Nome Gioco: Brightest Star
URL:
https://brighteststarofgemini.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Moderno
Stato: Aperto
Email: scrivi
Codice: Altro
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: Sì
Presenza Razze: No
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Vietato
Tempo massimo per azione: Superiore ai 20 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Approvazione Preventiva Personaggio: Sì
Estensione Mondo: Città
Browser Consigliato: Opera
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#scolastico #college #slice of life #teen drama #adolescenti #usa #indiana #crime
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Settembre 2023
Data Pubblicazione: 08/09/2023
Ultimo Aggiornamento: 14/12/2024
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Classifica dei giochi più visti del 2023!
Intervista allo staff di Brightest Star... il play by chat ambientato in un'università dell'Indiana!
03/02/2025 - Tengo i demoni in capa (Squid Game!)
20/01/2025 - Carta igienica e ludopatia
13/01/2025 - L’inverno è arrivato(e non siamo manco a Westeros)
25/12/2024 - 🎄 Chi si cela dietro il Gabibbo? 🎄
13/12/2024 - 🎄 "Its Crisman, Merry Crysler!" 🎅🏻
25/09/2024 - Elezioni bulgare, scherma e Slam Dunk (eh?)
10/09/2024 - Oh Brightest Star, ti voglio bene Brightest Star!
05/09/2024 - Quando una guida digievolve, diventa un manuale
6
0
2
16/02/2025 - GRAFICA: L’aspetto visivo della land è uno dei suoi punti di forza. L’interfaccia è curata nei dettagli e riesce a trasmettere perfettamente l’atmosfera di un vero campus universitario americano. Può sembrare leggermente dispersiva all’inizio, ma con un po’ di pratica tutto risulta ben organizzato e intuitivo. Il design è moderno senza essere eccessivamente complesso, il che aiuta a immergersi nel setting senza distrazioni visive. Sarebbe interessante vedere in futuro qualche opzione di personalizzazione per adattare l’esperienza alle preferenze dei singoli giocatori, ma già così il lavoro svolto è notevole.
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione è uno degli elementi meglio sviluppati della land. Il punto cardine e la cittadina circostante offrono una varietà di spunti che rendono il gioco dinamico e sempre stimolante. Non ci si limita solo alla classica vita da campus, ma c’è una forte attenzione alla caratterizzazione del contesto sociale, ai club, alle confraternite e alle attività universitarie, rendendo il tutto molto più coinvolgente.
Ciò che colpisce è la cura nei dettagli per ricreare un vero scenario, dalle festività nazionali ai piccoli aspetti della vita quotidiana, che aiutano a dare profondità al gioco senza renderlo pesante. L’elemento crime aggiunge una sfumatura di tensione in più per chi desidera trame più complesse e meno leggere.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è generalmente alto, con una buona varietà di stili narrativi. C’è chi preferisce uno stile più asciutto e diretto, chi tende a inserire più dettagli e introspezione, ma in generale la convivenza tra approcci diversi è ben gestita. Il gioco è strutturato in modo tale da favorire l’interazione spontanea tra i personaggi, e i vari strumenti disponibili, come bacheche e inviti ai club, rendono semplice inserirsi nelle dinamiche attive.
I tempi di risposta tendono a essere distesi, quindi chi cerca giocate molto rapide potrebbe trovarsi un po’ fuori ritmo. Tuttavia, l’ambiente è rilassato e il sistema di gioco è costruito per permettere di gestire il proprio tempo senza ansia da prestazione. L’educazione generale è buona e la community sembra molto accogliente. Non ho riscontrato particolari problemi di esclusione o gruppetti chiusi, e l’impressione è che il gioco sia abbastanza fluido e accessibile. Naturalmente, come in tutte le land, c’è chi tende a gravitare attorno ai soliti personaggi, ma nel complesso il clima è positivo e non si percepiscono atteggiamenti ostili o chiusi.
CODICE E SERVER: Dal punto di vista tecnico, la land è molto ben strutturata. Il codice è stato personalizzato in modo eccellente, e ogni bug segnalato viene risolto con rapidità. Il server è stabile e non ho riscontrato particolari problemi di lag, se non qualche rallentamento occasionale dovuto alla piattaforma di hosting.
FUNZIONALITA': Uno dei punti di forza della land è il numero impressionante di funzionalità che rendono il gioco più ricco e interattivo. Dalla gestione automatizzata delle attività accademiche, alla possibilità di creare oggetti personalizzati, fino agli strumenti per lo sviluppo del personaggio, tutto è pensato per permettere ai giocatori di costruire la propria esperienza nel modo più completo possibile. Il sistema di auto-training e crescita delle abilità è particolarmente interessante, perché permette di migliorare il proprio personaggio in modo naturale, senza la necessità di farming eccessivo. Anche il sistema di hosting, che consente ai giocatori di masterare piccole situazioni per altri utenti, è una trovata intelligente che stimola l’interazione e la varietà del gioco.
L’unico aspetto migliorabile riguarda la versione mobile: la navigazione è comoda e leggibile, ma alcune funzionalità risultano limitate, il che può essere un po’ scomodo per chi accede spesso da telefono.
DOCUMENTAZIONE: Uno degli aspetti che rendono questa land particolarmente accessibile è la documentazione chiara e ben organizzata. Ogni aspetto del gioco è spiegato in maniera dettagliata, ma senza risultare eccessivamente prolisso o dispersivo. La suddivisione tra regolamento, ambientazione, abilità e sistemi di gioco permette di trovare facilmente le informazioni necessarie, e l’integrazione con un sistema di ricerca aiuta a orientarsi senza difficoltà.
Gli aggiornamenti e le eventuali modifiche al regolamento vengono comunicati in modo trasparente, evitando così fraintendimenti o confusione tra i giocatori. Anche i nuovi arrivati possono inserirsi senza troppe difficoltà, grazie a guide sintetiche che forniscono le informazioni essenziali per iniziare.
GESTIONE: Lo staff è presente e attivo, sempre disponibile a rispondere a domande e a risolvere eventuali problemi in tempi rapidi. Ciò che si percepisce è una forte attenzione alla community e un impegno costante nel mantenere un clima sereno e coinvolgente. Un aspetto che ho apprezzato particolarmente è la trasparenza della gestione: ogni aggiornamento o cambiamento viene spiegato chiaramente, e anche quando una richiesta non viene accolta, viene sempre data una motivazione dettagliata. Questo aiuta a creare un rapporto di fiducia tra utenti e gestione, evitando discussioni inutili e incomprensioni.
Anche i membri dello staff che ricoprono ruoli interni al gioco, come capi confraternite, club e moderatori, sembrano ben integrati e attivi nel proporre spunti e mantenere vivo il gioco, senza dare l’impressione di avere un ruolo di “élite” inaccessibile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Più che veri e propri consigli, direi che alcune migliorie potrebbero rendere l’esperienza ancora più fluida. Un miglioramento della versione mobile permetterebbe di accedere a più funzionalità anche da telefono, rendendo l’esperienza più accessibile per chi non può giocare sempre da PC. Un altro aspetto che potrebbe essere potenziato è l’incentivo all’uso del cerco-gioco, magari con strumenti più immediati per facilitare gli incontri tra i giocatori senza la necessità di organizzare tutto in anticipo.
CONCLUSIONI: Questa land riesce a coniugare perfettamente il fascino del gioco scolastico con un sistema strutturato e accessibile a tutti. Che si voglia interpretare il classico studente modello, il ribelle fuori dagli schemi o un personaggio con risvolti più complessi, c’è sempre modo di trovare spunti di gioco interessanti.
Il livello di personalizzazione e libertà offerto è notevole, e anche se i tempi di gioco tendono a essere distesi, chiunque voglia immergersi in un’esperienza realistica e coinvolgente troverà qui un ambiente adatto alle proprie esigenze. La consiglio a chi cerca una land ben strutturata, con una gestione attenta e una community attiva, perfetta per chi ama il genere scolastico ma vuole qualcosa di più maturo e stratificato.
lumisec è iscritto dal 16/02/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/02/2025
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
31/01/2025 - GRAFICA: Non male.
AMBIENTAZIONE: È una land scolastica con ambientazione moderna in una città dell'Indiana. Tutto avviene in quest'università e un po' in città. Ma soprattutto le giocate le fanno in other states perché sono spesso in viaggio per le squadre e le loro competizioni.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Uno dei punti negativi di questa recensione. Molti pensieri in azione, tempi biblici, azioni raffazzonate. Il brutto esempio lo danno quelli dello staff che sono lo specchio del gestore, il quale è il peggior esempio di ruolatore, visto che scrive chilometri in cui fa battute, gioca cose assurde, scrive pensieri in azione e ci mette un'ora ad azionare. Mi è capitato di giocarci un paio di volte con il primo personaggio che creai. Mi passò la voglia. Poi con gli altri personaggi con cui sono tornato ho provato a dare una chance agli utenti e soprattutto alla gestione ma è sempre più deludente. Questa dovrebbe dare il buon esempio di buon gioco ma... per carità. Gli altri si adagiano alle sue macchiette e le fanno a loro volta. E il bello è che lo staff dovrebbe insegnare agli utenti a giocare. Inoltre il gestore e il suo staff (oltre ai loro simpatizzanti) giocano sempre tra di loro adducendo mille scuse su quanto sono impegnati e ti fanno aspettare tempi biblici. Senza contare che il resto delle cose non è inclusivo ed è gestito malissimo. Ti trovi a ritagliarti gioco che è ripetitivo nelle settimane.
CODICE E SERVER: Non me ne intendo.
FUNZIONALITA': Mi sono trovato spesso con la pagina impallata e io a riavviare di continuo, tra gioco in chat e missive. Credo che il database sia ingolfato e il gestore non fa mai una pulizia.
DOCUMENTAZIONE: C'è ed è abbastanza facile reperire le cose.
GESTIONE: Per carità. Ho già delineato il Gestore e lo Staff e la moderazione non è da meno.
Il corpo del fato organizza degli eventi che non sono altro che autogestite di costruzione, distribuzione risorse, eccetera eccetera. C'è la manifestazione, c'è la ripetitività di lavori che vengono fatti di continuo. Poi una cosa che mi fa molto ridere è che alla fine di ogni evento si donano gadget, che sono tipo spillette telematiche che ricevi in scheda. Grandissima utilità! Senza contare il sistema di crescita del personaggio. Non ho voglia di dilungarmi sulle regole inutili che la gestione e i suoi paggetti si inventano ogni giorno. Ah! Un'altra cosa "utilissima" è impedire alcune funzionalità da cellulare per non so quale motivo. Insomma già uno gioca poco perché non può, ma poi ti impediscono pure di giocare con una certa soddisfazione per convinzioni loro che solo loro comprendono. C'è un episodio che volevo riportare da molto tempo e ora che ne ho l'occasione lo faccio. Un anno fa hanno deciso di chiudere il club di football rovinando il gioco a personaggi che ci si impegnavano solo perché il capo club, uno della loro cricca, se ne disinteressava completamente e ha mandato in malora il progetto. Ma la gestione non si è presa la briga di provare ad affidarlo ad altri o di dare la possibilità ai giocatori di non perdere il loro gioco. Poi ho scoperto che questo giocatore che era nello staff è stato allontanato in seguito perché finalmente gestore & co. si sono resi conto che non era veramente adatto e forse si approfittava pure della sua posizione.
Ma mai un mea culpa, mai un capo cosparso di cenere.
La gestione mira a fare la simpatica, invece di migliorare la qualità della sua land. No, per questa è importate la quantità, le millemila implementazioni inutili che si inventa ogni giorno.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Fate un passo indietro e imparate cos'è un gdr.
CONCLUSIONI: Voto: 3. Non ho bisogno di aggiungere altro.
Vi ho dato 3 volte una possibilità e per 3 volte ho errato, ma perseverare è diabolico.
Ciao!
peterpan è iscritto dal 06/08/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/02/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
peterpan ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Manuel"
peterpan ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
peterpan ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 01/02/2025 07:32:58 dalla moderazione
Il gestore di Brightest Star ha risposto alla recensione il 01/02/2025:
Rispondendo un po' in ordine sparso:
19/10/2024 - GRAFICA: La grafica è la cosa che ha subito più cambiamenti, sempre in meglio, infatti la differenza della vecchia BS e la nuova è davvero abissale, la cosa che mi piace molto dell'interfaccia già dalla homepage, è che pare sia proprio quella di un campus negli US , buttandoti subito nell'ambiente universitario, in un primo momento può mettere soggezione, ma col tempo ti rendi conto che ogni cosa è al posto giusto.
AMBIENTAZIONE:
l'ambientazione L'ambientazione in una cittadina come Bloomington, Indiana, è un punto di forza che distingue il gioco. una cittadina che prima di tutto è appunto universitaria, e quindi il gioco piu che altro lo si può percepire centrato su quello, ma ciò non toglie che ci sono anche molti altri spunti da poter giocare con comodità (una cosa davvero bella di questa land è che gli spunti davvero non mancano)
LIVELLO DI GIOCO INTERNO:il livello di gioco su BS è buono, si può trovare facilmente gioco volendo, il modo e i tools per farlo ci sono (dal rombo vicino al nome pg fino al thread sulla bacheca) il livello di giocatori varia, sia in tempistica che in "lunghezza d'azione" ho avuto modo di giocare con azioni di 10 miunti che in azioni di piu di 30, alla fine è vari e si ha la possibilità di scegliere con chi giocare a seconda del tempo che si ha a disposizione!
che sia giocare nelle confraternite, o non farne parte, far parte dei club, o i vari ambient che vengono fatti, il modo per far interagire tutti insieme c'è sempre ed è una cosa molto piacevole ~
CODICE E SERVER: il server pare andare alla grande, come anche il codice, che viene subito sistemato in caso di bug dal nostro supergestore(weloveyou).
FUNZIONALITA': penso con onestà di non conoscere un'altra land con così tante funzionalità, ma proprio tante tante, a tal punto da non credere di conoscerle tutte o di non tenerne davvero il conto! un sacco di chicche che aiutano il giocatore ad avere una marea di spunti non da poco.
per non parlare delle chicche dei badge, che rendono la voglia di mettersi in gioco sempre persente (se solo avessi più tempo materiale per inserirmi in tutti gli spunti possibili T__T)
DOCUMENTAZIONE: la Documentazione è stata sistemata e a d o r o la possibilità della ricerca implementata, così da facilitarmi il lavoro quando devo cercare una cosa specifica.
GESTIONE:una cosa bella della gestione di BS, è che quando entri, ti accoglie come se fossi un vecchio amico, ti da quella sensazione di cozyness e inclusività che non sempre si trova, ticket domande dubbi e quant'altro sono stati sempre risposti in tempo celere , con gentilezza e pazienza(e con me ne serve sempre un sacco.quindi un iloveyou pure a voi.)
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: i miei unici consigli sono-e mi rendo conto che magari sono l'unica eh- è che usando spesso l'ipad e il telefono, avere alcune delle funzionalità anche li sarebbe comodo (ma quello è solo un mio capriccio, visto che la vita off mi ha accorciato i tempi in cui posso stare sul pc a giocare) per il resto we love you guys.
CONCLUSIONI:
BS è una land che ti inonda di spunti, che tu sia un pg introverso, che tu sia uno espansivo, il modo di giocare ovunque,essendo di base una slow land, è quella dove mi piace giocare quando so di avere la serata libera, dove poter buttarmi sul divano a giocare con qualche player e divertirmi, non sono mai stata una grande fan delle sezioni off delle land, ma su quella di BS ho sempre avuto piacere ad intrufolarmi con qualche commento insieme ai player, e qualche giochino divertente da condividere insieme, a livello di gioco, una cosa che amo di BS è che la maggior parte dei player ha una presenza notturna, che mi rende possibile giocare piu comodamente, essendo i miei orari piu liberi.
su bs ho pianto, ho riso, ho vissuto ogni emozione che il mio pg ha provato, ed è da un sacco di tempo che non avevo questo tipo di gioco profondo, e per questo ringrazio la gestione e lo staff per il loro lavoro impeccabile, e tutti gli altri players che hanno resto tutte queste emozioni possibili!
lilmon è iscritto dal 12/10/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/02/2025
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lilmon ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Dany"
lilmon ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
lilmon ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Beta Tester"
Recensione modificata il giorno 19/10/2024 02:52:30 da lilmon
23/09/2024 - GRAFICA: Semplice e molto carina. Sfrutta la classica impostazione a due colonne (una estraibile apri/chiudi) più la porzione superiore sviluppata in orizzontale. Ci sono davvero molti bottoni e l'impatto non è digeribilissimo, possono intimorire e serve un attimo a capire precisamente a che servano tutti quanti, almeno però sono tutti customizzati in maniera intelligente e user friendly e una volta compreso, ad esempio, che il "tocco da laurea" ti faccia entrare nel registro scolastico non si corre il pericolo che te lo scordi - e così per tutti gli altri.
Di recente è stata rifatta la homepage, concordo nel dire che adesso sembri davvero l'homepage di un'Università vera - ma probabilmente è anche il motivo per cui personalmente preferivo la precedente che trovo fosse, secondo il mio parere, maggiormente adeguata ad un gdr by chat.
AMBIENTAZIONE: Considerando che la maggior parte del gioco si svolge inevitabilmente all'interno del Campus dell'Indiana University, è chiaro che la caratterizzazione di questa sia un punto fondamentale nell'economia di gioco e mi sembra ci sia una buona proporzione tra verosimiglianza ed esigenze narrative - non mi spingo però oltre perché non sono competente in materia geopolitica e non saprei dire quanto questa Indiana rispecchi la realtà. Sicuramente una cosa che noto è che ci sono davvero pochi personaggi caratterizzati come "l'americano medio" o tantomeno come l'hoosier figlio di agricoltori e industriali arricchiti ma credo che in questo caso si sia deciso di andare incontro alle preferenze di gioco dell'utenza senza ricercare un'eccessiva attendibilità.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Lo dividerò in dei sotto-punti per rendere più completa ed esaustiva questa recensione:
BUILD E ARCHETIPI - La tipologia di personaggi creati e creabili all'interno della land è variegata, non si corre il rischio di trovare un personaggio che sembri la copia di altri sette o viceversa di portarne uno il cui tropo risulti troppo abusato. In questo a mio avviso contribuisce moltissimo l’enorme libertà che è lasciata all’utente nella caratterizzazione del proprio personaggio e un’evoluzione che passa attraverso un sistema che non trovo affatto costrittivo (e non è obbligatorio) ma anzi incoraggiante e stimolante nella scelta di club, confraternite, organizzazioni, lavori e in generale nella gestione di spunti a portata di tutti e coinvolgenti nella stessa misura, dal pg fisico a quello mentale, da quello carismatico a quello atletico.
STILE – Brightest Star è un crocevia di stili di gioco differenti, c’è chi ha uno stile più asciutto, c’è chi preferisce una narrazione quasi ironica del proprio personaggio e delle sue gesta, c’è chi invece ne predilige uno più serio e immersivo: in tutti i casi non ho ravvisato la presenza di pensieri in azione né mi è mai capitato di leggere casi di Metaplay, quindi ritengo che qualsiasi giudizio passi semplicemente attraverso il filtro del gusto personale di chi legge e di chi si ritrova maggiormente in uno stile narrativo piuttosto che in un altro.
TEMPI - Non è assolutamente una land per chi è abituato ad azionare in 7-10 minuti. I tempi di azione sono generalmente distesi fatta eccezione per Quest e Corali dove viene imposto un limite - sarebbe stato impossibile del resto fare altrimenti.
CRESCITA DEL PG – Non è una land in cui sia necessario correre e anche se sei assente per qualche settimana non rischi di ritrovarti come nel meme del ragazzo delle pizze. La crescita del personaggio è garantita da un sistema di auto-training che ti permette di aumentare i tuoi punteggi a caratteristiche e abilità sulla base di quanto hai utilizzato queste stesse caratteristiche e abilità in azione. Il CAP mensile è uguale per tutti, non ci sono PX né azioni minime richieste, non è una land che favorisce meccanismi di farming: il sistema conserva i dadi utilizzati e registrati anche nei mesi seguenti se non vengono esauriti in quello corrente, questo significa che se in un mese giochi di meno puoi ugualmente livellare i tuoi punteggi se nei mesi precedenti hai giocato di più – non si ha mai la sensazione di essere “rimasti indietro”.
INSERIMENTO – Partendo dalla dovuta premessa che io non sono una giocatrice timida e che pur cercando di non risultare mai invadente se ho da chiedere di giocare lo chiedo senza alcun problema: non ho riscontrato nessunissima difficoltà nell’inserirmi in gioco. Dal giorno uno, aiutata dai legami da background instaurati secondo quanto l’apposita funzionalità permette di fare e dallo spunto legato al Summer Camp al quale ho preso parte, ho avuto modo di lanciarmi in gioco senza ostacoli e quindi di intessere tutta una serie di conoscenze, relazioni e rete di contatti che poi è andata via via ad espandersi.
GRUPPETTI – Non sono una giocatrice di primo pelo e visto che ritengo di non averne visti, le cose sono due: o davvero non ce ne sono o non sono comunque tali da compromettere in qualche modo gli equilibri di gioco. Ho avuto modo di giocare con tutti: moderatori, gestore, admin, utenti normali, veterani e nuovi iscritti, capi confraternite / club / organizzazioni, non ho davvero mai percepito un atteggiamento in qualche modo respingente da parte di nessuno e in tutte le corali a cui ho partecipato – molte delle quali su invito di altri personaggi in ON o di utenti in OFF – non mi sono mai sentita né di troppo, né superflua.
SPUNTI – Non è una land per giocatori abituati a partecipare a molte quest perché da quel che mi sembra di capire di quest effettive, nel modo in cui siamo abituati a concepirle, ce ne sono poche e gli spunti vengono pensati e proposti dal Corpo Master come degli ambient interattivi con i quali i personaggi possono confrontarsi e dai quali in qualsiasi momento può nascere un intervento Master come più canonicamente inteso. Le cose da fare comunque non mancano mai e di scuse per interagire con altri personaggi se ne trovano sempre.
PVP – Non sono nella posizione di poter approfondire questo punto perché non ho ancora avuto modo di capire come venga gestito il PvP tra Confraternite che mi sembra di capire sia l’unica reale forma di PvP previsto in land, fatta eccezione per quello di natura strettamente personale che dipende dalle interazioni dei singoli personaggi. Non prevedo di entrare in confraternita a breve perché temo non avrei il tempo di gestire questo aspetto del gioco ma mi riservo di aggiornare questo punto qualora dovessi riuscire in futuro a farmi un’idea più precisa al riguardo.
CODICE E SERVER: Altervista in questo ambito è una garanzia e non delude. Ogni tanto a me personalmente butta fuori – ma non so in verità se si tratti del server o della mia connessione: possibilissimo si tratti della seconda. L’unica cosa che trovo davvero scomoda al riguardo (e che però non ha nulla a che fare con il server in sé) è il fatto che in base a come mi butti fuori, devo attendere tot minuti prima di poter riloggare perché viene fuori il rinomatissimo alert “attendere prego”, le cui tempistiche mi sembra comunque siano state ridotte rispetto ai 5 minuti classicamente previsti su GDRCD.
Per quanto riguarda il codice, la base è inconfondibilmente GDRCD ma su questa è stato fatto un lavoro talmente vasto e certosino che mi sento di dire che del nostro amico open source non sia rimasto che lo scheletro per chi riesce a riconoscerne le fondamenta.
FUNZIONALITA': La mole di funzionalità è impressionante soprattutto considerata l’oggettiva stabilità del server. Le automatizzazioni consentono di entrare in chat senza troppi pensieri e di approcciarsi al gioco scolastico senza il dramma del dover fare calcoli e contro calcoli, lo stesso vale per i level up che richiedono letteralmente effort 0 e nessuna calcolatrice.
Ci sono quattro tipi di messagistica differenti (discord, direct instagram, messaggi off e messaggi on) tutti interni alla land.
Esiste la possibilità di separare la chat (letteralmente, con una linea divisoria modulabile) in due in caso di utilizzo tag differenti nella stessa chat o per giocare in modalità svincolata nello stesso tag in caso di sovraffollamento.
Si possono generare automaticamente tramite bottone apposito dei PNG contro i quali effettuare i confronti nelle situazioni di PvE e creare delle vere e proprie situazioni da gestire in autonomia per mezzo del cosiddetto “hosting” che consente essenzialmente ad ognuno di masterare degli episodi ad altri personaggi mantenendo il proprio personaggio presente e agente nella situazione.
Libera è la creazione di oggetti personali / regali da fare ad altri personaggi, con il solo limite ovvio che questi non possono dare vantaggi / svantaggi o assegnare bonus / malus di alcun tipo.
Le azioni in chat sono modificabili entro 7 minuti dal loro invio in caso sia necessaria la correzione di refusi.
Carina, nonostante io debba ancora prenderci la mano, anche la meccanica dei tiri compositi che permettono l’utilizzo di due abilità (di cui viene fatta una media) per quelle situazioni in cui si presupponga ci sia un concorso di sforzi di natura diversa (lotta + agilità, elusività + manualità, velocità + resistenza, sono solo alcuni esempi). Per quanto riguarda le dinamiche di scontro sociale, queste sono regolate: per ognuna è prevista il suo contrapposto e le menzogne vengono gestite attraverso dei tiri nascosti.
La mia cosa preferita, in ogni caso è che sia una delle poche land ad avere un’interfaccia al 100% fruibile da mobile. Se loggo da telefono non devo sperticarmi in zoom impossibili e non rischio di diventare cieca per leggere bacheche e/o messaggi. Da cellulare non è possibile giocare – ma è una precisa scelta fatta consapevolmente e comunque facilmente aggirabile in caso di necessità oggettive. L’interfaccia e la sua adattabilità sono comunque opera di un secondo soggetto rispetto al Gestore, per cui i complimenti vanno assolutamente ad entrambi.
DOCUMENTAZIONE: Completa ed assolutamente esaustiva soprattutto a seguito degli ultimi lavori effettuati sulla Guida per renderla ancora più immediatamente comprensibile all’utenza e soprattutto a chi si affaccia per la prima volta in land - ma a mio avviso dispersiva. Si divide in quattro bottoni: Regolamento, Guida-on-Game, Ambientazione, Abilità e Compositi e tralasciando l’ultima che è sufficientemente autoesplicativa, io al resto non mi sono ancora abituata per cui apro/chiudo 74 volte ognuna di queste sezioni prima di capire quale sia effettivamente quella che mi serve. A questo problema fortunatamente si può ovviare grazie al tasto “cerca” presente all’interno di ogni modale ma valuterei ugualmente in futuro la possibilità di unire tutte queste voci in un unico compendio (mantenendone magari la divisione in sezioni) possibilmente facendo in modo che si apra in una pagina esterna – cosa che troverei notevolmente più comoda.
GESTIONE: Ho avuto modo di interfacciarmi con quasi tutto il corpo staff, un po’ durante la creazione, un po’ immediatamente a seguire perché avevo necessità di fugare alcuni dubbi, un po’ ancora via ticket. Ho avuto l’impressione di avere di fronte uno Staff compatto e che si muova sulla stessa linea direttrice – anche nei modi di rivolgersi all’utenza sono tutti ugualmente gentili, disponibili e celeri nelle risposte. A tutte le domande che ho posto (e non sono state poche) ho ricevuto risposte esaustive e mai sbrigative e si percepisce l’impegno costante di ognuno di loro, nessuno escluso, dai Master, ai Moderatori, a Gestore e Admin fino anche ai Capi Confraternita / Corporazione che personalmente considero parte dello Staff in ugual misura poiché viene demandata loro de facto la gestione / l’organizzazione di una porzione di gioco considerevole.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Niente da aggiungere a quanto già sparso qui e lì nelle varie sezioni.
CONCLUSIONI: Ho cercato di fornire una fotografia quanto più veritiera e asciutta possibile di come sia la land e di come funzioni, in questa sezione però mi sento di sbottonarmi per quanto riguarda le mie impressioni personali, quelle che non sono codificabili o inseribili in una sezione specifica. Per cominciare, ci tengo a precisare che io non mi sono iscritta a Brightest Star partendo da una posizione da “fan” della land e non mi riferisco tanto alla tipologia di gioco (scolastico) quanto piuttosto al fatto che l’ho sempre vista da fuori come una land lontana dal mio stile di gioco e non rispondente alle mie esigenze. Arrivo su Brightest Star nell’approdo in un certo senso quasi burrascoso di un momento, gdristicamente parlando, in cui ero proprio piena rasa, completamente satura e assolutamente demotivata. Ho cliccato sul pulsante di registrazione dicendomi “vabbè tanto ormai” e mi sono affacciata alla land con la consapevolezza che non sarebbe *mai* stata davvero una land per me ma che in ogni caso l’avrei provata a perditempo.
A “perditempo”, dal 31 Luglio su Brightest Star ho fatto 49 giocate – e nonostante potremmo tranquillamente concludere questa disamina così, non lo faremo:
Su Brightest Star ho trovato da subito un ambiente pulito, sano, rispettoso e realmente leggero. Il senso di community non passa per canali off, io non ho contatti con nessuno fatta eccezione per le persone che io stessa ho trascinato in land e questo non mi impedisce in alcun modo di sentirmi in qualche modo parte della community a mia volta.
Nonostante poi io mi sia iscritta con la consapevolezza che avrei trovato uno stile di gioco diverso dal mio (parlo soprattutto di tempistiche / numero di caratteri) e fossi coscientemente disposta ad accettare questa differenza, all’inizio mi ha preoccupata l’ipotesi che la media dei giocatori presenti in land potesse non gradire, al contrario, le differenze nel mio stile di gioco. Nella realtà dei fatti nessuno mi ha mai fatto problemi perché scrivo meno rispetto alla media dei giocatori e non mi sono mai sentita ostracizzata in alcun modo, ho sempre avuto l’impressione che con chiunque io abbia giocato questi giocassero con me volentieri e in alcuni casi addirittura mi è sembrato ci fosse quasi l’intenzione di adattarsi al mio stile, nonostante io non lo abbia mai chiesto né costituisca per me un problema altrimenti.
In altre parole posso dire che su Brightest Star mi sono iscritta per scherzo, per noia e per gioco quasi - ma ci ho trovato dentro una realtà davvero adorabile, un gioco che trovo sinceramente divertente, coinvolgente e interessante e che ritengo abbia colto precisamente il concetto di “leggerezza” senza che questo finisca col significare -inconcludente, superficiale o banale-.
Purtroppo, per la vita che faccio non avrò sempre questo tempo a disposizione ma spero di riuscire a ricavarmene a sufficienza per questa land perché ritengo, in definitiva, ne valga davvero la pena.
(ho modificato causa refusi ma sono certa di averne dimenticati altri 74 e pace)
euschemosyne è iscritto dal 03/01/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/01/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
euschemosyne ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Dominic"
euschemosyne ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
euschemosyne ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 23/09/2024 20:53:05 da euschemosyne
20/09/2024 - GRAFICA: La grafica sembra proprio il portale universitario dell'Indiana University, vanno i miei complimenti a chi ha saputo realizzarla. La trovo gradevole, magari all'inizio può confondere chi è nuovo, ma vi assicuro che passato un po' di tempo ci si fa l'occhio.
Il mio consiglio verso la nuova utenza è quella di cliccare, navigare e leggere le istruzioni che si trovano passo passo nei vari tab del sito. Non mi dispiacerebbe vedere qualche skin aggiuntiva in futura, sarebbe un bel regalo di Natale (!!!).
AMBIENTAZIONE: Se fosse ambientata in una città piuttosto che un'altra, non sarebbe lo stesso. Brightest è immersa in un'ambientazione che è stata scelta per le sue varie peculiarità e si sente. Bloomington, nell'Indiana, non è come una patinata New York City o Miami. Insomma, è qualcosa che, secondo il mio gusto, è diverso e lo apprezzo parecchio perché ci si discosta dalle ormai abusate metropoli americane che offrono un gioco inflazionato. Qui abbiamo una cittadina universitaria, abbiamo le campagne, i laghi, un sacco di spunti che possono apparire più comuni e terra terra, ma li trovo belli per questo. Anche le vibe americane ci sono tutte, l'ambient viene richiamato nel corso dell'anno con le festività e ricorrenze statunitensi, il sistema scolastico universitario si rifà a quello reale senza appesantire. Insomma, c'è tutto quello che serve per immergersi davvero in quello che viene proposto e pubblicizzato sul fronte ambientazione. Quindi è un gioco adatto a chi vuole giocare uno scenario universitario, fatto di personaggi che vivono la loro vita e affrontano sfide comuni (e anche qualcosa in più, visti i risvolti "crime").
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Attualmente abbiamo una media di 30 online, si trova gioco anche durante le fasce mattutine e soprattutto pomeridiana e serale. Abbiamo un sacco di proposte di gioco corali, in questo aiutano molto gli spunti di gioco della land che possono coinvolgere chiunque voglia accoglierli, oltre appunto all'aver tutti personaggi studenti universitari che vivono o bazzicano al campus. Il gioco sportivo viene effettivamente ruolato in chat, invece che dato di background e di sfondo come potrebbe accadere nelle scolastiche. Viene considerata una land "slow", ma da quel che posso dirvi il timing nelle role a due o più persone (non corali o quest) lo è, rasentando ritmi che chi gioca alle Urban Fantasy conosce benissimo come la normalità (20+ min). Quindi per i giocatori "fast" da 10minuti, questa potrebbe non essere la land giusta a meno di non aver la pazienza in caso di giocate con player che ci possono mettere anche il triplo o il quadruplo nel rispondervi. I giocatori, inoltre, hanno stili diversi, c'è chi tende a farcire le azioni con ironia nella narrazione, chi ha uno stile più asciutto ed essenziale. Il bello di questo gioco è che si può anche avere degli scontri sociali tra personaggi, giocandosi le sacrosante conseguenze senza alcuna paura dei risvolti off-game. Il conflitto tra personaggi è visto bene, dà pepe al gioco e in bacheca o via messaggi off ci si fa tranquillamente quattro risate com'è giusto che sia.
La land è impostata in modo tale da poter avere molta libertà, esistono vari tool che permettono di gestire diversi aspetti del personaggio e soprattutto dei possibili spunti che potrebbero venire in mente. Come amo dire, si è un po' tutti master di se stessi e degli altri qui, merito anche del sistema "spunti di gioco" e dell'Hosting (non mi dilungherò molto su questi aspetti, che repunto all'avanguardia e svecchiano un sacco la concezione dei by chat).
L'unica difficoltà che ho riscontrato alle volte, è l'uso del cerco gioco sul forum, alle volte è un po' complicato trovare qualcuno che abbia tempo e spazio per giocare in giornata. In un anno di gioco, devo dire che tolto qualcuno, molto spesso il primo passo l'ho dovuto fare io, non per cattiveria ma spesso aleggia quell'ansietta millennials da "paura di disturbare" che crea degli stalli alla messicana. Grazie al cielo non ci sono odiose agendine e spesso può capitare di unirsi a role già concordate o avviate. Non mi è quasi mai pesato giocare o non giocare, ho sempre giocato per divertimento e raramente l'ho vissuta come un obbligo o un peso. Anche dopo una pausa dal gioco per causa di forza maggiore, reinserirsi non è complicato, specie quando ci sono spunti che permettono di buttarsi nelle corali.
Il punto forza della land e del gioco, sono sempre i personaggi. Sono tutti molto strutturati, ben definiti e profondi, hanno le loro idee politiche, sociali e via dicendo e non è una cosa che raramente ho trovato in giro. Chi dice che si va avanti solo per conoscenze off, per gruppi di amici, si sbaglia perché al di là di chi c'era in alpha test, tutti i betatester si sono conosciuti direttamente sul sito e se si sono integrati è stato grazie ai legami da BG a scatola chiusa (con player sconosciuti) e buttandosi nelle giocate di gruppo per le svariate attività proposte.
CODICE E SERVER: Credo sia uno dei punti fortissimi di BS. Abbiamo un programmatore che è un mostro (in senso buono, eh). Ha fatto un LAVORONE, fixava i bug rapidamente e anche le nuove implementazioni sono state pubblicate nel giro di poco. Per il resto posso dire che ogni tanto capita che altervista ci regali qualche momento di impallamento, ma nulla di eccessivo e il panico provato mesi fa (con un po' di minuti passati a fissare una chat vuota perché non caricava le azioni) non si è più presentato.
FUNZIONALITA': Ci sono un sacco di funzioni, pare di essere in un parco giochi. Tra l'altro sono tutte molto utili, bisogna solo prenderci dimestichezza per ricordarsi dove si trovano dato che l'interfaccia è ricca di icone che portano a TAB con annesse funzionalità.
Amo e odio la versione mobile, perché è fatta bene, ma le funzionalità limitate mi scoraggiano parecchio dal rimanere online quando non ho accesso al computer, tuttavia le ragioni a monte di queste limitazioni sono più che legittime e soprattutto sono a tutela dell'utenza (insomma non c'è l'istigazione al rimanere iperconnessi).
Il podcast, instagram, i numeri di telefono, la creazione degli oggetti e chat, non so, siamo pieni di funzionalità. Credo che quella meno utilizzata sia quella del cerco/offro legami, sempre per un discorso di timidezza dell'utenza ma come dico sempre: buttatevi che è morbido (e soprattutto è una bella funzionalità, quindi SFRUTTATELA).
DOCUMENTAZIONE: Recentemente è stata aggiornata, ci sono un sacco di screenshot che fanno invidia ad Aranzulla. Le spiegazioni sono stringate, sottolineate e quant'altro. Ormai posso definirla "For Dummies". Quando qualcosa non si trova subito, basta usare il textbox di ricerca con la lentina e il gioco è fatto.
GESTIONE: Penso di essere di parte, dato che copro un ruolo di moderazione. Quand'ero un semplice utente, posso dire che la cosa che mi era rimasta impressa di questa Gestione era il modo di spiegare e motivare determinate scelte. In caso di "no" c'è sempre dietro una spiegazione, un ragionamento logico che alla fine, concordi o meno, ti fa comunque sentire soddisfatto del confronto. Non è una cosa scontata, non per lo meno per me anche se ho sulle spalle moltissimi anni di gioco ed esperienze nelle varie community online.
Molto spesso, comunque, anche le idee magari "cassate" vengono comunque tenute in considerazione e magari, in un secondo tempo, implementate con un'altra formula e compromesso che vada a non intaccare gli equilibri della land. Se ora la land è quella che vedete, è anche perché i feedback dati dai tester nel corso dei mesi e mesi (un anno in beta, per altro) sono stati ascoltati.
Mi piace che alla base di questa land ci sia sempre la volontà e la cura di mantenere un clima che non sia tossico. Si tutela molto l'utenza, cercando sempre di tenere un ambiente rilassato e tranquillo. Il clima è leggero, se si sbaglia qualcosa poco male, è un gioco e come tale resta l'approccio ad esso.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho già dato tutti i consigli e suggerimenti a chi di dovere
CONCLUSIONI: Sono sicuramente di parte facendo parte del team Moderatori di BS, però prima di esserlo ho giocato come player e tester. Ho raggiunto la land trovando banalmente il thread su gdro, ho conosciuto persone nuove squisite e non ho avuto alcun tipo di aggancio o chissà che, è bastato buttarsi in chat durante gli spunti di gioco del Fair ed entrare nei club per avere il giusto coinvolgimento, un sacco di cose da giocare (a volte così tanti da aver perso qualche spunto per strada e non mi capitava da anni una cosa del genere). Le "scolastiche" non sono mai state la mia tazza di tè e forse è per questo che qui mi ci trovo bene. La considero una scolastica atipica. L'ideale per chi vuole un simming più strutturato, con tematiche più adulte e impegnative. Ci sono giocate leggere e frivole, certo, però molto spesso si va al di là del gioco ripetitivo e un po' banalotto da serie tv anni '90 dove si basa tutto solo sull'inciucio o il personaggio patinato e modaiolo. Qui troverete molti hipster, alcuni figli di papà, gioco criminale (con le possibilità e limitazioni di una moderna fatta con personaggi ventenni universitari, chiaramente).
La consiglio a chi ama il gioco di gruppo, chi non ha problemi a gestire tempi dilatati sapendo magari di poter fare altro mentre si gioca (non è impossibile trovare player che azionano in dieci minuti ma non è la prassi e chi cerca questo rimarrà deluso).
silverspectre è iscritto dal 03/07/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/02/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
silverspectre ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kevin"
silverspectre ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
silverspectre ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Moderatore"
Il gestore di Brightest Star ha risposto alla recensione il 03/10/2024:
Che dire, Kev, non possiamo far altro che ringraziarti. E non solo per questa bellissima recensione, ma per averci dato fiducia sin dall'inizio col primo gruppo di beta tester, quando BS era ancora una pupa in fasce, e per aver collaborato, insieme a tutti gli altri, per renderla la signora indipendente che abbiamo oggi (sì, mo la finisco con le metafore cringe promesso).
15/02/2024 - GRAFICA: Piacevole, anche se quando ho iniziato a giocare ho avuto alcune difficoltà ad orientarmi. Per questo un paio di mesi fa mi sono messa a disposizione della gestione offrendo alcune competenze che ho per lavoro. Avrebbero potuto dirmi di no e invece si sono fidati, facendo partire una piccola collaborazione che (spero) col tempo renderà sempre più intuibile l'interfaccia e fluida l'esperienza di gioco a tutti i nuovi giocatori.
AMBIENTAZIONE: Partiamo dal presupposto che l'Indiana è uno stato particolare e il setting di conseguenza non ricalca la classica metropoli americana. Bloomington è più una città universitaria incastonata in una terra di parchi e laghi, dove il benessere è dato dai settori agricoli e le industrie siderurgiche e non dalle copertine patinate di Hollywood. Le campagne rurali restano una realtà presente che si riflette nella cultura e nella società. E infatti - apprezzatissimo - qui troviamo ranch e game system studiati apposta per l'equitazione, poligoni e sport di tiro, rifugi per animali e science club. Il tutto incastonato nel contesto di gioco del Campus dell'Indiana University, un organismo molto articolato apposta per accogliere diverse tipologie di studenti, a cui s'aggiunge il motore di gioco pvp delle Confraternite. Entrare non è immediato, è vero, ma non è neppure impossibile. Alla fine anche per un pg base come il mio che non aveva build per avere vita facile, bastava un po' di costanza. A meno chiaramente di non avere la completa ostilità dei dadi, ma lì oh, quelli ci stanno pure per metterti il brivido delle cose non scontate addosso.
Altro aspetto a mio parere positivo: le chat di gioco sono ispirate a location reali, e sono veramente tante e rappresentative di questo specifico spaccato degli States. Aiutano a ricostruire una mappa mentale fedele di quello che i personaggi hanno intorno.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ora. Io non so chi scrive certe recensioni su che land ha giocato, ma io su BS gioco ne ho trovato sempre a tutte le ore, mattina, pomeriggio e sera. E non sono in nessuna cerchia, perché qua da sola ci sono arrivata, e al netto di un paio di amici che avevo, tutti i legami che ho costruito in gioco me li sono sudati a suon d'interazioni. Alcuni giocatori vanno prenotati perché hanno disponibilità ridotte, sì, ma non m'è mai capitato di trovarmi porte chiuse in faccia. Neppure sul discorso trame, dove per altro mi sono infilata da perfetta sconosciuta ai più semplicemente indagando per conto mio, perché di fatto tutto è alla portata dei pg a patto che facciano attivamente parte del gioco.
Detto questo, alcuni dei player che ho trovato su BS secondo me sono veramente bravi e consentono una profondità di gioco che per me è stimolante, e quindi se mi ci vedete incollata con una certa costanza è solo perché non vivo più senza(?)
CODICE E SERVER: Il gestore che si occupa della programmazione è veramente molto bravo e sono merito suo le numerose customizzazioni che sono state introdotte per rendere automatiche le dinamiche del gioco.
Quelle che interessano globalmente sono davvero tante, tra e mie preferite la creazione libera di oggetti (di cui abuso ampiamente), le chat personali, un intero sistema di mappe dei dormitori con allocazione dei pg e descrizioni personalizzate.
Senza contare gli esiti automatici in chat, il pve sportivo, il sistema di crescita del pg, la nuova gestione del registro scolastico (dove i tiri per le medie scolastiche non vanno più messi nelle bacheche, ma si salvano direttamente a fine giocata).
In generale c'è una capacità di visione che apprezzo molto, a corredo di alcune cose perfettibili che, però, non mi pare rappresentino un limite dato che - almeno in base alla mia esperienza - dall'altro lato ho sempre trovato una gestione disponibile a mettersi in discussione.
FUNZIONALITA': Riallacciandosi al discorso di sopra: sì, ci sono molte funzionalità. Che a mio parere nell'insieme possono scoraggiare un nuovo giocatore che cerca un gioco poco impegnativo. Credo in realtà che sia tutta questione di semplificare alcuni passaggi, cosa per cui il beta test esiste. Confido che se verrà fatto un buon lavoro (e non ho motivi per pensare il contrario) il prodotto finale sarà veramente valido e alla portata se non di tutti, comunque di molte persone.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è presente e aggiornata, con anche un fantastico cerca che salva la vita a degli smemorati cronici come me.
GESTIONE: Come ho già spiegato sopra si è sempre mostrata molto aperta al dialogo e disponibile.
Il due gestori si occupano di programmazione e game system, mentre gli aspetti di ambientazione sono affidati al corpo fato anche questo molto disponibile.
C'è un sistema di ticket che viene evaso con prontezza. Io non sono una player che ama intasare le caselle dello staff, ma su BS mi sono trovata a fare da beta-tester per il sistema informatico e in 4 mesi ho spolverato ben 32 ticket (cosa che mi fa sentire in colpissima anche se vengo sempre incoraggiata ad usarli). Tutti evasi nel giro di poche ore o al più qualche giorno. Non così scontato altrove.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Penso farebbero comodo più staff in alcune occasioni, e forse la gestione dovrebbe farsi meno remore a chiedere (vedo che s'osano davvero poco). Penso che, a fronte di quanto si spendono per l'utenza, davanti a una necessità di aiuto di qualunque tipo i giocatori si metterebbero una mano sulla coscienza volentieri.
Per il resto, tutti i consigli e i suggerimenti più tecnici li sto già portando altrove.
CONCLUSIONI: Qui ci sono approdata perché sono una di quei player che vive con una certa ansia i limiti di tempo sulle azioni. Ho trovato un ambiente sano e una gestione competente, a cui mi è venuta voglia anche di dare una mano. A fronte dei 4 mesi di beta che mi lascio alle spalle un piccolo passaggetto qua su gdronline mi sembrava doveroso, anche per dare voce a quell'utenza che su BS ci si trova proprio na cream, come direbbe qualcuno di nostra conoscenza <3
lalola è iscritto dal 24/03/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/02/2025
e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lalola ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Noel"
lalola ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
lalola ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Beta Tester"
Recensione modificata il giorno 15/02/2024 12:54:38 da lalola
09/02/2024 - GRAFICA: La grafica è piacevole, semplice ed intuitiva.
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione è quella universitaria, fedele alla presentazione della land.
Le corporazioni presenti sono tutte legate all’ambiente del campus, ci sono i vari club, sportivi e non, e due confraternite che dovrebbero rappresentare il fulcro del gioco, peccato che ad oggi non pare abbiano riscosso troppo successo o interesse da parte dei giocatori.
Per quanto riguarda il club, all’inizio sono stati organizzati molti eventi, poi è andato scemando anche questo, per favorire il gioco a chi era coinvolto nel ‘filone’ del ragazzo scomparso e quindi troppo coinvolto in un drama infinito.
All’interno di un sistema universitario esistono gli studenti, ma dovrebbero esistere anche Docenti, Sorveglianti, Personale vario ed eventuale. Ma questa è la più grande incoerenza che non posso non sottolineare. Com’è possibile che venga organizzata una festa sul tetto di un dormitorio in piena notte, con musica, alcol e droga, e non arrivi nessuno ad un certo punto a dire ‘Basta, domani tutti dal rettore’. Dove sono gli studenti secchioni che vogliono dormire e che vanno a denunciare il baccano? Questo è solo un esempio, ma potrei farne altri dieci.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Trovare gioco non è così semplice, soprattutto se non si fa parte della ‘cerchia’ di coloro che bazzicano con la gestione. C’è un bel numero di pg parcheggiati nella lista presenti e spesso quelli che giocano sono sempre gli stessi. Non ho trovato inclusione, anzi, ciò che ho potuto constatare è che si tende a fare molto gioco chiuso. Il livello di gioco è comunque discreto. Alcuni player sono davvero bravi, altri invece hanno la smania di inserire fin troppi e inutili pensieri in azione. Inutili in quanto in questo modo si tende a rendere oltremodo noiosa la giocata, e diventa davvero un tedio dover stare lì a leggere anche cosa ha mangiato il proprio pg durante il pranzo di Natale. È una constatazione soggettiva, comunque, c’è chi gradisce questo modo di giocare, io personalmente cerco di evitare.
CODICE E SERVER: Non me ne intendo, non posso esprimermi ma non mi ha mai dato problemi.
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono abbastanza carine ma non vengono sfruttate appieno. Sono presenti sia Instagram che Discord, quest’ultimo ritengo che venga utilizzato in maniera un po’ incoerente. Mi spiego. C’è un canale ufficiale dell’università (quindi si deduce che debba essere controllato), dove c’è gente che passa spesso il tempo ad insultare, fare commenti inopportuni, litigare e trattare tematiche piuttosto pesanti, e questo andrebbe comunque bene perché crea gioco, ma possibile che nessun adulto (docenti, rettore) intervengano per moderare tutto ciò? E questo comunque creerebbe gioco, ma non l’ho mai visto fare e lo trovo un po’ ridicolo. Tra le altre funzionalità c’è la possibilità di creare oggetti e di creare chat, che sono comunque molto carine.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è esaustiva e ben scritta.
GESTIONE: Si presentano come dei cuccioli di foca e spesso lo sono, ma ho trovato che sono molto autoreferenziali. I veterani che sono anche in gestione giocano dall’apertura della land, hanno avuto modo di aumentare skills e stats, e di conseguenza hanno ottenuto un gioco facilitato. Prendo, ad esempio, le modalità di ingresso nelle confraternite. Ho notato che tutti i membri della gestione hanno di rado fallito ai dadi, anzi, questi venivano fuori sempre iper pompati, a discapito di chi invece doveva accontentarsi della sfiga di avere delle skills decisamente più basse a confronto. Idem per il sistema esami. Per quanto riguarda l’off non mi ci sono mai interfacciata direttamente, ma li ho trovati comunque disponibili ad accettare critiche e suggerimenti, anche se poi alla fine si fa sempre ciò che vogliono i piani alti. Nessun moderatore è mai entrato a ‘moderare’ qualche episodio di metagame, forse perché spesso erano proprio membri dello staff o appartenenti alla loro cerchia a farlo e quindi si finiva sempre a taralli i e vino. Non ho ancora ben capito a cosa servano le figure dei master. Ho visto andare avanti per mesi un filone dove non sono riuscita a capire nè capo nè coda, pareva la trama di Beautiful, contorta, complessa e infinita.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio consiglio è quello di promuovere un gioco inclusivo, altrimenti è normale che un nuovo iscritto logghi, crei il pg, si parcheggi in mappa e dopo una settimana decida di andar via. Ho visto davvero troppi pg cancellati, bacheche che pullulavano di assenze, un motivo ci sarà. Altro consiglio spassionato che si ricollega a quanto scritto sopra: se volete fare gioco chiuso e starvene tra di voi, beh, chiudete di nuovo.
CONCLUSIONI: Questa land viene presentata quasi come un paradiso terrestre, e quando mi sono iscritta avevo davvero delle aspettative molto alte. Aspettative che sono state deluse completamente. Avrebbe comunque del potenziale, non fosse per quelle dinamiche fastidiose del ‘siamo amici in off quindi giochiamo, non so chi sei quindi puoi pure marcire in mappa’. Ad un certo punto ti passa la voglia sia di chiedere che di inserire un annuncio in bacheca. Devi trovarti in certi giri se vuoi davvero fare qualcosa. Oppure se non ne fai parte ma hai un pg che crea gioco e spunti, ti usano fin quando hanno voglia e poi arrivederci e grazie.
Per questo motivo e per quanto scritto sopra, non mi sento di dare un voto positivo a questa land.
oxycodone è iscritto dal 25/08/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/09/2024
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 2 negativi
oxycodone ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
oxycodone ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Brightest Star ha risposto alla recensione il 09/02/2024:
Ciau! uwu/
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
15/11/2023 - GRAFICA: molto carina. Che tutti usino quegli elementi di grafica sui siti png è palese, idem come assemblarli: nè qui nè altrove ho mai visto qualcosa di innovativo (e faccio rientrare ogni land teen che ha preceduto questa). Di nuovo qui c'è almeno il modo di accostare e armonizzare gli elementi grafici. Altrove ho visto spesso pugni in un occhio.
AMBIENTAZIONE: Universitaria e parecchio variegata ammettiamo che nel quadro teen siano tutte uguali tra minorenni e qua finalmente si vada ad aumentare il range di età. Però tolto quello per scelta gestionale c'è un voler creare clima "libero" motivo per cui immagino saranno i master a far capire se ci sono conflitti o questioni cittadine (dico "saranno" perchè dopo due mesi in land ancora non ho visto questo elemento... ma era agli albori ogni cosa per cui confido qualcosa possa iniziare finalmente a dar pepe a chi gioca, fornendo spunti attivi da cogliere). In ogni caso il contesto è perfetto ecco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Purtroppo è molto basso, nel senso che sto da un mese a girarmi i pollici per quanto i gruppi siano chiusi e sentendo altri presenti il problema non é solo mio. Chi gioca lo fa bene ma solo con i propri amici off, non invita e se non si ha una fitta rete di amicizie off si resta slegati fuori. C'è un forum di ricerca gioco che viene puntualmente ignorato e quindi dopo settimane di frustrazione porta ad abbandonare quella metodologia di ricerca. Se si domanda "i pallini mentono" salvo vedere quelle persone poi buttarsi con altri o sapere che chiedono ad altri del loro gruppo. Pochissimi (davvero casi rari) chiedono gioco, è frustrante e spinge ad abbandonare. Ho letto una risposta intelligente dei gestori sul mancato inserimento dei nuovi: purtroppo la crea questa presenza di amici off che escludono altri/nuovi e quindi rendono le nuove iscrizioni non efficaci.
Per il resto le persone con chi ho giocato erano molto brave, tempistiche svelte e azioni ben descritte, eccezion fatta per episodi di auto-incensimento che però penso abbiano fatto più sorridere che arrabbiarsi.
CODICE E SERVER: Eh si anche a me capita di dover aggiornare la chat perchè le finestre di dialogo non si chiudono ma alla luce di tutte le cose fighe del codice davvero è una stupidata che non mi da peso.
FUNZIONALITA': E' super funzionale, c'è troppo da cliccare ma perchè è stato creato un ambiente on e social a 360 gradi da esplorare quindi tutto è molto ricco e coinvolgente debbo dire!
DOCUMENTAZIONE: Ecco troppe regole per i dadi, che se già ora che siamo pochi nessuno capisce niente mi sto immaginando appena arriva l'utenza vera che succede? Per carità adoro non ci siano limiti e come è stato strutturato ma quando ci sono eventi stiamo tutti su Telegam a domandarci che "caspita succede", e va detto. Però ho visto i PNG addirittura diventare implementati nel codice ed è una figata stratosferica che risolve il 90% dei problemi di interpretazione!
GESTIONE: Ah quella è ottima, stupenda. Davvero se il livello di gioco poteva farmi calare il voto in neutro o quasi negativo sale tutto alle stelle parlando della gestione e si arriva al fortemente positivo. Per problemi mi rivolgevo ad una persona che mi dava consigli diciamo errati e mi è stato consigliato di chiedere ai tre dello staff e sempre tutto benissimo è andato. Pazienti, gentili, carini, e compresivi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho letto che non volete riaprire le iscrizioni prima di gennaio. Sarebbe molto utile per chi come me non ha ancora riuscito a trovare un gruppo di gioco se apriste prima, altrimenti pazienza attenderò. PRECISAZIONE: tutte le land amano dire che "non hanno gruppi chiusi"... è naturale ci siano, non negate con orrore, non è una vergogna: è sintomatico e sistematico si creino.
CONCLUSIONI: Ci tengo alla land ma mi dispiace vedermi tagliata fuori da aver dovuto cercare e giocare altro. Sicuramente non rende negativa la mia esperienza, comunque, per cui lungi da me sconsigliarla anzi penso ci sia un grande potenziale e staff paziente e gentile che merita.
Edit: causa abbandono mio cambio in neutro avendo avuto pochi elementi per giudicare (alcuni buoni altri meno, ma appunto troppo pochi per trarre le somme), riservandomi di poterla modificare appena tornerò a giocare. La recensione sopra è riferita-ferma a novembre, quando all'effettivo ho cessato quasi di giocare. La situazione potrebbe essere variata e magari io non averlo in buona fede notato avendo diminuito log e role.
melblake è iscritto dal 21/12/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/02/2025
e ha recensito 69 giochi di cui 37 positivi, 14 neutri e 18 negativi
melblake ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
melblake ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 06/10/2024 12:58:57 da melblake
Pagine Recensioni → 1
ivoryandpeaches
ha giocato come
Robert
euschemosyne
ha giocato come
Dominic
winchesterbros
ha giocato come
Thalia
lilmon
ha giocato come
Dany
iatemyfeelings
ha giocato come
Keelan
brighteststar
ha giocato come
Michel
lalola
ha giocato come
Noel
peterpan
ha giocato come
Manuel
Legacy of Magic: Evento: Il Corteo dei Silenti
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Star Trek Horizon: STHorizon alla StarCon 2025
Metin2: Disponibile il Corvo di Ghiaccio!
one of a kind ha aperto un annuncio di ricerca: Ardhalyce ricerca Giocatore
La Bella Vita RP → Unisciti al nostro server FiveM! Crea il tuo personaggio, personalizza la tua vita e vivi esperienze uniche in un mondo virtuale coinvolgente!
one of a kind si è accreditato come gestore di Ardhalyce
eXtremelot: Rilascio di AdventureLOT 2.0!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.10.1.a
Battle for The Galaxy: Operazione Ion Storm
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
riccardo_alineri ha aperto un annuncio di ricerca: Fantasy d'autore ricerca Programmatore
Storie di Agarthi: La Settimana dei Segreti!
DreamALOT: Nuovo Pannello Quest!
Naruto x Boruto GDR → Crea il tuo ninja, intreccia storie con altri giocatori e vivi avventure uniche nel GDR più apprezzato del suo genere!
Regno di Alziora - Fantasy Magazine presenta Il gdr fantasy Regno di Alziora ai suoi lettori..
Games as a Service - I videogiochi "games as a service": è la fine di un'era?
Sviluppo Browsergame - Tesi di laurea sulla progettazione e lo sviluppo di un Browsergame di Tchoukball
Principato delle Tre Torri - Leggi la recensione di questo GDR-online fantasy...
Token per GdR - Come creare Token per giochi di ruolo gratuitamente e online!
Giochi di Calcio - Lista completa dei giochi di ruolo online nel mondo del calcio