Nome Gioco: MondoMago
URL:
https://mondomago.com
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Harry Potter
Stato: Aperto
Email: scrivi
Codice: Codice Proprietario
Server: Hosting a Pagamento
Fonte d'ispirazione: Libro
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Mondomago #J.K. Rowling #Crepuscolo #Elementalisti #Magia
Data Pubblicazione: 15/12/2005
Ultimo Aggiornamento: 20/04/2024
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
12/12/2024 - Ventennale di Mondomago
01/07/2024 - Restyling chat di gioco
21/03/2021 - Back Online!
16/03/2021 - Mondomago - aggiornamento situazione OVH
10/03/2021 - Mondomago down causa incendio data center di OVH
27/09/2020 - MondoMago è Flash Free
08/08/2020 - Nuova Struttura Mercato Nero
18/07/2020 - Restyling - Aggiornamento
46
3
16
Valutazione media su 65 recensioni:
7,55
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
22/10/2010 - Leggere stuoli di commenti a volte è disarmante, soprattutto se la land la si conosce davvero e si sa come mai si stanno leggendono certi commenti negativi o peggio certi commenti falsamente costruttivi. Per giudicare mondomago non bastano poche giocate, non bastano pochi giorni e non basta aver parlato una volta con un moderatore, per dire la conosco. E' intricata, complessa, un "organismo" ben organizzato ma non accentrato, gli organi si parlano ma non si dominano l'un l'altro.
Via con la lista canonica:
°Grafica-> intuitiva, colori scelti con buonsenso, è scura la cornice e l'ambietazione, ma nelle chat di gioco sono colori chiari e tenui su cui si scrive in nero e si smorza la fatica per gli occhi. Simboli di corporazione, oggetti della scheda, guardaroba, artefatti, tutti gli oggetti hanno subito un attento fotoritocco, di fatto per salvarsi il lavoro dai furti più che occasionali la land è dovuta venir iscritta in un sito di tutela del materiale.
°Tecnica e Funzionalità-> ben organizzata, la logica di fondo è sensata, la navigazione comoda e pratica, tutto è raggiungibile in pochi click non ci si perde e i punti nevralgici sono facilmente raggiungibili anche per i nuovi arrivati, l'help è una guida incredibile per tutti i dubbi. Anche se leggo che è un'offesa e una stizza immane segnare i post utili agli utenti, devo ancora capire dov'è il comportamento indegno in tutto questo, io trovo molto utili le segnalazioni.
Tra l'altro c'è una grande disponibilità di risposta alle domande, spesso invece che leggere l'help si chiede agli utenti più vecchi che rispondono e non offendo sono disponibili tanto quanto la gestione che si sobbarca di domande assurde cui risponde anche se una mera letta all'help basterebbe.
la funzionalità è ottima, la storia del nome che leggo in alcuni commenti mi ha lasciato perplesso, perchè non è questo il punto, prediligendo il Nome singolo per motivi di blocco dell'omonemia e gestione nomi impone solo che se ci si iscrive con due nomi il secondo venga annotato in scheda e si tenga il primo, questo permette un facile recupero nomi usati nel passato è una land con tanti anni alle spalle, serve il riciclo nomi, non è una novellina e io sono contento ci sia perchè sono uno di quelli che all'iscrizione chiese il ripescaggio nome.
°Browser-> avendo letto che a molti piace spalare fango su questo punto aggiorno il mio commento del 2010 con questo appunto (i browser), all'epoca questo delirio non imperversava. Il sito è settato su IE come browser di elezione compatibile però con moltissimi browser, più di dieci. Un problema di firefox per anni ha richiesto il tasto skip intro (perfettamente visibile sotto il tasto login) per aprire la pagina di login, ovviamente i settaggi dei pop up sono un problema degli utenti,non della gestione a che io sappia. Verso fine 2011 con la versione che c'era all'epoca di firefox, non chiedetemi quale, lo skip intro si è rivelato non necessario per firefox, salvo settaggi scomodi di pop up e affini ad opera del singolo utente e non c'è MAI stata necessità dello skip intro per Chrome. Ritengo che sia notevole questa ampiezza di scelta concessa all'utente nella scelta del browser da utilizzare, oltre ai soliti noti.
°Server e codice: server perfetto mai un problema praticamente e se c'è è perchè qualcosa è successo, in effetti abbiamo avuto problemi quando un pazzo hacker ha demolito mezza land ma in poco tutto è tornato stabile e in 48 ore i gestori hanno ripristinato i danni di schede, oggetti etc. Nota che secondo me non è da sottovalutare è che tutto il codice è fatto dal programmatore niente gdr cd niente rischio di trovarsi con land troppo simili nella struttura da far strorcere il naso.
°Ambientazione e gioco: punto di forza della land le trame sono legate ad un'ambientazione che è l'evoluzione della mera intelaiatura dei libri di Harry Potter e concordo con chi prima di me dice che le trame le decidono i giocatori è verissimo i narratori seguono cosa sta succedendo e seguono quello che i giocatori creano. E' davvero interpretazione, quella cosa ormai quasi esinta nella land degli ultimi anni.
Confermo anche che la pecca è l'utenza, non ci sono 50 on line, non ci sono i doppi tripli quadrupli, semplicemente perchè il doppio autorizzato ha un sistema che quando si è connessi con uno non si è connessi con l'altro, e si deve garantire il gioco del pg principale, quindi la concessione del doppio autorizzato è moderata con il buonsenso.
Ci sono giocatori davvero di gran livello che è un piacere leggere non solo giocarci, però non siamo più nell'era dei gdr via chat, i giocatori degni di questo nome scarseggiano quindi siamo una land che numericamente è bassa, ma tiene alla coerenza e al valore dell'interpretazione in gioco.
Visti i tempi che corrono si può chidere poco di più di una land, se c'è gioco, se c'è una trame, se ci sono giocatori decenti è veramente tanto.
Dopo più di un anno di permanenza mi sento davvero di consigliarla, ma solo a chi ha voglia di vero gdr, ovviamente se si ha voglia di fare i power player, fregarsene dell'interpretazione e del buonsenso non gli piacerà qui, ma chi vuole giocare e interpretare troverà quello che cerca.
-----------------------------
A distanza di anni non posso che riconfermare praticamente tutto con l'aggiunta che la trama ha avuto e continua ad avere evoluzioni incredibili. Anche la grafica evolve con i toni tenebrosi della land, è ormai uno sport girare tutte le chat, i negozi e gli ambienti s caccia delle modifiche ed aggiornamenti che costantemente abbelliscono la land.
Ancora una volta confermo che Mm è una land consigliatissima per gli amanti del PBC, e visto come sta evolvendo direi che amanti di urban fantasy e affini potrebbero persino trovarla intrigante al pari di chi ama le potteriane.
shatter è iscritto dal 22/10/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/09/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
shatter ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ishmael"
shatter ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
shatter ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 31/08/2017 11:39:44 da shatter
19/10/2010 - Grafica: carina, semplice e abbastanza intuitiva. Bella scelta cromatica.
Voto: 7
Server: non crasha.
Voto: 8
Funzionalità:
Carenti. Il sito presenta una grossa pecca che mette in difficoltà gli aspiranti giocatori sin dal primo impatto con la land, nel momento stesso della registrazione. In fase di iscrizione è richiesta la scelta del nome del personaggio, e fin qui tutto regolare; il nome e il cognome devono essere inseriti separatamente, poichè a rilevare ai fini dell'archivio interno della land, in realtà, è solo il primo. Ad esempio: se si inserisce il nome John Doe, a rilevare è soltanto "John". Ciò comporta che non vi potranno essere due John all'interno della land...e se a ciò si aggiunge che nell'anagrafe sono presenti personaggi vecchi di anni, magari creati e poi contestualmente abbandonati, la situazione si complica ulteriormente. Per mera curiosità, a suo tempo ho cercato in tale archivio il nome del personaggio che un mio amico aveva registrato, senza poi mai giocarlo, almeno due anni prima...ed infatti eccolo ancora lì, dopo tutto questo tempo e senza una ragione apparentemente valida. Più che una critica, questo vuole essere un consiglio: ripulire ogni tanto l'anagrafe dei nominativi dei personaggi inattivi potrebbe rendere la vita più facile all'utenza...e far rilevare il nome completo potrebbe rappresentare un ulteriore progresso sulla via della praticità. Ma ripeto, si tratta solo di un suggerimento.
Voto: 4
Ambientazione:
Nulla di eccezionale o di particolarmente innovativo. Abbastanza fedele all'universo creato dalla Rowling; i fan della saga di Harry Potter non rimarranno delusi, poichè si ritroveranno in un mondo a loro familiare, con tutti gli stereotipi da cui purtroppo è caratterizzato anche il corrispettivo letterario.
Voto: 6
Livello di gioco:
Altalenante. Si possono trovare validi e pessimi elementi sia tra gli studenti che tra i docenti, sia per quanto riguarda il livello interpretativo che per quel che concerne la mera padronanza della lingua italiana. Vi è inoltre la diffusa quanto fastidiosa tendenza di includere i pensieri nell'azione; tollerabile fino ad un certo punto in giocatori neoiscritti e quindi presumibilmente inesperti, ma imbarazzante quando la si riscontra invece in veterani o presunti tali. La difesa della coerenza con l'ambientazione, che sembra essere il maggiore vanto nonchè la preoccupazione primaria dei gestori della land, appare purtroppo più apparente che concreta. Accanto ad episodi di moderazione fin troppo solerte e a tratti oppressiva di errori di natura talvolta infima, ho potuto riscontrare invece la più totale indifferenza degli stessi gestori di fronte ad autentici orrori interpretativi. In presenza di un insegnante di Hogwarts che si lascia andare a pesanti imprecazioni, con un lessico che è riduttivo definire poco consono (il tutto rigorosamente all'interno della scuola e in presenza di studenti), mi riesce difficile non rimanere sconcertata. Non riesco neppure a considerare valide attenuanti la giovane età del personaggio in questione e la circostanza che in quel momento fosse particolarmente seccato, mi spiace...da un veterano, e per giunta narratore, mi aspetto ben altri livelli di gioco. E questo è solo un esempio, un episodio per tutti. Se sul versante della coerenza non posso dare un giudizio positivo, sono felice di poter riscontrare una politica meritevole per quanto invece concerne il metaplay: da quel che ho potuto constatare, tale fenomeno è contrastato in modo solerte quanto efficace sia dalla moderazione che dagli stessi utenti.
Voto: 4
Gestione e moderazione: voto 2
In definitiva, non mi sento di consigliarlo.
crimsonmoon è iscritto dal 12/10/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/10/2010
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Il gestore di MondoMago ha risposto alla recensione il 19/10/2010:
Dunque rispondo al commento passando sopra ai velati insulti metaforici, perchè io credo nella critica costruttiva quindi a prescindere che il commento lo si lasci con la testa o con la botta di stizza per me merita replica.
17/10/2010 - Rinnovo il mio commento positivo, che era finito nella lista degli "obsoleti".
La land si presenta a livello grafico molto intuitiva, con colori che si baciano tra loro e che non si prendono a scazzottate. E' semplice, lineare e il sistema delle mappe rende difficile smarrirsi dopo pochi "click". Lodo ogni giorno il colore della chat che non ti pugnala gli occhi.
Il bello dell'ambientazione sta nel fatto che non gira tutto attorno semplicemente a una trama scritta sei anni fa, rimasta cristallizzata e immobile. Di trame ne esistono parecchie, piuttosto affascinanti, ma la cosa che veramente va lodata è la capacità dei player di creare un gioco complesso, coerente e autonomo (anche se seguito sempre da fati e da moderazione) che non si esaurirà mai grazie all'inventiva dei pg sempre attivi. Non c'è bisogno del fato per divertirsi. Ad Hogwarts, si può stare certi che di pg che fanno giocate a fin di se stesse, (esempio: "ciao, come stai?" "tutto bene?" "Tu?" ecc... )ce ne sono ben pochi. Le giocate singole sono quasi sempre parte di trame più o meno complesse che i player si sono creati, e questo perché la gestione concede una libertà assoluta se si segue il principio guida dell'interpretazione: la coerenza. Non ci sono vincoli. Non ci sono limitazioni: se si è coerenti, si può fare davvero di tutto.
La linea guida, la trama, è un qualcosa di complesso e articolato in continua evoluzione (grazie ai player) e - cosa estremamente affascinante- è anche un qualcosa di "segreto" che scopri man mano in off e in on.
Il livello di gioco è dei migliori. Ci sono molti player bravi (visto che è usanza la valutazione numerica, diciamo che si aggirano sull'7.5,8/10), ma ce ne sono alcuni di veramente eccelsi (10/10) che è un piacere anche solo leggerli. E non parlo di azioni scritte in aulico antico o poetiche o di papiri lunghi mezza Divina Commedia. Parlo di pratica concretezza, di ironia e autoironia, parlo di essenzialità e di un parlato che è veramente coerente con il pg interpreato.
L'utenza è piuttosto scarsa, ma perché - sostanzialmente- vige la regola muta del "pochi ma buoni". I player nuovi iscritti vengono seguiti e quindi, spesso, corretti nel caso risultino incoerenti (e in una land di HP, che si rivolge ad un pubblico, essenzialmente, di minorenni, le incoerenze e le imperfezioni sono parecchie) e questo porta al fatto che gli svogliati che partono dal presupposto di essere Player leggendari se ne vadano e vengano qui a lamentarsi del fatto che non veniva loro permesso che i loro pg risultassero molto poco credibili.
Del codice non me ne intendo, ma so che non è frutto di rimodellamenti di gdr-cd (o simili). Il programmatore è un programmatore vero, in sostanza.
In sunto: Mondo Mago è un'ottima land, in grado di dare soddisfazioni anche, che premia il buon gioco e la coerenza. Se posso permettermi, sebbene sia una land di HP, posso dire che è "consigliata ad un pubblico di persone mature".
L'unica pecca è la carenza di Player con PG adulto, quindi: fatevi avanti. :)
recu è iscritto dal 29/07/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/10/2023
e ha recensito 9 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 4 negativi
02/10/2010 - E’ la prima volta che lascio un commento su gdr-online, sia perché lo trovo uno strumento un po’ strambo per tentare di qualificare una land, sia perché ho una tendenza logorroica che mi mette il timore di finire a scrivere un delirio piuttosto che una recensione servibile. Tuttavia mi rendo conto che sia una cosa utile, e trovo importante comunicare la mia opinione, per cui mi adopererò…
Il mio voto è positivo non certo per un capriccio del momento, ci tengo a sottolineare che a febbraio saranno quattro anni consecutivi che gioco su questo gdr. Praticamente è un rapporto rasente all’affettivo, ormai, quello che ho con questa land…mi ha fatto ridere, piangere, arrabbiare, esaltare al solo pensiero di entrare a giocare, e questo da solo dovrebbe dire tutto… Mi hanno insegnato a giocare, e continuano ad insegnarmelo, non sapevo fare nemmeno un’azione di ingresso la prima volta che mi sono iscritta, appena mi hanno dotato di ADSL a casa, e da totale neofita credo di aver fatto molti passi avanti.
Detto questo, divido nei punti consigliati dalla piattaforma, così che sia più facile carpire la mia opinione.
- GRAFICA: pulita e lineare, ogni immagine, ogni oggetto e ogni screenshot di visualizzazione ambientale è ben curata, mai sgranata, mai scopiazzata nonostante la land sia stata più volte vittima di plagi per i simboletti delle gilde che i grafici passati in land hanno implementato. La grafica spesso è una questione di gusti, ma a me piace veramente molto quella di Mondomago. Ho visitato anche altre land negli anni, ma sono sempre molto infastidita dalle grafiche troppo “barocche”, mi danno un fastidio agli occhi impareggiabile, e quella di Mondomago non fa perdere nemmeno l’utente appena arrivato, e aiuta a mantenere il focus sull’ipertestualità che è la base del gioco di ruolo by chat.
- TECNICA/CODICE: codice implementato originalmente dal programmatore della land, e già così credo di aver detto tutto… Io non sono un programmatore di mio, ma ho avuto modo di farmi spiegare negli anni come esattamente funzioni e trovo piuttosto impressionante che tutta la land sia stata messa in piedi da un foglio bianco, in pratica. Inoltre questo rende immune il sito da bug residui, se succede qualcosa gli admin hanno il controllo totale sui database e sulla struttura del codice e conta parecchio, specie con i simpatici hacker che in quattro anni ogni tanto sono spuntati, poiché non avevano nulla di meglio da fare.
- LIVELLO DI GIOCO INTERNO: che dire, probabilmente il più enorme, immane punto di forza della land. Il livello di gioco è alto, seriamente alto, se si contano tutti i pg e si va a raffrontare il livello medio degli ultimi tempi in cui la voglia di applicarsi alla coerenza e alla decenza non la fa proprio da padrone. Non ci sono 200 online alla volta, peccato, ma anche diretta conseguenza del fatto che la moderazione è molto presente, quindi i PP, i chatter, le prime donne e companatico non hanno lunga vita solo perché è carino vedere l’elenco degli online pieno, e non c’è lo spadroneggiare dei pg doppi. Si può star certi che qualsiasi gildato abbia capacità ruolistiche, spesso anche di altissimo livello, e tentare di giocare non è un incubo, perché i presenti raramente sono lì per il parcheggio, e la disponibilità alle giocate è ampia anche per player impegnati in off. Per la mia esperienza, la pazienza e la capacità di mettersi in discussione sono essenziali da parte del nuovo giocatore, perché io sono stata una niubba di prima categoria, e con calma e per piacere si è avuta la pazienza di fare di me una giocatrice; ma anche da parte mia c’è voluta la disponibilità di imparare, arrabbiarsi, arruffarsi, frignare e sclerare non è costruttivo e non è cosa dalla quale gli admin si facciano intimorire.
I moderatori e gli admin, anche se a volte in modalità invisibile negli online onde evitare di essere sommersi oltre i limiti umani di missive, sono sempre presenti, e quando dico sempre intendo che non mi è mai capitato di dover aspettare più di 12 ore per ricevere una risposta ad un messaggio. Sono disponibilissimi e con una pazienza che sfiora la santità…peccato per alcuni soggetti che non siano raggirabili, e non gradiscano essere presi in giro nella loro intelligenza, quindi tentare di fare gli strafighi e introtarseli tende a non avere successo…sono certa che per alcuni sia una pecca tutto questo, per quanto riguarda me aumenta solo la mia stima per loro.
- AMBIENTAZIONE: a dir poco fenomenale, parte dalla base di Harry Potter per pulire l’ambientazione della Rowling da tutte le pecche magari infantili o trattate con poche attenzione che possono far storcere il naso ad un soggetto più grande di un ragazzino. Ogni aspetto è trattato con la massima attenzione, c’è un impianto “teorico” di proporzioni immane dietro ogni materia scolastica…ogni segreto…ogni gilda, ogni pezzo di storia, credo che per rendere l’idea basti dire che dopo quattro anni di gioco riescono sempre e perennemente a stupirmi, ci sono cose che non so, cose dietro le quali mi devo scervellare. E’ un’ambientazione sempre coerente con sé stessa e in continua evoluzione al contempo. E’ molto meno infantile, per così dire, di quella della Rowling, e questo fa sì che giocarla richieda molta più coerenza condivisa, perché le follie non possono sussistere, visto che ogni cosa ha la sua spiegazione logica. Io lo trovo estremamente affascinante, sai sempre che se sta succedendo qualcosa c’è qualcos’altro dietro che te la spiega…e soprattutto, sai che potrai fare QUALSIASI COSA, e perdonatemi il maiuscolo, ma veramente qualsiasi se è coerente con te, col tuo personaggio, con le tue conoscenze e con l’ambientazione…lascia spazio all’inventiva del player in una maniera fenomenale, e la cosa mi ha portato alle più splendide esaltazioni in gioco, nel trovarmi con infinite possibilità davanti, oppure il più enorme sconcerto, con il pg intrappolato in situazioni così ben ordite da lasciarmi atterrita. E in tutto questo, gli admin sono onnipresenti, onniscienti e sempre disponibili per aiutare il gioco dei loro player senza avere le sindromi dell’onnipotenza e di saccenza che spesso sento lamentare alle gestioni di altre land.
- SERVER: un server privato, molto buono, con capace di reggere tutta l’utenza, tutte le funzionalità e tutta la roba caricata sul database senza crashare. Sinceramente non riesco a ricordare una volta in cui il server di MM abbia crashato in maniera indecente, il massimo del dramma saranno stati tre minuti di offline per un riavvio del tutto…sai che dramma
- FUNZIONALITA’: vanno di pari passo con la bontà del codice e del server, i negozi con il menu a tendina sono ottimamente gestiti e aggiornati spessissimo, c’è la funzionalità “salva la giocata” che cliccando ti permette di visualizzare in una schermata a parte tutto quel che si è svolto nella chat dove si sta giocando e salvare comodamente anche se la pagina si è aggiornata nel mentre e ovviamente nella schermata principale sono visibili molto meno azioni. Poi ci sono le chat private ad invito, proprie di ogni personaggio, luoghi segreti non visibili in mappa in cui si può essere invitati, password che danno l’accesso a luoghi che vanno scoperti on game per potervi accedere tramite passaporta…davvero degno di nota.
Concludendo, il mio voto è ben oltre il positivo, sono infinitamente fiera e orgogliosa di essere una giocatrice di Mondomago, sono orgogliosa della “mia” land, dei “miei” admin, dei “miei” moderatori, di potermi dire parte della storia…è quasi commovente, ed è accogliente quanto una famiglia. Tutto quello che ho detto è riduttivo per esprimere ciò che mi ha lasciato negli anni e continua a lasciarmi questa land…mi ha fatto crescere, mi ha dato tanto e io ho provato a dargli altrettanto… E per questo consiglio a chiunque fosse interessato ad un gdr di alto livello di provare, con l’ottica di chi si appresta ad un mondo nuovo, senza pretese di onniscienza immediata… Perché vi giuro, vale veramente ogni secondo di tempo che vi si dedica.
mika è iscritto dal 01/07/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/12/2013
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
23/09/2010 - Allora io mi sono iscritto a mondomago nel 2008 con PG studente, ammetto che potevo svegliarmi prima, ma sono uno di quelli che teme un po' questo portale di commento, non sempre so rendere le cose chiare per iscritto in righe limitate quindi ora ci provo vediamo se risulto chiaro. Tento di seguire una scaletta come proposto.
1)La grafica: è intuitiva e non ammazza, i fondali di pagina del sito sono come delle fotografie riadattate con sopra i pulsanti, e dalla Home page si può accedere a tutto il sito cosa che da neoiscritto aiuta. Tra l'altro l'utente ha la libertà di settarsi autonomamente la sua homepage, si sceglie un luogo o una chat e la setta come homepage, una cosa davvero carina. I simboli, gli oggetti nei negozi gli screenshot laterali, sono davvero molto belli alla vista e aiutato un sacco a capire dove si trova il pg, in che ambiente,e per gli oggetti che cosa ha davanti.
2)Ambientazione: post Harry Potter siamo di tot anni avanti agli eventi dei libri, circa 15-16 anni dopo, ci sono i ricordi del grande evento viene anche studiato nel corso di storia, non ci sono i personaggi della saga cosa che aiuta tantissimo, sono davvero gli utenti a fare la storia e non i dannatissimi png del libro.
I toni sono diversi da quelli potteriani, sono cupi, più dark direi, il buonismo della rowling non c'è e c'è una storia compenetrante scritta dagli admin che si amalgama con il mondomagico dei libri, qui le trame sono più "adulte", ci sono intrighi politici a londra, non ci sono i paladini della legge, ci sono congreghe di assassini celati, politicanti corrotti, ci sono auror più o meno onesti.
Trovo geniale lo scambiatore del simbolo, in pratica non si sa mai chi si ha davanti e non c'è il bando di concorso in bacheca per i colloqui da mangiamorte, cosa che ogni tanto si trova nelle land HP e fa cadere le braccia.
3)Livello di Gioco: il livello è davvero alto e con i tempi che corrono, dove c'è la magra di giocatori nel vero senso della parola è triste vedere i deliri di alcuni utenti che inneggiano alle loro supercapacità e poi si lamentano se muovendo un undicenne come un trentenne vengono moderati. La moderazione della coerenza è davvero bella, se tu scrivi un BG poi te lo devi giocare come lo hai scritto, non che a seconda del pomeriggio il pg cambia carattere, personalità e carisma e poi ritorna nei ranghi in altri momenti, anche la crescita bambino-adolescente-adulto va seguita in modo sensata e non delirante.
Essere coerenti aiuta ad evitare scannamenti tra utenti, perchè il buon senso è oggettivamente capibile. Cosa che ho visto spesso mancare nelle land, ovviamente questo porta alla scomparsa dei chatter che spesso fanno da contorno con patate dei parcheggiati nelle land solite, ma io trovo che sia una bellissima estinzione, qui si ricorda all'utente che è un gioco ad interpretazione quindi si scrive, si descrive e lo si fa in italiano non con il linguaggio da sms e qui si valorizza il che cosa si scrive non quanto si scrive. Questo e davvero molto bello.
4)Le trame: io trovo che giocare su mondomago sia creativo, diversamente che altrove dove devi giocare a comparti e magari solo determinate cose. Gli studenti possono giocare dalle mere lezioni e lo studio con compagni, fino ad addentrarsi in casini più succulenti come misteri scolastici o interessarsi alle trame di alcuni personaggi di londra, magari banalmente finendo nel posto X per caso. Ci sono trame a tutti i livelli, omicidi da risolvere, per gli adulti è più semplice entrarci, intrighi vari ed eventuali, è come una narrazione in tempo reale tutti possono partecipare al racconto, a livelli diversi, al livello che si sentono e che il proprio on game porta.
5)Gestione: odiatissimi dai chatter/PP/affini-a-questi quindi io non posso che apprezzarli, hanno messo su un sistema di gioco davvero raro, sono disposti a milioni di missive e mantengono uno standard cortese cosa che a volte io mi chiedo come facciano, perchè come ho letto su gdr on line il rapporto niubbo/gestore è un rappporto intenso che merita nella crescita di ogni giocatore, ma al giorno d'oggi pochi si prestano alle critiche costruttive.
Hanno costruito l'help pensando sia a chi sa giocare e vuole informazione di trama, quindi ci sono i post sulle date storiche e sui personaggi ed i PNG di rilievo, post che spiegano cosa un mago di famiglia magica può sapere e cosa un mago di famiglia babbana può sapere. Se invece si è a digiuno di gioco effettivo ci sono i post guida, sezione intere su che cos'è un gioco di ruolo, come si gioca e come si rende il proprio personaggio attivo.
Però si deve leggere ma non ore, sia chiaro, i post importanti sono due o tre per gli altri c’è tempo quindi basta prendersi 10 minuti si legge e si sceglie che fare, gli altri si legge quando serve o quando si ha un attimo di tranquillità non ruolistica.
6)Server e codice: non ho mai assistito a problemi epici, il codice so che è personale, scritto da uno degli admin, quindi tanto di cappello, non hanno solo cliccato su download per il gdrcd.
7)Utenza: non ci sono le frotte, ma chi c’è sa giocare ed è una bella cosa, ma soprattutto trovo bello che magari su 20 presenti 12-13 stanno giocando, perché vedere una land con 30 on line e 2 che giocano non so voi ma a me lascia depresso e non piacevolmente colpito.
Conclusioni un voto positivo senza dubbio, consiglio questo gdr non solo a chi ama harrypotter perché è diverso dal classico mondo potteriano, ma anche a chi ama una buona dose di role play degno ancora di questo nome.
hikari-kage è iscritto dal 23/09/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/02/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
17/09/2010 - Vorrei lasciare il mio commento dato che sono anni ed anni che ormai gioco su questa land.
Premetto che a tutti i commenti negativi lasciati, a mio parere, si deve dar un peso minimo perché ritengo che l'esperienza la si fa su una scala di tempo mediamente lunga e non in 4 giorni in croce, sparando oltretutto giudizi, a mio dire, molto poco obiettivi e avendo provato davvero poco del gioco.
In questa land la cosa che più apprezzo è la COERENZA. E' una parola che raramente ho riscontrato nelle mie passate esperienze su altri gdr ed è stato il motivo principale che mi ha fatto restare su questa.
Non scriverò dei meri voti di giudizio perché secondo me lasciano anche un po' il tempo che trovano e in più perché non ho proprio niente da appuntare a tal riguardo viste le migliorie apportate nel corso degli anni.
Ma vi vorrei parlare in base alla mia esperienza personale.
Ho iniziato a giocare tre anni e mezzo fa, volevo giocarmi la classica studentessa di Hogwarts e sono partita dagli 11 anni,che ruolisticamente non sono semplici da giocare specie per me che sono grandicella e li ho superati da un pezzo, ma già all'inizio ho ricevuto immenso aiuto da parte della moderazione e solo grazie alle loro critiche costruttive, che fanno davvero riflettere, ho settato la pg in modo corretto sia per l'ambientazione che per l'età che dovevo interpretare.
La moderazione, che tanto è criticata nei commenti, secondo me è solo giusta e neutrale. Mi spiego, come premesso è una land che tiene moltissimo alla coerenza di gioco, pertanto le incoerenze vengono bloccate sul nascere o comunque in tempo perché in gioco si è seguitissimi, tra moderatori di gioco e gestori che spendono molto del loro tempo ad aiutare e correggere laddove si può onde evitare degeneri irrecuperabili.
Il mio percorso è proseguito giocandomi tutta l'età della scuola, quindi frequenza alle lezioni, giocate in biblioteca, con i compagni, misteri che poteva capitare, gli esami delle varie materie fino al diploma (e si questo si gioca, si gioca tutto ed è una delle cose più belle secondo me) fino a finire nello sfociare dell'età adulta (post 17 anni ) dove si entra nel vivo della comunità magica. Essì perché questa land offre la possibilità di giocarsi o mondo adulto o mondo hogwarts all'inizio, la libera scelta è lasciata al pg quando si iscrive, a seconda di come vuole ruolisticamente interpretarlo, e i due mondi si intersecano molto spesso, quindi è molto sbagliato dire che esistono due land, non c'è separazione reale, banalmente la comunità magica (piuttosto snobbata nei libri e in tante altre land dedicate ad hp) qui è un vero e reale sfondo giocabile. E questa opportunità io la vedo solo come incentivo gioco se uno non vuole la solita minestra ed un'ottima opportunità data da subito.
Giocare lo studente e mondo adulto è davvero differenze, numericamente parlando nella land abbiamo molti più studenti che adulti, ma questo non vuol dire che per l'adulto manchi il gioco anzi. Si è sempre spesso sotto quest che animano il gioco, lasciato ad interpretazione del giocatore, che ovviamente deve mostrare coerenza nelle cose che fa.
Dal punto di vista dell'accoglienza dissento da molti commenti apposti in quanto, ormai da tempo, esiste una sezione dedicata alla nuova utenza: l'HELP, che integra tutte le regole di gioco e tutte le informazioni sul ruolare, sull'ambientazione, sui pg di ambientazione, sulla storia stessa della land (che non è su base esclusiva di Harry Potter ma intreccia anche una bellissima storia di creazione della gestione ma sempre invischiata con il mondo magico che apre sbocca a tante ipotesi di gioco alternativo alla solita minestra Potteriana).
Leggo anche diversi accanimenti sulla moderazione, cosa che non condivido per niente in quanto ho saggiato di persona la questione e non è oppressiva è solo attenta alla coerenza, c'è una bella differenza neppure sottile e molto spesso i maggiori interventi vengono fatti perché la nuova utenza non perde neppure mezzo secondo a leggere le regole scritte nella sezione dedicata, mi chiedo come possano poi prendersela per questo, dato che è un po' come giocare a monopoli e non sapere il regolamento per iniziare a giocare correttamente.
La mia considerazione personale è molto positiva, dettata da un gioco che ormai dura da molto tempo come precisato sopra e ho avuto modo in questi anni di ritrovare un piacevole momento di svago, fatto di tante risate e anche di qualche bel pianto, perché si può dire tutto ma io mi ci emoziono tantissimo!
Consiglio all'utenza che vuole provarla di farlo con serietà, di calarsi nelle cose che vengono richieste all'inizio, una lettura di un'ora massimo di tempo non ha mai ucciso nessuno, specie perché è normale che esistano regole su un gdr on line, così come esistono quelle per il cartaceo, ma sono essenziali per il gioco qualora si volesse sperimentare e ci si volesse fermare e iniziare a ruolarci.
Arrivate senza pretese di sentirvi divinità del gdr, non è questo che si guarda come a nessuno importa di cosa abbiate fatto in altre and, è solo richiesta coerenza, coerenza su come si setta dal principio il proprio pg a livello di backgroung/carattere e nel rispetto dell'ambientazione che non è il solito harry potter di harry potter, hermione, ron e lord voldemort.
Per tutto il resto che dire?
Buon gioco a tutti ^______^
gloryad è iscritto dal 17/09/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/04/2013
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
17/09/2010 - Grafica: Semplice, essenziale. Carine le gif animate per illustrare gli interni di ogni chat. 6
Livello di Gioco Interno: Bassissimo. Pensieri in azione a bizzeffe. Azioni a livelli elementari, anche solo di 1 o 2 righe. Livello di espressione in lingua italiana davvero scadente (orrori ortografici del tipo "cell'hai" o peggio ancora "cell'ai", in cui non si distingue verbo da preposizione oltre a sbagliare proprio di fondo, visto che la formula corretta è "ce l'hai"....). Moderazione a livelli oppressivi nei confronti dei "nuovi arrivati": non si fa quasi in tempo a scrivere mezza riga o a chiedere via missiva un'informazione che subito si viene indirizzati alla sezione HELP (notare che magari si pone una domanda proprio su quella sezione specifica) oppure si viene tacciati di incoerenza. Buona volontà dei singoli ampiamente frustrata nei tentativi di "compiti a casa": consegne o poco chiare o irrisolvibili direttamente, anche se si chiede a "studenti più grandi" una mano. Ha ragione chi, prima di me, ha scritto che è un gioco per un'elite. O si ha la fortuna di "incastrarsi" nel "giro giusto" di conoscenze o non si va da nessuna parte. 2
Ambientazione: Simil harry potter. Quattro casate: i Serpeverde tutti antipatici, cattivi, antibabbani; i Corvonero tutti bravissimi, superintelligentissimi; i Tassorosso vilipesi e chiamati "Tassotonti" da quasi tutti; i Grifondoro tutti cuor di leone e nobili d'animo (una sola eccezione vista durante la mia permanenza lì...). Evviva l'inventiva personale. 3
Server: Non crasha. 8
Funzionalità: Se pigli l'Espresso per scuola, vieni bloccato lì. Se vuoi tornare a Londra pigli una passaporta e ci vai. Se vuoi tornare a scuola "paghi" in galeoni. Praticamente ci sono 2 Land in una, e la cosa non mi piace per nulla. Per il resto, comoda la pulsantiera in alto, nulla di eccezionale, ma comoda. 4
Media voti: 4 1/2
Sconsigliato.
calypsoavilion è iscritto dal 03/02/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/02/2010
e ha recensito 5 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 2 negativi
Il gestore di MondoMago ha risposto alla recensione il 17/09/2010:
Come sempre dico che il problema è che questo mezzo di confronto bellissimo che spesso si trasforma in un mezzo di ripicca.
27/07/2009 - Il mezzo "commento" di GDR online lo trovo ambiguo a volte, un'arma a doppio taglio perchè spesso ad usarlo è gente che ha avuo uno sgarro nel gioco e allora corre qui per dire "ecco ora faccio danno per ripicca" ed è una cosa che trovo pessima.
Non ho lasciato il commento appena iscritto in land e francamente per quasi due anni non mi sono mai sognato di venire qui a lasciarne uno, ma forse è un pelo ora.
Gioco davvero da tanto qui e posso dire di poter lasciare un commento completo, andiamo con ordine:
Grafica: è veloce è intuitiva e non ci si perde, dalla home page di londra si può raggiungere ogni meandro della Land, esistono anche chat "segrete" a cui si accede tramite password, in on game sono passaporte segrete e giocando si scopre la parola che attiva tali passaporte.
In piena libertà un utente può settarsi qualunque sezione della Land come sua HomePage cosa che rende molto liberi.
Di intrigante ho trovato i sistema di scambio simboli, questo fa si che se si è ad esempio mangiamorte o auror infiltrato si possiede un anello che scambia il simbolo con quello della coorporazione segreta, e questo è davvero affascinante e non lascia quel senso di ridicolo nel vedere nella scheda di un comune cittadono la scritta: Mangiamorte.
Divertente poi il fatto che periodicamente arrivino le innovazioni su qualche aspetto della struttura.
Tecnica: sotto il profilo tecnico è davvero ben gestita, e funzionale, le innovazioni periodiche riguardano anche questi aspetti della land.
Gestione: io trovo che sia una gestione con i controcavoli, il fatto che siano equi li fa appellare il pià delle volte come "odiosi" e uso questo termine per motivi di netiquette, è squallido vedere che insulti si prendono a volte solo perchè moderano una scheda di un giocatore o un'azione assurda in gioco.
Sono pazienti, sono umani ovviamente, ma a volte credo che violino il livello di sovraumani, non mi spiego se no i tassi di sopportazione che dimostrano di avere.
C'è da dire però che l'help presente in land ha post e guide per tutto, veramente tutto: ambientazione, come entrare a scuola, i PNG della land, gli eventi recenti, come affittare una casa, regole ruolistiche, i parametri delle schede, etc.
Il punto però è che questo è un gioco ipertestuale quindi bisogna leggere... ebbene si se non si legge è finita, ma noto, soprattutto di recente, che leggere non piace all'utente medio neoiscritto preferisce dire via missiva "si si ho letto tutto so tutto" e poi porre domande che l'help e le guide in esso avrebbero facilmente risolto.
Livello di gioco: il livello di gioco è senza dubbio alto, e posso dirlo perchè sono qui da tanto, non come chi si iscrive su GDR on line in crisi emotiva da "oh mio dio mi hanno osato moderare" e scrive livello basso, e poi magari è iscritto da 10 minuti.
Dico che il livello è altro soprattutto se si pensa alla media per questa tipologia di Land, una su base HP, dove il livello è rasoterra, e io di confronti ne ho fatto visitando anche altre land della stessa tipologia.
Punto notevolmente a favore è che qui di HP c'è solo la struttura portante c'è poi una storia intricanta e costruita a doc che non ha riscontri dalla Rowling ma è stata ideata apposta per un gioco in evoluzione.
Il pregio più grande che va riconosciuto a questa land è la coerenza che permette a tutti di giocare su un piano comune. Se si rispetta la coerenza si può fare qualsiasi cosa, il che significa che gli eccessi di follia vengono bloccati, e nascono i risentiti che corrono qui a fare il rapportino negativo, ma vuol dire anche che chi gioca con coerenza ha un mondo con cui potersi raffrontare.
Altra cosa pratica e notevole per un gioco tranquillo è che non si è obbligati a seguire le quest portanti di ambientazione, si può giocare a vari livelli, c'è chi gioca semplicemente lo studente e le lezioni e la vita scolastica, chi si cimenta nei misteri di Hogwarts, chi nelle risse scolastiche. Per gli adulti c'è sia la vita politica palesata e non sia quella lavorativa, con i giornali le chiacchiere e i problemi nei vari settori del ministero anche questo costellato da coorpotazioni segrete.
Insomma ognugno sceglie a che livello giocare in base alla propria frequenza e alla propria voglia di gioco.
Il mio giudizio complessivo è assolutamente positivo, sono finito per affezionarmi a mondo mago e al fatto che sappia emozionare e far ridere come un libro/film/racconto.
uilleam è iscritto dal 27/07/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/07/2009
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ran ha recensito Salvation GDR
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Oste! Una birra anche per noi! 🍻
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
NosTale: Evento: Upgrade delle Pietre
Lineage II: Scrigno del tesoro celeste 2.0
eXtremelot: Cambio Sesso e Cambio Razza
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Legacy of Magic: Il deserto in una Clessidra
War Robots: Lio è al suo meglio nell'aria!
Metin2: Coupon gratis per il negozio!
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Left To Survive: La primavera è nell'aria🌷
Lineage II: Promozione del forziere del tesoro del drago
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di cuorener0
solvetcoagula ha recensito The Eyrie GdR
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Mafia Gdr - Intervista a Calogero gestore del Gdr "Mafia"
Racconti - Leggi i racconti degli utenti di GDR-online. Fantasy, Western Fantascienza e tanto altro!
Giochi Death Note - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di Death Note
eXtramondo - Che cos'è Terre di eXtramondo... il play by chat ambientato nel mondo del Signore degli Anelli!
Il Grande Blu - Intervista al gestore di "Il Grande Blu" ambientato nel fantastico mondo di One Piece
Seconda Era - Intervista alle gestrici del PbC fantasy Seconda Era - Le Terre Libere
Gestori dei PbC - Articolo semiserio sui gestori che si possono trovare nei play by chat italiani suddivisi per tipologia!
Metamorfosi dell'Epica - Cinema, letteratura e società - La metamorfosi dell’epica nel nuovo millennio