Gioco in Beta Test
Dusk è attualmente in fase di Beta Test. Pertanto, potrebbero verificarsi malfunzionamenti e alcune funzionalità potrebbero non essere ancora completamente implementate!
Nome Gioco: Dusk
URL:
https://duskrpg.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Facebook: Dusk
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: Sì
Fonte d'ispirazione: Nessuna
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Altro
Approvazione Preventiva Personaggio: Sì
Estensione Mondo: Regione
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: No
Lingua: Italiano
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Magia #Fantasmi #Stregoni #Mutaforma #Vampiri #Licantropi #Mistero #Horror #urban fantasy
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Gennaio 2019
Data Pubblicazione: 20/01/2019
Ultimo Aggiornamento: 08/01/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Classifica dei giochi più visti del 2023!
Le schede di gioco più visitate del 2021!
Classifica dei giochi più visti del 2024!
Intervista a Dusk, il play by chat Urban Fantasy ambientato nell'America rurale!
10/02/2025 - [News] Aggiornamento Mappe e Chat
22/03/2024 - [News] Chiusura della razza "mutaforma"
19/10/2023 - [News] Eventi a tema per Halloween 2023
04/07/2023 - [News] Nuovo sistema di messaggistica
24/03/2023 - [News] Inizio stagione V & Fama
13/03/2023 - [News] Bug iscrizioni
26/10/2022 - [News] Eventi a tema per Halloween 2022
31/08/2022 - [News] Riapertura razza "streghe"
41
9
16
Valutazione media su 66 recensioni:
7,14
24/09/2024 - GRAFICA: La grafica è semplice, ma funzionale, e nel complesso risulta piacevole. Tuttavia, ci sono alcune aree, in particolare nelle sottomappe, dove il testo risulta difficile da leggere; fortunatamente, non è un problema significativo. Non sono presenti skin alternative, ma personalmente non ne sento la mancanza, poiché spesso le trovo superflue e preferisco un design uniforme. C'è un'attenzione generale alla presentazione visiva che potrebbe essere ulteriormente migliorata, ma nel complesso il risultato è comunque accettabile perché si torna sempre sul fatto che è semplice.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è estremamente dettagliata e lunga, forse anche troppo, ma riesce comunque a mantenere un certo livello di interesse, dimostrando l'attenzione e la passione del gestore per questo aspetto. Sebbene venga specificato che non sia necessario leggere tutto per iniziare a giocare, in realtà, durante il gioco, emerge quasi l’esigenza di farlo, poiché le trame tendono a richiamare eventi accaduti anche due o tre anni fa. Questo può creare difficoltà ai nuovi arrivati o a chi è presente da un tempo limitato, rendendo difficile seguire le dinamiche senza conoscere questi dettagli. Alcune informazioni importanti non si trovano nell'ambientazione principale, ma sono distribuite nelle bacheche interne. Anche queste sezioni sono curate, e non ci sono particolari critiche da fare al riguardo. Le razze disponibili sono quelle classiche degli urban fantasy, il che non rappresenta un difetto, ma si avverte un marcato sbilanciamento tra di esse. Alcune risultano particolarmente potenti, mentre altre appaiono troppo deboli. Ad esempio, abilità che dovrebbero essere intrinseche a una trasformazione, come le zanne d'acciaio dei licantropi, sono gestite come abilità separate e utilizzano slot appositi, penalizzando i licantropi più di qualsiasi altra razza. Inoltre, una razza è stata temporaneamente chiusa per un restyling ma, ad oggi, non è ancora stata reintrodotta. Un aspetto critico è rappresentato dal numero elevato di personaggi non giocanti (PNG), i quali spesso assumono ruoli e funzioni che dovrebbero essere svolti dai giocatori stessi. Questo elemento influisce sull’esperienza di gioco, ma approfondirò questa questione nel capitolo successivo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Prima di entrare nel merito delle problematiche più gravi, vorrei soffermarmi sui giocatori stessi. In generale, si può dire che il livello di gioco sia variabile: c’è chi gioca bene seguendo le regole indicate su come giocare e chi, pur rispettandole, tende a perdersi un po’. Tuttavia, nel complesso, nessuno gioca male. Lo stile di scrittura varia molto: ci sono giocatori che scrivono tanto, altri che si limitano a poche righe, con tempi di risposta altrettanto variabili. È possibile trovare gioco, ma serve un po' di attenzione alle agendine, poiché molti preferiscono prenotare le giocate. Questa modalità non è necessariamente negativa, considerati gli impegni personali di ciascuno e la difficoltà di essere sempre disponibili in qualsiasi giorno della settimana. Passando ai punti critici che giustificano la mia votazione negativa, il primo riguarda la gestione dell’ambientazione, in particolare delle cosiddette “stagioni”, che rappresentano le quest principali del gioco. Queste stagioni sono chiaramente pianificate in anticipo e portate in chat come eventi già definiti, lasciando pochissimo spazio all’influenza dei giocatori. Il risultato è che il gioco diventa altamente controllato: i giocatori possono partecipare, ma senza avere un reale impatto sugli sviluppi, che seguono sempre il percorso predefinito dal gestore. Questa rigidità rende il gioco più simile alla lettura di un libro, dove il tuo personaggio esiste all'interno di un ambiente già deciso, potendosi muovere solo entro limiti stretti e senza possibilità di evolvere o di incidere realmente sulla storia. Un altro aspetto negativo riguarda il tentativo di introdurre elementi di PvP. Questo ha evidenziato ulteriormente lo sbilanciamento tra le razze, con alcune che risultano eccessivamente potenti rispetto ad altre. La risposta del gestore a queste criticità è sembrata quasi di disinteresse, come se il fallimento del PvP dipendesse da altri fattori. Il gioco, chiaramente orientato al PvE, ha dimostrato di non essere adeguatamente bilanciato per un contesto PvP, evidenziando lacune tra razze, artefatti e oggetti. Un ulteriore problema è che il gioco gravita principalmente attorno a un ristretto gruppo di persone, creando una dinamica che, da tempo, ha portato molti giocatori, inclusi alcuni storici, ad abbandonare. Questa tendenza potrebbe anche cambiare, ma è difficile immaginare come, visto che le preferenze nella gestione dei personaggi e delle trame sono evidenti e privilegiano pochi, relegando molti altri a semplici comparse. L’approccio attuale alla gestione delle trame, più un’enfasi quasi esclusiva sul simming – che si traduce in giocate libere, crafting, cacce e raccolte –, contribuisce a rendere il gioco piatto e privo di dinamismo. La mancanza di iniziativa da parte dei master, con poche quest indipendenti che potrebbero vivacizzare l’ambiente senza necessariamente coinvolgere trame complesse, è palpabile e rende l’esperienza di gioco monotona. Un altro punto critico è la gestione dei personaggi inattivi, che vengono lasciati tali per troppo tempo, falsando il numero di giocatori effettivamente attivi. Alcune fazioni risultano completamente deserte, mentre altre sono sovraffollate. Inoltre, la lentezza estrema nelle promozioni all’interno delle fazioni rende frustrante la crescita del personaggio, soprattutto per chi desidera interpretare un percorso coerente e significativo. Questa difficoltà si amplifica quando le posizioni di rilievo sono occupate da giocatori poco presenti, limitando ulteriormente le possibilità di sviluppo per gli altri. C'è una sensazione piuttosto diffusa che si preferisca assegnare ruoli o posizioni a personaggi doppi, per riempire le fila, piuttosto che ammettere apertamente la mancanza di giocatori attivi e concentrarsi su quelli realmente presenti e motivati. Questo atteggiamento, purtroppo, riconduce al problema già citato, ovvero l’evidente preferenza verso alcuni personaggi e giocatori, mentre altri restano relegati a semplici figure di contorno senza un vero ruolo nel gioco. Mi sono dimenticata anche di citare un'altra cosa fondamentale: alcune vidime dovrebbero essere svolte con un master in chat perché non si possono fare determinate giocate basandosi su cose già prescritte. Non sapete cosa potrebbero voler fare i personaggi in base alle reazioni di eventuali PNG e dare per scontato, precludere gioco o simili non è proprio un punto a favore di come vengono gestite le trame.
CODICE E SERVER: Il gioco è ospitato su Altervista, una piattaforma che funziona bene e svolge il suo compito in maniera adeguata. Il vero problema non è il server, ma l'utilizzo di un codice ormai datato che, pur essendo stato svecchiato, presenta ancora diverse criticità. È capitato spesso che il GDR si bloccasse causando problemi di refresh nelle pagine. Fortunatamente, si tratta di inconvenienti non gravi, facilmente risolvibili con un semplice aggiornamento della pagina. Sono state implementate diverse migliorie nel tempo, ma queste hanno anche portato nuovi problemi. Ad esempio, il recente aggiornamento del mercato ha causato disallineamenti tra compendio, mercato e magazzino, creando confusione tra i giocatori. In un’altra occasione, il cambio delle chat è avvenuto durante una quest, provocando l’interruzione dell’evento proprio perché l’implementazione è stata fatta mentre si stava giocando e non era funzionale. Il codice di base è GDRCD, con alcune piccole variazioni e funzioni interattive, come le cacce e la raccolta degli ingredienti. Nel complesso, si tratta di un codice discreto ma non eccelso, che svolge il suo lavoro senza particolari eccellenze o innovazioni significative.
FUNZIONALITA': Come già accennato in precedenza, il sito è nel complesso navigabile: il contenuto è accessibile e anche un utente meno esperto riesce a trovare ciò che cerca. L'interfaccia è utilizzabile con facilità, rendendo la piattaforma adatta anche a chi è un po' sbadato. Un aspetto che trovo problematico è la suddivisione degli utenti online per sottomappe. Sebbene probabilmente l'intento sia quello di dare un senso di spazio concreto alle fazioni (ad esempio, con la Nera Madre che si trova a est o nel sottosuolo), questa scelta tende a creare confusione. La segmentazione non sempre facilita l'interazione tra i giocatori e spesso rende più difficile comprendere chi è effettivamente presente in gioco e dove, disorientando l’utenza.
DOCUMENTAZIONE: Mi sono già ampiamente dilungata sopra. Il regolamento è chiaro nelle sue sezioni principali, ma questa chiarezza non si traduce in completezza. Presenta gravi lacune, tra cui un evidente sbilanciamento tra le razze. Sarebbe necessario una revisione completa, in particolare dei poteri di alcune razze, che nel gioco risultano praticamente inutili e non utilizzabili, oppure scontati (come dicevo, un altro esempio è fiuto dei licantropi che dovrebbe essere una cosa di interpretazione sempre presente). Inoltre, manca un sistema equo e regolamentato per la gestione degli incarichi di fazione e la loro distribuzione, compromettendo la trasparenza del regolamento. Un ulteriore problema riguarda i punteggi delle razze. Il divario tra vampiri e licantropi è così marcato che non è necessario nemmeno sottolinearlo: i vampiri hanno accesso ai punteggi in ogni momento, mentre i licantropi devono impiegare due turni per ottenerli; i vampiri accedono automaticamente ai bonus di razza nella fascia oraria notturna (che è quando si svolge il 90% del gioco) mantenendo il loro aspetto inalterato, mentre i licantropi devono fare il turno di trasformazione e poi diventano dei bestioni di 300kg, quindi non è una cosa ad esempio usabile dove sono presenti umani ignari e si limita di fatto al gioco nelle zone isolate tipo foreste oppure nelle quest il cui contesto specificatamente lo consente. Questa differenza crea un divario eccessivamente problematico e sbilanciato. Sul cambiamento tra compendio, negozi, magazzini e ricette del crafting mi sono già largamente espressa e, come del resto è già stato detto, la lentezza nell'aggiornamento delle documentazioni è un punto critico che rende problematico il gioco agli utenti.
GESTIONE: Anche escludendo il noto "segreto" che non è necessario approfondire, la gestione del gioco presenta diverse problematiche. Alcuni membri della gestione sono sempre presenti e attivi, mentre altri sembrano comparire solo occasionalmente. Inoltre, la decisione del gestore di non ampliare il numero di persone coinvolte nella gestione, a causa della preferenza evidente verso certi giocatori, complica ulteriormente la situazione. È fondamentale che tutti i membri della gestione rispettino le stesse regole e standard, e che i moderatori non attivi, come alcuni che non si vedono da maggio, vengano rimossi dalla lista e i loro personaggi cancellati. Se esiste un regolamento, deve valere per tutti, non solo per gli utenti "comuni". La gestione è anche caratterizzata da una lentezza notevole. Le richieste vengono smaltite in giorni, settimane, se non mesi. Questo crea situazioni surreali, come dover giustificare in ON un’attesa di un mese per avere l’esito di una vidima. Non è chiaro se questo problema sia dovuto a un eccessivo controllo del gioco da parte del gestore o al fatto che quest’ultimo si prenda carico di tutto, dando l'impressione che i master non siano realmente coinvolti. In ogni caso, questa lentezza rimane un problema significativo. Infine, i doppi personaggi sono un’altra questione critica. È evidente quando qualcuno utilizza un doppio, non è così difficile da notare. Pur comprendendo la necessità di avere doppi per determinati scopi, mi chiedo perché non si dia più spazio a giocatori già attivi e motivati. Questi ultimi, che dimostrano un reale impegno e voglia di contribuire, potrebbero essere preferiti rispetto all'uso di doppi personaggi e così si avrebbe più apprezzamento dall'utenza che, almeno in situazione ideale, vuole solo il meglio per il gioco in cui gioca.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per migliorare la gestione del gioco e l’esperienza complessiva, ci sono diversi aspetti che andrebbero considerati. Prima di tutto, è essenziale ampliare lo staff e rimuovere le persone non attive. È cruciale selezionare nuovi membri non solo per la loro convenienza, ma soprattutto per il loro genuino interesse e dedizione ad aiutare. La scelta di chi far parte dello staff dovrebbe basarsi su un autentico impegno verso il gioco e la comunità, piuttosto che su considerazioni superficiali. Oltretutto... anddrebbero davvero bilanciati membri dello Staff nel Patto e Concordato. Inoltre, è necessario migliorare la velocità nel rispondere e smaltire le richieste degli utenti. I tempi di attesa attuali, che possono estendersi a giorni, settimane o addirittura mesi, sono inaccettabili e creano frustrazione tra i giocatori. Accelerare questi processi non solo allevierebbe le tensioni, ma contribuirebbe anche a mantenere alto il coinvolgimento e la soddisfazione degli utenti. Un altro aspetto da migliorare è l’attenzione generale al gioco. È importante dare più spazio all’utenza, creando maggiore dinamismo nelle trame e introducendo nuove storie e interazioni, piuttosto che richiamare eventi che risalgono a anni fa. La creazione di nuovi filoni e trame fresche renderebbe il gioco più coinvolgente e stimolante. Aggiornare le documentazioni è un'altra necessità urgente. Non si tratta solo di mantenere aggiornato il compendio, ma anche di rivedere e aggiornare le regole delle abilità e altre sezioni cruciali. Una documentazione completa e attuale è fondamentale per garantire chiarezza e correttezza all'interno del gioco. Infine, è importante non restare sulla difensiva e ascoltare le critiche costruttive. Ci sono utenti che desiderano contribuire positivamente al gioco non per ottenere riconoscimenti o cariche, ma semplicemente per la voglia di giocare in un ambiente piacevole. Dare peso a questi contributi e riconoscere l’importanza dell’utenza è essenziale. Il gioco è fatto dalla comunità, non solo dallo staff o dal gestore, e ignorare le esigenze e i suggerimenti dei giocatori può portare alla stagnazione e alla disaffezione. Un aspetto già in fase di cambiamento riguarda l'orientamento del gioco verso una modalità puramente PvE. Il PvP non è adatto e non dovrebbe essere una priorità. È preferibile trovare modi per mantenere le divisioni tra concordato e patto, ma senza richiedere scontri diretti. Invece, queste divisioni dovrebbero favorire la collaborazione verso obiettivi comuni, migliorando così l’esperienza di gioco complessiva.
CONCLUSIONI: Riposto la recensione con la linea "normale", visto che la precedente è stata cancellata. Non ho cambiato nulla, tutto ciò che ho detto è uguale a prima. // Ho dedicato molto tempo a Dusk e, purtroppo, con il tempo mi sono resa conto che non è stata mai davvero la scelta ideale. Ho continuato a giocare perché tenevo al mio personaggio e avevo trovato giocatori con cui passare ore piacevoli. Tuttavia, alla lunga, il gioco è diventato solo un luogo dove entrare, dare un’occhiata e poi uscire. Molti nel frattempo se ne sono andati e non sono più tornati. Quando arrivi al punto in cui ti chiedi perché continui a giocare, è segno che forse è il momento di considerare un cambiamento. Il mio voto negativo deriva da tutte le criticità che ho descritto precedentemente, e temo che non so se queste verranno effettivamente ascoltate e messe in pratica. Ritengo che il gioco potrebbe trarre beneficio da una pausa di almeno una settimana, durante la quale si potrebbe dedicare tempo alla revisione delle documentazioni, alla pulizia degli utenti inattivi, e all’ampliamento e riorganizzazione dello staff. È essenziale che il gestore deleghi più responsabilità, riponga fiducia nei membri dello staff e, soprattutto, nei giocatori. Se si sceglie di far parte di un gioco, non è per sabotare la visione del suo creatore, ma per contribuire, vivere un’avventura e, in ultima analisi, divertirsi. Il successo di un gioco dipende dalla capacità di ascoltare e adattarsi alle esigenze della sua comunità, e spero che questi suggerimenti possano portare a una riflessione costruttiva e ad un miglioramento reale. Non so quanto questo succederà, ma la speranza è l'ultima a morire.
frenchtoast è iscritto dal 24/09/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/09/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
frenchtoast ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
frenchtoast ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 24/09/2024 18:24:55 da frenchtoast
19/09/2024 - GRAFICA: Classica, forse un po' statica. Gusto soggettivo. A chi piace il minimal non nuoce e io sono tra questi in quanto non appesantisce, è semplice e senza fronzoli. Non ci sono skins aggiuntive e non è mai stato un problema per me.
AMBIENTAZIONE: Farcita. É piuttosto prolissa, scritta con mano asciutta e comprensibile risultando accattivante e invogliante in quanto sembra consentire ai players non solo una totale immersione nei vari capitoli che si susseguono ma anche di poterci mettere una impronta prima di voltare definitivamente pagina. I png razziali sono abbondanti e molto spesso intervengono nelle trame di quest per dare quadrature e conclusioni ad eventi che, altrettanto abbondantemente, non ne trovano una.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nella land c'è un uso abbondante di "agendine". Comprensibile in quanto la percezione che l'utente medio sia un utente over 30 è forte; può piacere come no (a me non urta) ma può inficiare la fluidità del gioco creando la percezione che non sia possibile giocare spontaneamente senza doversi creare uno spazio in una lista infinita d'attesa. Il livello di gioco creativo dell'utenza è buono, banalmente i giocatori sono bravi; questo tuttavia non garantisce che la qualità del ciò che si giochino ne superi la mediocrità, in quanto oltre al simming, Dusk, ha poco da proporre. Questa è la matrice del mio voto negativo in quanto la piattaforma sembra offrirti solo due tipologie di gioco: quello "fine a sè stesso" e quello "manipolato" dalla gestione.
- Fazioni: sebbene la land non si basi sulla canonica lotta tra "bene e male", come tante UF, ha delle nette contrapposizioni. O meglio: dovrebbe. Le razze presenti in gioco, che da ambientazione dovrebbero portare a un sacrosanto attrito, non entrano quasi mai in contrasto e qualora avvenga è lo staff (i responsabili di razza, nutriti dalle schiette direttive degli admin) a recidere l'iniziativa. La scorsa primavera dopo un vuoto di trama imponente e del tutto ingiustificato, dove le quest hanno scarseggiato per mesi portando alcuni players all'esodo, si è aperto il varco, improvvisamente, al PVP. L'iniziativa è durata molto poco in quanto parte della land ha avuto un PVP indiretto (ovvero contro png) ed altri diretto (ovvero contro pg). Questo breve lasso di tempo è bastato a far capire ciò che è già lampante leggendo le documentazioni: la land fonda le sue radici su skills completamente fallacee e sbilanciate che non possono in nessun modo sostenere quanto idealizzato nel plot della land.
- Le Razze: per quanto portate in maniera naturale all’interazione e alla congregazione, non hanno gioco razziale al di fuori delle quest “aperte” della land e le giocate razziali sono esigue e spesso infruttuose.
- Corporazioni: senza gioco. Le uniche corporazioni attive sono quelle che, in qualche modo, costringono i players ad un’interazione più o meno utile al fine di possedere oggetti magici che devono essere creati da personaggi competenti in merito.
- Master: il corpo master esiste senza davvero masterare. Non esistono filoni "personalizzati", non esistono iniziative create dagli stessi, non esistono trame razziali. I master sono dei player scelti su criterio preferenziale che, semplicemente, masterano qualcosa che è già stato deciso in anticipo. I players che partecipano alle quest (chi ha meno quest partecipa alle quest) nonostante tentativi individuali e/o coerenti al proprio personaggio, finiscono con il sottostare al piattume prescritto in precedenza dalla gestione. Altri metodi alternativi, svogliati, e che dovrebbero essere al massimo un riempitivo estivo per quanto mi riguarda (assolutamente non una prassi!), alle quest, sono: vidime e pre-vidime, ovvero messaggi-fato autoconclusivi. A volte consistono in dialoghi fra png che poi il personaggio deve riportare alla propria fazione copi-incollandolo interamente; gli indizi: ovvero giocate automatiche prescritte, che durano un paio di azioni, dove il personaggio subisce interamente qualcosa che lo Staff cerca di prevedere in una o più opzioni imposte.
- Lo Staff: lo staff è preferenziale. I players definiti "storici", che tornano in land, guadagnano cariche molto più facilmente della nuova utenza che o non si è ancora guadagnata la fiducia o non è ritenuta idonea. Serpeggia il beneficio del dubbio che i nuovi utenti non vengano minimamente considerati come sufficienti, probabilmente perchè aggrediti dal solito gossip e le solite lagne virtuali.
- Promozioni: ambigue ed ingiustificatamente lunghe. L’entrata in razza on-game può rimanere in stallo anche per svariati mesi. Una volta all’interno della razza i Responsabili, guidati da direttive gestionali, seguono tabelle prescritte che non godono di nessuna apologia meritocratica. Di solito i membri dello Staff giocanti, e quindi presenti nelle razze, salgono rapidamente la gerarchia; chi utente comune, indipendentemente (spesso) dall’attività dimostrata in gioco, ha tempi estenuanti. Nel concreto si parla di un lasso temporale che oscilla tra i 4-9 mesi per ogni passaggio gerarchico. I ritardi delle promozioni spesso non sono motivati nè on nè off. Questo porta l'utenza, e in alcuni casi anche i personaggi on-game, a domandarsi se si è idonei alla razza ed alla land; al tempo stesso nemmeno le promozioni sono motivate o guadagnate grazie ad incarichi particolari. Le cose avvengono perchè devono avvenire. Non di rado si è assistito a promozioni verso personaggi totalmente assenti o a “derazziamenti” procrastinati fino al ridicolo, concessi nonostante gravi inattività. Nota positiva: se vieni derazziato hai la possibilità, un domani, di tornare e ricoprire il ruolo che hai lasciato.
CODICE E SERVER: Non me ne intendo. Tutto sommato non ho mai sperimentato problemi salvo un raro pasticcio (o implementazione) ai codici delle chat senza, presumo, avvisare l'utenza, creando una disgregazione della struttura stessa e quindi rendendole non utilizzabili e/o malfunzionanti nelle ore ove il gioco è più attivo: la sera.
FUNZIONALITA': Gli automatismi della "caccia" e della "raccolta ingredienti" sono buoni riempitivi e piacevole sorprese per chi, come me, non ha mai trovato una Land che ne avessero alcuni. A lungo andare tuttavia risultano pedanti in quanto vengono ipersfruttati per evitare giocate colme di simming. Il mercato è confusionario, forse perchè cambiato di recente. Le corporazioni che raccolgono ordini per il crafting di oggetti magici, se non adeguatamente popolose di personaggi dedicati, diventano flemmatiche languendo ancora di più le tempistiche di gioco, già di per sè estremamente lunghe.
DOCUMENTAZIONE: Fitta nei punti dove si vuole che l'attenzione venga principalmente riposta. Ad un occhio poco critico sembra ben strutturata e chiara, perfettamente essenziale ma non per questo esaustiva o scevra di concetti traballanti. Chi si sofferma sulle razze e sulle abilità proposte delle stesse, riesce istintivamente a constatare l'enorme divario che, non mi capacito, non sia stato nemmeno notato a stesura delle stesse o alla rettifica/revisione delle stesse. Parliamo di falle, incongruenze, incompletezze e powerplayerismo (mi passerete il termine) eccezionale. Non mi stupisce l'utenza non ci abbia fatto caso perchè Dusk, basato su un sistema quest PVE dove i lanci dado (e le abilità) sono opinabili, soffre di un PVP precario e non incentivato che consente quindi l'occultamento della fragile logica con cui sono state stillate le razze.
GESTIONE: L'esempio di una piccola società che si alimenta a favoritismi. "Entrare" a far parte del corpo Staff, per chi è digiuno di conoscenze allacci on/off o gode del genuino disinteresse verso i tessuti preferenziali della gestione, è praticamente impossibile. Nell'anno che ci ho giocato non ho mai visto un "Bando Staff" aperto; poco importa di quale tipologia: master, guide, moderatori o responsabili. Lo Staff è rigorosamente scelto dagli Admin che a cascata propongono players a loro graditi; di norma questi sono players che bazzicano in Land dalla loro apertura, fidanzati vari ed eventuali, amici vari ed eventuali, giocatori che apportano servigi alla Land (grafici o programmatori) e gli immancabili parassiti che si attaccano allo Staff vigente fino a raggiungimento dello scopo ultimo: avere una fettina di potere totalmente immeritato. A dare conferma di ciò basta guardare i vertici di alcune razze: personaggi acerbi, assenteisti o semplicemente figli della mostrina regalata. C'è, fra le altre cose, uno sbilancio tra i Moderatori presenti e attivi nel "Patto" e quelli presenti e attivi nel "Concordato"; questo porta utenti dell'una o dell'altra fazione a rivolgersi a Moderatori della fazione opposta che ne controllano le giocate per approvare skills o punti statistica, potenzialmente leggendo qualcosa che potrebbe provocare metagame. Sebbene questo non dovrebbe avvenire ai fini dell'on-game quando la Gestione non è affidabile, la malafede dilaga. Gli "MP" vengono controllati. Le giocate pure. A chiusura di questo capitolo, la favola che preferisco: il Gestore consapevole di quanto esista un piano preferenziale e al tempo stesso profeta del medesimo pattern. Forte chiusura al "nuovo". Totalmente insufficiente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Inevitabile la rivoluzione dello Staff intero. C'è da smantellare la pigra necessità di dare credito esclusivamente alle amicizie o del "già conosciuto"; c'è bisogno di dare spazio all'utenza: nelle quest, nel giocato, nel modo in cui si portano avanti le trame o gli spunti di gioco. Evitare di castrare ogni iniziativa, ogni azione "fuori programma" ogni spunto che si ritiene obsoleto al libro che è già scritto e che deve terminare come volete voi, è imperativo. Ripopolare e avere aria nuova nel corpo Master consentendo, alla loro creatività e ispirazione, la creazione di filoni di quest vere e proprie, senza appellarsi ai soliti, vecchi, png (o pg) salvagente che arrivano e risolvono tutto per poi tornare nel buio per un paio di anni in attesa che la memoria si pulisca o si rinfreschi. Le documentazioni sono da revisionare sul serio: le abilità razziali penose, e, se davvero si volesse mantenere questa opposizione tra fazioni c'è l'urgenza di creare del gioco che ne valorizzi le diversità e la voglia di giocarsele.
CONCLUSIONI: Dusk è un gioco che ti consente di avere una vita rilassata. É perfetto per i lavoratori o per chi ha famiglia perchè rassomiglia ad un pbf: ha tempi estremamente dilatati, le quest sono concordate con una settimana di anticipo, le agendine consentono la prenotazione di una giocata anche fino alla settimana dopo. Tutto ciò che avviene all'interno del gioco ha poca influenza sul quotidiano del personaggio ergo: non importa se il vostro personaggio ha un paio di proiettili conficcati nell'addome. Perchè non morirà. Le cure possono avvenire con calma poichè difficilmente la salute rasenta il grave. Per chi ha bisogno di avere un tenore di gioco e di vita accomodante questo gdr è perfetto: non ha pretese ed è come se i players non dovessero averne affatto dalla Land; in questo modo c'è un reciproco scambio di indifferenza al passatempo. Altrimenti, se siete giocatori dinamici che creano e amano subire suspance e tensione, desiderosi di evoluzione del vostro personaggio e del poter fare la differenza nel gioco... ecco, allora Dusk non è minimamente il cavallo su cui dovete scommettere.
talkinghead è iscritto dal 14/09/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/10/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
talkinghead ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
talkinghead ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
10/09/2024 - GRAFICA: non troppo scura, non stanca la vista ed è una questione di gusti personali. Non ho pretese su quella, ed è comunque attinente al contesto. Nessuna skin aggiuntiva ma sono cose di cui non sento la necessità.
AMBIENTAZIONE: Io la trovo molto interessante. Le razze sono qualcosa di già visto, ma sono ben amalgamate nel contesto. Certo, forse un po' troppo vasta ma ogni cosa all'interno ha un senso, non è scontata. Andrebbe sfruttata meglio perché fa solo da sfondo e, i png di ambientazione sono davvero troppi. Molti non servono, altri vengono sfruttati per tirare determinati fili e dare un senso a qualcosa che alle volte, traballa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il motivo principale del mio voto negativo.
Trovare gioco non è facile, per quanto io sia una che chiede e lo fa spesso, l'uso delle agendine ha ormai perso il controllo in modo esagerato. C'è gente che ha prenotazioni anche di 10 giorni, qualcosa che a mio avviso è inaccettabile. Si trova un po' di tutto; dal vampiro centenario un po' macchietta, dalla fotocopia di qualche personaggio teen molto stereotipato. Difficile trovare il personaggio da "wow". C'è la tendenza al pg bidimensionale, poco originale e senza nulla di speciale. Pecca non necessariamente dovuta ai player, più che altro alla necessità di mantenere una linea "piatta" che si rispecchia anche sul gioco frutto di binari obbligati del corpo gestionale.
Gli utenti bravi comunque ci sono, (pochi) se cerchi bene qualcuno trovi e io di mio sono stata probabilmente molto fortunata, anche se li ho contati sulle dita di una mano. Il problema principale sono i gruppetti, sia Off che On e che di conseguenza si rispecchiano sul giocato, soprattutto nelle fazioni: quelle avverse tra loro non si sfiorano manco per sbaglio e il pvp coerente tra gruppi nemici viene messo alla gogna per mantenere un clima tranquillo che, da ambientazione, non avrebbe manco senso. Si ha l'idea che il gioco debba andare nella direzione che si decide ai piani alti, lasciando tutto immutato, come fosse un utopia con cui è impossibile interagire davvero. Il modo di come vengono gestite le trame ne è la prova. Ritmi serrati, coi giorni contati (che sia un mese o due o più poco cambia) senza lasciare spazio alle iniziative singole dei player che apportano davvero qualcosa al setting di gioco. (qualcosa che mini davvero gli equilibri, non iniziative che non hanno un proseguo e sono solo scaramucce infantili)
Il modo di avanzare nelle trame si aggira tutta intorno alle vidime, o pre-vidime. Un sistema svogliato e impersonale di gestire il gioco, a mio parere un modo per mantenere il controllo, senza che nessuno possa uscire dai binari impostati dal gestore. Qualunque cosa si intenti, non importa se l'iniziativa è parte integrante dello spionaggio o di iniziative più articolate: ti arriva il messaggino evento e finisce lì, te lo giochi infarcendo di chiacchiere qualcosa che è successa o deve succedere. Posso capirlo per le ricerche in biblioteca, ma se serve la presenza di un master che guidi i pg, mi dispiace ma no.
Discorso a parte le fazioni: sono un disastro. Nella maggiore molti non sanno nemmeno cosa devono fare o più semplicemente sono lì a fare le belle statuine e non vengono rimossi per partito preso, anche se non giocano, sono scorretti o giocano male il loro ruolo perché tanto, sanno che non verranno mai rimossi. Altri rimangono ai piani più bassi senza basi motivate dal gioco e altri ancora aspettano mesi (non scherzo) per entrare. Questo perché sembra tu debba passare il difficilissimo test del comparto staff che decide se vai bene o meno, con un giudizio molto dubbio, se consideriamo gli errori passati in sordina e poi le urla allo scandalo sulla minima cosa fatta dai giocatori semplici.
L'idea è quella di giocare il manichino e immergerti in un libro pseudo interattivo fatto di gioco impostato e rigido, dove devi muoverti come vogliono loro altrimenti vieni visto come un "problema". Di conseguenza, non importa quanto si abbia il personaggio adatto a fare X cosa, con tanto di BG nero su bianco e un gioco costruito col tempo; no, se non vai bene, ci saranno dieci e più motivi per castrare il gioco di chi è ingombrante. Il clima così facendo, non è dei più rosei. Da una parte per il comparto staff che ha un metro di giudizio basato sulle simpatie, dall'altro perché il gioco langue, che se non ci fossero i riempitivi di crafting con le cacce e le raccolte sarebbe solo simming fine a se stesso.
Una fazione è stata chiusa perché non c'è gioco, e non hanno interesse a incentivarlo, un altra la seguirà a breve data l'ostinazione di lasciare a capo chi non c'è mai e quelle rimaste arrancano perché hanno uno stile di gioco chiuso.
Lato master: i master..non masterano. Vengono considerati master di supporto utili a dividere i pg nelle chat con le trame più numerose - Trame decise a tavolino dal gestore- ma non fanno filoni di loro inventiva, non fanno trame sul lungo periodo, masterano quello che decide il gestore e la fedelissima rosa del suo staff.
Tutto segue una tabella di marcia, l'ultima trama è stata la mazzata finale e si è assistito a un drastico calo dell'utenza, oltre che ad atteggiamenti molto poco adatti a uno staff che dovrebbe essere imparziale, ma che alla fine della fiera non lo è per niente.
CODICE E SERVER: Non me ne intendo. Fa il suo lavoro. A fasi alterne c'è qualche problemino con gli oggetti in chat e la Land almeno a me, è capitato si bloccasse o non mi facesse entrare. Tutte cose comunque non eccessivamente fastidiose.
FUNZIONALITA': qualcosa è macchinoso, soprattutto il sistema del mercato che è stato modificato ma che non è ancora fruibile completamente. Per alcune cose, si è costretti a chiedere a chi se ne occupa e chi rivende X oggetto, a parer mio una perdita di tempo. Un esempio: comprare del colorante magico per capelli e doverlo reperire per forza in ON con conseguente giocata lo trovo non poco esagerato. Si riesce a navigare facilmente, dopo che ci hai fatto un po' la mano.
DOCUMENTAZIONE: Chiara nelle parti che vuole elencare, ma esserlo non è sinonimo di completezza. Ha dei buchi grossi come una casa, le razze sono molto sbilanciate tra loro, ed aggiungere carne al fuoco come i stregoni dimensionali non risolve le cose. Andrebbe rivista tutta da capo, a cominciare dai poteri che alcuni sono, nel gioco, totalmente inutili e inutilizzabili. Manca di molte parti del regolamento in favore della trasparenza, a cominciare da un sistema equo e regolamentato degli incarichi di fazione, ed a come questi vengano distribuiti.
La ciliegina sulla torta è stato mettere mano agli oggetti di crafting, che non sono stati nemmeno aggiornati nella documentazione; dove alcuni sono stati tolti, altri sostituiti, altri ancora sono stati rimossi e non è stato aggiornato nulla di tutto questo nella documentazione stessa. È così da mesi, quindi non posso parlare di dimenticanza.
GESTIONE: la cosa, purtroppo, più dolente di tutte. È palese che il gestore stesso non abbia la minima idea di cosa si giochi all'interno della sua Land, o che almeno in buona parte, lo staff si guardi bene dal riportare le cose come stanno realmente. Il che non mi è affatto nuovo, ma la china che ha preso la Land ultimamente ne è la prova.
C'è troppo controllo e la totale incapacità di alcuni di gestire il proprio ruolo di staffer. - Il non saper rispondere ai quesiti fatti dall'utenza è una delle tante-. Discorso a parte i doppi e i tripli che per quanto si neghi l'evidenza sono sotto gli occhi di tutti.
Come ho detto più sopra, l'eccessivo controllo sul gioco non fa altro che castrarlo.
Usano due pesi e due misure soprattutto per il giudizio ON, senza basi fondate e spesso senza un senso logico, molto votati al narcisismo e il volersi tenere il proprio orticello immacolato. Facendo una stima con dati alla mano, la maggior parte delle cariche di rilievo all'interno delle fazioni è stata affidata a chi ha una mostrina al lato, o più semplicemente, a chi ha cambiato pg per la terza volta ed è tornato altrettante. Mancante di quella, si compensa con il doppio non dichiarato del comparto staff. Ad avvalorare la mia tesi, è il regolamento scritto nero su bianco di come i pg dello staffer non rientrino nelle regole dei doppi regolamentati. In soldoni, evadono lo stesso regolamento scritto da loro. Troppo presenti sul gioco, troppo castranti, ma pare che al gestore vada benissimo così. Mancanti di un dialogo costruttivo sulle problematiche effettive, molto poco superpartes dove i fidanzati, gli amici degli amici dilagano e le fazioni ristagnano.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per quanto io sappia che verrà preso tutto come una critica: date più spazio all'utenza. L'utenza sana che ha voglia di giocare in modo altrettanto sano, che vuole proporre e dare gioco senza che debba essere frenata per una manciata di player che vuole tenersi lo scettro. È un gioco, si vince e si perde, non è una tragedia.
Ascoltate le critiche costruttive senza prenderla sul personale e non state col fiato sul collo di chi vuole giocare e divertirsi. Soprattutto, mettete tutti sullo stesso piano, senza opinioni di parte e considerate soprattutto il giocato.
CONCLUSIONI: Me ne sono andata per la lunga sequela di brutture viste nel gioco, compresa la facilità di assegnare ruoli gestionali a chi non è assolutamente in grado.
Se vi piace aspettare 6 mesi per entrare nel gioco delle fazioni (che è pilotato anche quello) è il posto che fa per voi.
In quindici anni non ho mai trovato un corpo gestionale così immaturo, infantile e poco aperto al dialogo. Non mi dilungheró oltre perché serve a ben poco, soprattutto se lo stesso gestore non si rende conto di quello che succede nel suo gioco. Ma organizzare delle trame dietro le quinte dove i personaggi vivono passivamente la tabella di marcia decisa dai fedelissimi, dove alcuni membri dello staff sembrano addirittura a loro volta complici per portare il gioco sul binario gestionale calato dall'alto, senza dare spazio ai giocatori, e intendo tutti, dimostra quanto poco si valorizzi il gioco stesso. Che è un gioco, non un libro.
Se cercate un posto rilassato lasciate perdere, vi fate solo il fegato amaro e finirete a giustificare anche quanti passi fa il vostro pg, prima di venire non tanto velatamente accompagnati alla porta. Riponevo molta fiducia in questo progetto, ed alla fine ho deciso di mollare la barca perché le scorrettezze erano diventate troppo evidenti.
alita è iscritto dal 15/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/02/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
alita ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
alita ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
08/06/2024 - GRAFICA: La grafica nulla da eccepire seppur modificherei le schede che sembrano tutte prestampate....
Lascerei piu' liberi i giocatori di scegliere quello che vogliono inserire, almeno nelle schede.
AMBIENTAZIONE: np
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: np
CODICE E SERVER: //
FUNZIONALITA': np
DOCUMENTAZIONE: Troppa troppa troppa, confusionaria, non si comprende tutto finche' non ti viene spiegato anche da chi gioca.
Mentre per informazioni utili al gioco ed al bg non se ne fa' nemmeno mezzo accenno, ma lo vieni a sapere dai giocatori, quei pochi che ti calcolano.
GESTIONE: Ecco, mi voglio soffermare qui..
Gestione all'apparenza molto cordiale, poi pero', quando inizi a spiegare i problemi che trovi ale'......
Admin non ne parliamo.
Da febbraio Marzo che uno vuole avere l'abilita' del bg per giocare e se lo scordano sempre?
Ma per cortesia......
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Smaltire alcune procedure, inserire dei moderatore idonei al gioco.
Avere delle VERE guide per i nuovi arrivati, questo e' il mio consiglio visto che il gioco vale..
CONCLUSIONI: Non posso che dare un voto negativo in base alla mia esperienza, mi son rapportata con anche dei giocatori e tutti concordavano che non e' proprio un gioco aperto a tutti, e' come se ci sono dei gruppetti..
Gia' questo non e' il massimo.
Ripeto 3 mesi e ritrovarsi ancora senza ancora un bg approvato solo per cavilli e dimenticanze anche no.
E ripeto, non ho cercato SOLO un moderatore, bensi' due e per di piu' anche il gestore, risultato?
"Si saranno dimenticati, scusali."..........
0_o
Ma l'approvazione ancora nada
chiarar72 è iscritto dal 07/03/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/03/2025
e ha recensito 57 giochi di cui 15 positivi, 6 neutri e 36 negativi
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 06/10/2024:
Ciao, e grazie della tua recensione!
03/03/2024 - GRAFICA: Grafica: La grafica utilizzata è attinente all´ambientazione proposta? Si. Coinvolgente. Rende l'idea del luogo dove si sta giocando, tiene il "tempo" , è curata nei dettagli e non disturba alla vista per chi, come me, purtroppo ha forti difficoltà. 9/10
AMBIENTAZIONE: Ambientazione: L´ambientazione del gioco è stata ben delineata? Viene utilizzata o richiamata durante le giocate da parte degli utenti e dei master? Eventuali razze e corporazioni presenti nel gioco sono state nominate nell´ambientazione ed inserite in modo omogeneo? A tutte queste domande la risposta è un si deciso. Ultimamente alcune bacheche sono state revisionate, altre lo sono e danno modo di avere tutte le informazioni necessarie anche grazie ad un continuo aggiornamento 10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di Gioco Interno: E' possibile gestire il gioco attraverso richieste, chat off, messaggi. Non sono mai stata infastidita. Sono giocatori con esperienza ed un livello alto di gioco capaci di adattarsi ai loro interlocutori. Sono stata introdotta nella lore rapidamente e in modo coerente. 10/10
CODICE E SERVER: Codice e Server: Sono aspetti che non conosco molto ma posso dire questo : non si è mai bloccato o rallentato nonostante la presenza media di oltre una quarantina di utenti serali con punte anche superiori. Il codice è in aggiornamento continuo e chi ci mette mano sa il fatto suo. 9,5/10
FUNZIONALITA': Funzionalità: Anche qui è un si in toto. In meno di due accessi avevo dimestichezza dei comandi e di come muovermi all'interno senza aiuto. Quando è stato necessario ho trovato una disponibilità di tutti, dall'utente allo staff per intero. 10/10
DOCUMENTAZIONE: Documentazione: Sul gioco è presente una sezione apposita in cui è possibile reperire la documentazione necessaria sia per il Personaggio (anatomie, cambi razza, leggi on-game, manuali d´arme, richieste masterato, etc) che per il Giocatore (regolamento org/off, etc)? Si
Queste sono di facile comprensione e reperibilità o sono assenti/incomplete? Si.
9/10
GESTIONE: Gestione: Nonostante non abbia direttamente avuto a che fare se non occasionalmente, si è rapportata a me in modo cortese ed umano, chiarendo dubbi e perplessità e risolvendo piccoli problemi tecnici. Ineccepibile e direi esemplare.
Staff : Presente, disponibile, gentile il corpo staff con i singoli utenti. Preparato tecnicamente non solo nel suo singolo ambito e laddove necessario, il rimando ha avuto rapida risposta.
Superpartes nella gestione delle controversie e all'interno delle quest. Ho trovato umanità, discrezione, disponibilità, e gentilezza in ognuno di loro. 10/10 e lode.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli e Suggerimenti: Tutti fatti in land. Tutti ascoltati e presi immediatamente in considerazione ed attuati dove ragionevolmente possibile.
CONCLUSIONI: Conclusioni: Ammetto che non me l'aspettavo. Abbastanza restia al genere, l'ho provata partendo con forti pregiudizi e messa alla prova ripetutamente ( non me ne voglia chi ha dovuto sopportarmi! ) Totalmente ricreduta e con autentico piacere. Purtroppo come sempre il mio tempo è come sempre risicato. Ma è realmente possibile accedere a questa land sapendo di trovare un momento di serenità e di svago piacevole e sereno come si cerca in un gioco di ruolo.
Complimenti.
barrakuda è iscritto dal 27/11/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/03/2025
e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 1 negativi
barrakuda ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Y.Barlow"
barrakuda ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
barrakuda ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
18/01/2024 - GRAFICA: La grafica è decisamente in linea con l'ambientazione, soprattutto la homepage e la sua caratteristica nebbia. E' semplice e lineare, non ci si perde nel cercare qualcosa. Non sono presenti skin. Gli elementi grafici utilizzano lo stesso trand e i colori sono stati scelti con criterio.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione trae spunto da diverse fonti dalla forte impronta sovrannaturale. Si snoda fra trame con durata di qualche mese con la caratteristica forma delle stagioni di una serie tv.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Io personalmente giocavo esclusivamente la sera, per mie necessità off, e non ho avuto difficoltà nell'organizzarmi a giocare. Tutti gli utenti sono disponibilissimi a giocare con chiunque, non ho mai trovato qualcuno che mi rifiutasse una role. Ma c'è gente che gioca anche al mattino o al pomeriggio, senza troppe difficoltà. Ho sempre molto piacere a muovere il mio personaggio grazie anche ai vari spunti che mi vengono dati dagl'altri player. Mai avuto problemi con disturbatori o spammer di sorta, e se ci sono problemi con i player vengono moderati mantenendo comunque sempre un tono ed un metodo disteso, chiaro e cristallino. Si tende a prenotare, ma penso che sia fisiologico visto anche che la fascia d'età non è sicuramente quella di quando iniziai a giocare io 20 anni fa. Ci si divide fra role di corporazione, trama e personali e quando si ha poco tempo come la sottoscritta diventa fisiologico prenotare. Ma in ogni caso non ci sono liste d'attesa o agende di settimane o mesi. Basta chiedere.
Uno dei nei che attenzionerei è quando si parla di trame/quest/vidime. Si è rinchiusi (player e fati) in un cerchio nella quale non esistono o non possono esistere imprevisti. I fati hanno una scaletta da seguire (quando viene delegata loro la possibilità di far quest), altrimenti correggono allenamenti o controllano le giocate di crafting e caricano eventuali oggetti prodotti. Credo, in 20 anni in cui ho bazzicato su diversi giochi del portale, di non aver mai visto una land in cui i fati non hanno un briciolo libertà di fare una quest spontanea one shot ed un gioco basato quasi esclusivamente in vidime e previdime in cui devi essere molto specifico in cosa vuoi fare, in modo che venga disegnato il binario su cui giocare e dalla quale non è possibile uscire.
Queste vidime (ad esempio di ricerca indizi, che esulano lo strumento automatico in chat) potrebbero essere mosse da un fato, magari uno di quelli meno esperti per farsi un pò le ossa, e permettere ai player di giocare ed interagire davvero e non semplicemente riportare poi in bacheca il trovato (modificando la vidima ricevuta, nella maggior parte dei casi). Anche perchè certe cose a cui non si è pensato possono venire giocando, o certe giocate risultano difficoltose da riempire se non con chiacchiere sul tempo e sul come se la passa l'altro personaggio nell'ultimo periodo.
Diciamo che diventa un neo più importante nel momento in cui si è un player un pò più proattivo, con tante idee e che vede il gioco come una possibilità di divertimento ed interazione con gli altri. Spesso e volentieri, è un atteggiamento che viene castrato.. Tipo quando sei l'unico ad avere una skill specifica per le ricerche, ti rendi disponibile per fare un tipo di ricerca e vieni messo al tuo posto con toni poco cordiali o stizziti in cui ti viene detto di parlare con il tuo Responsabile e di non proporti "per non creare caos nell'organizzazione delle giocate" - peccato che in quel periodo il Responsabile di riferimento era sparito da qualche settimana. Tendenzialmente, se ti muovi sui binari della trama e persegui il partecipare alle comparsate in quest, hai la sensazione di divertirti. Ma non si ha mai, in alcun modo, un peso su come verrà conclusa la trama. Il problema si risolve per lo più con una macro quest finale, a cui ci si arriva anche senza impegnarsi troppo nelle vidime.
Le quest sono quasi sempre aperte a tutti, in particolare a chi ne ha meno all'attivo o se si è nuovi. Alcune volte ci sono dei posti riservati per una o l'altra fazione o determinate corporazioni (come OWL, BCSD e Maledetti). Si da spazio a tutti, ed al tempo stesso a nessuno. Si tratta però di un'arma a doppio taglio nel momento in cui alcuni player appaiono esclusivamente per segnarsi nelle quest, occupando il posto di qualcun altro che sta partecipando in modo più o meno attivo alla trama (con ricerche o interazioni con i player coinvolti).
CODICE E SERVER: GDRCD vecchiotto con molte modifiche. Funzionalità che possono piacere o meno, nulla che non si possa programmare da sè con un pò di dimistichezza.
FUNZIONALITA': Ci sono funzioni che si integrano con il gioco stesso. Ad esempio, sono presenti un sistema di caccia e raccolta ingredienti che si integra con la role stessa quando ad esempio serve andare a cercare ingredienti per il crafting. E' presente anche una funzionalità, sempre in chat, che invia esiti automatici che spesso e volentieri vengono utilizzati per integrare il gioco con le trame in corso, o per qualcosa di stagionale
DOCUMENTAZIONE: C'è una intera sezione del sito dedicata alla documentazione, che è ampia e dettagliata nelle sue parti. Può essere fallace la ricerca di informazioni legate alla trama in corso, soprattutto se si tratta di qualcosa legata ad una trama che si ricollega a qualcosa nel passato. La ricerca in bacheca aiuta ma poi bisogna leggersi i resoconti dei giocatori di quel periodo (che non sempre coincidono con chi c'è al momento in gioco per abbandono o cambio del pg) e riuscire ad estrapolare informazioni ed eventi non sempre molto chiari. Da Marzo, il Compendio utile al crafting è ancora da aggiornare. Ci sono problemi di bilanciamento e/o comprensione di diverse skill di razza, in cui ci si perde in descrizioni molto folkloristiche ma che nello specifico poi non è ben comprensibile come usarle o come entrano in sinergia con altre caratteristiche di razza tanto da dover chiedere di tanto in tanto delucidazioni. Esiste ancora la necessità per alcune razze di fare tre turni per lanciare una skill (con la possibilità di accedere al bonus di razza) o di due turni (senza bonus di razza), cosa che in fase di allenamento può portare un pò all'esasperazione dovendo lanciare un dado alla fine delle due/tre azioni per vedere se la skill ha successo. Se si fallisce, bisognerà ripetere il procedimento di Concentrazione + Lancio Skill se si vuole proprio usare quella skill specifica. In quest fortunatamente non è necessario lanciare il dado di riuscita della skill, per quanto spesso si eviti di usarle per non rimanere 2 o tre turni a guardare gli altri giocare ed anche perchè non sempre è coerente nel contesto partire a concentrarsi dalle prime azioni in quest. Se quindi si contano dai 4 ad un massimo di 6 esiti in quest, si è un pò scoraggiati dall'usare quel tipo di skill, in molti casi peculiari per alcune razze ed il che è un peccato. Quando ci si allena si ha invece l'effetto Sailor Moon, con le persone che attendono e pregano che il dado ti grazi per quella sessione di allenamento. Contando poi che le interazioni in giocate non sempre sono velocissime (contando alcune volte dai 15 ai 25 minuti fra un'azione e l'altra), si rischia spesso e volentieri di lasciar perdere quella skill e passare a fare altro. Ed in alcuni casi mi è capitato di doverlo fare.
GESTIONE: Ci sarebbe da aprire un capitolo, ma poi passerei per diffamatrice o rancorosa. Ho avuto a che fare con diverse persone, e nello specifico non ho avuto problemi con nessuno. Da prima dell'estate c'è un'aria strana, che tuttavia non sembra tangere o preoccupare in alcun modo chi gestisce o amministra. Ho avuto modo di discutere ed esprimere parecchi dubbi, parecchie volte, ma sembra che sia una cosa che sento solo io e che "mi immagino le cose" o che mi inventi situazioni che non esistono. Vero o non vero, l'ho vissuta male per diversi mesi passando da giocare quasi ogni sera della settimana ad un'estate in cui avrò fatto si e no una decina di role (da maggio ad agosto), faticando davvero tanto a farmi venir la voglia di scrivere e scendere in chat.
Ho personalmente arrancato per cercare di portare avanti una razza chiusa 10 mesi fa per renderla più competitiva rispetto a quelle mainstream, con promesse che sarebbe stata riaperta presto (prima dell'estate, poi a settembre) in modo da riavere un pò di bacino di utenza con nuove iscrizioni dopo l'abbandono progressivo di player che non avendo nulla da giocare dopo febbraio ha semplicemente abbandonato il gioco o cambiato pg. Il lavoro da farci era certamente tanto, e chi lo sta facendo per una serie di cose ha avuto sicuramente i suoi impegni. Non recrimino niente, in quanto si tratta pur sempre di un gioco, ma certe volte delegare un pelo di più non guasterebbe o condividere un pò il lavoro in modo da poter quanto meno provare a suggerire - soprattutto poi quando si è l'utente finale che dovrà in qualche modo giocare e spiegare quella razza. Diventa frustrante, alla lunga, portare avanti un gioco fatiscente e che non sai come dovrà cambiare.. O se lo sai, non sai quanto in fondo lo farà. Hai la sensazione di esser resa partecipe, di tanto in tanto, ma se si sollevano obiezioni o si fanno domande per approfondire con molta probabilità non si avrà alcuna risposta venendo gosthati anche per settimane.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Delegare. Alcune cose sembrano doverle fare solo determinate persone, rallentando di conseguenza alcuni processi e meccanismi. Come ad esempio il compendio, esule ancora da un aggiornamento ai cambi del mercato da Marzo, nonostante ci sia stato qualcuno dello staff che ci ha diligentemente lavorato mesi fa. Ancora non è stato riportato forse per evitare di far presentare nuovi oggetti dalle corporazioni o perchè nel frattempo ci si è impegnati in qualcos'altro ritenuto più importante.
Comunicare di più con l'utenza. Anche quando c'è qualcosa di nuovo o bisogna chiedere di cancellare la cache. Alcuni ci arrivano da soli o per mezzo di messaggi privati se chiedono a qualcuno dello staff. Ma per il resto, negli ultimi mesi, si è un pò persa questa interazione con l'utenza. Gli unici momenti in cui si ha la percezione di avere un qualche impatto è solo nella scelta della stagione successiva a cui si assisterà.
Cambiare il modo in cui vengono scelti gli staffer. Non è sempre vero quello che si pensa sulle scelte che ricadono per meriti off (programmazione/grafica) o per amicizie dirette ed indirette con qualcuno dello staff. Personalmente, quando mi venne chiesto non ero nè l'una nè l'altro, c'era necessità di qualcuno che si occupasse della razza e che la giocasse da abbastanza da avere una idea di come muoversi per poter diventare un punto di riferimento per la stessa. Aprire però qualche bando nel momento in cui si avverte la necessità di una figura aiuterebbe a non dare adito a queste dicerie. Per quanto, sfido chiunque a non sollevare comunque polemica in questa modalità se non si viene scelto.
Dare più libertà a chi ha la carica di Fato e non sfruttarli esclusivamente come se fossero il ChatGPT privato della land quando servono vidime o controlli, o smazzarsi più giocatori in contemporanea in quest (unici casi in cui si ci ricorda che esistono persone che ricoprono tale ruolo).
CONCLUSIONI:
Il cambio di voto è dovuto a recenti cambiamenti che mi hanno portata ad allontanarmi dall'ambiente e dal gioco in sè. So che i consigli non verranno presi in considerazione, o che si vedrà questo cambio di recensione come una ripicca ed una presa di posizione su cose che mi sono immaginata. Non la cambio in negativo (e sono più che sicura che qualcuno se lo aspettava), ma in neutrale perchè tendenzialmente... non credo alle negative ed è anche inutile in certi casi perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Se qualcosa mai cambiasse, può far solo che bene all'esperienza dei giocatori in generale nella land. Se così non fosse, perchè si ha una propria visione su come bisogna gestire il gioco perchè dal 2019 si è sempre fatto così, ben comunque così..
In entrambi i casi, non è di mio interesse perderci altro tempo, che verrà impegnato in qualcosa di più proficuo e meno stressante.
anneth è iscritto dal 10/06/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/03/2025
e ha recensito 10 giochi di cui 7 positivi, 3 neutri e 0 negativi
anneth ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kimama"
anneth ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
anneth ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
Recensione modificata il giorno 23/09/2024 16:53:51 da anneth
07/01/2024 - GRAFICA: Dominano le tinte scure, ma con scritte ben leggibili. Ogni zona della mappa presenta immagini differenti, che si integrano perfettamente nel contesto generale, senza mai risultare eccessive o pesanti allo sguardo.
Niente skin aggiuntive, non che io ne senta il bisogno. La grafica essenziale e con pochi colori, tra cui spicca un verde discreto ma che contribuisce all'ambientazione inquietante, a mio parere funziona perfettamente così com'è.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione originale, ispirata a varie influenze del genere, tra cui quella che personalmente trovo predominante come clima generale è Twin Peaks.
Storia e ambientazione sono delineate chiaramente nella documentazione, sia in forma di riassunto essenziale che in una sezione dedicata, esaustiva ma di facile lettura.
L'ambientazione in generale è semplice da giocare, viene costantemente richiamata nelle quest e nelle interazioni di ogni giorno, la presenza di razze e gruppi si integra molto bene con le atmosfere proposte.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto facile trovare gioco sia la sera che il pomeriggio, soprattutto se si è disposti a prenotare almeno con qualche giorno d'anticipo. È un po' più difficile trovare gioco sul momento senza programmare, ma comunque non impossibile, bisogna magari prendersi di coraggio e chiedere un po' a chi si vede online e qualcuno lo si trova. Metà del tempo chiedo di giocare, l'altra metà ricevo richieste di gioco: è tutto molto equilibrato.
Trovo il livello di gioco molto buono, personalmente a volte ho incrociato utenti molto più prolissi di me, ma la verità è che nella stragrande maggioranza dei casi ci si viene incontro e lo stile di tutte le parti finisce per essere una sorta di via di mezzo. Ancora: nella stragrande maggioranza dei casi l'interazione non dev'essere forzata, qua e là si trova qualcuno che ha bisogno di una spinta in più ma dopo cui segue l'interazione, solo in un'occasione mi sono trovata un po' un muro davanti, ma è stato un caso isolato.
Niente disturbatori, niente spammer, lo staff è presente per moderare eventuali irregolarità e rispondere ai dubbi senza mai fare aspettare troppo.
Vale la pena segnalare che il gioco è fortemente incentrato sulle fazioni, e personaggi che decidano di rimanere indipendenti per molto tempo possono ritrovarsi con molte meno cose da fare, pur non essendo mai attivamente esclusi dai filoni del momento. Se a giocarsi l'indipendente è un giocatore nuovo, invece, gli viene sempre data priorità nell'avvicinarsi alle trame e viene di solito approcciato dalle varie fazioni, in modo da scegliere a quale avvicinarsi - coerentemente con la razza scelta all'iscrizione.
CODICE E SERVER: Credo che si tratti di un gdrcd ben modificato, che di tanto in tanto viene ritoccato quando è necessario.
Il server è ok. Di tanto in tanto mi è capitato che si bloccasse e a volte devo ricaricare la pagina per aprire le bacheche o le schede degli utenti, ma onestamente non so fino a quanto possa dipendere dalla mia connessione, tant'è che in tutta onestà non l'ho mai neanche segnalato. Comunque, qualsiasi blocco / rallentamento è sempre stato risolto molto in fretta.
FUNZIONALITA': Le funzionalità aggiuntive sono uno dei punti vincenti del gioco, a mio parere. Partendo dalle cacce automatiche che fanno partire brevi eventi autogestiti che possono essere estremamente divertenti e coinvolgenti (soprattutto se con la giusta compagnia), alla raccolta di ingredienti per il crafting che è sempre un buon modo per creare interazione, e finendo con i periodici eventi a tema durante periodi particolari (Halloween, estate, ecc.)
Questi eventi si snodano di solito come dei mini filoni la cui maggior parte dell'interazione è fatta tramite esiti automatici simili alle cacce ma declinati a questi eventi particolari, e a volte con qualche quest in mezzo o conclusiva. Nell'ultimo evento si è inaugurata una nuova modalità che includeva brevi episodi podcast, utilizzando quindi modalità meno tradizionali ma parecchio coinvolgenti per chi ha avuto voglia e modo di seguirli.
Mi ricordo che alla mia prima esperienza sul gioco non ho avuto grossi problemi a raccapezzarmi con tutto, è facile muoversi e capire come giocare, la documentazione è semplice e precisa e il corpo di moderazione è estremamente disponibile a spiegare cose poco chiare e ad aiutare i nuovi iscritti ad ambientarsi.
L'unica cosa con cui ogni tanto ho fatto fatica è stato trovare le chat e le sottochat, elencate in un post in bacheca che è sì di facile accesso, ma di cui appunto ci si mette un po' a memorizzare la posizione.
DOCUMENTAZIONE: Il tipo di documentazione che si trova su Dusk è di stile discorsivo, con pochi schemi e tabelle quando servono, e con qualche immagine qua e là che spezza la quantità di testo nelle sezioni in cui è appropriato farlo.
Copre praticamente ogni aspetto del gioco, è estremamente chiara, anche se per via della (comprensibile) lunghezza non è facilissima da memorizzare, e io mi ritrovo spesso a doverla consultare in diverse occasioni durante giocate più particolari o incentrate sul pvp / allenamento.
Viene rivista, aggiornata e ottimizzata quando possibile, ed è davvero esaustiva e piacevole da leggere.
GESTIONE: Il gestore del gioco è solo uno, con un corpo staff ad aiutarlo suddiviso in fati, moderatori, responsabili di fazione e al momento quattro admin, ognuno dei quali agisce come supervisore delle rispettive cariche.
L'impressione che ho avuto è che il gestore, per quanto palesemente ami il suo gioco, non ha troppo tempo a disposizione per gestire quella che credo proprio sia una grande mole di richieste giornaliere, e quindi delega quasi tutto agli admin. Scelta che personalmente approvo, sia perché gli admin con cui ho avuto a che fare si sono sempre dimostrati estremamente competenti e cordiali, sia perché mi sembra onestamente il modo migliore per salvaguardare la sanità mentale della persona che ha creato il gioco.
Lo staff, quindi, è molto presente, estremamente disponibile a chiarire qualsiasi dubbio, aperto ai feedback e disposto a seguire ed aiutare ogni giocatore. Il tempo di risposta è breve, allungandosi com'è ovvio quando le domande sono più complesse e necessitano di una decisione condivisa da più membri dello staff.
Il gestore interviene quando la decisione da prendere è particolarmente delicata, e lo fa a mio avviso con correttezza, precisione e mantenendo un clima sempre educato se forse un po' freddo, immagino per la scelta di mantenere una figura di riferimento che risulti autorevole ed imparziale.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Pensare a qualcosa di alternativo, forse aggiunto direttamente in ambientazione piuttosto che in bacheca, sull'elenco di Chat, Sottochat e come raggiungerle.
Uscire dal beta test segnato qui sul portale. La land sembra perfettamente funzionante, e gli aggiornamenti continui secondo me non giustificano la categorizzazione come beta testa - sono cambiamenti normali nel corso del tempo.
CONCLUSIONI:
Nonostante una recensione oggettivamente positiva, ad oggi consiglierei il gioco? Nì.
Sono alla mia seconda permanenza su Dusk, ed esattamente come alla prima ho avuto i primi sei / sette mesi di gioco divertentissimo e avvincente- e poi ho iniziato a notare cose che non mi stanno più tanto bene.
Nella mia prima esperienza si trattava della necessità di dover spiegare per filo e per segno, in off quanto in on, scelte di gioco coerenti con il mio personaggio- e in questa esperienza lo vedo succede ancora una volta, ma con altri personaggi.
Alla mia prima esperienza ho avuto risposte strane e non necessarie da parte della gestione, a questo giro ho visto scelte da parte della gestione che mi hanno personalmente lasciata basita (e ci tengo a dire personalmente- si tratta della mia esperienza soltanto)
Nella mia prima esperienza, la trama principale ha iniziato a languire- e di nuovo adesso, dopo una trama con il botto sento come se da mesi non viene più proposto nulla di davvero interessante o significativo.
Ancora una volta- non è mia intenzione andarmene sbattendo la porta e non escludo di tornare, anche con lo stesso pg. Ma per il momento non mi sentirei di consigliare questo gioco, dato che personalmente ancora una volta mi ha stancata dopo circa un anno.
Buona fortuna per il futuro però, sarei felice di modificare ancora una volta la recensione in positiva.
psychoflower è iscritto dal 13/10/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/02/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
psychoflower ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
psychoflower ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 14/07/2024 12:51:34 da psychoflower
04/12/2023 - L'escalation creatasi con la gestione, ha avuto solo un'origine ben precisa: il giudizio (o solo la paura di esso). Visto che questo è solo un forum e stiamo parlando solo di un gioco, direi che il benessere psicologico di tutte le parti coinvolte ha la priorità. Per questo elimino tutti i giudizi, lasciando solo la valutazione. E la spirale di giudizio finisce qua.
GRAFICA: colori scuri, ma ok
AMBIENTAZIONE: estesa e ben scritta. Solo alcune sbavature nelle Docs. Chiedere alla moderazione interna se in dubbio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: nessun disturbatore e player di vari livelli. PvE principalmente.
CODICE E SERVER: è stabile!
FUNZIONALITA': diverse e utili. Andrebbero implementate ancora un paio di cose e altre cose verranno implementate a breve.
DOCUMENTAZIONE: Vasta, completa, dettagliata.
GESTIONE: staff presente e risposte abbastanza veloci a seconda dei periodi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Creare un sistema automatico di calcolo dei danni. Dare maggiore spazio al PvP.
CONCLUSIONI: il voto è neutrale. Land con potenzialità e ben strutturata. Adatta ad un gioco più soft, ma comunque adatta.
mylabyrinth è iscritto dal 01/08/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/12/2024
e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 3 neutri e 0 negativi
mylabyrinth ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kele"
mylabyrinth ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
mylabyrinth ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 16/01/2024 08:00:08 da mylabyrinth
chetedevodi
ha giocato come
Selina
findingnemo
ha giocato come
Bones
after rain
ha giocato come
Joanne
giruvegan
ha giocato come
Dallas
freewilly
ha giocato come
Olivia
lucyvanplayer
ha giocato come
Tayen
brunilde
ha giocato come
William
brom87
ha giocato come
Chase
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Changelog Marzo 2025
War Robots: Vinciamo Karura Aether!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Lineage II: Aggiornamento interruzione server
macro si è accreditato come gestore di PriMetin2
Western Redemption Gdr: Introdotto il Blackjack
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Ex Gratia GDR: Quest | Nox vs. Ruined
Legacy of Magic: Gli Elementi Oscuri - L'elementale dell'aria
Il gestore di New Hill Gdr ha risposto alla recensione di byriak
New Hill Gdr: Nuovi capigilda.
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
brom87 ha aperto un annuncio di ricerca: Excelsior GDR ricerca Altro
unchained ha recensito Salvation GDR
Storie di Esperia: Per un Nuithion libero
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Colombia GDR - Intervista alla gestione di Colombia GDR.. il play by chat del narcotraffico!
Giochi sugli Animali - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo degli animali, fattorie e zoo
Inspire City - Intervista ai gestori del play by chat sui supereroi Inspire City... diventa un supereroe o un villains!
Naruto World - Intervista ad Arus admin di Naruto World..primo gdr con questa ambientazione
Politik Game - Articolo di Rassegna Stagna su quando la politica diviene ludica. Ma veramente.
Motivo Tristaniano - Geis, beivre e lovendrant: la riscrittura nel motivo tristaniano del filtro d'amore
Povero Gestore! - La richiesta di essere più presenti per adempiere agli impegni presi scatena strane reazioni..
Giochi Cyberpunk - Lista completa dei giochi di ruolo online cyberpunk