21/05/2022 23:03:38
22/05/2022 01:10:20 e modificato da clemence il 22/05/2022 01:41:46
Sarebbe sicuramente interessante vedere un tentativo serio sui Kickstarter.
Se c'è sostanza nel progetto e un interesse reale di un pubblico, sarà chiaramente un successo.
In fondo non si parla di un progetto che debba tirare su milioni per finanziarsi, e restando nelle decine di migliaia di euro, dovrebbe essere triviale fermi i due punti sopra.
22/05/2022 02:09:20
Se si crede che basti aprire un progetto su kickstarter è chiaro che si sia destinati probabilmente a fallire.
Serve un tipo di coinvolgimento che vada oltre il caricare qualche immagine e descrizione su una piattaforma ed aspettare i soldi cadere dal cielo.
E' necessario un progetto accattivante, qualche piccola anteprima per far fare un'idea ai backer e soprattutto una buona pubblicità.
Nel 2022 è tassativo incominciare a capire le potenzialità dei social media e non limitarsi ad aprire paginette facebook da toccare ogni tanto. Per molti magari sarà eresia, ma non credo sia così stupido ed impensabile incominciare ad introdurre una figura che faccia da Social Media Manager e gestisca la vetrina in cui esporre la Land.
Non esiste la soluzione miracolosa o la via intentata che porterà i pbc alla ribalta. Serve un cambio di mentalità ed approccio. E soprattutto serve adeguarsi al periodo storico che si sta vivendo.
22/05/2022 14:03:04
22/05/2022 14:39:52
indubbiamente kickstarter è una piattaforma fantastica se ben usata, il problema che volevo mettere in luce è che appunto da sola non basta, bisogna presentare il progetto in maniera accattivante e bisogna offrire qualcosa di solido. L'offerta di gdr attuale invece è il solito sistema NON STUDIATO, NON CALIBRASTO, CHE NON SI RUIVOLGE A NESSUNO; se non al centinaio di appassionati di pbc fantasy lottiano/uf/one piece che gira e rigira sono sempre le stesse persone, attaccandosi a schemi non solo di gioco, ma prioprio mentali che ormai sono non superati, di più.
Cioè capiamoci se offri su kickstarter la solita Lande di Vetustorium, con l'impostazione grafica solita dei pbc, con le tecnologie di gdrcd 5.6, con un sistema dio gioco basato sul nulla e dove bisogna dare del voi in off...a quanti interesserà offrire su kickstarter? E per quanto questo esempio risulta volutamente esagerato, spesso la realtà supera la fantasia purtroppo, e non sempre in senso positivo.
22/05/2022 18:42:23 e modificato da clemence il 22/05/2022 23:50:40
Si, penso si possa concordare che se un progetto è fatto con i piedi non abbia speranza col crowdfunding. O qualunque altro mezzo, per quel che vale.
Chi crede nel crowdfunding (e pensa di saper fare/gestire/comunicare efficacemente) può prendere la sua idea, pubblicarla su kickstarter, dare al kickstarter la giusta visibilità sui social e fare tutto l'ausiliare yadda-yadda che una campagna di successo su kickstarter dovrebbe avere.
In caso di fallimento la persona può decidere che il crowdfunding non funziona o decidere che il suo progetto non era quello giusto/presentato/gestito nel modo giusto e provare con un altro.
Ripetere il ciclo fino a quando l'individuo non arriva alla sua personale risposta alla domanda "il crowdfunding funziona per i pbc?".
26/05/2022 21:20:06
:D
quoto il draghetto pompiere e visto che sono stato io a fare il nome di Kickstarter, voglio dire una cosa:
i pbc sono giocati e conosciuti da un'utenza troppo risicata, il 90% delle persone che sarebbe disposta a finanziarti sono le stesse che trovi qui, il restante sarebbero curiosi, casual, random, quindi tanto vale provare e finanziarla qui la campagna. Se nemmeno le persone che frequentano questo sito sarebbero disposte a finanziare un progetto (studiato e creato a regola d'arte, immaginando le condizioni ottimali) andare su Kick sarebbe inutile.
Ho partecipato a progetti finanziati da Kick ed erano videogame-off line-single/multiplayer, ma anche creare un manuale di gioco che comprende ambientazione-regolamento sarebbe simile. Questi sono progetti che una volta terminati ti possono piacere o meno ma tu vendi un prodotto finito, con un valore e uno stile intrinseco, che poi verrà giocato e apprezzato in base ai gusti personali di chi lo compra, sono affari loro se si divertono o passano il tempo a litigare perché non sono compatibili con il gioco o tra giocatori.
In un gioco di ruolo pubblico, pbc o da tavolo o live, tu non venderesti solo un gioco ma un'esperienza collettiva che dipende dai master e dai giocatori che muovono i pg. Mettiamo che riunisci un team di persone con le palle e quindi grafica, funzionalità, ambientazione, regolamento veramente ben fatti.
A questo punto avresti un ottimo luna park vuoto che va' fatto funzionare, e se funzionerà dipende dal fattore umano: quanti master e quanti giocatori hai, e che tipo di spunti/gioco propongono, e quanto questo insieme di fattori rimangono costanti nel tempo. Forse in quest'ottica sarebbe più fattibile creare un prodotto finito e poi chiedere per giocare un abbonamento mensile (fossero anche 5 euro) e magari prima offrire anche un giro di prova gratuito, certo per fare questo devi avere una base di partenza (competenze e/o soldi) altrimenti torni al punto che devi chiedere soldi in giro per far partire il progetto.
Comunque, meno chiacchiere e più fatti!
Detto da uno che purtroppo non riesce nemmeno a trovare il tempo e le energie per giocare :(
Tuttavia anche se non dovessi mai partecipare ad un simile progetto nemmeno come semplice personaggio giocante, be', sarebbe bello lo stesso:
anche se non vedrò mai un lupo libero nel suo ambiente naturale, per me è importante sapere che esistono (cit.)
p.s. di certo i soldi tolgono la poesia e incarogniscono le persone, però fanno andare l'acqua in salita
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
cakendish ha recensito La Tana del Ladro
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Legacy of Magic: La Festa dei Colori e delle Maschere
deanna ha recensito Star Trek Horizon
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
NHIE - Intervista alla gestrice di Never Have I Ever: Mysteries of Laconia Bay
Intervista eXtremelot - Intervista ai gestori del fantasy eXtremelot
Creare Linguaggi - Come creare linguaggi per live e giochi di ruolo online...Tà ghén Mordor!
Gianluca e GDR-online - Il gestore di GDR-online.com viene intervistato per la seconda volta e parla delle ultime novità del portale
10YearChallenge - La #10YearChallenge dei GdR Online! Fai un tuffo nel passato e dai uno sguardo a come erano i giochi nel 2009!
Operazione Vertigo - Intervista al gestore di Operazione Vertigo il GdR ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale in una cittadina francese
Il Power Player - L'espressione Power Player é entrata nell'immaginario collettivo come sinonimo di pg che vogliono vincere
Giochi Far West - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel Far West