05/02/2011 07:25:07
05/02/2011 10:43:40
Vorrei avere una risposta forte alla tua domanda, ma purtroppo non ce l'ho.
I motivi sono due.
Da un lato incoscienza: non lo temo perchè non mi interessa temerlo. Era una idea che mi aveva divertito e volevo vedere come andasse a finire nel bene e nel male.
Dall'altro lato c'è l'impossibilità di calcolo: se mi avessi posto questa domanda qualche anno fa, prima di facebook e dei suoi giochini per capirci, ammetto che avrei avuto una visione più pessimistica dell'esito di questo progetto.
Contro ogni principio e analisi giochini apparanemente semplici se non banali sono arrivati a riscuotere (certo, la gratuità non c'entrerà poco in questo) successi inaspettati alla faccia dei titoloni con grafica iper-realistica e motore fisico iper-power.
E nonostante molti di questi giochi propongano in maniera zoppicante gli stessi sistemi che giochi iper-pro offrono.
Penso che ormai stabilire a priori cosa abbia senso o meno, quale tecnologia può essere vincente o no, da un punto di vista strettamente di marketing sia parecchio difficile.
Sicuramente io non ho gli strumenti.
Da un punto di vista formativo è stato importante, quasi un atto dovuto al mio lavoro (perchè è vero che per quanto semplice, nulla è più complesso da sviluppare di un gioco).
Ci sono stati momenti nella fase di sviluppo che si è pensata roba talmente "avanti" che veramente ci si è chiesto: ma a 'sto punto togliamo la chat e mettiamo l'omino no?
Anche perchè, sarà sciocco, ma ti mette "euforia" vedere cosa oggi un browser può interpretare e quindi un "delirio di onnipotenza" ti coglie.
Abbiamo ovviamente fermato tutto e riavvolto la pellicola eliminando tutta una serie di cose che a noi piacevano sull'onda del "SI PUO FARE!<fulmine in cielo>", ma erano fuori da quello che volevamo realmente fare: gioco testuale.
Poi, se piacerà sarò ovviamente molto orgoglioso del lavoro fatto e della perseveranza che ho dimostrato nonostante tutto in 4 anni (e sono lunghi, o se sono lunghi).
Se sarà diversamente vorrà dire che, a dispetto di quel che piace a me, la gente non vuole questo tipi di prodotti.
Sicuramente lo presenterò anche ad altri ambienti di giocatori.
05/02/2011 10:58:48
Aggiungo un'altra cosa che sono riuscito a formulare solo adesso.
Penso che questa sia la chiave di volta nello spiegare e che spieghi bene la differenza che abbiamo nel valutare il gioco testuale.
Io davvero sono convinto che la differenza tra WoW e OiM ruota tutto intorno all'assenza di grafica nel secondo.
Non vedo l'automatismo, per come almeno abbiamo settato tutto, come qualcosa che parifica oim a wow (mi tremano i polsi a vedere questi due nomi a confronto. Perchè WoW è un mostro sacro ovviamente).
L'assenza di grafica fa una differenza tombale ed è per me LA differenza.
Il dover leggere, il piacere alla lettura e le possibilità che questa offre aprono possibilità di immaginario che una grafica per quanto bella non avrà mai.
Un pò il famoso: è meglio un libro o il film?
Automatismi o master umani sono per me un mezzo per portare avanti una storia, ma il senso della storia non sono i loro esiti.
I loro esiti sono necessari per prendere una direzione, ma il senso, il perchè ho scelto quella direzione non è a loro.
Mi dici che cado a terra?
Il punto è li, la fantasia che immagina il tutto è la mia, a me vibrano le mani, a me il piacere della risposta a me aspettare un "ooooh" stupito da chi vedrà la mia reazione.
Davvero per me chi mi dice che cado a terra o perchè non fa nessuna differenza.
Mi preme solo che sia equanime.
E ormai non credo più che il master umano possa e non per una presunta "cattiveria e parzialità".
Al Master umano deve restare il compito di scrivere trame e porre i giocatori di fronte a nuove difficoltà i calcoli degli esiti li lascio a chi sa calcolare meglio e più rapidamente.
La parte creativa all'uomo e io non vedo nulla di creativo nel dover leggere righe complesse e poi stabilire un "tu si, tu no, tu si, tu no, tu si, tu no"
Poi magari OiM verrà usato alla ogame (dubito sia fattibile per come è impostato, era solo per far capire cosa intendo) e mi renderò conto che evidentemente le cose non possono funzionare per il tipo di giochi che volevo proporre e magari mi ritrovo ad aver "inventato" il terzo tipo.
05/02/2011 13:51:01
05/02/2011 13:56:56
Sicuramente.
Grazie per il tuo punto di vista sulla cosa comunque, peccato che la "collaborazione" non potrà andare oltre questi scambi.
Guardando il lato positivo: chi la pensa come te e magari non aveva ben capito a cosa rischiava di andare incontro si risparmierà una grossa perdita di tempo.
05/02/2011 15:23:18
Da quanto sono riuscita a comprendere, l'innovazione di questo "gdr ibrido " (perdonate l'eccessiva semplificazione o l'inesattezza del termine, ma non ho davvero la più pallida idea di cosa significhi Mud...sono davvero nuova di questo ambiente :P) si basa su un incremento degli automatismi nella gestione, non solo a livello dei combattimenti, ma in senso ben più ampio.
Prima di esprimere qualsiasi dubbio, sarei però curiosa di capire dove, o eventualmente quando, si potranno apprendere maggiori informazioni sull'ambientazione (razze, luoghi e così via) giacchè non mi è sembrato di riuscire a trovare nulla a riguardo :)
Come mi è capitato di affermare in un commento, l'aspetto fondamentalmente tecnico è per me secondario....ma sarei davvero curiosa di capire come possa funzionare la combinazione "nuovo sistema di gioco con ambientazione allettante" (nel caso per me lo sia ovviamente :D)
05/02/2011 15:51:58
La documentazione dell'ambientazione seguirà a quella del sistema e gioco.
Abbiamo previsto una serie di rilasci temporizzati di diversi argomenti e moduli.
L'ambientazione sarà il quarto rilascio.
Quindi dovrai pazientare ancora un attimo :)
06/02/2011 23:39:33
No rosa (grazie per la domanda, poteva non essere chiaro in effetti).
Attualmente la preiscrizione garantirà semplicemente la comunicazione di contenuti.
In seguito potrà esserci un primo log possibile anche prima dell'apertura del gioco per iniziare a usare il sito e alcuni strumenti.
Se qualcuno ha da proporre un uso dell'account indipendente dal gioco che potrebbe essere utile e veicolare contenuti può proporlo ovviamente.
07/02/2011 10:37:21
07/02/2011 16:39:56
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Erant - Intervista allo staff di Erant il play by chat fantasy storico da giocare su Discord!
Apocalypse Requiem - Intervista a tutto lo staff del gdr play by chat post apocalittico Apocalypse Requiem!
Terre dei Celti - Intervista al gestore del gioco di ruolo online fantasy storico Terre dei Celti ambientato nel magico mondo Celtico!
I Play by Chat a Vinci! - I play by chat sbarcano alla Festa dell'Unicorno a Vinci e noi intervistiamo il gestore di Stargate Command!
CdZ Rebirth - Recensione del GDR Cavalieri dello Zodiaco Rebirth
Pandora School - Intervista a Pandora Upside Down High School il play by chat urban fantasy ambientato in una scuola
Rovine - Alcuni consigli pratici e semplici di Worldbuilding. Vediamo assieme come costruire delle rovine!
Cronache di Earthland - Intervista al gestore di Le Cronache di Earthland il play by chat ambientato nel mondo del manga Fairy Tail