17/05/2022 11:09:46
Ah e farei vittimismo io? Dove avrei scritto che haruka mi ha fatto trolling e flame? Si me lo hanno fatto, ma a te non ti conosco e davvero non so chi tu sia, non ti ho mai incontrato abbiamo interagito massimo due volte di fila.
Però, da come ti poni comincio un po' a capire che effettivamente tutto torna :)
17/05/2022 11:13:41
17/05/2022 11:27:10
Non puoi decontestualizzare il mio messaggio Nick.
Questa è il mio quote a dyrr.
dyrr ha scritto:
Senza contare che anche con il programmatore interno, anche li probabilmente sa metterci le mani solo lui. Per qualsiasi motivo manca il programmatore o lascia il progetto, e ti ritrovi a piedi allo stesso modo.
Mia risposta:
Infatti le land che sopravvivono sono quelle dove il gestore (o uno di essi se la land è co-gestita e non parlo di staffer) è un programmatore o lo è diventato creando la land.
Infatti: vuol dire -> concordo con te dyrr. Che magari il programmatore interno ce l'hai, lo hai pagato, e per x mila motivi domani sparisce e ti lascia con un codice dove solo lui sa mettere le mani e ti trovi a piedi. O viceversa sparisce perché tu non lo paghi e non ottemperi alla tua parte di contratto, e lì se c'è un contrattino sei anche passibile di una bella diffida di pagamento.
E mi dispiace ma su questa cosa non credo proprio che mi farai cambiare idea Nick.
Poi di nuovo, si sta riducendo ad una bagarre tra di noi su questioni del tutto teoriche che, mancando i dati, non si possono né dimostrare, né confutare. Quindi ai miei occhi l'argomento ha esaurito interesse.
Vado a fare qualcosa di più importante per la land che è, per l'appunto, sistemare i gruppi whatsapp :)
17/05/2022 13:02:15
Eh: Infatti le land che sopravvivono sono quelle dove il gestore (o uno di essi se la land è co-gestita e non parlo di staffer) è un programmatore o lo è diventato creando la land
Che in italiano vuol dire: quelle senza gestore che programma non sopravvivono.
Ora, nessuno può confutare il fatto che un gestore che si programma la Land da solo è una risorsa enorme (soprattutto se programmare è il suo mestiere!), ma fortunatamente la storia ci dimostra che si possono creare land durature e funzionanti anche senza essere programmatori. Che, se ci pensi, è uno stimoli più efficace per chi pensa di voler aprire una land piuttosto che dire "eh guarda, o lavori come programmatore nella vita o ti fai i corsi per imparare o è meglio che lasci perdere che qui solo le land col gestore-programmatore sopravvivono".
17/05/2022 17:50:00 e modificato da mirmidone il 17/05/2022 18:15:18
Saranno passati dieci? dodici anni?
Ricordo che al tempo c'era un topic dove alcuni sostenevano che il gdr era sempre stato gratis e così doveva rimanere.
Feci notare che il gdr giocato a livelli minimi necessitava di dadi, libri e volendo abbondare anche altri piccoli accessori per le sue forme più evolute ... ma poco o tanto che fossero qualcuno doveva metterci dentro i soldi.
Al tempo non era un'idea molto apprezzata in questa comunità (un pò come ora) e l'unico che ricordo essere della mia stessa idea era Verdux.
Negli anni si è ciclicamente parlato di questa cosa, facendo venire alla luce il fatto che se tutti coloro che avevano pagato per farsi montare/modificare gdr cd avessero invece messo assieme i soldi ... altro che gdr cd ci sarebbe ora ... avremmo finanziato una statup.
Il PbC non è MAI stato gratuito: probabilmente è venuto a costare cifre importanti di decine se decine di migliaia di euro se non di più.
Questi soldi che impronta hanno lasciato?
Un'impronta molto blanda: l'impressione è che i picchi positivi, costosi per varie ragioni poi non fossero la base per i progetti successivi.
E questa è stata una grande colpa della comunità ludica.
Io non sò dirvi se arrivati a questo punto il PbC possa tornare a numeri d'utenza più alti di oggi: certi comportamenti/accorgimenti/tentativi vanno presi per tempo.
Fatto stà che nessun prodotto progredisce se manca il denaro e la voglia di condividere quanto si è già creato.
E la comunità attuale queste due cose non mi pare che le abbia.
Forse una volta c'era, quando la cultura del giocatore medio era più vicina al giocatore di ruolo classico da tavolo ... ma ora?
Personalmente "diffido" di chi si attaccava a questioni di principio come "il gdr dev'essere libero" per non arrivare a pagare 5 o 6 euro mensili per un hobby che magari ti tiene compagnia per 20/30 ore mensili (e potevo essere più abbondante con le ore).
- Non hai sei euro? forse non dovresti stare tutte quelle ore davanti ad una chat.
- Hai priorità che ti portano a voler spendere i tuoi soldi in altro? Va bene, ma a questo punto se per te è più importante un singolo aperitivo al mese piuttosto che sostenere il gioco dove passi tot ore, non ci tieni poi così tanto.
In realtà diffido anche di chi dice che serva un programmatore su base mensile: sicuramente ci sono le land dove "tanti utenti" richiedono una manutenzione maggiore che "meno utenti", ma a leggere qua e la ho sentito il sapore di esigenze un pò gonfiate e la cosa mi ha lasciato stranito ... "diffidente".
Il denaro serve, sicuramente non è l'unica soluzione, sicuramente scontenterebbe varie persone ( non so quante di queste sarebbero "insostituibili") e sicuramente andrebbe fatta una differenza fra i soldi mensili per mantenere una land (che darebbero maggior potere all'utenza) dai i soldi una tantum per creare nuovi programmi più evoluti di gdr cd.
C'è anche da dire che di piattaforme ludiche alternative al PbC c'è pieno e di utenza pronta a salvare la loro nicchia ... mha.
21/05/2022 20:13:07
su kickstarter non mi sembra, se non ricordo l'unica land, che aveva provato qualcosa del genre su un'altra piattaforma era stata quella in questo topic.
https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=216629
Mi sembra non fosse andato in porto nulla, e che avessero avuto 1 o 2 donaizoni.
21/05/2022 20:58:11
Mi sembra il modo più veloce per validare la fattibilità dell'idea.
Chi è convinto di avere spinta dal crowdfunding va sulla piattaforma e vede come va
21/05/2022 21:29:45 e modificato da soizora il 21/05/2022 21:30:06
secondo me attualmente kickstarter e il crowdfounding sono inutili per il pbc: perchè ormai è sparito totalmente dai radar come tipologia di intrattenimento. Bisognerebbe rilanciarlo almeno al pubblico italiano, preferibilmente giovanile, ma con un ambiente che è totalmente avverso ad ogni tipo di cambiamento ciò è impossibile.
E ora so che pioveranno una marea di critiche e flame su questo post, ma i fatti parlano chiaro e su quelli c'è poco da obbiettare :P
21/05/2022 21:35:15
Non ho una opinione forte in merito.
Tu non ci credi, quindi chiaramente non ha senso che ci provi. Chi è convinto del contrario può facilmente dimostrare che può funzionare.
Si può spostare il tutto facilmente dalle chiacchiere/ipotesi in un thread a una implementazione pratica che può rimuovere il dubbio.
Non immagino nulla che si possa dire che, senza una prova pratica, dimostri senza ombra di dubbio che una delle due posizioni sia quella corretta.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
cakendish ha recensito La Tana del Ladro
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Legacy of Magic: La Festa dei Colori e delle Maschere
deanna ha recensito Star Trek Horizon
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Anime Culture - Anime Culture: la transnazionalità di un prodotto multimediale
Province Italiane - Scopriamo assieme la provenienza dei visitatori del portale per capire dove vivono i giocatori italiani
Fervm - Intervista a Claudio creatore del play by chat ambientato nell'Antica Roma... Fervm!
Provate D&D! - Dungeons and Dragons: un’esperienza da provare! Scopriamo come!
ArCon-Artificial Conflict - Intervista ai gestori del play by chat ArCon-Artificial Conflict!
Trends di Ricerca - Scopriamo assieme l'evoluzione nel tempo dei volumi di ricerche sui motori di ricerca delle chiavi di nostro interesse!
AnnoMille - Intervista al gestore del GdR Fantasy "AnnoMille"!
TdL Open Source - Scarica l'open source per giochi di ruolo online TdL Open Source