29/03/2005 18:15:55
Caro Humpty Dumpty rispondo dal basso della mia cultura a chi predica umiltà e si fa portavoce del significato delle parole.
Un punto per ogni "grassetto".
1) Antropocentrismo [composto di antropo- e centrismo, 1935] sm T. fil. ogni posizione che assegna all`uomo un ruolo privilegiato nell`universo.
Usato in questo caso in contrapposizione con una eventuale punto di vista di elfi, nani (o le altre razze). La storia quindi è narrata secondo il punto di vista degli uomini.
In quel passaggio intendo inoltre che Tempo e Terra sono due divinità, quindi la prospettiva è politeista.
2) mai detto che la divinità è antropocentrica, la prosepttiva di chi scrive il mito è antropocentrica.
3) Si tratta di una tua opinione personale. In ogni caso è fuori contesto: il mito di Elenbar parte come politestia e si sviluppa come tale.
4) Il termine "vampiro" non ha riferimento fisso (se ci sono termini che hanno riferimento fisso, vedi il tuo uso di antropocentrismo, diverso da uello del mio vocabolario). E` vero che di solito è usato con accezione negativa e questo caso non fa eccezione (Locost infatti scatena la guerra).
5) Abbiamo una visione di giustizia abbastanza simile. Ma questo non significa che una divinità in un mito non possa fare cose che vengano giudicate (dai più) come sbagliate. Quanto al fatto che il vampiro è decontestualizzato, temo che continuiamo ad usare le parole con significati e sensi diversi, tanto che non capisco perchè tu ritenga sia "decontestualizzato".
Mi incuriosisce come pian piano autoalimenti la tua visione ripetendo una svista più volte: la narrazione è antropocentrica, non la religione.
6) Che il Fato e le divinità non siano conciliabili è una questione vecchia qunto la religione. Solo perchè lo conosco benino ti consiglio di guardare a "liberta e necessità" di Hobbes, che tratta proprio questo argomento in modo moderno, ma non è il primo a farlo, in effetti si può iniziare, come quasi sempre, dai greci.
Non capisco dove abbia scritto che i seguaci di Locost tentino di avvicinarsi alla propria divinità, ma forse in senso metaforico potrebbe essere una buona idea. Grazie.
Vedo che c`è molta confusione, mi spiace: per superare la confusione dovresti evitare il completamento e la trasformazione dei dati presenti nel testo (mi scuso se sono pochi, ma i messaggi lunghi non hai tempo di leggerli e purtroppo come faccio e faccio casco male).
7) Peccato. Cercheremo però gli errori per provare, nella nostra ignoranza infinita, a porvi rimedio. Senza una guida sarà più difficile, ma magari con la Divina provvidenza...
NB questa è una battuta, ridete! ahahah
8) L`ambientazione si ispira al periodo tardo medievale-primo rinascimento. Tuttavia non è una ambientazione storica. Mi scuso per il fraintendimento, anche se di solito ci sto attento, può sempre capitar di dimenticare "ispirato a".
Se ti preoccupa Leibniz, dovresti vedere il casino che stiamo combinando nella selezione delle navi: tutte insieme caravelle, golette, brigantini...
Può non piacerti la scelta, ma tant`è ormai l`abbiamo fatta. Ti invito tuttavia ancora a riflettere sul`uso delle parole: la coerenza interna è un conto, il contestualizzare, dipende dal contesto (ma dai!), dire che non c`è coerenza perchè non rispecchia quello che ti aspeteresti tu, non mi pare corretto (nel senso dell`uso del termine).
Per fare un esempio, una teoria determinista sul libero arbitrio elaborata nella realtà nel tardo `600 , può convivere nello stesso mondo con una teoria ispirata a Tommaso D`aquino? Secondo me sì, anzi scusa, esempio sbagliato: queste due teorie coesistevano anche nella realtà.
9) Che siano decontestualizzate, mi spiace, non puoi saperlo: non dai dati in tuo possesso, a meno di non puntare su prescienza ed onniscienza.
Forse intendevi dire che secondo te sono inconciliabili.
Possibile: ci si sta lavorando su da molto tempo anche per questo.
10) Nel tuo caso concordo. Però, non volermene, ma la domanda era rivolta a Nemy.
29/03/2005 18:44:08
Il problema è che tu non capisci, io ti parlo di analisi teologica prendendo spunto da ciò che dici.
Domandati il perchè hai scritto tutto con prospettiva antropocentrica e ragionando troverai il senso del mio discorso.
Il problema sostanziale sta nel fatto che tu ancora stai cercando di raggiungere una forma credibile, mentre io ti vorrei parlare di contenuti credibili.
Ti lascio ad Hobbs tra qualche anno approderai a Bateson poi forse ti studierai Durkeim poi criticherai Malinowsky e Frazer e alla fine ti troverai a rispondere nei forum dei gdr.
Io invece ti consiglio semplicemente di accendere la televisione.
Saluti
Oiw.
29/03/2005 19:35:04
tra moglie e marito non mettere il dito.
<prende le patatine ed i pop corn>
tanto finirà a thrallucci e vino (il vino by pippo)
29/03/2005 19:41:09
Nemy, non puoi mica cavartela così! Me l`hai chiesta tu qualche spiegazione `sto benedetto vampiro.
Poi ho fatto una domanda, avrai notato che sono permaloso: se non rispondi mi offendo.
Ora basta, me ne vado a vedere la televisione. Mi concentrerò bene bene e qualcosa riuscirò a capirla. Mi incoraggio un po` e mi stimo un po` meno.
29/03/2005 19:42:35
invece no, ci incontreremo in una lunga via polverosa con rotoli di paglia sospinti dal vento.
E a mezzogiorno il marito di qualcuna piangerà lacrime amare perchè mentre è intento a leggere i post di questo forum, qualcun`altro starà sparando le sue cartucce.
Saluti
Oiw.
29/03/2005 20:10:46
semplicemente perchè nell`immaginario popolare la figura del vampiro è legata a doppio filo all`idea di una maledizione su una parte di esseri umani, che li costringe a pratiche quali il salasso e l`evitare la luce.
il vampirismo vien percepito e trasmesso con le stesse qualità di una malattia, in molti racconti è considerata una malattia.
in ogni caso è un qualcosa che tocca profondamente la natura umana.
se dici che il primo vampiro ha un origine semidivina, storco il naso, se mi dici che il vampiro stesso è un dio, mi volto dall`altra parte.
una cosa importante per un gestore, non è tanto il non cadere in contraddizioni (siamo esseri umani) quanto quello di non confondere i giocatori
io come gestore posso giustificare tutto, la letteratura fantastica e non, apportunamente combinata è in grado di fornire virtualmente una spiegazione traballante a tutto.
entrando nello specifico rischi di venir facilmente contraddetto (come accaduto con Oiw)
io vorrei semplicemente darti un consiglio, cerca di non disorientare troppo i giocatori, non illuderti che tutti leggeranno i papiri prima di entrare, molti è già tanto se leggeranon la descrizione della razza che interessa loro, tutti considerano assunto il background comunemente accettato
per me la divinità vampira può essere spiegata quanto un nano snello con le orecchie a punta, con artifici e citazioni slegate, l`importante è che se un sifatto nano si descriverà cosi, la gente lo chiamerà nano e penserà all`elfo, considerando che hai sbagliato, a prescindere dai papiri in cui giustifichi tale scelta, magari motivata a tua ragion veduta.
dire Dio vampiro, suona una contraddizione in termini tale da far venire i brividazzi cosi <fa il segno di un pollo di dimensione media>
io non muovo mai critiche personali, ma visto che ti definisci permaloso, riconosci che può essere che una risposta che non ti aggrada, venga da te percepita come un "offesa" "abominio esecrando", ecco perchè l`ho buttata sullo scherzo poco fa.
non è il caso di farsi salire il sange alla testa!
non certo mentre si discute di un argomento che è cosi piacevole e bello come il gioco di ruolo.
so che da altre parti sei stato un giocatore che ha proseliti, ma qui non siamo nel tuo gioco, quindi se ti presenti con poca umiltà, trovi chi fa spallucce, chi ridacchia sotto i baffi, e chi si mette a risponderti punto-punto
cerchiamo di star più sereni, ok?
non so il dio vampiro, ma quello nano esiste.
berlusconi.
(va, buttiamo una cacchiata per smorzare i toni)
29/03/2005 22:24:56
Capisco quello che intendi: ed effettivamente l`utilizzo dell`accostamento Dio-Vampiro è fuorviante.
Disorienta chi fa riferimento all`immaginario collettivo.
Tanto più la cosa può apparire disorientante perchè per il resto i vampiri che sono nominati nell`evolvere della storia sono assolutamente "classici", con morso, malattia (o comunque trasmissione del vampirismo), non possono esporsi alla luce ecc. ecc.
In realtà, non potendo entrare in gioco nè come pg, nè come png in questa fase, se ne parla poco: quinadi ancor più quell`unico riferimento esplicito può condurre a interpretazioni errate.
Cercherò una parola che renda meglio l`idea. Il fatto è che, credimi, questa è la prima volta che qualcuno fa notare che si tratta di un uso improprio del termine (anzi, meglio, di un uso che contraddice il sentire comune): da qui la mia perplessità iniziale.
29/03/2005 22:51:30
La chiave del discorso è che semplicemente non esiste comunità in grado di offrire un trattamento imparziale semplicemente perchè l`imparzialità non esiste.
Fuori da ogni dubbio
E` inutile che ci si mette a discutere del fatto che sia giusto o ingiusto se un gestore ha un pg forte di riferimento.
E` ovvio che chi gestisce il gioco deve avere il controllo del gioco.
Verissimo, basta che questo controllo sia esercitato con coerenza e senza soprusi.
Se ci sono delle regole c`è qualcuno che le ha scritte e qualcun`altro che le fa applicare, dunque è un discorso senza senso, certo si può non ostentare questo potere, ma in sostanza chi apre una comunità, chi gestisce del materiale umano(perchè anche se vi sforzate di considerare i PG delle creazioni alla fine son mosse dalle persone e son le persone che creano situazioni polemiche,sciocche e imparzialità assolute) dunque chi gestisce persone deve dimostrarsi capace di creare una gerarchia, di farla rispettare e di comunicare non imparzialità ma coerenza nelle scelte.
Cosa che oltre ad essere rara è difficilmente compresa dai più.
Nulla da eccepire, mi rifaccio alla Coerenza prima riportata.
Concludendo in bellezza credo fermamente poi che chi gestisce qualcosa al 99 per cento delle volte pensa di saperla gestire bene e questo forse è la causa di molti dei mali del mondo...
Degna conclusione
Per il resto dei discorsi posso solo dire che concettualmente oiw ha sbagliato a scrivere una sola cosa:
"fan" al posto di fans...
Invece per rispondere al 3d mi limito a buttare l`idea di utilizzare una gerarchia definita di PNG gestiti dallo Staff/master per amministrare il villaggio/città/regno; così da lasciare da parte [almeno marginalmente] quel "conflitto di interessi" che è tanto deprecato quanto di moda.
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
League of Angels III → Addentratevi in un MMO RPG fantasy gratuito giocabile direttamente tramite browser grazie a League of Angels!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Animazione - Dinamiche, tecniche e linguaggi dell’animazione contemporanea in questo saggio di 113 pagine!
Westeros GDR - Intervista allo staff di Cronache del Ghiaccio e del Fuoco GDR al gran completo!
Giochi con Mostri - Lista dei giochi in cui combattere orribili mostri e diventare un eroe!
Letteratura Giovanile - Tradurre per i ragazzi: il fantasy nella letteratura giovanile degli ultimi anni
Fumetti Manga - Quali sono i fumetti manga più letti in Italia? Scopriamolo!
Mafia Gdr - Intervista a Calogero gestore del Gdr "Mafia"
Roma Imperiale GdR - Intervista al gestore del Gdr "Roma Imperiale"
Articoli - Leggi gli articoli proposti da GDR-online.com su tanti argomenti utile ai giocatori di ruolo