Gioco in Beta Test
Dusk è attualmente in fase di Beta Test. Pertanto, potrebbero verificarsi malfunzionamenti e alcune funzionalità potrebbero non essere ancora completamente implementate!
Nome Gioco: Dusk
URL:
https://duskrpg.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Facebook: Dusk
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: Sì
Fonte d'ispirazione: Nessuna
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Altro
Approvazione Preventiva Personaggio: Sì
Estensione Mondo: Regione
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: No
Lingua: Italiano
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Magia #Fantasmi #Stregoni #Mutaforma #Vampiri #Licantropi #Mistero #Horror #urban fantasy
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Gennaio 2019
Data Pubblicazione: 20/01/2019
Ultimo Aggiornamento: 08/01/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Classifica dei giochi più visti del 2023!
La classifica dei giochi più visitati del 2022!
Intervista a Dusk, il play by chat Urban Fantasy ambientato nell'America rurale!
Classifica dei giochi più visti del 2024!
10/02/2025 - [News] Aggiornamento Mappe e Chat
22/03/2024 - [News] Chiusura della razza "mutaforma"
19/10/2023 - [News] Eventi a tema per Halloween 2023
04/07/2023 - [News] Nuovo sistema di messaggistica
24/03/2023 - [News] Inizio stagione V & Fama
13/03/2023 - [News] Bug iscrizioni
26/10/2022 - [News] Eventi a tema per Halloween 2022
31/08/2022 - [News] Riapertura razza "streghe"
41
9
16
Valutazione media su 66 recensioni:
7,14
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
17/02/2019 - GRAFICA: Tralasciando il gusto personale, quello che conta davvero è che qui i colori non stancano, chat e bacheche sono perfettamente leggibili, i caratteri sono grandi al punto giusto. Se poi vogliamo parlare anche di gusto, la grafica è semplice e rende molto bene l'idea che l'autore ha voluto dare dell'ambientazione. Si tratta di una piccola contea, niente di sfavillante e patinato, quindi ciò che rappresenta visivamente è ciò che ci si aspetta da un luogo del genere.
AMBIENTAZIONE: Siamo ai giorni nostri, in una cittadina del Maine negli Stati Uniti che non è di sicuro la meta più ambita del genere umano e questo, in tutte le sue sfaccettature, è delineato perfettamente. Emerge spesso il fatto di essere in un luogo che a me piace definire a circuito chiuso, una città dove le voci fanno in fretta a circolare e il forestiero viene guardato con un filo di diffidenza.
Le razze ci sono e il gioco razziale è particolarmente sviluppato, l'ambientazione le prevede ed è piuttosto semplice trovare nelle apposite sezioni tutto quello che serve sapere sul perchè esistono, da dove arrivano e cosa ci fanno li. Idem per le corporazioni, anche in questo caso è facile trovare quello che serve, e in tutte le trame di gioco che ho potuto vedere sino ad ora, c'è un netto coinvolgimento sia dal punto di vista della razza che del lavoro scelto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello, per quello che mi riguarda, è alto. L'utenza è molta, con picchi anche di 40-45 presenti di sera, e questo permette di poter avere una scelta molto ampia di giocatori con cui interagire.
Da quando sono iscritta a Dusk non ho mai avuto problemi a trovare gioco in tutte le fasce orarie, basta chiedere e le risposte non solo arrivano ma sono anche quasi tutte positive.
Le trame sono parecchie e il fatto di avere una sezione in bacheca che prevede media e informazioni, per tutto quello che riguarda ciò che accade ad appannaggio dei cittadini in generale e voci soprannaturali, che permette ai razziati di trovare gli spunti necessari a proseguire o creare nuovi intrecci, rende il gioco all'interno della land estremamente variegato e piacevole, limitando il simming ai minimi storici per una UF.
Altra nota positiva è la scorrevolezza delle giocate, non ci sono muri di testo infarciti di nulla ma azioni brevi, (dove per brevi intendo una media di 1200 - 1400 caratteri per la maggior parte, con picchi un po' più alti per alcuni e l'inverso per pochi altri) quasi nessun pensiero in azione e la riduzione ulteriore dei caratteri e delle tempistiche durante le quest. In una giocata free le tempistiche variano tra un massimo di 10 minuti d'attesa se si è in due, fino ad arrivare a 4 o 7 minuti se il gruppetto di palayer è più nutrito, mentre in quest difficilmente si superano i 6 minuti dal primo dopo lo screen master e i 3 o 5 minuti per tutti gli altri.
Ovviamente va tenuto conto delle eccezioni, questi sono solo esempi a grandi linee e per esperienza diretta.
SERVER: Stabile e sempre raggiungibile, quindi nulla da segnalare in merito.
CODICE: Per quanto non sia una che se ne intende, posso dire che delle modifiche ne sono state fatte ma è ancora tutto migliorabile e, da quello che si legge in bacheca nella sezione proposte, c'è chi propone e c'è anche chi "ascolta" - da parte della gestione. Poi immagino che serva anche un programmatore che li faccia questi cambiamenti, e qui non ho idea di come siano messi, so solo che gli sforzi ci sono.
FUNZIONALITA': La mappa è chiara, le descrizioni per ogni luogo ci sono, spostarsi da una chat all'altra è semplice. Anche in questo caso è tutto migliorabile certo, ma le proposte non mancano e ricordo che comunque siamo ancora in Alpha.
DOCUMENTAZIONE: Esaustiva, scritta bene e facilmente reperibile, c'è praticamente tutto quello che serve sapere. Non ho mai amato troppo dovermi leggere tante pagine di documentazione, trovando che il dono della sintesi sia la migliore delle qualità per non annoiare l'utenza, e qui diciamo che almeno le mie aspettative non sono state deluse.
Alcune parti sono ancora in stesura, altre potrebbero essere ampliate ma, come dicevo prima, siamo in Alpha e ci sta che manchi qualcosa o ce ne siano altre da rivedere, quello che c'è comunque permette già di giocare senza problemi.
GESTIONE: Difficile non rimanerne piacevolmente colpiti, soprattutto dal Gestore che si chiama come la sua land, Dusk. E' spesso collegato, quando gli si chiede qualcosa le risposte arrivano in tempi brevi, cortese, gentile e disponibile al dialogo. L'impressione è che sia ben disposto ad ascoltare l'utenza, fornendo spiegazioni anche quando la risposta è no a una richiesta, cosa non del tutto scontata con quello che si vede in giro.
Durante il periodo di permanenza ho avuto a che fare anche con qualche Master, non tutti però, e devo dire che la cortesia riscontrata è la medesima della gestione.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico consiglio che mi viene da dare è quello di incrementare un po' di più il gioco degli umani, visto che nonostante sia possibile scegliere la razza dall'iscrizione sono in diversi ad aver puntato sull'umano ma, oltre a spunti relativi alla possibile venuta in contatto con il sovrannaturale, o la richiesta di razziamento on game altro non c'è. Sarebbe quindi utile dare loro uno spazio di manovra maggiore, con la possibilità di muoversi all'interno di fazioni che per ora, se non ho capito male, sono png.
CONCLUSIONI: Per chiunque abbia voglia di giocare in tranquillità, per chi cerca spunti e il simming vorrebbe evitarlo, per chi non ha troppo tempo e due ore sono tutto quello che può dedicare al gioco in una giornata, per chi è stanco di dover fare provini e colloqui per una razza come se dovesse trovare un lavoro vero, per chi ha deciso che le lezioni sui poteri o l'apprendimento di quelle abilità che dovrebbero essere innate sono la morte del gdr, o la morte per noia dei player in molti casi e per tanto altro ancora, Dusk fa per voi.
minions è iscritto dal 09/10/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/11/2024
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
minions ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 17/02/2019:
Ciao e grazie per il tuo commento!
06/02/2019 - GRAFICA: Per quanto la grafica sia semplice e sicuramente perfettibile non riesco a non considerarla buona. La scelta di un assetto grafico sobrio (e che secondo me strizza l'occhio al mondo degli anni '80-'90 e specialmente a serie televisive come Twin Peaks) incontra decisamente il mio gusto: lo sfondo che richiama l'ambientazione rurale e nebbiosa è diverso dal solito nero granuloso (che è comunque presente, ma solo in determinati punti, dove non da fastidio) e l'utilizzo di tonalità verdastre anche per la chat rilassa decisamente l'occhio. Fino ad ora, nonostante i toni scuri, la mia retina non si è mai lamentata, e la grandezza dei font è adeguata. Notevole la mappa cliccabile, facile da consultare e assolutamente omogenea e realistica.
Voto: 7
AMBIENTAZIONE: Ad una visione superficiale le razze, nonostante siano presenti alcune novità, richiamano quelle tipiche diffuse negli urban fantasy. Se si approfondisce la loro documentazione, tuttavia, emerge un lavoro certosino di bilanciamento e sviluppo, con una particolare attenzione al folklore e una notevole contestualizzazione. Le razze non esistono "perchè si", ma ognuna di esse ha un proprio inquadramento logico che, se da un certo punta può limitarne l'interpretazione (i mutaforma, ad esempio, si trasformano solamente in animali diffusi nel continente nordamericano) dall'altro ne guadagnano moltissimo in realismo e continuità logico-narrativa.
L'ambientazione generale è stata chiaramente ideata come un universo espanso che, pur lasciando enorme libertà ai giocatori, riesce efficacemente a creare un contesto di gioco specifico dove tutto è collegato e coerente.
L'originalità della land non sta dunque nelle razze in se (e quelle che potenzialmente verranno aperte), ma nell'aver creato un universo narrativo definito che veramente di rado si legge nei play by chat (specialmente negli urban fantasy) e non ha davvero nulla da invidiare ai cartacei e agli universi narrativi letterali (davvero, non sto scherzando.)
Il realismo è talmente palpabile che per quasi una settimana ho creduto che la Contea di Bower esistesse davvero (la gestione ne ha definito persino le informazioni demografiche ed economiche, fino a renderle plausibili). Il parallelismo fra "storia umana" e "storia sovrannaturale" mi ha incuriosito a tal punto da chiedermi "che evento sovrannaturale c'è dietro a questo avvenimento storico?".
Aldilà degli sviluppi futuri, rimane una delle migliori ambientazioni che io abbia mai letto.
Voto: 10 e lode.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è molto alto e vario, ed è garantito secondo me da due fattori:
- La possibilità di entrare in gioco già razziati
- L'assoluta libertà narrativa
Tale apertura verso l'utenza permette sia di mettere in campo idee "nuove" rispetto all'ambientazione, sia di legarsi a doppio filo ad essa.
Contemporaneamente, però, la gestione esercita un notevole controllo su questa libertà visionando ed approvando ogni singolo background (valorizzandolo con consigli su come inserirsi rispetto alle trame e all'ambient), sia attraverso regolamentazioni e moderatori adeguatamente rigidi.
Gran parte degli utenti, pur conservando stili di gioco diversi (alcuni scrivono molto, altri si adattano, altri sono rapidi e diretti), assicura coinvolgimento e, sopratutto, divertimento.
Da quando la land è stata aperta il numero medio d'utenza è vertiginosamente salito fino a toccare i 45 personaggi (in gran parte giocanti), con pochi parcheggiati e molte chat occupate. E buona parte dei nuovi iscritti si ferma a giocare.
Lo staff sta tenendo tra l'altro una trama che coinvolge direttamente o indirettamente più o meno tutti, molto suggestiva e ben collocata, che porterà a nuovi sviluppi on-game.
In generale, anche solo con una giocata al ba, si ha la sensazione di fare davvero la differenza.
Voto: 8,5
SERVER: Server altervista, stabile. La land gira anche piuttosto velocemente nonostante io abbia una pessima connessione e il numero alto di presenti.
Voto: 7
CODICE: Codice gdrcd modificato e nemmeno troppo; potrebbero essere implementate delle modifiche per renderlo più funzionale, ma comprendo la scelta della gestione (che comunque ha già apportato alcune modifiche richieste dall'utenza e ne ha in programma di ulteriori) di mantenere uno stile sobrio.
Voto: 7-
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono perlopiù quelle presenti nella stragrande maggioranza dei gdr pbc. Nonostante alcuni accorgimenti e alcune specifiche scelte le rendano meno generiche, la land tralascia (forse volutamente) certi aspetti che io giudico effettivamente "fronzoli". Per quanto sia ancora in via di testing il sistema PvP (con le dovute modifiche necessarie) è davvero ottimo e realistico, e tolti i contrasti (su cui la gestione sta lavorando) il combattimento nel vero senso della parola potrebbe regalare un buon livello di tensione (considerando anche che gli scontri possono portare alla morte di un pg). La decisione di usare il diceless in presenza di una quest (quindi contro png o comunque laddove sono presenti aspetti interpretativi) e di abbandonare completamente l'aspetto exp/skills, spinge l'utenza ad un gioco meno pesante e sopratutto più GIOCO, incentrato sull'interpretazione.
DOCUMENTAZIONE: Regolamento ben strutturato, facile da consultare e scritto correttamente; sono trattate la gran parte delle situazioni che potrebbero verificarsi on-game, e anche se alcuni aspetti sono ancora logicamente in via di testing, si ritrova l'aspetto che più caratterizza la land: libertà interpretativa e divertimento, con regole solide e abbastanza rigide da non trasformarla in anarchia allo stato puro.
Fra l'ambient generale e i vari dossier reperibili facilmente nelle bacheche di gioco sono trattati fluentemente vastissimi aspetti di quello che ho già detto essere un vero e proprio universo di gioco, e non una semplice ambientazione sciapa buttata lì come pretesto per quattro giocate prima di gettarsi in pvt.
Ogni razza ha una sua contestualizzazione e un suo antefatto, che la rende unica e pur non obbligando necessariament l'utente a leggersela lo spinge (o almeno così è capitato a me) ad immergervisi proprio per esaltarne alcuni aspetti.
E', tra l'altro, in continua espansione, segno che Dusk è - e spero sarà - una land pulsante e tutt'altro che atrofizzata come purtroppo spesso accade (specialmente nell'urban fantasy).
Voto: 10 e lode.
GESTIONE: Il gestore è gentilissimo ed estremamente paziente; ha deciso di non identificarsi in nessun personaggio e questa la trovo una scelta lodevole. Anche se avere il pg "Dusk" che ogni tanto viene a spiare la giocata o rimane su invisibile mi mette un po' di ansia lo trovo un aspetto davvero accattivante, perché immagino lo renda libero di giocare con qualsiasi pg voglia senza spaventare nessuno per un simbolino a forma di G.
Rimane spessissimo collegato ed è molto attento alle esigenze dell'utenza, sia nel gestirne le richieste e le proposte, sia nell'organizzare quest e giocate con un'evidente voglia di coinvolgere.
Ho assistito ad un paio di quest mosse da lui e devo dire che sembra divertirsi quasi di più lui a masterare, nel senso che traspare una passione evidente sopratutto nella creazione di intrecci e trame originali.
Il resto dello staff è altresì molto gentile e presente; le persone più "fidate" sono scelte direttamente dal gestore ma per quanto riguarda i bandi di master moderatori e fati esistono dei test ai quali tutti gli utenti possono sottoporsi quando il bando è aperto; poi sono gli altri master e il gestore a votare nella bacheca master e scelgono i migliori secondo un principio meritocratico di rispetto del regolamento e dell'ambientazione (fra di loro i moderatori sono tutti molto diversi, anche per mantenere un certo grado di varietà e rispondere un po' a tutti i tipi di utenza).
Il regolamento dei master tra l'altro è strutturato senza cedere troppi poteri a nessuno, tranne il gestore, il che secondo me alleggerisce anche gli stessi master e responsabili vari permettendo loro di giocare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Considerando che è una land in alpha-test, il suo successo è già lampante. Macina numeri decisamente alti e nonostante ci siano molti nuovi che ancora si devono integrare, molti sono già inseriti e sempre più che disponibili a giocare.
Anche se è prematura come ipotesi o speranza, spero non solo di vedere la land espandersi, ma possibilmente anche esplorare la possibilità di collegare altre land ambientate nello stesso universo come gira voce che il gestore abbia intenzione di fare, perché l'ambientazione è davvero fantastica!
Continuate così!
CONCLUSIONI: Un gioiellino.
Voto: 9
lacosa è iscritto dal 13/01/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/02/2019
e ha recensito 7 giochi di cui 2 positivi, 2 neutri e 3 negativi
lacosa ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
lacosa ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 06/02/2019 17:17:58 da lacosa
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 06/02/2019:
Ciao e grazie per il tuo bel commento!
27/01/2019 - GRAFICA: La grafica in sè la trovo carina, adatta all'ambientazione e ben curata. Ci sono però delle piccole modifiche che secondo me aiuterebbero nella fruizione dei servizi. Mi spiego meglio: mentre nella barra del menù laterale le varie funzioni sono selezionabili a partire da una scritta che è parte integrante della grafica, quando si accede ad esempio agli Uffici o alle Impostazioni, la grafica viene abbandonata e ci si trova davanti ad un semplice elenco delle sezioni disponibili. In questo senso si potrebbe fare qualcosa che sia più continuativo in termini di grafica, riprendendo ad esempio lo stile del menù laterale.
Il mio è un semplice suggerimento e capisco che la land sia in alfa test, quindi alcune cose saranno sicuramente da sistemare, e questi piccoli accorgimenti nella grafica possono anche venire dopo ad altre cose più importanti.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione mi piace molto perchè lascia agli utenti un buon margine per integrarsi e farne parte, senza però essere troppo dispersiva o, al contrario, soffocante. Sicuramente non è la land che ha svoltato in quanto ad originalità (le razze sono bene o male le classiche del fantasy moderno), ma sono state affrontate con coerenza e rese tutte sollo stesso piano per quanto riguarda la presenza di bonus e malus equamente distribuiti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco mi sembra buono, per quello che ho visto.
SERVER: Si tratta di altervista, ma non mi ha mai dato problemi in questi giorni.
CODICE: Non me ne intendo, ma sembra gdr cd modificato, cosa che mi va benissimo.
L'unica cosa che mi sento di consigliare è eventualmente quella di provare ad accorpare le sezioni delle Impostazioni e degli Uffici, in modo che sia più semplice trovare una sezione invece di avere eventuali dubbi su dove si possa trovare. Frequentando la land per un po' sono sicura che si andrebbe a colpa sicuro, ma all'inizio è trovo scomodo il dover saltare da una sezione all'altra.
FUNZIONALITA': Come dicevo prima, ci sono alcune piccole cose da sistemare (implementazione grafica di alcuni elenchi, accorpamento Impostazioni/Utilità) ma per il resto trovo la land ben organizzata.
Ah, uno cosa che ho notato è la descrizione dei luoghi che passa scorrendo sotto all'immagine dedicata. Trovo la soluzione un po' scomoda in quanto non si riesce a leggere per intero il testo in una volta sola ma bisogna aspettare che scorra fino alla fine. Forse sarebbe più comodo permettere agli utenti di cliccare ad esempio sull'immagine così che esca fuori un pop-up con la descrizione per intero, ma si tratta di un mio gusto personale.
DOCUMENTAZIONE: Sia la documentazione sulle razze, l'ambientazione ed il Regolamento sono presenti e facilmente consultabili.
GESTIONE: E' molto presente e attiva, disposta a chiarire eventuali dubbi e a dare suggerimenti per vivere la land nel miglior modo possibile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Beh, nelle varie sezioni ho già detto la mia, quindi non voglio dilungarmi ulteriormente XD
CONCLUSIONI: La land mi piace molto, e questo per me è un grande complimento in quanto non giocavo da un bel po' e ho trovato difficile approdare su una nuova land dove fermarmi e provare a muovere un personaggio.
Non do ancora un voto completamente positivo perchè la land risulta in alpha test e vorrei vedere come si evolve il tutto, ma sicuramente la consiglio per via dell'ambientazione non troppo rigida e per l'ambiente spensierato che ho trovato.
nobara è iscritto dal 10/05/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/01/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
nobara ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
nobara ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 27/01/2019:
Ciao e grazie per il tuo commento!
lostlolli
ha giocato come
Danger
nephelai
ha giocato come
Arabella
anneth
ha giocato come
Kimama
lucyvanplayer
ha giocato come
Dallas
myricae
ha giocato come
Coralline Bellweather
mylabyrinth
ha giocato come
Kele
periwinkle
ha giocato come
Jane
nemo89
ha giocato come
Cooper
Raxhodya Yaoi GdR: Un po' di eclissi. [Quest gialla-evento Roma]
Legacy of Magic: Il tentativo di furto del Tomo
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | Marzo 2025
mirajane ha recensito La Tana del Ladro
OGame: Preparate l'equipaggio e le astronavi!
Apocalypse Requiem: Detroit: Nuove Abilità & Perks!
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
La Tana del Ladro: ~ Questo tetto calza stretto! ~
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Changelog Marzo 2025
War Robots: Vinciamo Karura Aether!
Lineage II: Aggiornamento interruzione server
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
macro si è accreditato come gestore di PriMetin2
Western Redemption Gdr: Introdotto il Blackjack
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Quest | Nox vs. Ruined
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
GeoWar - Scopriamo assieme GeoWar: un Browsergame Strategico Innovativo e made in Italy!
Living History - In Italia il primo evento tra Living History e Gioco di Ruolo Storico dal Vivo!
I Vampiri - Tesi di laurea dal titolo: Il vampiro della tomba accanto
Mappa dei giocatori - Mappa della provenienza geografica dei giocatori di ruolo online italiani
Zerth GDR - Intervista al gestore del play by chat fantascientifico Zerth GDR!
Young Riders - The Young Riders Italia: ode all’Ovest americano!
Tipi di Gdr - Quante tipologie di giochi di ruolo esistono? Scopriamolo assieme!
One Piece World - Intervista al gestore del gdr play by chat One Piece World!