25/08/2019 18:20:13
In effetti stiamo parlando di una cosa che non esiste e non è mai esistita, se non su yourole dove a scelta dei giocatori era possibile giocare scrivendo unicamente ciò che veniva in mente e senza regole fisse. Persino la più scalcinata imitazione del sistema lottiano ha le sue regole: magari brutte, magari contraddittorie, magari non condivisibili, magari applicate ad muzzum a seconda del master presente, ma parlare di "descrittivo puro senza regole" (e peggio ancora considerarlo sinonimo di "diceless") é parlare della Terra Piatta, ossia di una cosa che non è mai esistita se non nelle menti dei detrattori di qualunque sistema non basato sul lancio di dadi.
25/08/2019 19:16:19
25/08/2019 19:22:08
25/08/2019 19:39:45
Al momento mi stavo riferendo solamente ad una tipologia di diceless: quella che si basa sulle statistiche dei pg, per determinare le potenzialità, e le azioni che i player scrivono per fornire al Master di turno il materiale sufficiente da stilare l'esito. Dicendo Azione tiro nel mucchio pure le scelte strategiche ed ovviamente le proprietà grammaticali del giocatore, ed anche la capacità di saper descrivere un dato movimento rendendolo chiaro e comprensibile a chi legge l'azione.
25/08/2019 20:19:20
25/08/2019 21:21:23
25/08/2019 21:43:48 e modificato da quod il 25/08/2019 21:45:04
25/08/2019 22:03:18
Ho giocato per 4 anni in un gdr playbychat e mi è capitato diverse volte di finire in un pvp; in un periodo son stato anche fato e mi è capitato di dover gestirne qualcuno.
Su quali regole si basa il giudizio dei fati, SECONDO ME:
-mai sulla lunghezza delle azioni. La lunghezza di una azione non è indice di qualità di una azione, per cui è inutile prenderla in considerazione. Ci sono azioni brevi che riescono in poche righe ad essere precise, efficaci e hanno al loro interno tutto ciò di cui l’azione ha bisogno per esser una buona azione. Ci sono altre azioni magari lunghe pagine, ma che si perdono in pensieri, in dettagli non necessari, che si dilungano e ti rendono difficile anche il seguire quello che sta succedendo. Riesci a fare un’azione lunga ma scorrevole, in cui è interessante leggerti e descrivi tutto ciò di cui c’è bisogno? Ancora meglio.
-la capacità descrittiva è chiaramente importante. Devi esser in grado quasi di raccontare l’azione e farmi sentire come se io fossi presente nel momento, voglio capire esattamente cosa sta succedendo. Poi chiaro, è un trade off: devi descrivere la situazione, ma non esagerare: se mi descrivi in ogni particolare cosa succede ad ogni pelo del tuo personaggio è troppo, non va bene.
-Le statistiche sono importanti e vanno prese in considerazione, ma non sono tutto. Se ci si basasse solo sulle statistiche, penso che il gioco ne risentirebbe e diventerebbe un compito di matematica. Certo: uno che è al lv.100 ha sicuramente più scelta, più possibilità tra cui decidere, più capacità, mentre è in un pvp, ma se dovesse scontrarsi contro anche un lv.10 che però ha una capacità di descrizione sublime e superiore alla sua, è giusto per esempio che il lv.10 riesca a difendersi o a portare a compimento un’offensiva.
Alla fine è un GDR, è giusto che vinca chi è in grado di scrivere meglio e chi è più creativo, non per forza è sempre quello con le statistiche più alte. Certo è che se sei al lv.100, si presume tu abbia scritto davvero molto e dovresti aver acquisito delle capacità di descrizione superiori a uno che ha iniziato ieri a scrivere, ma non è sempre il caso. Davvero: dipende da situazione a situazione.
Ora, chiaramente ci possono essere episodi di rosik. Ma è normale. Cioè, non è mai qualcosa che dipende dalla landa, ma dal singolo giocatore, da come lui percepisce la situazione, specialmente in una landa molto vasta dove vi sono tanti giocatori e pvp. Insomma, la legge dei grandi numeri. Non si può pretendere che su 100 persone che partecipano a un duello, nessuno rosichi.
Penso che però il problema non si ponga nel momento in cui ti fidi del master che sta gestendo il pvp e in generale dell’intera landa in cui stai giocando. Se ti fidi del giudice e ritieni non farebbe mai favoritismi, allora non può succedere che rosichi nel caso in cui perdi: sei fiducioso del fatto che se hai perso è perché rispetto all’avversario mancava qualcosa, e anzi, questo ti sprona a migliorarti e cercare sempre di scrivere meglio. Tra l’altro, il fato dovrebbe sempre esser obbligato dopo a pubblicare in una bacheca apposita un resoconto in cui motiva i propri giudizi, perché un’azione non è andata a segno, perché un’altra invece sì, in modo che i giocatori capiscano quali sono i punti dove dovrebbero migliorare secondo il fato.
La domanda principale, quindi, diventa secondo me: e se non mi fido del master?
E la risposta è: che ci fai in una landa in cui non ti fidi del corpo fati?
25/08/2019 22:03:25
25/08/2019 22:05:14 e modificato da ghennadi72 il 25/08/2019 22:15:08
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Storia RpG - La Storia dei Giochi di Ruolo: dalle origini all'evoluzione nel tempo
Cookie Law - Cookie Law Europea: come adeguare velocemente il proprio gioco grazie ad Iubenda
Storie di Esperia - Intervista alla gestione del play by chat fantasy Storie di Esperia
Armi ed Armature - Scopri le armi e le armature che hanno visto la luce nel Medievo!
Gdr e Copyright - Vuoi creare un gdr? Conosci le regole sul copyright e il diritto d'autore? Scoprile con questo articolo!
Anima - Intervista al gestore di Anima.. il play by chat fantascientifico con i robottoni!
New Reality - Intervista alla gestione di New Reality il play by chat hentai ambientato in un mondo virtuale
Angels City - Intervista al gestore del gioco di ruolo via chat erotico Angels City