05/02/2010 14:19:08 e modificato da ramsay il 05/02/2010 14:19:54
05/02/2010 17:11:12
05/02/2010 17:19:30 e modificato da ghennadi72 il 05/02/2010 17:26:19
05/02/2010 17:25:08
Io credo che alla fine,ognuno e' libero di gestire la propria land come meglio crede,come qualcuno ha detto,non e' un lavoro e quindi un discorso aperto a mille sfaccettature...
Il discorso pero' potrebbe complicarsi sotto qualche aspetto a mio modesto parere,ovvero,che poi se dai degli orari di apertura e chiusura Land,quando la land e' aperta non devono esserci scusanti sulla presenza di Gestori e Master.
Se sei aperto dalle 14:00 alle 24:00,in quella fascia oraria devi garantire presenza,quest ecc ecc...
E' un arma a doppio taglio,se da una parte ti permette di evitarti scazzi vari,dall'altra rischi un flop di dimensioni epiche.
Dopo prova a spiegare,ho la linea che non va',e' crollato il server,i Master hanno l'influenza o quel che volete.
L'utente alla seconda volta che capita,ti fa' una bella croce rossa sulla land ^_*
Poi ripeto,ognuno gestisce la propia Land come meglio crede,sopratutto se Gratis...e ci mancherebbe pure XP
05/02/2010 17:46:05
05/02/2010 23:05:57
06/02/2010 01:17:28
06/02/2010 13:50:45
Owl1
Guarda, sul discorso "giocare solo cose importanti" ho già scritto qui https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=110363 ↗ cosa ne penso. Non sono uno di quelli che condannano o storcono il naso nemmeno di fronte al "simming", anche se personalmente non giocherei mai in una land dove si fa solo o prevalentemente "simming".
Il punto non é pretendere che i giocatori giochino solo cose "importanti", ma seguirli adeguatamente quando giocano cose importanti. E' proprio perchè non miriamo a una nicchia di giocatori che consideriamo importante poterli seguire soprattutto nelle fasi di avvio del gioco.
Abbiamo cercato di costruire un sistema che pur restando sostanzialmente interpretativo, vincoli la "libertà di interpretazione" (ossia il famoso "so descriverlo -> il mio pg può farlo") a capacità certificate.
Possiamo girarci intorno quanto ci pare, ma la maggior parte dei giocatori (anche di quelli che affermano di non aver mai messo piede a Lot) ha comunque la forma mentis e l'approccio al gioco tipico del sistema interpretativo lottiano. Indirizzarli e seguirli adeguatamente é più un discorso di consolidamente di uno stile di gioco, che di moderazione.
Intervenire a posteriori é antipatico non solo nel caso di provvedimenti di moderazione, ma anche quando ti chiamano, che so, ad annullare delle giocate. E' davvero una delle cose più antipatiche. Un conto é mettere in previsione di doverlo fare ogni tanto (proprio perchè comunque non potremo essere onnipresenti), altro é mettersi in condizione di doverlo fare ogni due per tre.
E' proprio perchè consideriamo importante il gioco messo in moto autonomamente dai giocatori (ossia a prescindere dalle quest organizzate e masterizzate dai DM) che non possiamo permetterci di lasciare che i giocatori conservino determinate abitudini: perchè non é nostra intenzione dover intervenire continuamente dopo annullando giocate o mettendo pezze a posteriori... né vorremmo essere costretti a dover vigilare su ogni singola giocata autonoma, perchè siamo convinti che usare un DM solo per dare gli esiti a due che duellano o scazzottano per conto loro sia uno spreco di risorse.
All'inizio, però, questo tipo di attenzione nel seguire i giocatori sarà necessario perchè la maggior parte dei nuovi arrivati dovrà apprendere un sistema di diverso da quello che si fa quasi ovunque.
Riteniamo che uno sforzo di maggiore presenza e controllo prima, in fase di apertura, ci risparmierà molti problemi nel seguito, ossia quando - si spera - ci saranno in circolazione abbastanza giocatori in grado di regolarsi da soli quando giocano (e di regolarsi secondo la meccanica di gioco specifica che abbiamo impostato, non secondo il solito e deprecato "buon senso" o "gusto personale"), anche senza avere la balia che gli dà l'esito sul singolo colpo sferrato.
07/02/2010 14:29:11
08/02/2010 06:45:01 e modificato da ghennadi72 il 08/02/2010 07:09:25
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
League of Angels III → Addentratevi in un MMO RPG fantasy gratuito giocabile direttamente tramite browser grazie a League of Angels!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Salvation GDR: Inizio del primo episodio - Le sparizioni
zarina si è accreditato come gestore di Sunday Bloody Sunday
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di iogiocodiruolo
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Età e GdR - Divertiti senza limiti... i GdR online come forma di intrattenimento per tutte le età
The Plague Gdr - Intervista allo staff di The Plague Gdr, play by chat chat urban fantasy!
Altervista e i Gdr - Altervista parla nuovamente di alcuni giochi di ruolo online ospitati su i suoi server
Lucca 2016 - Breve riassunto sugli ospiti incontrati al Lucca Comics and Games 2016!
Esport Stats! - Esports: il report 2021 sul Business del Centro Studi Nazionale Esports
Atteggiamento Ludico - Il gioco dei giochi: modello esplorativo della mente umana oppure semplice atteggiamento ludico?
Cronache di Gehenna - Intervista alle gestrice del GdR play by chat urban fantasy Cronache di Gehenna
Le Ombre - Recensione del gdr Le Ombre: l'eterna lotta fra vampiri e mannari nella Marsiglia del 1700