22/06/2015 13:46:59 e modificato da mikee il 22/06/2015 13:50:19
22/06/2015 14:05:39
23/06/2015 00:09:31
discorso difficile.
Nei giochi per pc o console singleplayer si può quasi sempre riprendere il personaggio dal salvataggio precedente, e tornare a fare ciò che si stava facendo, nei giochi dove la resurgo c'è, benedetta essa sia, e ade, o inferi, o Annwn, insomma il regno dei morti.
Quando non c'è il problema sorge, almeno per me, ma in un altro senso.
1- una morte stupida non mi piace: va bene, devo morire, ma almeno fammi crepare in un modo adeguato, che so, trapassato da una freccia al petto, o mentre mi sparano in 20, non perchè cado da un tombino e finisco su una buccia di banana al curaro.
2- il mio problema più grande non è "il mio amato pg è morto" ma, diversamente "orcaloca, e ora che faccio, come ne creo uno splenderrimo come quello? che tiro fuori dal cestino della fantasia stavolta?"
per farne uno piacevole come quello precedente ci metto una vita...
23/06/2015 01:32:42
23/06/2015 02:17:19 e modificato da playitagain il 23/06/2015 02:28:13
23/06/2015 08:14:54 e modificato da henne il 23/06/2015 08:16:24
23/06/2015 09:32:53 e modificato da herduk il 23/06/2015 09:57:18
Oltre a quotare Bew e Mikee per quanto riguarda il discorso videogame, aggiungo
23/06/2015 12:53:11 e modificato da playitagain il 23/06/2015 12:53:44
23/06/2015 13:04:21 e modificato da quartz il 23/06/2015 13:08:07
Beh, in realtà non mi scandalizza il discorso dell'avvisami prima. E' una delle tante usanze di un certo tipo di GDR.
Per come la vedo io, esistono tre modelli di GDR: si, certo, non ci sono solo i tre colori primari, ma semplifico per capirci.
E facciamolo con le serie televisive, visto che siamo nerd.
1. Downton Abbey: L'atmosfera è calma, quieta, familiare. Non è un GDR privo di colpi bassi e cattiverie, ma queste si consumano quasi sempre nello scambio di atteggiamenti di sussiego.
Voi siete un demone malvagio!
E voi una stolta elfa altruista!
(si annunciano precipitazioni di espressioni costernate).
Il dramma e il mistero esistono, come ad esempio chi ha rubato il cucchiaino d'argento di Zia Violet (spoiler alert: l'aveva perso) e si risolvono spesso in un "e vissero ancora felici e contenti".
Ogni tanto qualcuno muore, ma questo capita perché l'attore s'è stufato. In ogni caso, al personaggio viene sempre data l'occasione di dire le ultime parole ai suoi cari, o di "risolvere" i suoi conflitti, oppure di lasciare una buona impressione di sé e di essere ricordato e compianto da tutti quelli che sono rimasti ad ogni minima occasione.
Eppoi magari c'è la resurgo e il PG ritorna (o, magari, era tutto un sogno https://www.youtube.com/watch?v=nCEjeTb1rrs ↗).
2. Game of Thrones: L'atmosfera è quella di assedi, squartamenti e famiglie abituate all'incesto e al fratricidio. E' un GDR non privo di momenti lirici o vera amicizia, ma ci si deve aspettare che il sangue (e la bile, le interiora, la materia cerebro-spinale, perché non ti risparmieranno niente) scorra all'improvviso.
Ned Stark è il personaggio più figo della serie, sarà sicuramente re
SPATACIAAAAAK!
(se questo per voi è uno spoiler, fatevi montare una tv nella vostra caverna).
Non ci sono certezze, non ci sono speranze e affezionarsi ad un personaggio è emotivamente più rischioso di innamorarsi alle superiori.
Il ritmo è costante e indiavolato e chi non tiene il ritmo finisce a dover raccogliere le proprie budella dal pavimento. Anche, magari, per colpa dell'ultimo idiota di passaggio (dico a te, Carlito Brigante).
3. Reven8e: Le premesse sembrano ottime: una figlia il cui padre è stato incastrato per un crimine che non ha commesso torna nell'ambiente dal quale è stata brutalmente allontanata per esigere vendetta. Ed è ispirato, dicono, al Conte di Montecristo.
Fighissimo, andiamo a vedere.
All'inizio si prepara, poi inizia qualche dispettuccio ai suoi "nemici". Ogni tanto anche qualcosa di un po' più pesante...
E poi niente.
Basta.
Finita lì.
E mentre le puntate si susseguono e le serie passano, inizi a pensare, sempre più intensamente, che vorresti veder entrare dalla porta della casa principale qualcuno a scelta tra Ramsey Bolton, Walter White o Vick Mackey. Giusto per far capire cos'è la spietata vendetta che promette il titolo.
Vi sembrerà strano, ma nel tempo comincio a vedere sempre più così anche The Walking Dead
E certo, questo perché a me piace Game of Thrones più di Downton Abbey (off topic: che comunque è scritto così bene che ve lo consiglio lo stesso), ma per dire, uno potrebbe cominciare a guardare Buffy l'Ammazzavampiri e pensare che sia una commedia divertente su una tizia che va al liceo e uccide vampiri, salvo poi scoprire che alla protagonista non viene risparmiato nessun dramma della vita.
Il problema principale, come avrete capito da soli, è quello che c'è scritto sull'etichetta. Ed evitare di guardare Game of Thrones se ti piace Downton Abbey (il problema dell'amica del Dottore*) o viceversa (il mio).
Considerazioni personali:
- * Questa sembra una filastrocca, o l'inizio di una commedia scollacciata
- Se si gioca ai giochi in categoria 2, il rosik è parte del gioco. Come dice Ghennadi, puoi far finta di no, ma rosichi comunque. E' la sfida del gestore e del giocatore di far passare il rosik in un tempo ragionevole, magari incoraggiando il "tuffarsi in una nuova avventura" con sistemi che incentivino il ricominciare.
- Bello sapere chi scrive cosa e perché. Una volta tanto non sono il solito escluso
- @Bew: l'esempio del ristorante l'ha fatto in una celebre discussione... uno che non ti sta particolarmente simpatico.
Smart minds think alike? :-p
- (Edit) @Dottore: se quel che c'è sulla tua copertina corrisponde al contenuto, mi piacerebbe sapere dove giochi ;-)
23/06/2015 14:12:01
Quoto un po' tutti gli interventi di Miike e Quartz per quanto riguarda il concetto: trovati la Land che fa per te cominciando ad essere onesto con te stesso su quello che vuoi; inutile dire "voglio il sangue!" e poi lamentarti se è il tuo di PG a venire picchiato da un branco di bulli.
Per il problema "PK", sono ovviamente un rischio calcolato per chi sceglie di inserire nella propria Land un PVP spinto. Uno Staff deve stare parecchio attento a controllare eventuali PK ma allo stesso tempo l'utenza deve fidarsi dello Staff e pensare al proprio gioco.... se invece scatta il meccanismo dei sospetti infiti e della paralisi del gioco (nessuno si muove perchè tutti hanno paura di morire) allora c'è qualcosa che non va a monte. Se la Land è dichiratamente pro-PVP, chi si iscrive e (non)gioca con la paura di vedere il PG ammazzato ha sbagliato Land! Poi sta anche allo Staff creare un'atmosfera di fiducia, etc. etc. ma il giocatore deve metterci del suo (prima di tutto, come scritto sopra, essere onesto con sé stesso: vuole davvero il PVP o vuole solo il PVP finchè la vittima non è il suo PG?).
L'idea che poi in Land con resurgo il PVP fiorisca come non mai, non fa che confermare quello che in molti hanno scritto: il proprio PG non deve mai morire perchè se no muore il gioco. Si può perdere tutto ma il PG mai, perchè ci si affezione, perchè ci vuole tempo a ricreare i contatti e gli intrecci che si avevano e così via..... e boh, a me questo tipo di atteggiamento in un gioco di ruolo non piace. Trovo paradossale il fatto stesso che per stimolare il PVP serva la sicurezza di non perdere il PG (rischio che, almeno per come lo intendo io, è parte integrante del PVP).
P.s.: ma Quartz, tu ti sei visto Revenge???
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Legacy of Magic: Missione Superstizione I II III
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
FragPunk: Note della patch di FragPunk
Enlisted: Aggiornamento 0.6.7.42
cakendish ha recensito La Tana del Ladro
Legacy of Magic: La Festa dei Colori e delle Maschere
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
deanna ha recensito Star Trek Horizon
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
New Dojinshi - Intervista al gestore di New Dojinshi uno dei GdR play by chat di categoria Hentai più seguiti!
Trono di Spade - Intervista al gestore del play by forum Game of Thrones - Trono di Spade - GDR
Erant - Intervista allo staff di Erant il play by chat fantasy storico da giocare su Discord!
Tim Burton - Tesi di Laurea dal titolo "La morte malinconica di Tim Burton"
Alatian - Scopri con la nostra recensione il GDR fantasy Alatian
Counter Strike - È possibile guadagnare con le skin in Counter-Strike: Global Offensive?
Star Trek LCARS - Intervista a Murby gestore di Star Trek LCARS. Entra nel mondo di Star Trek!
Cyberlight - Presentazione del gioco Cyberlight: Gioco di Ruolo Cyberpunk Play by Chat