente diatribe infantili e ottima cooperazione.
CODICE E SERVER: Il server non ha mai ceduto e i codici sono del proprietario. Inoltre ci sono lavori in corso e anche intelligenti.
FUNZIONALITA': Qualcosa da rifinire sulla navigazione ma ogni funzione è utile, reperibile e c'è.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è sufficiente per ambientarsi e giocare. E' scritta nel tempo e quindi va un pò amalgamata ma niente che possa impedire la comprensione del gioco.
GESTIONE: Il team è efficiente, coeso, aperto al prossimo, inclusivo, maturo e per maturo mi riferisco alla tendenza che ha nel mantenere un comportamento lungimirante investendo anche nei nuovi iscritti perchè possano crescere e dare un contributo di gioco fattivo. I rapporti off game sono alla stessa stregua rilassati. L'ambiente in toto, che questa gestione ha creato e che mantiene, è distante anni luce dall'ordinaria tossicità da by chat ma appunto amichevole e senza pregiudizi, cosa che trovo una verà rarità. Il voto che do a questa gestione è quindi in cima alla mia scala di gradimento, bravi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio consiglio è quello di migliorare qualche aspetto tecnico dei codici per renderli un pochino più fluidi per la navigazione (ma non è affatto vitale) e caratterizzare un pò di più le razze, ma per il resto non cambierei veramente niente.
CONCLUSIONI: Il voto finale per me è il massimo e sono sincero.
Una land storica non tossica, inclusiva, amichevole, meritocratica, con la voglia di rinnovarsi e di "studiare" in maniera intelligente le innovazioni da introdurre. Un ambiente in cui c'è dialogo e ci si da il buongiorno e la buonanotte per il piacere di farlo. Non bigotta, non tirannica, non ottusa, senza padreterni. Ottima educazione e voglia di stare insieme. Gioco di alto livello senza diatribe e amici-parenti e conoscenti. In conclusione, gioco in generale da molto tempo e questa recensione la lascio perchè è una land che merita dal primo gestore, fino all'ultimo giocatore e la consiglio a tutti i veri appassionati di gdr by chat.
voyager è iscritto dal 25/05/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/02/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
voyager ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Valerian"
voyager ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
voyager ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 18/02/2025 19:17:54 da voyager
17/02/2025 - GRAFICA: Nulla da dire sul fronte grafico: è un play by chat, ha l'aspetto di un play by chat, fa il rumore di un play by chat. Si salva, al netto di un po' di taglia e cuci
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione in sé è un insieme cacofonico di elementi, che da un lato pretende di raccontare una storia con una posta in gioco di una certa rilevanza e dall'altro si scontra col fatto che... questa posta in gioco è letteralmente calata dall'alto da un giorno all'altro senza alcun build up precedente: semplicemente non funziona, non basta dire "questo è l'elemento chiave del gioco ed è sempre stato qui" perché la cosa funzioni narrativamente.
A voler timidamente spezzare una lancia a favore dello scenario, la coerenza interna dell'ambientazione è un problema in virtù di 1) cambi al vertice della gestione e 2) pretesa di costruire grandi e gloriose narrative; rimane una timida giustificazione che si scontra con l'imposizione di un'ordine di priorità calato dall'alto e assolutamente non "scalabile": la mano dell'autore non solo è visibile, ma bullizza attivamente i personaggio per strattonarli nella direzione che vuole - qualcosa di attivamente opprimente che non solo non incentiva a giocare secondo fantasia e desideri propri ma non incentiva a giocare in senso lato
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Pressoché impossibile giocare (soprattutto giocare qualcosa di significativo in termini di risvolti di trama o di riverberi in ambientazione) senza connessioni, lasciapassare A38 o 39, passaporti, fogli di via: è uno spazio in cui gli amici, o al massimo gli amici di amici, sono i soli a poter mettere mano da qualche parte e anche in quelle occasioni solo sotto soffocante supervisione.
A dispetto di ciò il livello di gioco è medio/alto, per quanto buona parte del tempo investito in gioco sia funzionalmente sprecato e non ammonti a nulla (se non per i pochi eletti di cui sopra).
Disturbatori o spammer non se ne vedono, ma forse più per la relativa rarefazione del'utenza che non per meriti propri di una moderazione che esiste soltanto sul piano formale
CODICE E SERVER: Il codice dovrebbe essere proprietario, ma manco delle competenze per una valutazione nel merito.
Modifiche poche e rade, più che altro perché ho idea manchino programmatori.
La gestione si presenta attivamente refrattaria ad accogliere feedback dall'utenza, che nella migliore delle ipotesi è vista come una fastidiosa necessità e nella peggiore come una presenza attivamente ostile a una storia già scritta e confezionata senza alcun margine di manovra.
Si segnala pressoché assoluta mancanza di comunicazione, se non per annunciare modifiche puramente formali o esclusivamente performative.
Codice stabile, occasionalmente scadono i permessi del server, ma niente di tragico dal punto di vista tecnico
FUNZIONALITA': Il sito ha qualche funzione utile (qualche bottone per cercare gioco, un po' di menù a tendina per scremare) e nel complesso muoversi negli spazi interni non è complesso.
Assolutamente insufficiente la documentazione: mancano pezzi, mancano dettagli, e rimangono a disposizione elementi che ormai risultano desueti e obsoleti da tempo.
Guide assenti, anche in virtù della pervasiva assenza della gestione: l'occasionale nuovo arrivato è lasciato in pasto a veterani o aspiranti tali, con tutta l'aleatorietà che ciò comporta
DOCUMENTAZIONE: Il regolamento org/off pare più o meno facilmente consultabile (per quanto dia l'idea che l'applicazione rimanga attivamente e quasi espressamente arbitrario, sulla base più di un sistema clientelare che non di meriti o dati verificabili).
Il regolamento di gioco *era* consultabile in un formato PDF anche relativamente ben curato, non fosse che la gestione sembra aver deciso di rimuoverlo senza una ragione specifica dopo un paio di aggiornamenti (a voler essere malpensanti, si potrebbe associare una mossa del genere a modifiche apportate più o meno in sordina ad alcune dinamiche e a come casualmente ciò abbia finito per favorire alcuni elementi diciamo "cari" alla gestione)
GESTIONE: La gestione rappresenta la quasi totalità della (rada, da quel che ho visto) presenza online, ed è di suo attivamente refrattaria a fornire risposte o accettare feedback bollando qualsiasi cosa non sia un'adesione completa e acritica ai propri diktat come polemica scegliendo attivamente di ignorare la realtà che è l'utenza a definire il successo (o l'insuccesso, in questo caso) di un'ambientazione o del lavoro di una gestione.
La gestione è assiduamente assente, sia sul piano organizzativo che di gioco, se non per i pochi eletti che dispongono di canali di comunicazione diretta (alimentando meccanismi attivamente clientelari) o in presenza di situazioni in cui è fondamentale pungolare l'utenza affinché giochi ciò che la gestione desidera venga giocato in quel momento: posizioni del genere ovviamente azzerano il potenziale di ritenzione di (eventuali, radi, centellinati) nuovi ingressi
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Letteralmente non vale la pena investire alcuna misura del proprio tempo a indicare cosa non vada, non solo perché si rischierebbe di restare qui per settimane ma perché più di una volta la gestione si è dimostrata attivamente refrattaria all'ascolto (quando non attivamente ostile a coloro che animano uno spazio di gioco, ovvero i giocatori)
CONCLUSIONI: Insufficienza netta e completa, senza appello per una questione di onestà intellettuale.
A chi dovesse capitare su questa pagina dico: andate altrove.
DLot davvero non vale la pena guardarlo; è un luogo che va avanti a botte di orgoglio e cerca di continuare (fallendo) a capitalizzare su una reputazione "da apripista" nel genere, ma nel frattempo il mondo è andato avanti e di luoghi migliori (e meno appestati) dove giocare ce ne sono a bizzeffe.
Non offre nulla che non si possa trovare altrove fatto meglio
tolbek è iscritto dal 27/02/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/02/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
tolbek ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
tolbek ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di DreamALOT ha risposto alla recensione il 18/02/2025:
Grazie per le puntuali osservazioni. In effetti la dispersività del materiale è un problema in via di correzione; così come un certo lascito di confusione per soddisfare questa o quella istanza della quale, fortunatamente, ci stiamo liberando.
01/12/2024 - GRAFICA: La Grafica è invecchiata, ma non è invecchiata male. Chi realizzò la UI all'epoca fece un gran lavoro che, a distanza di anni, riesce a tenere ancora botta ed essere funzionale. Curata, omogenea, non cambia da moltissimo tempo. Non è esattamente friendly per i dispositivi mobili, cosa che gli sviluppatori originali non potevano certo prevedere, ma anche se con un po' di difficoltà resta funzionale.
AMBIENTAZIONE: Per la prima volta posso recensirla non da Staff, ed è nel complesso una valutazione che rimane positiva. La struttura dell'Ambientazione regge, probabilmente il vero problema - per un nuovo utente - è riuscire ad assorbirla tutta. Effettivamente manca una sorta di "Storia" del gioco, e vent'anni di stratificazioni non rendono facile assorbirne i tanti dettagli. DreamALot è nata con una ambientazione che si è portata dietro dalla comunità di origine. Ne ha mantenuto alcuni capisaldi, mentre altri sono mutati nel tempo. Tuttavia, si trova una sorta di continuum nella narrazione, anche se molti interventi sono stati fatti per ricucire questa continuità. Al sodo, è un po' come il Giappone nei cartoni anni '80: le catastrofi ed i mega-robot invasori picchiano tutti lì.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' sempre stato alto; in certi periodi, anche troppo. Nonostante sia passata a più riprese da più a meno giocatori, è rimasta la culla di alcuni dei migliori produttori di gioco. Quello che rappresenta un serio problema, è la presenza di molti personaggi 'a fine carriera' che possono rendere difficile la progressione dei nuovi utenti. Difficilmente si trovano disturbatori/spammer, la moderazione è sempre stata particolarmente aggressiva.
CODICE E SERVER: Ah, qua un po' ne so. Classic ASP, stratificato da più mani diverse in più anni. Tuttavia, funziona ed è molto raramente soggetta a blocchi/crash. La parte di sviluppo / innovazione non è attiva da un po' di tempo, ma a parte rilevanti modifiche al metodo di gioco non vi è molto da aggiungere.
FUNZIONALITA': Le funzioni ci sono tutte, la rapidità nel trovarle presuppone la volontà dell'utente di cercarle. Tuttavia, l'esperienza per un nuovo iscritto può essere un po' in salita.
DOCUMENTAZIONE: Il regolamento è ampiamente esposto nella sezione Dettami. Perlomeno, tutto quel che riguarda il regolamento tecnico del gioco. Sono presenti anche note narrative sulle Razze, le Classi e le Religioni. Alcune parti spiegano l'Ambientazione, ma come detto inizialmente manca una raccolta estesa della sua Storia.
GESTIONE: La Gestione è sempre stata la parte più dolente di questa comunità. Ha avuto, come il suo gioco, alti e bassi spesso molto estremi. Essendoci passato anch'io, ed avendo magari anche partecipato ai suoi momenti bassi... resto sul neutro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non molti, oramai.
CONCLUSIONI: Nonostante tutto, feels like home. Non ha mai avuto vita facile, è stata più volte beraglio di Brigading (sia in positivo, che in negativo). Tuttavia, è sempre rimasta in piedi e tendenzialmente fedele ai sui vecchi principi.
darkloren è iscritto dal 13/07/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/02/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
darkloren ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
darkloren ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Staff"
08/03/2024 - GRAFICA: La grafica è l'unico aspetto positivo di questa land.
AMBIENTAZIONE: Da quattro anni a questa parte l'ambientazione è pressoché inesistente. Non si capisce a che punto della 'storia' sia questa land ed inoltre non è nemmeno facile reperire informazioni a riguardo. Non c'è la sensazione che la gestione sappia dove guidare la narrazione. Il gioco è stagnante e non inclusivo. Corporazioni e clan ormai non esistono più, e le poche che esistono sono popolate da pochi personaggi (per lo più doppi) che giocano tra loro. Non c'è assolutamente apertura per i pochi nuovi arrivati.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è alto, ma i giocatori non sono per nulla accoglienti. C'è pieno di doppi e cricche che giocano sempre tra di loro . Per il momento l'utenza attiva conterà una decina di personaggi per cui non è nemmeno facile trovare gioco. Le chat sono molte e spesso deserte, per lo più si vedono personaggi parcheggiati in bacheca.
CODICE E SERVER: Il server è abbastanza stabile, ma negli anni che ho bazzicato in questa land non ci sono sostanziali modifiche dal giorno dell'apertura. La gestione inoltre non è incline ad accogliere suggerimenti di qualsivoglia natura per apportare migliorie.
FUNZIONALITA': Per chi si iscrive è letteralmente un dedalo. Definirei questo luogo assolutamente non user-friendly.
DOCUMENTAZIONE: E' faticoso trovare la documentazione che a volte risulta anche datata e non più in vigore. Il sistema dei dadi non è bilanciato ed è evidente che sia stato concepito 'a 'pezzi' senza omogeneità. Non ci sono guide che ti accolgano o spieghino la documentazione o come muoversi all'interno della land.
GESTIONE: La gestione si può definire 'fantasma': per lunghi periodi totalmente assente lascia il gioco a languire e i giocatori in balìa di loro stessi. A volte riappare per apportare qualche novità al regolamento che, normalmente, ha come effetto quella di decimare i pochi rimasti. Sono per lo più modifiche che non servono a favorire il gioco, ma piuttosto a complicarlo o a renderlo impossibile per alcune classi/razze.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio sarebbe quello di staccare la spina a un progetto che sta evidentemente naufragando.
CONCLUSIONI: Sconsiglierei a chiunque di impiegare il proprio tempo in questa land: i giocatori sono pochi e chiusi in circoli privati, non è accogliente o user-friendly, l'ambientazione inesistente e confusa. La land si regge su un sistema di sportelli come se avesse una affluenza di 300/400 personaggi quando a malapena ne può contare una decina di attivi, la cosa ovviamente contribuisce ad appesantire tutte le procedure anche perchè non ci sono persone che con costanza possano seguire le richieste. C'è assenza di estemporanee, essenzialmente domina il simming. Inoltre il clima è irrespirabile: vi basti aprire periodicamente la bacheca off per capire come la gestione ignori le opinioni dell'utenza e, per giunta, la colpevolizzi della mala gestione del posto. E' possibile trovare di molto meglio: dove il clima sia amichevole e sereno, gestioni presenti che hanno veramente a cuore il gioco e la serenità dell'utenza. Soprattutto, non è un posto divertente.
harper è iscritto dal 08/03/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/12/2024
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
harper ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
22/09/2020 - GRAFICA: La grafica utilizzata risponde perfettamente all'ambientazione proposta. Bella a vedersi, dispone di notevoli Skin di modo da personalizzare ancora di più la propria esperienza all'interno del gioco.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione nel corso degli anni ha subito numerosi stravolgimenti, soprattutto negli ultimi con l'introduzione di elementi steam-punk che hanno portato ad un allontanamento delle persone. Da quando, ad aprile, è cambiata la gestione, è in atto una politica volta a riportare l'ambientazione a quella che era un tempo e di cui tutti ci siamo innamorati tra extremelot e dreamalot
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco si trova sempre, basta chiedere o si viene cercati. Il livello è abbastanza elevato se si considerano anche altre land dello stesso genere. C'è una buona media di utenza che sta via via crescendo.
SERVER: Server sempre stabile e funzionante, mai un crash in un mese
CODICE: Codice proprietario con implementazioni di volta in volta
FUNZIONALITA´: Il gioco presenta numerose funzioni utili al fine di gioco, dal tiro dei dadi al tasto per creare oggetti. Il tutto funziona in maniera completamente fluida e intuitiva, così come il regolamento e tutto ciò che è necessario per buttarsi in chat.
DOCUMENTAZIONE: Ricca ed esaustiva, sebbene in revisione attualmente.
GESTIONE: Gestione sempre presente e disponibile a chiarire dubbi e domande dei giocatori, soprattutto in questi giorni dove ci sono stati molti nuovi cittadini iscritti.
E' molto attiva sotto ogni ambito e si da quotidianamente un gran da fare per far ripartire tutta la macchina del gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Avendo in revisione il regolamento non mi sento di dare consigli e suggerimenti, attenderò di vederlo completo u.u per il momento mi sembra funzionare tutto, forse bisogna ridurre gli spazi, un po' troppo "estesi" per una land che non conta troppissimi pg
CONCLUSIONI: A distanza di anni ho deciso di tornare a giocare. Il sistema introdotto dei dadi è molto utile sia nelle giocate che nelle quest. Le classi base da poter scegliere permettono inoltre di poter facilmente interpretare un ruolo sin dall'inizio, rendendo il tutto più fluido e interessante.
Ho ritrovato vecchi amici e fatti di nuovi, l'approccio al gioco mi sembra quello giusto.
E soprattutto, dopo anni, sono tornato a divertirmi come facevo agli albori della mia esperienza :)
jackjack è iscritto dal 14/03/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/01/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
jackjack ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Natarx"
jackjack ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
jackjack ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di DreamALOT ha risposto alla recensione il 04/10/2020:
Grazie per le osservazioni ed i suggerimenti :) per qualsiasi domanda ti aspettiamo negli sportelli dell'HelpDesk!
28/11/2019 - GRAFICA: La grafica la trovo estremamente semplice, intuitiva voto positivo
AMBIENTAZIONE: Ahhhh l'ambientazione la ADORO letteralmente! Mi piace molto questo miscuglio fra fantasy classico e la parte fantascientifico dark punk e tecnologica. Voto strapositivo!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Voto positivo, ad oggi vi sono pochi pochissimi giocatori, ma quei pochi sono bravi e ruolano benissimo. Andrebbe forse pubblicizzata un pò in modo da aumentare i player! Voto positivo
Aggiungo che è assolutamente fichissima l'interazione DADI/AZIONI davvero molto pratico ed utile che qualsiasi cosa un player voglia far fare al suo pg debba necessariamente tirare il dado ed affidare al CASO la riuscita o meno di quell'azione in particolare, questo evita discussioni off e fraintendimenti, nonchè polemiche, sicuramente un sistema che altri playbychat dovrebbero imitare!
SERVER: stabile
CODICE: non ho le competenze necessarie per valutare questa sezione
FUNZIONALITA´: Il sito presenta funzioni utili al fine di gioco?
E´ possibile muoversi all´interno del sito in modo fluido, o le funzionalità e la struttura del sito non sono di semplice comprensione per chi si è appena iscritto?
Vi sono giocatori o documentazioni pronti a spiegare la struttura e la funzionalità del sito/gioco?
Si SI SI SI e ancora SI! Voto Positivo!
DOCUMENTAZIONE: Complete, chiare, divise in sezioni, consultabili e rintracciabili facilmente!!! Ottimo!
GESTIONE: Presente, cortese e sempre pronta a rispondere ad ogni dubbio
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: SI uno soltanto, pubblicizzate in modo che aumentino i giocatori!!! Ne vale la pena!
CONCLUSIONI: VENITE E GIOCATE!
hvidleris è iscritto dal 28/11/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/12/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
hvidleris ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Wit"
hvidleris ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
23/10/2018 - GRAFICA: La grafica è la stessa dall'apertura a parte alcune piccole modifiche come la mappa. Nel complesso è anche piacevole ed attinente al gioco ma progettata in un periodo del web in cui le user interfacce erano decisamente meno pulite e comprensibili. Secondo me un a svecchiata è necessaria..
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione muta più velocemente di un isotopo in decadenza (è veloce vero?). Per questo motivo è frammentata, difficile da reperire, con molti refusi ecc. Ha comunque qualcosa di vecchio mascherato però da "novità".
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è discreto nel complesso, i disturbatori pochi e nel complesso si ha la sensazione che gli utenti entrino su DLOT per giocare. Il che non è male per niente!
SERVER: Monitoro da un bel po di anni i play by chat e dire che ha la corona di server meno stabile di sempre non è un esagerazione. Spesso lento per non parlare dei due/tre blocchi l'anno che si protraggono anche per giorni. Purtroppo pessimo nonostante i continui cambi di provider.
CODICE: Il codice è proprietario e nonostante sia "vecchio" oramai viene aggiornato abbastanza spesso. Non sono un programmatore ma nel complesso, nonostante l'età, molto meglio di quello che si vede in giro.
FUNZIONALITA': AHIA. Qui il voto non può che essere negativo. Il gioco nonostante sia aperto da un decennio sembra un eterno "work in progress". Fulnzionalità rilasciate e mai aggiornate, tasti che restituiscono errori, pulsantini il cui funzionamento è decisamente oscuro, descrizioni di luoghi mancanti da anni e anni insomma..sembra decisamente amatoriale. Ma non nel senso bello...ma un cantiere un pò fuori controllo con continui cambi "grandi" ma che non hanno alcuna ripercussione sul gioco e sulle funzioni rilasciate in precedenza.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è abbastanza chiara è riunita in un unico posto. Le notifiche delle modifiche effettuate molto comode. Piccola nota aggiuntiva: il fatto che la legge sulla privacy sia quella vecchia e non la nuova marca male. Consiglio di aggiornarla tempestivamente per evitare rogne legali.
GESTIONE: La gestione è presente anche se aleggia quest'aria di "incompiuta". Come se il gioco non fosse di "nessuno" che può prendere una decisione finale.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Assolutamente fermare TUTTE le implementazioni e fare un check di ogni documento mancante, ogni descrizione mancante, ogni immagine "rotta", ogni documento obsoleto ecc. ecc.
CONCLUSIONI: Il gioco di per se non è male ma quest'aria da cantiere abbandonato da 10 anni non aiuta minimamente. Nel complesso giocano anche se è palese che era un gioco NON pensato per 20/30 connessi ma 10 volte tanto. Sistemare le (tante) cose mancati) potrebbe invece renderlo un gioco interessante nel panorama.
oscar è iscritto dal 28/11/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/02/2025
e ha recensito 17 giochi di cui 10 positivi, 2 neutri e 5 negativi
oscar ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
oscar ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 23/10/2018 17:36:52 da oscar
Star Trek Horizon: STHorizon alla StarCon 2025
Metin2: Disponibile il Corvo di Ghiaccio!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
one of a kind ha aperto un annuncio di ricerca: Ardhalyce ricerca Giocatore
one of a kind si è accreditato come gestore di Ardhalyce
eXtremelot: Rilascio di AdventureLOT 2.0!
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.10.1.a
Battle for The Galaxy: Operazione Ion Storm
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
riccardo_alineri ha aperto un annuncio di ricerca: Fantasy d'autore ricerca Programmatore
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Storie di Agarthi: La Settimana dei Segreti!
DreamALOT: Nuovo Pannello Quest!
Il gestore di Star Trek Horizon ha risposto alla recensione di melindadior
Nuovo Play by Chat Fantasy → Ardhalyce
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Tesi di Laurea - Raccolta di tesi di laurea dedicate ai giochi di ruolo online!
The Voyager - Intervista ai gestori di The Voyager, il play by chat urban fantasy ambientato nella fumosa Londra del 1885!
Doppio clic per il reame - Presentazione del gdr eXtremelot della rivista Step1
Esport Stats! - Esports: il report 2021 sul Business del Centro Studi Nazionale Esports
Trono di Spade - Intervista al gestore del play by forum Game of Thrones - Trono di Spade - GDR
The Brightside - Intervista alla gestione di The Brightside play by chat urban fantasy ambientato nell'america rurale