04/02/2010 12:01:03 e modificato da ramsay il 04/02/2010 12:06:05
04/02/2010 12:01:21
Ribadisco che non vedo il problema.
Di certo si terrebbe aperto durante le ore di massima affluenza, che so, dalle 14 alle 24 (per fare un esempio). E quasi nessuno si accorgerà della differenza con gli altri giochi.
Forse è la sensazione di non poter avere il controllo che induce molti a dare un parere negativo.
Di certo è stato preso in esame la perdita di certe utenze, come quelle degli stranieri, di chi fa turni di lavoro strano etc. Ma ci sono così tanti giochi che basta sceglierne un'altro.
Poi non vedo dove sia la novità!
Sarà sempre un gdr-by-chat (da quanto si è capito :-p) con le sue meccaniche e le sue modalità; solo che le giocate saranno possibili solo in certi orari.
04/02/2010 13:14:51 e modificato da shogo il 04/02/2010 13:28:02
Quoto il discorso di aceboy.
Per ora non vedo come un tempo di gioco stabilito possa implementare nuove formule di gioco, forse velocizzare il tutto? Oppure creare quest a tempo?
Non so. Secondo me è più facile che all'ora di chiusura si congeli il tempo per riprenderlo la sessione successiva allo stesso momento. Ecco, questo si che sarebbe poco usato (ma lo è stato, non si è ancora inventato nulla :-p), con questo sistema le quest potrebbero durare a lungo ed assomigliare di più al cartaceo.
Non c'è il problema di doversi confrontare con un tempo che scorre, una missione dalla turata temporale on di 24 ore, potrebbe prolungarsi per un mese off.
04/02/2010 14:00:27
A volte mi stupisco come nel mondo dei gdr online si creino problemi dal nulla... Poi si creino ad hoc soluzioni per un problema che non esiste in primo luogo e che invece causano altri problemi, poi ovviamente la causa di quei problemi è un altro problema ancora, che non c'entra nulla e non esiste nemmeno in primo luogo, così si chiude il circolo vizioso...
Ad ogni modo, non puoi creare soluzioni punitive (perché è una soluzione punitiva, è estrema, non risolve il problema, gli spara direttamente e spara anche a tutti i suoi familiari, amici e colleghi di lavoro) per problemi che non esistono e aspettarti che tutto vada bene...
La moderazione non è un problema, nessuno si aspetta una moderazione istantanea 24h su 24h, chi se l'aspetta è un pazzo, altrimenti pure tutti i forum e siti amatoriali che presuppongono comunicazione tra utenti di tutto il mondo dovrebbero chiudere ad una certa ora, non è possibile... Se qualcuno alle 5 di notte crea casini, poi quando un membro dello staff arriva lo risolve.
Riduce la dipendenza? Dubito possa ridurre la dipendenza, casomai l'aumenta, se qualcuno ha qualche rapporto poco funzionale con il gioco avrà crisi di astinenza, per poi ributtarsi appena possibile nel gioco, che è pure peggio... Ma ad ogni modo in quel caso l'unica soluzione è comportarsi da persone mature e chiarire la situazione a parole, non si può agitare il regolamento come una grande mazza e colpire alla cieca sperando di colpire bene (poi se colpisci pure gente che non c'entra nulla).
Poi? Che altro? Problemi del genere sono così rari che è facile gestire un sito senza incapparne in uno, se ci si incappa lo si risolve, le operazioni chirurgiche si fanno con il bisturi non con la motosega... Praticamente ti ritrovi nella situazione di "Punirne 100 per punirne 1"
04/02/2010 17:54:33 e modificato da mikee il 04/02/2010 17:55:55
04/02/2010 21:57:26
Vorrei precisare alcune cosette... :)
1) Per chi parlava di giocatori costretti a timbrare il cartellino
Nessuno costringe un giocatore a registrarsi a una land contro la sua volontà e contro il suo interesse. Nessuno costringe un giocatore registrato a timbrare il cartellino solo perchè può entrare in chat solo in determinate fasce orarie più facili da "coprire" per lo staff.
Gli unici giocatori che vengono "costretti" (o meglio che si lasciano costringere) a timbrare il cartellino sono quelli che amano giocare all'interno di land, clan di razza o gilde nelle quali vengono controllati gli orari di presenza.
Se non vuoi fare il login non entri e anche se entri sei tu a scegliere come, quando e quante volte entrare... e come, quanto e quando sfruttare un servizio che ti viene offerto. Il servizio non ti piace perchè é garantito solo in certe fasce orarie? Amen, non usare quel servizio.
Ma non diciamo corbellerie sul cartellino da timbrare, perché se c'è qualcuno che volente o nolente finisce sempre col dover timbrare il cartellino, é chi si prende l'impegno di moderare, masterizzare, programmare, etc, ossia i "gestori" in senso lato, non certo i fruitori finali del servizio offerto :)
2) A che pro discutere
Domanda legittima, visto che ognuno ha le sue idee, ma soprattutto, ogni land ha le sue specifiche esigenze. Io l'ho già scritto due o tre volte che ovviamente l'obiettivo é arrivare all'apertura completa, quando ce ne saranno le condizioni, anche se qualcuno sembra preferire continuare a parlare d'altro. Ma anche fosse. La discussione é utile solo se qualcuno convince qualcun altro a cambiare idea? Allora questo portale é un totale fallimento dal momento che la stragrande maggioranza delle land elencate qui a sinistra adotta, in misure diverse e in proporzioni diverse, abitudini che su questo forum vengono discusse, osteggiate e dipinte di volta in volta come dannose, nemiche del buon gioco, ridicole, ammazza-gioco, etc.
Insomma un forum esiste proprio per discutere. Questo nno ha nulla a che fare con l'obbligo di convincere qualcun altro affinchè la discussione sia stata produttiva o utile a qualcuno. Tanto per dire che é un po' seccante constatare quanto ci parliamo addosso qui dentro, sugli argomenti più disparati e come spesso e volentieri gli stessi che si parlano addosso su altri argomenti siano pronti a scagliarsi su chi, pur non avendo cambiato idea rispetto a come la pensava, ha comunque piacere di confrontarsi con idee diverse dalle proprie.
E' stata la parola a fare la differenza tra l'homo sapiens e la bestia, non l'invenzione del frigorifero o della playstation. Anche se alla fine di una discussione ciascuno rimane della sua idea non c'é nulla di male o di deprecabile nel discutere di per sè.
3) Le manie di controllo sull'utenza
Da qualche parte tra pagina 1 e pagina 6 di questo thread la discussione ha preso una piega un po' surreale. E' elementare matematica il fatto che per uno staff, a parità di composizione numerica, sia più facile supportare l'utenza coordinandosi su X ore anziché su X*2 ore. Controllo assoluto? Certo che no. Il controllo assoluto é un'illusione, e infatti continuo a ripeterlo ad ogni discussione riguardante certi presunti obblighi dei gestori, ma caso strano in quelle circostanze la risposta é: bisogna provarci lo stesso.
Sono d'accordo: bisogna provarci lo stesso. Com'é però che alcune delle stesse persone che in quelle occasioni rispondono "bisogna provarci lo stesso", in questo caso invece tirano fuori corbellerie sulle manie di controllo totale sull'utenza, i cartellini da timbrare e l'inutilità di certi sforzi? Ai posteri l'ardua sentenza.
Talvolta queste discussioni hanno più un interesse come osservatori di sociologia spicciola che per gli argomenti di per sè.
Ringrazio chi ha risposto nel merito, per me é stato comunque piacevole discutere pure con chi la vede diversamente.
05/02/2010 08:53:58
Piccola nota: stiamo cercando da due anni e mezzo di selezionare tra parecchie conoscenze nell'ambito del gdr teste affini e che gestiscano sapendo che al di là del gioco, questo genere di ruolo è un impegno.
Penso che dopo molta fatica, ci siamo riusciti: per quello che ci riguarda uno staff deve esserci ed è la presenza e la costanza la prima ragione di appartenenza a uno staff.
Garantire orari e partecipazione, esattamente come li garantisci a un qualsiasi spazio ludico comunitario, non è questione di "tristezza" ma di serietà.
Se mi iscrivo al gruppo teatrale e non vado alle prove, soprattutto con ruoli importanti per lo spettacolino di fine anno, comprometto divertimento e passione di altri.
Stesso discorso per chi fa parte di una squadra di calcetto che partecipi a un torneo.
Il concetto è che il gdr online si gioca su internet e spesse volte questo induce a pensare che le elementari norme di buona educazione, quale quella di mantenere impegni o appuntamenti presi, non valgano in questo contesto.
Noi stiamo per aprire una land che è costata due anni e mezzo di lavoro la cui moneta di scambio è solo passione ed entusiasmo: i ragazzi che ci hanno lavorato come noi avranno solo questo in cambio. E' il minimo che tra loro si garantiscano costanza, impegno, serietà.
Per far questo occorre mettersi in condizione di mantenere quello che ci si assume e conciliarlo con le esigenze quotidiane.
Vale per qualsiasi attività ludica, sempre.
Non è solo un problema di moderazione ma anche di animazione.
Di controllo tecnico.
Di verifica.
Escludere l'utenza mattutina (peraltro durante la settimana, non il sabato e la domenica) riduce i tempi di gioco, ma in qualsiasi spazio ludico comunitario il tempo di gioco non è assoluto.
In un certo senso può anche stimolare maggiormente.
05/02/2010 10:20:27
05/02/2010 11:25:22
05/02/2010 12:48:31
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Salvation GDR: Inizio del primo episodio - Le sparizioni
zarina si è accreditato come gestore di Sunday Bloody Sunday
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di iogiocodiruolo
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Lucca C&G 2023 - Il resoconto del nostro ritorno a Lucca Comics and Games 2023!
Introduzione ai Mud - Breve descrizione dei Mud, di come si presentano al giocatore e alcuni suggerimenti su come iniziare questa avventura per un neofita!
Regno di Middle Age - Breve recensione del GDR Fantasy Middle Age
Tesi di Laurea - Raccolta di tesi di laurea dedicate ai giochi di ruolo online!
Metin2 - Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
London Vittoriana - Intervista ai gestori di London.. gdr ambientato nella Londra Vittoriana
Creazione Gdr - Guida teorica alla creazione di un gdr play by chat a cura di Kaname. Non sbagliare i primi passi!
DaeGuildSource - Scarica DaeGuildSource e realizza siti di gilde e clan per Giochi di Ruolo Online