Il Ruolo del Master postato il 13/06/2014 15:55:32 nel forum giochi e dintorni
Da alcune discussioni sul portale, tra cui una riguardante i sistemi di gioco dei GDR, è emerso che il giocatore medio di un PBC (che cito perché è il formato più popolare sul portale, anche se questo discorso potrebbe essere esteso anche al PBF e agli altri formati) non si fida del Master.
Devo premettere che uso il termine Master in senso generico: che egli sia effettivamente solo un Master/Narratore/Fato o uno dei gestori di una determinata land è irrilevante ai fini del mio discorso, poiché non fidarsi di un Master qualsiasi in una land equivale a dubitare in maniera più o meno diretta del giudizio del gestore che gli ha affidato il ruolo.
Accanto a questa caratteristica sfiducia, per certi lati comprensibile visto che nel 99% dei casi il Master è un individuo sconosciuto e non una persona conosciuta come può essere nel caso dei giochi cartacei, è emerso un altro aspetto più o meno collegato al precedente: al giocatore medio non piace essere giudicato.
Questo aspetto si traduce, il più delle volte, nella ricerca di sistemi di premiazione egalitari e che cercano di accontentare tutti, visto che una grossa fetta di giocatori non accetta che "Tizio abbia preso 1 px più di me" qualsiasi sia la ragione dietro a tale scelta, sacrificando quindi ogni parvenza di meritocrazia per agevolare un ambiente sereno.
Ora, visto che il Master sembra apparire come un individuo oscuro, a volte addirittura ostile e da cui non si vuole essere giudicati, mi domando:
Qual è, secondo voi, la funzione del Master all'interno di una land?
- Un semplice arbitro per risolvere le dispute tra giocatori?
- Una sorta di "questbot" che deve elargire quest, trame e ricompense al pari di un PNG di un videogioco?
- Un punto di contatto tra l'utenza e la gestione della land al fine di portare alla luce difetti, errori e quant'altro?
- (inserire altra risposta possibile)
Contemporaneamente, cosa non deve essere il Master di una land?
Queste domande sono rivolte principalmente a chi si ritrova in situazioni paragonabili a quelle descritte qui sopra e che sceglie di rimanere comunque all'interno della land; ci sono persone che, semplicemente, preferiscono lasciare una land in caso non si trovassero a proprio agio con il corpo Master per qualsiasi motivo (e io mi ritrovo in quest'ultimo gruppo), quindi mi aspetto risposte anche diametralmente opposte da questi due gruppi distinti di giocatori.
13/06/2014 16:50:46 e modificato da argentea85 il 13/06/2014 16:58:12
Personalmente reputo che ad essere ormai "bacato" (passatemi il termine) sia il giocatore medio, molto più spesso del Master di turno.
Ora, premettendo che siamo tutti esseri umani e che anche un Master/Gestore/Narratore/quel che volete può sbagliare, bisognerebbe partire dal presupposto che la gente, come giustamente è già stato fatto notare, non sa più cosa sia il giocare di ruolo per il gusto di farlo.
Punto.
Non gli interessa sviluppare l'aspetto psicologico del suo personaggio, non gli importa di caratterizzarlo ANCHE attraverso sconfitte di vario genere e di certo non ha alcuna voglia di sentirsi dire che ha sbagliato qualcosa o che potrebbe migliorare qualcos'altro.
Non sia mai, tutti affetti dal morbo della perfezione assoluta, di questi tempi, sigh.
A mio avviso il Master PUO' e DEVE controllare l'utenza, elargire premi a chi li merita ed impartire punizioni a chi se le cerca.
Un gdr, anche se a molti quest'idea non garba, NON E' UNA DEMOCRAZIA.
Certo, un buon Gestore ed un buon Master devono ascoltare le proposte e le critiche dell'utenza, quello sempre, ma quella stessa utenza dovrebbe ricordare sempre che non sono TENUTI a dire sempre si, tanto per accontentare tutti.
Se si tornassero a delineare dei ruoli precisi, come era un tempo, e se la gente tornasse a rispettarli (oppure IMPARASSE a rispettarli, mi rivolgo alle nuove generazioni di giocatori) andrebbe tutto molto meglio.
13/06/2014 16:59:34 e modificato da syon88 il 13/06/2014 17:00:43
13/06/2014 17:15:53 e modificato da mikee il 13/06/2014 17:16:31
Una land si fonda su dei principi e delle scelte narrative e quelle si rispettano.
La land non è una democrazia e se c'è costantemente giocatori che contestano questa cosa, come devono sempre mettere in discussione i principi e le scelte su cui è stata fondata una land (si anche se una land è stata fondata su raccomandazioni), sembrerà maleducato ma non c'ha senso che state in quella land ad imporre la vostra visione di gioco.
Una land racchiude dei giocatori che rispettano quella visione di gioco.
Stop, punto e basta.
Ogni land ha le sue regole e visione del gioco, non è detto che si basi sul principio di meritocrazia o per forza migliorie.
Ognuno di voi può aprire una land secondo il proprio punto di vista poi si vede con il tempo quelle che durano.
Ho visto land fondate su raccomandazioni, interessate a far giocare solo determinati giocatori e altri giù a contestarle, e altre fondate esclusivamente ad un'ora di svago senza master (e anche qui giù a contestarlo).
Bisogna smetterla di avere la mania di mettere bocca su tutto, leggetevi il regolamento e vedete che aria tira.
Il ruolo del master/fato/narratore rispecchia i principi con cui si fonda quel gioco.
Non è obbligato ad essere imparziale, ad essere gentile, o a fare da arbitro ecc ecc.
No non lo è, bisogna essere meno idealisti e più pragmatici ma sopratutto, avere un'idea chiara su come portare avanti quel gioco e come gestirlo.
Chiarezza, mettere tutto nero su bianco e lasciare all'utenza la scelta se accettare oppure no quel gioco, senza fargli perdere tempo promettendo cose che poi non trova.
:)
13/06/2014 17:27:01
full quote per mikee
A me non importa nulla di come dovrebbe essere una land, mi basta sapere che se mi illustrano un modus operandi sarà quello con cui avrò realmente a che fare dentro al gioco. Stop.
13/06/2014 17:42:33
Ecco hai riassunto in due parole il mio pensiero u.u
13/06/2014 17:52:07
13/06/2014 18:02:26
Una parentesi personale: Mikeeeeeeeeeee!!!!!! 👋
Ehm.. ricomposto.
Io sono per il master casual. E' un tizio che gioca insieme a te ed è pari pari a te, ma c'ha due, tre compiti decisamente ingrati che sono indispensabili per far andare la baracca.
E però, solo quando mastera, ha l'ultima parola e il diritto di veto su un bel mucchio di cose.
Per il resto è tutta struttura della land: arbitro o quest-o-matic, coinvolto o distante.
E no, non è tenuto ad essere educato. Però nel contratto degli autisti dell'autobus mica c'è scritto "vietato investire i pedoni" :-)
13/06/2014 18:11:01
13/06/2014 19:00:05 e modificato da jelly il 13/06/2014 19:01:04
Scusate eh... ma di cosa state parlando?
Da che mondo è mondo un Master è un arbitro che non prende le parti di nessuno, limitandosi a dare un responso quanto più obiettivo e neutrale possibile sull'andamento della giocata. E' questo il suo ruolo (uno dei suoi ruoli).
Io non sto discutendo le regole di una land. Se il suo regolamento prevede che Tizio mandi a fanculo Caio, okey, ci sto... anzi, speriamo che permetta anche di parcheggiare mani in faccia a chi non mi piace, almeno mi tolgo tante di quelle soddisfazioni...
Io qui sto parlando del ruolo di un Master. Stando al discorso che state facendo, un Master è ligittimato a far perdere Caio, assegnando la virrotia a Sempronio, cosi... per simpatia. Perché è esattamente questo che state scrivendo.
A sto punto non chiamateli Master. Implementate un'ulteriore figura nei vostri giochi di ruolo che prevede un simile abuso di potere e amen... ma non confondete la figura del Master e i suoi doveri con queste assurdità anti gdristiche.
Che poi vorrei capire il significato di "purismo dei pbc" ._.
13/06/2014 19:17:01 e modificato da soizora il 13/06/2014 19:18:04
Non è legittimato a farlo, normalmente dovrebbe appunto essere imparziale.
Il mio esempio era appunto riferito al fatto che in ogni caso le scelte di una gestione, all'interno della propria land, sono insidacabili dagli esterni, a prescendere da quanto siano indiscutibili. Difatti ho detto "Ammettiamo per assurdo" non è affatto un caso fisiologico quello di un master che fa favoritismi, anzi.
Il purismo che intendo io si rifà a molte discussioni che leggo qui, dove si pretende che tutte le land debbano per froza implementare una lunga serie di convenzioni, per carità, correttissime anche, come l'obbligo del presente nel parlato, i pensieri assenti nelle azioni ecc ecc. Il mio esempio poco prima era un'esasperazione, per rimarcare che appunto, secondo me, è inutile dire alla gestione di una land come deve gestire il proprio gioco, quanto piuttosto se non si è d'accordo non la si frequenti proprio. Se la land fallisce, vuol dire che il metodo gestionale scelto non era quanto di più indicato, ma meglio così in fondo.
Poi jelly, ripeto, il mio era solo un esempio per poter rimarcare la mia posizione, quel "purista dei gdr" non era riferito a te, sta tranquillo :)
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
League of Angels III → Addentratevi in un MMO RPG fantasy gratuito giocabile direttamente tramite browser grazie a League of Angels!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Grafica dei GDR - Decine di consigli su come creare la grafica di un GDR-Online
Giochi Scolastici - Lista dei giochi ambientati all'interno di scuole, università o istituti scolastici in genere!
PokerRPG - Poker RPG, il primo (poi ne sono sorti altri) gioco di ruolo a tema poker del web...
PvP - Ti piace combattere contro altri giocatori per decidere chi è il più forte? Ecco la lista dei giochi!
Mazze e Martelli - Armi Contundenti del Medioevo: Clava, Mazza, Mazzafrusto e Martello da Guerra!
Le Terre di Nessuno - Intervista alle gestrici di Le Terre di Nessuno: play by chat fantasy classico!
Justice League - Suicide Squad: Kill the Justice League, tutte le ultime notizie (buone e cattive) sul titolo Rocksteady
ShadowNights - Intervista allo staff di ShadowNights.. il play by chat di Shadowhunters!