Bentrovati e grazie per averci concesso questa intervista! Parliamo di Raxhodya Yaoi GdR.. ci spiegate in due parole di che gioco si tratta e ci parlate un po' dell'ambientazione?
Salve a tutti! Ci teniamo a ringraziare per l’opportunità offertaci di poter presentare la Land sul portale. Non è facile riassumere il concetto che abbiamo in mente ma faremo del nostro meglio: la nostra idea di Land si potrebbe definire Urban Fantasy con elementi Sci-Fi. Ci basiamo su un contesto magico che vive anche di tecnologia, pertanto vorremmo arrivare a più persone possibili con la medesima passione.
Ci troviamo in un modo che è dovuto rinascere da zero. Nel 2023 dall'entroterra del pianeta si è risvegliata un'entità parassita che ha iniziato a nutrirsi degli esseri viventi.
Le grandi città conosciute sono state rase al suolo dai tentacoli della Creatura che verrà chiamata Cassandra.
Al contempo a causa del dolore creatosi, il Flusso Vitale del pianeta è tornato alla divinità madre un tempo conosciuta nell'antichità come Tiamat ma il cui vero nome si scoprirà essere Raxhodya, la divinità creatrice o "La Madre" di tutti.
Questo moto di anime ha quindi indotto la dea a prendere le parti delle creature mortali da lei create.
Si sono susseguiti secoli di scontri e di battaglie sfociate in una grande guerra culminata con la sconfitta di Cassandra e la soppressione dei suoi seguaci.
Qui giungiamo nel 3025, anno in cui la tecnologia è sì avanzata ma non ancora troppo differente dalla nostra.
Il mondo è suddiviso nelle aree delle tre Grandi Città: Tokyo, New Washington e Roma, aree, vere e proprie nazioni e imperi, ora floridi e prive apparentemente di influenze lasciate dall’antica Calamità di distruzione.
Le storie dei personaggi si sviluppano inizialmente in un contesto urbano principalmente focalizzato nell’area di Tokyo, la nuova “Capitale Mondiale”. Abbiamo tuttavia pensato che per un futuro, pro-quest e formazione nitida delle corporazioni, si possano organizzare spedizioni e giocate nelle aree esterne alle Grandi Città. Ciò permetterebbe l’implementazione di molti eventi PVE, comunque già nella nostra mente anche per le aree urbane.
Prendete spunto da qualche opera anime/manga o è tutto pensato in casa?
Originariamente abbiamo avuto qualche piccolo spunto da opere di cui siamo appassionate (Final Fantasy, Wuthering Waves, Monster Hunter, Code Vein e così via) poi possiamo dire che una volta su “foglio word” la mano che scriveva ha preso vita propria, così come la nostra fantasia. Ispirate dalle opere sopra citate, abbiamo sviluppato un ambientazione originale che, per molti versi, sappiamo essere, o risultare, audace. Ci sono dei concetti da capire ma abbiamo cercato di formularli alla portata di tutti. Siamo, poi, sempre disposte a dare delucidazioni a chi vuole apprendere di più.
Parliamo di razze. Quali sono disponibili e cosa le caratterizza?
Raxhodya Yaoi Gdr offre tre razze, tra loro differenziate principalmente dal modo in cui sono state “generate”.
Breve ma esaustiva descrizione delle suddette:
Umani: un grande classico delle ambientazioni ma possiamo dire di averli voluti delineare con un tocco differente. Sono individui che la dea Raxhodya ha benedetto con il dono del Raxhos, un'energia magica senza precedenti che permette loro di incrementare facoltà mentali e manipolare un elemento già esistente in natura.
Ciò che ci teniamo a far capire è che questa razza, all’effettivo, sia il “mago” o “esper” della Land.
L’Abilità a loro dedicata è il Raxhos che si basa sulla statistica di Intelligenza.
Shuuma: sono le creature nate dall'energia del pianeta, emanazioni della dea Madre, che in principio hanno la forma di piccole sfere colorate simili a spiritelli. Si manifestano dal nulla e dopo aver conseguito una certa consapevolezza del mondo sono in grado di prendere forma umana. L'energia magica che scorre loro dentro si chiama Echo, una capacità di risonanza con elementi già presenti in natura creati in precedenza da Raxhodya stessa alla creazione del mondo.
Sono una razza piuttosto “fluida” e non solo per la forma blob a cui possono tornare se sottoposti a una forte emozione (decisa dall’utente in accordo con il Gestore di riferimento in fase di iscrizione).
La loro natura si basa molto sulla comprensione degli esseri umani, pertanto sono i più portati all’apprendimento delle funzioni sociali e psicologiche.
L’Abilità a loro dedicata è Echo che si basa sulla statistica Empatia.
Grimoire: esseri umani nati dalla maledizione del Miasma di Cassandra, loro caratteristica sono gli occhi rossi dalla pupilla sottile verticale e degli affilati denti per potersi nutrire. Sono una razza dalla costituzione massiccia (non necessariamente gigantesca) e con il bisogno di nutrirsi di sangue Umano o di Shuuma per potersi saziare. Non sono infatti in grado di trarre nutrimento dal cibo comune, sebbene possano mangiarlo e gustarselo qualora assumessero una “Lacrima di Tiamat”.
L’Abilità a loro dedicata è Rovina che si basa sulla statistica Costituzione.
Quale tipo di dinamiche "tecniche" utilizzate? Dadi? Abilità? Ecc.
Utilizziamo entrambe le cose, quindi sia Dadi che Abilità, quando vengono fuse insieme permettono all’utente di essere “agevolato” per raggiungere il successo a varie prove che potrebbero affrontare nelle Quest o anche negli eventi autogestiti. Possiamo inoltre aggiungere che nel nostro sistema siano le “Abilità stesse a essere lanciate”, più che i dadi da soli. In sostanza: l’abilità è il dado, a cui poi si somma la statistica. Un sistema che abbiamo convalidato e continueremo a testare su lungo periodo al fine di ottenere il risultato migliore.
Nello specifico come gestite eventuali poteri e le magie?
Nella nostra Land poteri e magie si raggruppano in una sola parola: Stadi. Cos’è però uno Stadio? E’ un potere personale che il player sceglie di far avere e sviluppare sul proprio personaggio.
Man mano che si raggiungono i vari step, costituiti da EXP segnalati in regolamento, l’utente è invitato a scrivere al suo Gestore di riferimento razziale in modo tale che lo Stadio appena raggiunto possa venire approvato.
Si possono sviluppare: magie, qualità fisiche, poteri mentali, abilità derivanti da elementi naturali o animali, non c’è limite alla fantasia, basta leggere bene le possibilità della propria razza e sottoporre le idee alla nostra moderazione.
Potete dirci qualcosa sulle corporazioni, i mestieri e le possibilità di gioco che incontreremo in land? O magari qualche altro aspetto interessante che non è possibile individuare ad una prima occhiata?
Al momento abbiamo preferito concentrarci su 3 corporazioni per i giocatori che dovessero preferire un gioco organizzato con altri personaggi interessati alle stesse tematiche, rimangono a disposizione un gran numero di lavori liberi.
Rangers: Si tratta di un corpo militare che opera dentro e fuori i confini di Tokyo, facendo da scorta ai mercanti ma anche andando in missione nelle terre di nessuno o in prossimità delle Brecce.
GTS: Un conglomerato societario con diversi interessi, per chi ne fa parte è possibile anche richiedere, dal 2° grado, una chat in cui poter giocare un proprio negozio. Viaggiano anche fuori da Tokyo per cercare di recuperare merci ormai perse nelle terre di nessuno.
Jackals: Una forza paramilitare ben retribuita che può affiancare i mercanti nei loro viaggi o agire per tornaconto personale, dentro e fuori da Tokyo, tessendo contatti con il Mercato Nero e razziando nelle terre di nessuno.
Dichiarate in scheda che è presente il PvP. Come sta procedendo questa sfera del gioco?
Non a tutti gli utenti piace il PVP, qui, così come su tutti gli altri GDR operativi. Attualmente non ci sono ancora stati scontri. Su Raxhodya il PVP è permesso ma non direttamente incentivato, alcune razze hanno piccole antipatie presenti in ambientazione ma niente che vada a influenzare il gioco quotidiano al punto da incitare allo scontro.
Il genere Hentai è sicuramente difficile da gestire. In un attimo si può sconfinare nella pornografia e il rischio di "tutti in privato a fare i porcellini!" è sempre dietro l'angolo. Come gestite la cosa?
La Land non dispone di Chat private ma vi è il divieto di backchat. I giocatori hanno molta libertà a patto che si mantengano all’interno delle regole stabilite in documentazione. Rientriamo nell’Hentai prettamente perchè siamo a tematica “Yaoi” quindi solo maschietti, in realtà ciò a cui puntavamo era un qualcosa di più Sci Fi-Urban Fantasy, come già detto.
Il lato “sessuale” è molto di contorno, a parere nostro, e sviluppato con la coerenza dei personaggi.
Secondo te, cos'ha di innovativo/particolare Raxhodya Yaoi GdR in confronto le altre comunità a tema hentai?
L’innovativo è nella semplicità, con ogni probabilità, ma non vogliamo la competizione con nessuno, anche perchè spesso e volentieri nell’ambito del GDR by chat è pure fuorviante e controproducente. Rispettiamo i Colleghi di questo genere, pertanto non possiamo asserire di avere qualcosa in più di loro, denotiamo l’unica differenza che siamo una community BL, quindi con solo PG maschi. Basta.
Avete da poco superato l’Alpha Test (bravi!) ma quando terminerà indicativamente il beta test e cosa manca al suo completamento?
(Grazie!) Crediamo ci sia ancora un po’ da macinare. La gavetta se la deve fare anche una land, non solo una persona in real. Avere un’ambientazione originale, sebbene ispirata a qualcosa, richiede un maggior impegno per fidelizzare l’utenza. Attualmente mancano le schede di alcuni Png di servizio, l’inserire in regolamento altre piccole aggiunte che, nel confrontarci con la nostra attuale utenza, ci sono venute in mente (e che leggerete in un futuro non tanto prossimo nelle successive news della Land), rifiniture grafiche e di programmazione.
Attualmente quanti giocatori avete e che medie di online riuscite a raggiungere?
Raxhodya Yaoi GdR è una Land che è più attiva in orario serale proprio per via degli impegni lavorativi sia della gestione che dell’utenza, di conseguenza durante il giorno possiamo arrivare a 4 o 5 utenti online, mentre la sera si raggiunge una media di 10 utenti online. Ovviamente non è nostra intenzione fermarci e vogliamo credere nella land e nella possibilità che, durante le ore serali, la stessa possa raggiungere una media di utenti online superiore a quella attuale.
Leggiamo che il tempo massimo per le azioni è ben 20 minuti. Questa scelta non rallenta le giocate?
La tempistica, va precisato, è una massima che abbiamo voluto segnalare in questo modo per lasciare campo libero a ogni stile di gioco in giocate libere. Eventualmente gli utenti possono regolarsi sui loro tempi e durante le quest abbiamo sempre mantenuto tempistiche di molto inferiori a quei 20 minuti, mettendo anche in chiaro con l’utenza che durante le quest non è assolutamente necessario scrivere azioni estremamente prolisse, ma limitarsi piuttosto all’essenziale, anche perché facendo diversamente sarebbe difficile poter far sviluppare pienamente una narrazione dando modo a tutti di giocare più di un paio di turni e non è quello che vogliamo ottenere.
Attualmente quali difetti riscontrate all'interno del GdR? Come pensate di risolverli?
Attualmente non denotiamo chissà quale problematica. In tutta semplicità e umiltà: manca solo un po’ più di utenza con cui poter attuare qualcosa di più corposo. Le idee sono molte e non vediamo l’ora di metterle in pratica!
A chi consigli il gioco e perchè?
E’ un ambiente di gioco non troppo competitivo che non punta solamente alla PVP (anzi è a discrezione dell’utente). Non siamo troppo proibitive, vogliamo solamente incentivare un gioco rilassato e spensierato, che aiuti tutti a staccare la testa dalla monotonia giornaliera. Chiunque volesse un ambiente tranquillo, che gradiremmo tenere privo di tossicità, è il benvenuto.
Ci sono nuovi progetti in cantiere che ci potete anticipare?
Abbiamo molte idee per Quest e Trame, si varia dalla più investigativa a quella con tematiche tendenti più all’horror. L’intento è quello di andare in crescendo con l’utenza stessa. Ci sono progetti però per alcune piccole implementazioni in più che potranno venire con il tempo.
Grazie mille e in bocca al demone!
Grazie mille a voi per averci concesso il tempo di presentare il nostro progetto, il demone lo tiriamo giù come le tre adorabili pallette che siamo. Non fateci arrabbiare(?)! ?
-Kuro, Tenshi & Byakko-