Fato anonimo postato il 20/12/2014 15:51:31 nel forum giochi e dintorni e modificato da unintended il 20/12/2014 15:52:19
Salve, parlando con un'amica master siamo arrivati a porci questa domanda che ora giro a voi, gestori e giocatori, dal momento che io non riesco realmente ad avere un'opinione decisa in merito.
Sarebbe utile avere uno o più account Master a disposizione dei membri dello staff? L'ho visto in alcune land e, in soldoni, un narratore entrerebbe da quell'account (magari con nome proprio Fato) senza avere i poteri visibili su quello del proprio pg, quindi gli utenti non saprebbero esattamente con quale master stanno giocando e il master diventerebbe quasi un'entità unica che rappresenta l'intero corpo staff senza avere nessun legame con un pg in gioco e il suo relativo giocatore.
Mi è capitato in passato di gente che evitasse le quest convinta che tale narratore ce l'avesse con il suo pg, o che quel master fosse troppo severo, o che non gli stesse particolarmente simpatico o comunque altre motivazioni legate proprio alla persona (o ancora peggio, al pg personale del Narratore) e non tanto al gioco in sé. Io stessa ammetto che in determinate quest non ci sarei entrata se non avessi avuto la garanzia che fosse quel narratore in particolare a gestirla.
Da questo punto di vista forse si eviterebbe qualche menata, ma d'altro canto, secondo voi potrebbe apparire come mancanza di trasparenza e chiarezza?
Fermo restando che dopo un po', un narratore impari a riconoscerlo dal suo stile, secondo voi quali sarebbero i pro e i contro di non sapere quale giocatore si nasconde dietro al fato? Come gestore, chi ha scelto questo sistema nelle sue land perché lo ha scelto? E gli utenti che lo hanno sperimentato come si sono trovati?
20/12/2014 15:59:32
Da giocatore preferisco sapere con che master vado a giocare, proprio per i motivi che hai accennato.
Ognuno ha il suo stile e non sempre le aspettative vengono soddifatte - specialmente quelle dei giocatori più esigenti - e trovare il "master giusto" per il tipo di gioco che si preferisce è difficile, ma gratificante.
Non mi piacerebbe affatto fare una specie di roulette russa ogni volta che inizio una quest, specialmente se so già che la land in cui gioco ha master capaci e master meno capaci, master che sanno farmi divertire e master che mi annoiano (o peggio...).
Storcerei il naso se dovessi trovarmi in una land con i master in incognito ed è probabile che la cosa non mi invoglierebbe a priori a partecipare alle quest.
Per questi motivi, da gestore, manterrei l'identità di ciascun master per garantire ai giocatori più esigenti di poter scegliere con che master giocare.
Non è un mistero che il mestiere di master non è per tutti, alla fine...
20/12/2014 16:52:33 e modificato da henne il 20/12/2014 16:54:56
Su Omeyocan il master prima era abbinato al pg, per pura comodità.
In questa era abbiamo diviso master/pg solo perché a volte il niubbone di turno magari tartassa il master di domande mentre sta giocando con il pg, oppure per finezze come il fatto che il master "vede" tutto, e magari mentre sei in quest con il pg vuoi evitare di vedere in anteprima magari per sbaglio, quello che sta preparando l'altro master che ti segue.
D'altra parte siamo tre master, e i giocatori che sono in land da un po' lo sanno chi sono. Non c'è nulla di male, non è certamente un segreto.
Sopratutto perché è anche ovvio che se in tale quest segui io come master (per dire) non potrò andarci come pg, e viceversa.
Diciamo che la divisione è solo una comodità di gestione, e per evitare troppe scocciature dai novellini appena arrivati (stupidaggini del tipo "eh ma tizio ha il pg pompatissimo solo perché è master!", errore, tizio ha il pg pompatissimo, che poi è relativo che non puoi essere tuttologo, perché gioca da eoni, il pg non è mai morto e spende px nelle abilità. Ed è master perché in OFF sa farlo, fine)
PS: Per altro non c'è l'abbinamento esplicito master-pg, ma gli account master sono tre e non ce li scambiamo.
Invece non sono d'accordo sulla faccenda del sceglierti il master, partecipare solo se c'è tizio o caio che mastera.
I master sono parte del gioco, sono intercambiabili, se sono stati selezionati per quel ruolo, allora uno vale l'altro e se dai fiducia alla land per giocarci, dai fiducia a tutti i master allo stesso modo.
Quando viene "richiesta" la presenza di uno di supporto per qualche giocata, chi è disponibile arriva, non è mica un catalogo!
Oltre che essere proprio brutto e scorretto nei confronti del master "scartato" visto che gli stai dando, a scelta, o dell'incapace o del disonesto.
20/12/2014 17:20:00
Preferisco di gran lunga che il master abbia un account separato da quello del personaggio e mi sta benissimo non sapere chi sia, perché anche il master è un utente e anche lui ha diritto di giocare.
Non sempre, quando si logga, si ha il tempo o la voglia di rispondere alle domande degli utenti, di seguirli nelle giocate, di spiegare regole che non hanno capito... l'account separato da la possibilità di giocare senza pensieri oppure di mettersi a disposizione dell'utenza.
20/12/2014 17:48:36
Io sono per l'account anonimo, sia che sia del singolo master che un account comune a tutti i master. Tendenzialmente sarei per account "gestionali" per quanto riguarda tutto lo staff (master, narratori, guide, gestione e assistenza varia).
Vedo lo staff di una land come una macchina unica dove non esistono le individualità e, per quanto sia vero che i master comunque sono riconoscibili dallo stile, è anche vero che il player-master deve sentirsi libero nella sua veste e deve esistere una separazione tra il suo ruolo di master e quello di player. Sia per lui che per gli altri giocatori.
Inoltre la responsabilità deve essere comune. Ne abbiamo sentito alla noia di player che si lamentano per l'esito di una quest "minando" in qualche modo la credibilità di un master (anche quando il master ha ragione) e abbiamo tutti visto ripercuotersi il fallimento del master sul suo giocato di player.
Preferisco l'anonimato, che poi non necessariamente vuol dire mancanza di trasparenza, ma anche maggiore "tutela". Tra l'altro è capitato spesso in situazioni in cui le trame sono comuni e quindi di responsabilità di più master che un sistema del genere servisse a rendere il tutto più omogeneo e a garantire le pronte risposte del master ai giocanti nella fase post quest.
20/12/2014 17:52:51
Secondo me la scelta migliore è quella che sta nel mezzo.
Sono contraria a dare ai pg le cariche offgame di master/admin etc questo perchè poi qualcuno potrebbe assillare continuamente il giocatore per ruolare con lui, nella speranza che possa fruttargli qualcosa (quello che chiamo opportunismo), ovvero avvicinarsi al gioco di qualcuno solo perchè quello ricopre cariche off che potrebbero assicurargli privilegi se entrasse "nelle sue grazie".
E, purtroppo, sappiamo che sono cose che succedono.
Il gioco non circola e rischia di rimanere sempre ancorato sui soliti 4-5 pg che fanno anche parte dello staff, e nascono i gruppetti.
Quando invece risulterebbe più "naturale" se tali cariche off fossero concesse al solito giocatore, ma con un account Staff.
Per ovviare al problema posto dall'utente prima, ovvero il poter distinguere comunque i master, più che un entità comune a tutti i master sarebbe meglio creare una sorta di figure stile PNG (un doppio account insomma) che sia comunque riconoscibile.
Tipo ogni componente del corpo staff potrebbe avere un "png" con poteri master con un nome che lo identifichi (es: Master X - Master Alpha - Master Caio - Fato Meraviglia - Fato Turchino) questo per tutelare sia il gioco del master sia per dare la possibilità ai giocatori di poter comunque riconoscere tra tutti il master quello che prediligono o che ritengono più preparato su alcuni aspetti del loro gioco.
Più per una semplice questione di trasparenza nei confronti dell'utenza, che non per dare loro motivo di evitarne qualcuno.
Imho, ovviamente :)
20/12/2014 20:35:00 e modificato da mirmidone il 20/12/2014 20:48:50
20/12/2014 21:09:18
E' una domanda la cui risposta è spesso figlia delle esperienze avute.
Può capitare non aver feeling con quel master in particolare e scegliere di evitare le quest da lui proposte, così come ci si può trovare altrettando bene e diventare seguaci delle avventure che propone. Non dimentichiamo che, in molti casi, sta anche alla bravura e al carisma di un master avere un discreto seguito o meno.
Dall'altro lato non si può negare che alcuni master, master con nome e cognome intendo, possano essere, soprattutto doopo un po' di tempo, a far soffiare il vento un po' dove preferiscono, è il caso di elementi particolarmente inseriti nel gioco che fatino pg con le medesime caratteristiche, oppure sorvolano sul pg tizio perchè sanno che sennò lo riempe di missive, ecco, in questo caso un narratore privo di connotati potrebbe essere l'ideale.
In realtà credo che ogni landa abbia la sua dimensione e che sia suo compito trovare la soluzione giusta.
20/12/2014 21:19:54
Grazie delle risposte, illuminanti da un lato, e che confermano quello che già pensavo dall'altro. Faccio alcune precisazioni sorte leggendovi.
L'idea di avere un account non giocante a testa (meglio ancora se condiviso con un altro master) è sicuramente quella che, nel caso di un sistema anonimo, preferirei. Anche perchè non è che risolvo qualcosa se sono riconoscibile come Master Patata, l'utente (nel torto) anzichè dire "Gioacchina mi odia" dirà "Master Patata mi odia". Se dall'account di Master Patata entrano in due, sicuramente non avrà la certezza di chi sia e alla quest parteciperà più volentieri.
Perchè il mio "problema" è sorto in passato quando, svolgendo alcuni filoni d'azione, mi sono ritrovata alcuni player a scrivermi "aaah se questi tu allora il mio pg finisce ferito, mi sa che passo", quando tra l'altro nelle mie quest (varie tra loro) non metto mai un disclaimer sul tipo di giocata che tratterò e, se accadono cose, accadono con coerenza di gioco e nel rispetto del regolamento che ogni giocatore sottoscrive.
Vorrei che l'utente capisse anche che, se è sempre lo stesso master a richiamarti per eventuali errori, probabilmente non è perchè quel master in particolare è stronzo e ce l'ha con te, ma perchè è l'unico in quel momento disponibile o che nota la scorrettezza. Perchè succede anche questo, di correggere più volte lo stesso pg e passare deliberatamente per stronza da evitare, cosa che non succederebbe se fosse "Guida" a moderarti e non "Giovanna".
Poi in ogni caso certe cose si denunciano al gestore, che sa chi usa quell'account e può riprenderlo privatamente in caso di azioni improprie.
Ricordo però, come in una land che aveva Fato1, Fato2 ecc si dovessero aspettare eoni perchè quando scrivevi sull'account fato per chiedere qualcosa, passavano giorni prima che si connettesse, quando magari era perennemente online col proprio pg, costringendoti a sollecitare la gestione con un "dì a fato che ha posta da 2 giorni".
Ci sta eh, che uno si senta libero di giocare il pg quando può senza rotture di palle, però non è assolutamente questo il motivo per cui dovrebbe risultare comodo un account separato. Non esiste proprio come pro, dimentichiamocelo. Se accetti di fare il master, l'account a parte non può essere usato come una copertura quando ti rompi i maroni a rispondere alle domande. Devi continuare a essere facilmente reperibile nel rispetto del ruolo che ti sei scelto, non è che diventi master all'occorrenza, lo resti sempre, semplicemente con la comodità di avere un account separato e il simbolino non visibile accanto al nome del tuo pg.
In conclusione, non penso che esista una cura ai giocatori che soffrono di sindrome d'accerchiamento, però leggendo le varie risposte, l'idea del master irriconoscibile mi pare uno dei tanti escamotage per rendere il gioco migliore e arginare la cosa.
20/12/2014 21:31:33 e modificato da israfael il 20/12/2014 21:34:02
20/12/2014 21:43:59
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Star Wars Forum: Punti di Forza
Nuovo Play by Chat Scolastico → The Last Sparks - Savannah Tales
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Metin2: Doppio evento: Caccia al tesoro e Altromondo!
NosTale: Scrigno Faraone infinito
Gioco più visitato di Marzo 2025: Shadow Scape
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
PriMetin2: Server Comunitario!
To Capitol City GDR: Gioco Chiuso!
enchantedbaygdr ha aperto un annuncio di ricerca: Enchanted Bay Gdr ricerca Tester
Ardhalyce: ✨ Benvenuti ad Ardhalyce! ✨
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
deanna ha recensito Ex Gratia GDR
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di greg
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ethara
Age of Crystals: Buon compleanno Age of Crystals!
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
HarryWeb.net - Intervista al gestore di HarryWeb.net play by forum potteriano!
Background - 100 Cose da sapere sul Background del Personaggio!
Sei Nerd? - ATTENTO!!1! Potresti essere NERD!11!1 Scoprilo nell'articolo scritto dagli espertissimi!
Ballad of Serenity - Recensione del gdr fantascientifico Ballad of Serenity ambientato nel mondo del telefilm Firefly
KnightMyth - Intervista ai gestori del GdR KnightMyth ambientato nel mondo di Harry Potter
Creare Linguaggi - Come creare linguaggi per live e giochi di ruolo online...Tà ghén Mordor!
Sfrutta Gdr-online.com! - Consigli per sfruttare al meglio i mezzi messi a disposizione da GDR-online.com!
Web e Italiani - Gli Italiani e il Web: quali sono le attività che preferiscono