Razze, PbC & cambiamenti postato il 04/01/2025 18:08:24 nel forum giochi e dintorni e modificato da nick nightingale il 04/01/2025 18:08:34
https://www.ilpost.it/2024/12/31/nuovi-manuali-dnd-2024/?utm_medium=social&utm_source=twitter&utm_campaign=lancio ↗
Prendo spunto da questo articolo per buttare lì una domanda: la community dei PbC si è mai posta domande su se, quanto e dove aggiornare il proprio "vocabolario", in particolare riguardo termini che rischiano di risultare datati rispetto al resto del mondo? Ovviamente non è solo una questione di "parole" scelte ma anche di come poi le modifiche si rispecchiano nel gioco: tenendo l'esempio di D&D, vuol dire che se giochi il mezzorco non hai più il bonus razziale relativo o che altre creature prima considerate soltanto mostri senza cervello da abbattere e basta siano stati ripensati come delle culture e via così.
Sicuramente non aiuta non avere un vocabolario comune nei PbC, ma in questo caso l'esempio non dovrebbe creare confusione. Sappiamo tutti cosa si intende con "razze" perché è un concetto derivato proprio dai giochi di ruolo da tavolo e riportato pari pari da sempre nelle Land. E quindi ecco, come si pongono i PbC rispetto ai cambiamenti che in questi anni hanno contraddistinto la fonte?
Le "razze" e D&D restano un buon esempio ma il discorso si può ampliare a qualsiasi altro aspetto dei giochi.
04/01/2025 19:21:39 e modificato da death-96 il 04/01/2025 19:24:48
Parlando della parola in sé, penso che non ci sia molto da dire: hanno scelto un approccio che va a rivisitare la visione generale che si è consolidata negli anni, poco importa se per motivi sociali o per altro. Non cambia troppo il concetto a cui si riferisce.
Se invece si parla del voler slegare le Specie dalle proprie statistiche, posso dire che, per me, è solo che positivo. Giocare di ruolo significa sfruttare la propria fantasia e creare situazioni, mondi e personaggi fantastici. *
Se voglio fare un Orco Ingegnere (che per me è un concept fighissimo) non vedo perché dover essere penalizzato dal fatto che tutti gli Orchi DEVONO essere stupidi come pietre. Così come non vedo perché un Elfo non possa essere un selvaggio cresciuto dai Lupi che fa affidamento più sul fisico temprato dalla natura rispetto al cervello.
Di per sé legare una certa Specie ad un determinato numero di punti caratteristica bonus non è di per sé un errore, ma può risultare limitante ed è un concetto lievemente antidiluviano.
C'è comunque da dire che le due cose possono coesistere tranquillamente poiché i personaggi tendono sempre ad essere speciali, rispetto a quelli non giocanti. Quindi può benissimo esistere un'ambientazione dove gli Orchi so tutti scemi e forti, ma fra di loro per caso è nato un esemplare straordinariamente intelligente, tanto da potersi destreggiare con macchine e circuiti.
In generale non so come questo possa traslare nel mondo dei pbc, o meglio non so se ci sia qualcosa da ritoccare nel modo in cui ci approcciamo a questa specifica parte del nostro hobby.
Sicuramente apprezzerei avere più scelta in creazione del personaggio ed è qualcosa a cui guardo quando cerco una land a cui iscrivermi, ma se dovessi proprio puntare il dito su qualcosa che non mi piace e che potrebbe allontanarmi è il fatto che ancora esistono realtà dove la scelta della razza/specie/clan è trincerata dietro provini e test che nel 2025 non si possono veramente più sentire. Ma qui ci sarebbe da sottolineare come il terrore atavico che la gente sbagli a fare qualcosa sia una piaga del medium.
_____
* Se non sbaglio nel nuovo manuale di quinta edizione le statistiche bonus sono legate ai background (cosa che per me ha senso), mentre le varie Specie mantengono caratteristiche specifiche che si traducono in abilità più o meno utili. Dunque anche con stat totalmente contrastanti con quelle dell'immaginario comune ci si ritroverebbe comunque con un personaggio che porta con sé qualcosa della propria specie.
04/01/2025 20:08:16
04/01/2025 20:21:01 e modificato da death-96 il 04/01/2025 20:21:29
04/01/2025 21:18:30
Meh.
Ok dare più risalto ai background, ma l'idea che la semplice esistenza dei bonus razziali sia razzista secondo me è un po' eccessiva. Già anni fa avevano cassato tutte le limitazioni di classe e allineamento, potevano almeno lasciarcela una piccola differenza tra il punteggio di forza medio degli orchi e quello degli gnomi.
04/01/2025 21:30:06 e modificato da death-96 il 04/01/2025 22:29:35
04/01/2025 23:08:46
05/01/2025 15:07:35
05/01/2025 16:04:57
05/01/2025 18:12:44 e modificato da vinavil il 05/01/2025 18:15:57
Topic interessantissimo, solo che mescola una marea di concetti complessi, cerco di rispondere con ordine sperando di non ripetere concetti espressi prima di me.
La parola Razza
Io credo di essere sempre stato una persona molto progressista: sono da sempre stato a favore di molte battaglie di inclusività sociale che sono ancora attuali ai giorni nostri, compreso la modifica del linguaggio che spesso ha retaggi antichi o di costume (o mal costume in alcuni casi) però delle volte vedo un eccesso opposto nell'altro senso, soprattutto quando lo si applica a degli ambienti in cui non c'è possibilità di equivoco: dire "razza bianca" e "razza africana" è in fin dei conti un errore grossolano che a prescindere se si appartenga al KKK o meno è fastidioso da sentire, ma allo stesso tempo non si può tacciare di razzismo e specismo un biologo che parli di "razze animali" semplicemente perchè è il contesto diverso.
Allo stesso modo in un gioco di ruolo soprattutto fantasy, le razze sono a tutti gli effetti razze, allo stesso modo per cui la razza umana e la razza degli armadilli sono due razze differenti. E soprattutto il termine razza non è usato con finalità "escludente" (esclusiva?) ma anzi sono spesso le razze a dire "noi non siamo come voi".
Tralasciando quelle più umanoidi, come elfo/orco/umano/nano, altre razze come i dragoidi, i celestiali, gli infernali o persino i costrutti sono a tutti gli effetti razze diverse.
E di nuovo non credo che un ragazzino cresciuto a pane e D&D leggendo la parola "razza" possa un domani sviluppare sentimenti specisti e azzardare a dire che "i musi neri sono una razza inferire".
Per me è puro e semplice woke-washing: tolgo la parola, nessuno mi sfaciola la minchia (magari intentando cause basate sul nulla) e dormo sogni tranquilli evitando polemiche.
Differenza tra le razze
D&D da tempo si è orientato sulla libertà di interpretazione senza vincoli: per primi sono esplosi gli allineamenti (che restano una magnifica invenzione per riassumere in pillole il BG di un giocatore) permettendo quindi la fruibilità di classi (Paladino) che prima erano più un paletto nel deretano che un piacere averli in party.
L'eliminazione di alcuni archetipi (lo diceva qualcuno, orco = stupido ma anche basta) permette al giocatore una maggiore libertà interpretativa che io apprezzo, fintantochè non si snatura del tutto il BG della razza.
Si è vero, le divergenze esistono sempre, anche all'interno della stessa razza, ma ci sono delle inclinazioni che a mio modo di vedere non possono essere eliminate.
In altre parole, e per fare un esempio, se gli Orchi e i Mezz'orchi sono fisicamente più forti, lo sono perchè il loro DNA gli impone una stupidità di fondo, o solo perchè la loro società si basa su altre priorità?
Perchè se è un fattore biologico, un orco intelligente non è una divergenza ma una violazione di quanto è stato scritto per anni e secoli, se invece è un fattore culturale (si ok, nella società orchesca vale di più l'onore delle armi della scienza ma io amo inventare) allora è una divergenza, una unicità, e le divergenze sono assolutamente il sale di ogni GDR.
Come dovrebbero essere i bonus razziali
Personalmente ho visto come una gigafesseria i +/- 1/2/3 alle caratteristiche, perchè non sono un unicum di qualche tipo ma come diceva @quod sono solo un bieco tentativo di minmaxare il PG (il limite è 18, metto 18 naturale +2 si razza e arrivo a 20 - oppure il barbaro lo farò mezz'orco perchè tanto mi da i bonus che mi servono).
Terra terra: un umano e un elfo possono avere, se ci fermiamo ai +/- soltanto, le stesse caratteristiche fisiche identiche mandando a cappotto l'unicità.
In ottica di gioco, o in ottica di PbC a mio parere è necessario strutturare un sistema di bonus (o bonus/malus) per dare a quella razza un unicum interpretativo (perchè l'interpretazione della razza è fondamentale) ed effettivo .
Un costrutto che può montare di guardia al posto del party semplicemente perchè va in stand-by anzichè dormire è un bonus.
Un costrutto che assorbe la sua armatura nella sua forma fisica e quindi non deve indossarla, è un bonus.
Il fatto che non mangi, beva e sia immune alle malattie, è un bonus.
Del +1 Forza e costituzione e del -2 a Saggezza me ne faccio veramente poco.
E quindi il consiglio è: basta con queste storie vecchie e stravecchie che si basano sul "s'è sempre fatto così" e detta alla Micol Pirozzi
05/01/2025 19:42:50
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
illyna ha recensito Exclusive Villa GdR
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione di chacedy
Mondi Incantati - Il rifugio dei narratori: i sentieri perduti - zone politiche descritte
Metin2: Giveaway per Guerrieri!
La Tana del Ladro: TdL Stories - la Fiera del Cioccolato, Again
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
FragPunk: Tolleranza zero per chi imbroglia🚫
Entropia Universe: Caos di Pasqua 2025!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Last Sparks - Savannah Tales: ◇ Primo Aggiornamento
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.1
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di foxmccloud
Mondi Incantati - Il rifugio dei narratori: Discord D&D5
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Recensioni Negative - Meglio non fidarsi delle recensioni negative.. lo dice la scienza!
Avatar per GdR - Raccolta di oltre 1.200 avatar/prestavolto da utilizzare nei giochi di ruolo online
Dusk - Intervista a Dusk, il play by chat Urban Fantasy ambientato nell'America rurale!
Hogwarts Legacy - Non solo Hogwarts Legacy: tutti i videogame ispirati a Harry Potter
Trek Tech - Immaginario e Tecnologia nella Saga di Star Trek. interessante tesi di Valentina Villa
I Principi Demoni - Intervista al gestore del play by forum fantascientifico I Principi Demoni su ForumFree!
D&D in Edicola! - I romanzi di Dungeons and Dragons escono in edicola a partire da oggi!
DreamOfYou - Intervista ai gestori del gioco di ruolo fantasy via chat DreamOfYou