07/01/2025 20:42:53
07/01/2025 21:09:11 e modificato da nick nightingale il 07/01/2025 21:10:43
07/01/2025 21:44:24 e modificato da quod il 07/01/2025 21:59:31
07/01/2025 22:52:53
07/01/2025 23:23:48
08/01/2025 09:53:28 e modificato da death-96 il 08/01/2025 09:55:58
08/01/2025 10:02:26 e modificato da vinavil il 08/01/2025 10:10:20
08/01/2025 13:25:44
Quoto molto death-96.
Poi ovviamente "background socio-culturale" non vuol dire caratterizzare gli orchi dicendo che hanno il ritmo nel sangue 🙃
09/01/2025 13:38:23 e modificato da quartz il 09/01/2025 13:39:46
Poche parole sul discorso a monte. La parola specie è più corretta rispetto alla parola razza per le razze di D&D, che ora sono giustamente specie.
Solo restando nella mia carriera da ruolista in D&D, ho interpretato un ratto antropomorfo, un Kaorti - cioè un essere vagamente antropomorfo fatto di resina e che vive nel mondo degli orrori lovecraftiani - un demone, una fata, un costrutto, un elementale della terra . Si tratta di specie diverse (nel caso del costrutto e dell'elementale, probabilmente di un regno diverso), difficile immaginarli biologicamente vicini come il labrador e il golden retriever.
Per quanto riguarda i bonus razziali (userò questa espressione perché, per ora, è "tecnica"), si tratta di un discorso complicato.
Intanto perché, se poco poco ci si allontana dalle specie classiche, si inizia ad incontrare problemi di varia natura.
Alcune specie vedono al buio, ed è parte integrante della loro esistenza, biologia e struttura. Altre hanno le ali, oppure vivono sott'acqua. Altre hanno un morso velenoso o un pungiglione. Altre sono spiriti di fuoco, o demoni, o creature di resina che sputano resina e sono tenuti insieme dalla geometria non euclidea.
Queste specie come fanno a non avere un bonus razziale? Non nel senso del +2 a Forza, ma proprio nel senso "vola", o "respira sott'acqua" o "muore solo se decapitato o colpito al cuore da un paletto di frassino"?
Resta sempre il discorso dei bonus e malus razziali tipo +2 Int -2 Cost e simili. Ho sempre pensato che, salvo malus estremi, che pure ci sono, nulla ti impedisce di giocare una creatura diversa dal solito. Ok, sei meno efficiente nella costruzione meccanica del personaggio, ma la costruzione meccanica del personaggio non è tutto, e anzi è la parte meno interessante e divertente. In compenso, hai una storia interessante, cosa che invece è importante.
Se li volete togliere per il futuro, è una scelta e non mi interessa dissuadervi. Però va considerato che nella comunità di D&D si fa notare come l'uso dei background per i bonus e i malus ha non poco impoverito la varietà di scelta a disposizione, come potete leggere, per esempio, qui https://www.reddit.com/r/DungeonsAndDragons/comments/1hu0bao/should_i_play_an_evil_edition_wotc_warned_us_about/ ↗ nel commento di Tolan91.
Dopo di che, il discorso va esteso in modo molto più generale allo scopo che le specie hanno all'interno del sistema di gioco, da un lato, e della narrativa, dall'altro. Sarebbe un discorso bello lungo, ma lo riassumo così: le specie hanno, all'interno della narrativa di gioco, un ruolo narrativo. Gli orchi sono creature tribali che vivono poco e secondo la legge del più forte, che rispettano la prestanza fisica sopra ogni altra cosa e disprezzano il resto. Sono, in pratica, i bulli delle superiori sotto steroidi.
Il mago è il secchione intellettuale che si mette da una parte e studia, studia, studia tantissimo fino a che non riesce a padroneggiare la sua arte. E', in pratica, il fisico quantistico fantasy. E cosa succede al fisico quantistico fantasy in una tribù di bully fantasy? SPATACIAAAAK! (cit)
Perciò rendere tutte le specie tutte uguali sempre impoverisce anche la varietà delle storie che si possono raccontare. Perché certo, così orchi, umani ed elfi vivono tutti nella metropoli cosmopolita, ma è letteralmente impossibile l'esistenza in gioco (o la sua giocabilità) del villaggio di lucertoloidi isolazionisti nel cuore della palude, che è un grande classico del genere.
E siccome giocare di ruolo ti porta anche un po' a vedere il punto di vista dell'altro, la conclusione non voluta è che tutto sommato che ce ne frega del villaggio isolazionista di lucertoloidi?
Su questo, se avete un po' di curiosità, Rick DuFer ha fatto diversi video saggi, soprattutto quando approfondisce Tolkien. Non è difficile reperirli su YouTube 😉
E, proprio alla fine fine, bisogna pure dire l'ultima cosa: il -2 Int, -4 Car alle volte è uno strumento di bilanciamento del sistema di gioco, che serve a bilanciare dei vantaggi con degli svantaggi altrettanto evidenti
09/01/2025 14:25:01
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
illyna ha recensito Exclusive Villa GdR
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione di chacedy
Mondi Incantati - Il rifugio dei narratori: i sentieri perduti - zone politiche descritte
Metin2: Giveaway per Guerrieri!
La Tana del Ladro: TdL Stories - la Fiera del Cioccolato, Again
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
FragPunk: Tolleranza zero per chi imbroglia🚫
Entropia Universe: Caos di Pasqua 2025!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Last Sparks - Savannah Tales: ◇ Primo Aggiornamento
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.1
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di foxmccloud
Mondi Incantati - Il rifugio dei narratori: Discord D&D5
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Mathram - Intervista al gestore di Mathram, play by chat fantascientifico
Accesibilità e GdR - Il Ruolo dell'Accessibilità nei Giochi di Ruolo Online: come coinvolgere tutti!
Multi User Dungeon - Storia dei Multi User Dungeon e presentazione del Mud italiano Lumen et Umbra
Bloody Sunday - Intervista alla gestione di Bloody Sunday Gdr, play by chat ad ambientazione Streghe!
Scarica GDR DBless - Scarica gratuitamente GDR DBless... open source per gdr online senza l'utilizzo di un database
Jooke - Presentazione del portale Jooke dedicato alle cronache Play by Email
Yume - Intervista alla gestione del GdR fantasy play by chat Yume
Agarthi - Intervista alla gestione del play by chat fantasy Storie di Agarthi!