Pagine → 1 2
24/01/2023 17:39:15 e modificato da haruka il 24/01/2023 17:58:00
Provo a dir la mia, ma mi fermo a quella che è appena, appena un'introduzione.
***
Cos'è un pbc.
Play by Chat. Un pbc è un gioco, ovvero un momento di incontro di più giocatori, fondato sull'interazione (anche asincrona) degli stessi tramite il mezzo comune: un sito che contiene una o più chat.
Con play si riassume anche un'altra caratteristica del pbc: si gioca interpretando (to play si traduce anche come intepretare, appunto) un individuo che non esiste, ovvero un personaggio che può avere e/o costruirsi - ma non è necessario - un ruolo, un obiettivo, una descrizione, una storia pregressa, dei legami.
Il momento fondamentale del gioco è l'interazione, ovvero lo scambio in chat con l'ambiente e con gli altri personaggi mossi dai giocatori, oltre che con le figure adibite a creare spunti di gioco (DM, fato, GM), che può interessare il singolo giocatore - nelle giocate dette in gergo "in solitaria", benché tali giocate non siano auspicabili se non in funzione di momenti di interazione successiva - o più giocatori in contemporanea.
Il "luogo" metafisico dell'interazione è definito dall'ambientazione, detta anche lore, che è la summa della descrizione e della storia di tale luogo immaginario. La lore è dinamica, soggetta al cambiamento prodotto dal giocato in chat.
Altre caratteristiche del mezzo (il sito che ospita la chat) sono:
- la sua fruibilità nel tempo, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7;
- la sua dinamicità: giocatori differenti giocheranno situazioni differenti in base al momento, al contesto, agli altri giocatori, agli spunti che offrono e ricevono;
- la presenza di strumenti a completamento delle chat: forum, sistemi di messaggistica privata, pagine di consultazione dei regolamenti di gioco, pagine di consultazione delle schede degli avatar virtuali;
- la presenza di giocatori che si occupano di far accadere eventi globali e/o descrivere in chat i luoghi dell'ambientazione (DM, fato, GM etc).
- la presenza di una proprietà che offre il sito come luogo di gioco. La stessa può avere, ma non è obbligatorio, una presenza in gioco.
***
Delineate queste caratteristiche comuni a tutti i pbc, si possono evidenziare due diversi e opposti approcci, in linea teorica:
Approccio di gioco dinamico -> la finalità di questo approccio al gioco è offrire un'esperienza ludica volta al conseguimento di risultati di gioco.
Sue caratteristiche fondamentali sono:
- è rapido, tanto riguardo il gioco in chat (azioni brevi e rapide, con descrizioni asciutte e prive di momenti introspettivi), quanto ciò che riguarda l'inserimento in gioco e la crescita del personaggio;
- pone in risalto dinamiche volte al conseguimento di obiettivi: è importante cosa il personaggio fa e come lo fa;
- è particolarmente pensato per situazioni relazionali di tipo PvP, vale a dire scontro - non solo inteso come fisico - dei giocatori tramite l'uso dei personaggi che si contendono il potere e le risorse del gioco. L'aspetto sociale è secondario a questo;
- offre funzionalità quali dadi, punteggi, livelli, poteri e skill.
Approccio di gioco narrativo -> la finalità di questo approccio al gioco è offrire un'esperienza ludica volta alla costruzione di una storia a più mani.
Sue caratteristiche fondamentali sono:
- ha un passo più lento del pbc dinamico, tanto quanto riguarda il gioco in chat (azioni lunghe, con presenza di ampie descrizioni e introspezione), quanto per ciò che riguarda l'inserimento in gioco e la crescita del personaggio;
- pone in risalto dinamiche volte al sentire del giocatore: è importante ciò che il giocatore prova mentre gioca, non tanto cosa il suo personaggio fa e come lo fa;
- è particolarmente pensato per situazioni relazionali di tipo sociale, vale a dire che i giocatori sono principalmente interessati alla costruzione delle relazioni sociali del proprio personaggio. L'aspetto inerente la contesa del potere e delle risorse è secondaria a questo;
- non necessita di funzionalità quali dadi, punteggi, livelli, poteri e skill.
Delinati questi due approcci come estremi, è obbligo far notare come la stragrande maggioranza dei pbc del panorama attuale propone approcci ibridi, ovvero che contengono elementi dell'approccio dinamico E elementi dell'approccio narrativo.
24/01/2023 18:33:42
Haruka, con tutto il rispetto, ma l'analisi che tu proponi riguardo la contrapposizione "gioco dinamico / poco introspettivo" e "gioco lento / molto introspettivo" è, per metterla nella maniera più gentile possibile, fallata in partenza.
Non è assolutamente vero che chi preferisce giocare con azioni più rapide e minor numero di caratteri sia necessariamente poco interessato allo sviluppo psicologico e narrativo del personaggio oppure focalizzato sul PvP a tutti i costi: anzi, l'esperienza mi insegna che fare azioni più rapide vuol dire interagire di più, e interagire di più vuol dire sviluppare maggiormente le relazioni e la psicologia del personaggio che si sta interpretando. Io stesso sono un giocatore che non ama particolarmente il PvP e che è quasi esclusivamente interessato al lato psicologico/narrativo del PBC, e ti posso garantire che le uniche land in cui ho trovato realmente quello che cercavo nella mia (ormai non brevissima) carriera di gioco di ruolo sono state quelle in cui i limiti di tempistiche e di caratteri mi permettevano di interagire di più e in maniera più significativa, e i regolamenti precisi e applicati in maniera pedissequa permettevano di evitare alla radice polemiche offgame nocive.
Aggiungo inoltre che la mia situazione, come descritta sopra, è tutt'altro che un'eccezione tra coloro che preferiscono il gioco rapido: non posso fare affermazioni categoriche, ma in base a ciò che vedo parlando con altre persone che i PBC li discutono e li giocano oserei dire che se non sono in maggioranza mi trovo perlomeno all'interno di una percentuale estremamente rilevante tra i giocatori rapidi. Non vado nemmeno a commentare il fatto che secondo te le azioni brevi siano - cito testualmente - "prive di momenti introspettivi", dato che una tale affermazione evidenzia alla base una mancanza di comprensione di quello che le azioni brevi contengono e sono intese per fare e di quello che realmente costituisce introspezione nel momento in cui si sta scrivendo di un personaggio.
Ti invito quindi a ripensare meglio a quelli che sono i tuoi pregiudizi, e magari analizzare la questione da un punto di vista diverso - magari parlando con le altre persone e provando modalità di gioco nuove, chissà?
24/01/2023 18:45:17
Fermi, prima che ci areniamo di nuovo nell'annosa e insoluta questione dei caratteri e dei tempi di azione.
Tagliamo la testa al toro... Se la rapidità e lunghezza delle azioni NON sono aspetti fondanti degli approcci di cui sopra, via, depenno, non muore nessuno e lasciamo la cosa all'ambito del gusto personale.
***
Approccio di gioco dinamico -> la finalità di questo approccio al gioco è offrire un'esperienza ludica volta al conseguimento di risultati di gioco.
Sue caratteristiche fondamentali sono:
- pone in risalto dinamiche volte al conseguimento di obiettivi: è importante cosa il personaggio fa e come lo fa;
- è particolarmente pensato per situazioni relazionali di tipo PvP, vale a dire scontro - non solo inteso come fisico - dei giocatori tramite l'uso dei personaggi che si contendono il potere e le risorse del gioco. L'aspetto sociale è secondario a questo;
- offre funzionalità quali dadi, punteggi, livelli, poteri e skill.
Approccio di gioco narrativo -> la finalità di questo approccio al gioco è offrire un'esperienza ludica volta alla costruzione di una storia a più mani.
Sue caratteristiche fondamentali sono:
- pone in risalto dinamiche volte al sentire del giocatore: è importante ciò che il giocatore prova mentre gioca, non tanto cosa il suo personaggio fa e come lo fa;
- è particolarmente pensato per situazioni relazionali di tipo sociale, vale a dire che i giocatori sono principalmente interessati alla costruzione delle relazioni sociali del proprio personaggio. L'aspetto inerente la contesa del potere e delle risorse è secondaria a questo;
- non necessita di funzionalità quali dadi, punteggi, livelli, poteri e skill.
Delinati questi due approcci come estremi, è obbligo far notare come la stragrande maggioranza dei pbc del panorama attuale propone approcci ibridi, ovvero che contengono elementi dell'approccio dinamico E elementi dell'approccio narrativo.
***
Meglio?
24/01/2023 18:56:25 e modificato da tatonzolo il 24/01/2023 18:57:40
Uso il mio account fermo da tempi immemori per puntualizzare una semplice questione. Visto che i giochi sono una cosa seria, e qui si parla di giochi non dico senza cognizione di causa ma parlando di cose che giochi non sono nemmeno da lontanissimo, mi permetto di linkare la pagina di un progetto presentato su questo portale, dove in 50 righe si definisce cosa è un gioco.
https://www.slicendice.it/wp/2020/10/18/un-gioco-e-un-gioco/ ↗
Poi si è liberi di scegliere se il pbc debba o non debba essere un gioco in senso stretto ma almeno si evitano di dire bestialità
24/01/2023 22:02:31
26/01/2023 16:42:28 e modificato da mikee il 26/01/2023 18:41:22
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
FragPunk: Note della patch di FragPunk
Enlisted: Aggiornamento 0.6.7.42
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
cakendish ha recensito La Tana del Ladro
Legacy of Magic: La Festa dei Colori e delle Maschere
deanna ha recensito Star Trek Horizon
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
New Black Gold - Intervista al gestore di New Black Gold, il play by chat cyberpunk!
Gaming Disorder - Gaming Disorder: L'organizzazione mondiale della sanità riconosce la dipendenza da videogiochi
Aldebar - Recensione del gdr fantasy classico Aldebar...
Dissendium Draconis - Intervista allo staff del play by chat potteriano (con ucronia!) Dissendium Draconis
Star Wars Forum - Intervista al gestore di Star Wars Forum GDR.. che la forza sia con voi!
Tolkien e Lingua - Aspetti linguistici e traduttologici nell'opera di J.R.R. Tolkien.. scarica la tesi!
Raxhodya Yaoi GdR - Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
Pokémon Power Trainer - Recensione del gioco di ruolo online Pokémon Power Trainer. Gotta catch'em all!