Futuro del Gioco di Ruolo Online postato il 24/11/2011 00:53:47 nel forum giochi e dintorni
E' da un po' che mi sono iscritto e seguo il portale leggendo le notizie e il forum oltre a questo, mi sto interessando ai giochi di ruolo.
Ho notato che il gioco di ruolo è diventato ormai una cosa di tutti i giorni, ne nascono e ne muoiono parecchi nell'arco di una settimana, spesso si vedono commenti negativi sulla gestione oppure quella qualità del giocato e del gioco e spesso i commenti sono "ripicche" dei giocatori verso i gestori per svariati motivi.
Quindi, secondo voi, che futuro hanno i Giochi di Ruolo nel web?
Quali saranno gli utenti del futuro? Ragazzini o adulti?
24/11/2011 01:05:00 e modificato da ghennadi72 il 24/11/2011 01:20:09
risposta semiseria: A sentire Gemini era morto già dal 2006 😎
risposta seria: adulti col tempo di divertirsi ancora scrivendo e appassionati di gioco e scrittura creativa, a prescindere dall'età. In ogni caso un segmento "di nicchia" degli appassionati di gioco "di ruolo".
E considerando l'apparentemente inarrestabile erosione dell'abitudine a usare stabilmente la scrittura come strumento di espressione, é realistico prevedere una lenta erosione di questa "nicchia" di appassionati, che si contrae da anni, ma per ragioni assolutamente diverse da quelle per cui anni fa, e a intervalli regolari, qualcuno pronosticava l'agonia e la morte imminente del gdr play by chat.
Per il pubblico 'generalistico', soprattutto giovane, in cerca di quello che generalmente offre il GdR propriamente detto, la concorrenza dei MMORPG é troppo forte per pensare a una realistica espansione del PbC per quanto possa evolversi la tecnica dell'interfaccia o la grafica utilizzata nei gdr PbC.
Personalmente penso che se da qui a tre anni esisterà ancora la nicchia di cui sopra, chi sarà riuscito a mantenere fidelizzati e appassionati i suoi giocatori resterà vivo come esperienza di gioco, gli altri finiranno per pagare i loro provider per tenere aperti gdr deserti o per chiudere definitivamente un buon 3/4 delle land elencate in questo portale.
24/11/2011 02:18:29
24/11/2011 08:56:13
A questo punto data la risposta di Rosa mi viene da fare una domanda.
Se i gdr sono vuoti, spesso poco frequentati e facilmente arrivano alla chiusura in breve tempo...
Quali possono essere i motivi che spingono l'utenza a creare un GdR?
La motivazione che ho percepito di più tra gli utenti che mi hanno contattato, perchè facendo sapere che sono un programmatore ho dichiarato la mia condanna a morte, è quella che si trovano male in un determinato gdr e di conseguenza ne creano una copia, spesso con un insuccesso che li porta poi di nuovo a giocare, ma a un gdr completamente diverso al precedente.
Alla fine si scopre che è un gatto che si morde la coda, perchè passando all'altro gdr, si trovano male e ne creano di nuovo un altro dello stesso genere, nella speranza di ottenere risultati PERSONALI migliori.
Quanti degli utenti si rende conto che programmare un applicazione di quelle proporzioni è dispendioso?
Oltre a questo perchè secondo voi c'è la LOGICA: "Il gdr che Voglio creare non mi da una retribuzione, allora non vedo perchè devo pagare qualcuno per farmi creare il mio gioco"?
Nell'aria aleggia un ipocrisia stupefacente, spesso chi ti commissiona un gdr a parole ti dice che non vuole nulla di complicato qualcosa di semplice, poi quando chiedi un progetto scritto e illustrato o ti mandano a quel paese oppure ti rendi conto che quello che vogliono non è assolutamente semplice ma complicato e articolato.
24/11/2011 09:01:32
Purtroppo sono abbastanza d'accordo con Ghennadi e Rosanera, tuttavia voglio credere che, se quella nicchia di giocatori continuerà ad esistere, si potrà andare avanti, ed anzi, si potrà andare avanti meglio perché ad essere coinvolte saranno persone realmente interessate a fare qualcosa di buono.
Credo che, per salvare il gdr by chat bisognerebbe sfoltire la lista dei giochi, che causa solo una inutile dispersione di giocatori, bisognerebbe creare una figura "professionale" di gestore (ma chi la forma? Chi la "paga"? Dato che un professionista, di solito, viene pagato), e bisognerebbe trovare nuovi orizzonti per il gioco, non solo per quanto riguarda le tematiche, ma per una sorta di "inquadramento", ad esempio all'interno della scuola, come strumento per imparare a scrivere, studiare la storia... Un'utopia, insomma, almeno oggi.
Per il futuro non possiamo che sperare di andare nella direzione giusta.
24/11/2011 09:04:19 e modificato da ffwp il 24/11/2011 09:27:13
24/11/2011 09:36:52
24/11/2011 09:40:13
Vi ricorderei che, come qualcuno di voi ha già accennato, nel concreto la morte dei giochi di ruolo via chat è stata pronosticata già nel 2005 per il 2007; nel 2007 per il 2009; nel 2009 per il 2011; ora viene pronosticata per il 2013-2014.
Alle volte è stata "prevista" da finti catastrofisti lì a buttare un post tanto per far vedere quanto fossero interessati a creare argomenti nuovi e mai uditi, altre volte da qualcuno di nettamente più preparato come Gemini.
Oggi, non me ne vogliate, trovo che le condizioni per cui il gioco di ruolo potrebbe crollare su sé stesso siano le stesse di un paio d'anni addietro - ad esempio la concorrenza dei MMORPG, che è vero, saranno pure un altro tipo di gioco senza nulla a che vedere col PBC, ma è indubbio anche che un ragazzino potenzialmente nuovo giocatore sul momento di scegliere se approcciarsi ad un gioco "di ruolo" online hack'n slash o ad un play by chat sarà tendenzialmente più orientato verso il primo, per struttura più semplicistico e più teso a gettarti da subito nel vivo del gioco.
Ma - e come dicevo prima, non me ne vogliate - francamente trovo abbia comunque poco senso imputare quasi tutta la causa del "crollo" ("crollo" a cui non credo affatto, per inciso) dei PBC all'espansione dei MMORPG. Credo che il loro ruolo, essendo appunto un tipo di gioco diverso, sia di "smaltire" gran parte dei ragazzini che in un play by chat sarebbero classificati come "bimbiminchia" convinti di dover solo figheggiare come farebbero in un MMORPG.
Conseguenza sintetica: gli MMORPG diminuiscono l'utenza dei PBC, sì, ma fondamentalmente tolgono di mezzo solo gli utenti che sono più interessati a passare 23 ore al giorno a fare click click sui mostri in un field che non a creare storie e interagire.
Questa sarebbe anche una cosa positiva - se i bimbiminchia, come detto da Rosanera, torneranno a smazzuolarsi sui MMORPG abbandonando i PBC sarà solo una benedizione per le land serie - ma il problema è che in questo modo il ricambio "generazionale" sarà sempre minimo.
E i vecchi giocatori negli anni crescono, mettono su famiglia, vengono assunti, iniziano a dover pagare i mutui e l'ultimo loro pensiero è per il gestire pure un personaggio in un PBC.
Essendoci il ricambio minimo ed essendo la gran parte delle nuove generazioni per nulla interessata al Play By Chat, ecco che l'utenza diviene appunto "di nicchia" e il gioco di ruolo online diviene qualcosa di riservato ad un pubblico di appassionati e - come è stato più che giustamente scritto in un post poco sopra - aspiranti scrittori.
Il processo che porterà i PBC al ruolo non più di giochi, ma di veri e propri corsi di scrittura creativa online è già cominciato anni e anni fa, e a riprova di ciò infatti i Play By Chat non sono morti come si prevedeva; stanno semplicemente mutando, cambiando struttura, adattandosi ai tempi in peggio o in meglio che sia.
Non ci sarà mai una "fine" dei giochi del settore; al più, rimarranno frequentati unicamente da aspiranti scrittori e amanti dei racconti a più mani, e credetemi che non è una fetta di utenza piccola, anzi.
Quando ciò si sarà compiuto definitivamente, avremo raggiunto il paradiso dei PBC, altro che il crollo degli stessi; come accennava Rosanera, la "moda" di creare gdr-fotocopia per "avere la propria land" finirà col tempo. A dirla tutta sta già finendo ragazzi: ogni settimana chiudono più land di quante ne aprano, e basta fare un confronto con la situazione di anni fa, quando chiudevano 5 land a settimana e ne venivano aperte 10.
E' vero, ci sarà meno utenza e sopravvivranno solo la land da "zoccolo duro", non tanto con gli utenti fidelizzati quanto più fissate nel proprio concetto di tener duro e offrire un gioco di qualità che non si basi solo su mazzuolate e battaglie, specie dato che quelle, se non sei un patito della scrittura, le trovi parecchio più divertenti sui MMORPG, non neghiamocelo, e allora a quel punto quando le land saranno passate da "giochi" a "corsi di scrittura creativa a più mani" chi ci andrà in gdr che basano tutto sui confronti figositispaccotuttomaddafacca? Nessuno, statene certi.
24/11/2011 10:19:46
24/11/2011 11:23:32
L'unica forma di gioco di ruolo online che secondo me imploderà, probabilmente portandosi appresso un'esiguo numero di giocatori, fino alla sua possibile estinzione definitiva, è il Play-by-chat.
Sicuramente appetibile nel primo approccio, ma che nel tempo ha rivelato enormi deficit che, anche in presenza di uno Staff competente ed un corpo Master preparato e presente, non sono stati risolti.
24/11/2011 11:55:57
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Salvation GDR: Inizio del primo episodio - Le sparizioni
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
zarina si è accreditato come gestore di Sunday Bloody Sunday
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di iogiocodiruolo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ayla21
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
War Robots: Aggiornamento 10.9
Star Wars Forum: Punti di Forza
Nuovo Play by Chat Scolastico → The Last Sparks - Savannah Tales
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
CdZ Rebirth - Recensione del GDR Cavalieri dello Zodiaco Rebirth
Raja Dunia - Intervista allo staff del play by chat fantasy Le Cronache di Raja Dunia!
Tempo Libero - Come giocare online senza sacrificare il proprio tempo
Connessioni - L'insolita connessione tra casinò online e GDR: due mondi che si incontrano...
Naruto x Boruto - Intervista allo staff del play by chat Naruto x Boruto GDR - New Rebirth!
Romeo Gentile - Intervista a Romeo Gentile creatore di Due Città e sviluppatore del pacchetto open source GDR-CD
Vulkania - Recensione del gioco di ruolo online ambientato in un misterioso mondo fantasy
Scrittura creativa - Lettura, scrittura creativa e (futuro del) Play by Chat