Pensieri nelle azioni: it could be done? postato il 09/12/2009 23:00:05 nel forum giochi e dintorni e modificato da hinamarth il 10/12/2009 12:01:07
Allora, sono incappato in un problema giocando ad un particolare gdr. Mi hanno infatti detto di cambiare modo di ruolare perchè mettevo troppi pensieri nelle "<" ">" che vengono abitualmente utilizzate per le azioni. A questo hanno inoltre aggiunto che avrei dovuto saperlo poichè ciò è "l'abc del gdr". Ora vorrei chiedere il vostro parere, visto che non sono molto d'accordo. In una situazione in cui le azioni sono veramente poche ( si doveva solo stare seduti per ore e ore... ) si possono scrivere i pensieri del proprio pg? Dal mio punto di vista penso che rendano il gioco più interessante sia per l'ambiente sia per il giocatore stesso, che sarebbe, altrimenti, costretto a scrivere sempre le solite " guarda quello " / " ascolta che dice " / " prende appunti " , ecc...
Non so, posso anche sbagliare nel dire questo, ma penso che ogni giocatore debba crearsi il proprio stile di gioco, senza intaccare la libertà altrui, certo...
Boh, voi che ne pensate? 😳
P.S. Mi sarò spiegato XP? 🆘
@wren: no, ok mi sta bene. Però la situazione era diversa. Era una lezione accademica nella quale non c'era alcuna interazione tra pg: il professore parlava e tutti lo ascoltavano senza creare situazioni diverse ( senno si sarebbe perso troppo tempo @.@ ). Era praticamente una giocata da solo o.o. E' noioso scrivere AD OGNI AZIONE che si ascolta e che si prende appunti .-. . Questo intendevo XP
P.S. Vorrei mettere l'azione per cui sono stato richiamato, così si scende a parlare più nello specifico... Per razingher, bhe, sono d'accordo sul fatto che i pensieri collegati ad altri personaggi possano rovinare il gioco, ma... questo era quello che intendevo X3
< “Più difficile a dirsi che a farsi”? Ma questo sensei sa la differenza tra “difficile” e “facile”? Di che sta parlando? Impastare con cosa, incanalarlo dove, e soprattutto, plasmarlo come? Intanto guarda con occhi attoniti sia la trasformazione dell'insegnate, sia quello che dice uno dei due “sensei-biondi”. Sicuramente, se riesce ad apprendere questa tecnica, ha svoltato. Con questo jutsu potrebbe fregare le persone in una maniera assurda. Che bello!>
Bisogna sottolineare il fatto che il mio pg è un bambino dispettoso e molto svogliato @.@
09/12/2009 23:26:11
tra l'altro, e non per rompere le uova nel panieree, c'è un sondaggio che ripropone la stessa domanda, dove sono riportati i punti di vista di molte persone :)
Volendo ripetermi, non posso fare altro che quotare Wren comunque.
;-)
09/12/2009 23:50:27 e modificato da himbro il 10/12/2009 00:03:50
Mettere i pensieri nelle azioni è fondamentalmente sbagliato.
Se hai poco da scrivere, scrivi poco, ci metti meno, il turno ricomincia, arrivi prima ad avere cose da scrivere.
10/12/2009 07:10:19 e modificato da gemini il 10/12/2009 07:10:58
I "pensieri" in gioco bisogna saperli giocare e l'utilizzo presuppone una capacità di gioco in gruppo che è impensabile in un pbc.
Nelle idonee condizioni è un ottimo strumento per dar corpo alla trama e spessore ai personaggi.
10/12/2009 09:34:17
I pensieri possono indurre chi gioca con te a sbagliare, quindi vanno assolutamente evitati.
Questo non significa che il tuo pg non possa esprimerli in altra maniera, ma in maniera che sia comprensibile a chi gioca con te.
Usa espressioni facciali, gesti, cose insomma che possano far intuire senza dire direttamente.
A volte in questa maniera si creano anche situzioni assai divertenti ed impreviste grazie ai malintesi che possono nascere tra i pg.
10/12/2009 11:38:53 e modificato da raizingher il 10/12/2009 11:44:40
Su cosa basi l'interazione del tuo personaggio, ossia le azioni che scrivi, con quelli degli altri? Su quello che loro fanno nella loro azione.
Quello che pensa un altro personaggio può influenzarti nell'azione che scriverai? No, se giochi correttamente, si, se fai metaplay.
Pertanto, ha senso inserire nell'azione qualcosa (pensieri) che non serviranno all'interazione? No, se vuoi allungare il brodo almeno cerca altri mezzi.
In più, se un personaggio "pensa" di volerti pugnalare appena giri le spalle, nella tua azione gli giri le spalle? Se non lo fai rischi di fare la parte del metaplayer (non per colpa tua), se lo fai puoi essere costretto a forzare il tuo gioco (magari non gli avresti dato le spalle comunque). Risultato: il pensiero nell'azione ha arrecato un danno a te, in forma diretta (metaplay indotto) o indiretta (personaggio pugnalato) e ha rovinato lo scorrimento della giocata.
Le azioni devono servire a mostrare il nostro personaggio agli altri giocatori, in modo che possano relazionare i loro personaggi al nostro. Tutto quello che non ha questo scopo è superfluo nella migliore delle ipotesi, dannoso nella peggiore.
10/12/2009 13:09:33
Giocare i pensieri in azione è una forma molto avanzata di interpretazione, che purtroppo non è compresa da tutti e non è alla portata di tutti.
Secondo me sentenziare che è una cosa sbagliata a prescindere in un gioco testuale interpretativo è una stupidaggine.
10/12/2009 13:29:22 e modificato da raizingher il 10/12/2009 13:33:29
Credevo di averle sentite tutte, ma evidentemente si impara sempre qualcosa di nuovo XD
Quoto Wren e Faber. Tra interpretare un personaggio nell'ottica del gioco di interazione e interpretare un personaggio nell'ottica del proprio egocentrismo ce ne corre veramente tanta di strada.
10/12/2009 14:09:57
I pensieri sono di norma sbagliati perché sono superflui e non sono un indice di buon gioco o spessore del personaggio (il personaggio deve essere coerente, di norma, se i pensieri sono incoerenti lo stai giocando male a prescindere...).
Quindi come risultato hanno quello di appesantire un'azione e renderla estremamente difficile da leggere, senza portare assolutamente nulla in gioco.
Se un regolamento rendesse effettivamente i pensieri influenti in qualche modo (ma tanto non è un problema, visto che tanto la maggior parte delle land continueranno ad usare lo steso pseudo-regolamento che è la negazione di ogni regolamento), allora avrebbe senso inserirli, ma ora come ora servono solo a rendere più noiosa una giocata...
La giocata di lezione era noiosa a tal punto da costringerti a scrivere pensieri per non scrivere per la centesima volta "sta fermo ad ascoltare"... Beh, allora abbandona la giocata, evidentemente sei capitato in una chat di masochisti... Se invece assistere a quello stillicidio è una parte importante del gioco ed il requisito per determinati eventi/potenziamenti/quelcheè, lascia immediatamente il gioco senza pensarci due volte, evidentemente i creatori si sono dimenticati per strada di inserire il divertimento nel loro gioco, che lo rende piacevole come mangiare una torta con il sale al posto dello zucchero...
10/12/2009 14:28:25 e modificato da gemini il 10/12/2009 14:31:34
I pensieri nel gioco di ruolo esistono da sempre al tavolo, tanto tra giocatori tanto riferiti ai propri PG; il fatto che poi non si sappia giocarli è un altro paio di maniche e concordo con tutti coloro che hanno scritto sopra: non è cosa utilizzabile in un pbc, a meno di non giocare in pochi e fidati intimi.
10/12/2009 14:45:49
Per questo ho detto che l'errore di fondo è stato nella gestione della lezione. Ciò non giustifica comunque un altro errore quale i pensieri in azione, a mio modestissimo parere.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
GdR da Tavolo - Gli amici di GdrItalia.it ci invitano a provare i classici GdR da tavolo
Gioco e Pregiudizio - Tesi dal titolo "Giocare contro il pregiudizio. Serious games e bullismo omofobico."
Elamshin - Recensione del gdr fantasy L'Impero di Elamshin.. de tenebra anni tempora
Midian Realms - Intervista al gestore di Midian Realms. Entra nel mondo di dungeons and Dragons 3.5!
Living History - In Italia il primo evento tra Living History e Gioco di Ruolo Storico dal Vivo!
Isola dei Villaggi - Intervista al creatore dell'Isola dei Villaggi
Erboristeria - Svisceriamo quella branca della magia che è l’Erboristeria!
Regole Base GdR - Le Regole Base dei Giochi di Ruolo: tutto quello che devi sapere per iniziare