22/12/2016 21:28:22
A prescindere dell'ambientazione assicuro che la presenza di Volgin/Volasker porterà inevitabilmente alla rovina del futuro Gdr anche in caso si sistemassero anche le più piccole falle. Basta guardare il suo curriculum.
23/12/2016 00:20:47
Il mio consiglio principale è questo:
Cambia totalmente la Presentazione del tuo progetto, messa in questo modo appare una presentazione molto immatura e poco chiara.
Tutt'altro che attraente sia dal punto di vista narrativo che visivo, lascia veramente poco impressionati, non fa esclamare nessun "Wow".
Non sto parlando dell'idea di ambientazione in sé che giustamente, tu non ritieni di voler cambiare in nessun modo.
Sto parlando proprio dell'impatto narrativo e visivo che sei riuscito a imprimere leggendo ciò che hai ideato.
Forse ci si è lasciati andare troppo all'entusiasmo all'interno del gruppo che hai riunito, forse avete avuto troppa fretta.
1) Punti risorsa - Questi punti non sarebbe più giusto farli scendere in automatico, oltre che salire? Mi sembra anche più divertente.
Questi punti risorsa nello specifico quali sarebbero?
A me vengono in mente valori tipo questi: Fame, Sete, Stress mentale, Shelter/Rifugio, Radiazioni, Avvelenamento.
Ne ho sparati alcuni, ma insomma avete capito.
Questo mi fa anche pensare alla moneta di scambio e la politica economica del mondo/ambiente dove i personaggi si muoveranno.
Immagino sia tutto diviso in due, poiché l'ambiente stesso è diviso in due.
2) Skin - Mi sembra una buona idea, magari sarebbe carino pensare ad una skin adatta alla consultazione via mobile/tablet, per avvicinarsi a quella tipologia di utenza sempre più in espansione.
3) Sistema abilità - Certamente è una buona idea quella di rendere tutto automatico, anche io personalmente preferisco questa possibilità. Ma la cosa importante che non hai spiegato secondo me è: Il sistema di gioco (regole), come sarà? Quale sarà? Ne avete pensato uno voi, modificato uno già esistente o qualcosa del genere?
4)Gestione non giocante - Sulla questione non mi esprimo più di tanto, sono indifferente al riguardo. L'importante è la correttezza e la semplicissima trasparenza.
5) Limite caratteri - Avrei persino preferito 1000, ci spero ancora nel vedere qualcosa del genere. Comunque mi sembra un compromesso ragionevole, forse.
6.1) Hard to play - Va bene, sarà facile morire. Giusto così. Ma la cosa che mi viene in mente è: cosa giocherà un PG effettivamente? Quali saranno le sue reali possibilità e motivazioni di gioco.
Cosa ci sarà di divertente, appassionante, immersivo, competitivo nell'entrare in chat? La sostanza del gioco quale sarà?
6.2) Ci sarà la possibilità di resurgo o qualcosa di simile? Che si avvicini all'idea di resurgo/ritorno del PG anche con cambiamenti vari e malus?
7) Punti fama Non capisco questa scelta, che senso avranno e che impatto avranno sul PG in ON questi punti fama? I pacchetti di cui parli sono una specie di premio per essere arrivato a tot punti fama? Non mi è chiaro e personalmente avrei preferito l'utilizzo della Fama più come punteggio abilità acquisibile.
Come in molti sistemi di gioco importanti.
8) Razze speciali Non mi piace l'idea di dover dimostrare qualcosa a qualcuno in particolare, per poter cominciare ad usufruire/divertirmi con una razza/opzione di gioco.
Non ci trovo il senso, anche se in molti gdr-pbc è lo standard, siamo dei giocatori di ruolo che vogliono divertirsi interpretando. All'inizio posso anche sbagliare ad interpretare il mitico Mutante/Speciale", semplicemente basta venire corretti. Continuerò a divertirmi e non ho dovuto dimostrare niente/passare nessun test.
Ciao!
23/12/2016 17:58:44 e modificato da mikeluzzo85 il 23/12/2016 19:08:48
24/12/2016 11:49:48 e modificato da ugulufu il 24/12/2016 12:49:42
A dire il vero, sono dubbioso nel senso che tanti giochi ho visto fallire pur essendo ottimi dal punto di vista di molti aspetti, specie è la gestione che si stufa o non riesce a mantenere attivo l'interesse o l'utenza che viene attratta risulta un po' infantile... in questi casi dare razze "speciali" contribuisce ad attrarre un po' di "bambini", certo non tutti, lo dico da uno che vorrebbe giocarsi il licantropo in un bel fantasy ma ho sempre trovato un po' di infantilezza ( è una parola) quanto si arriva a trattare queste razze, come se la loro presenza attraesse al tempo stesso un po' di infanti pro pp che vogliono il pg distruttore, ergo, ti proporrei giusto che le "razze" speciali siano si speciali ma più adatte a esperti che novizi, così che vi siano tanti tanti malus ma proprio tanti, e non qualche "noia" giusto per condir e far figo il pg "particolare"
Dispensato questo mio banale consiglio, che intenzione avevi riguardo a queste razze?
- Inserite skin selezionabili:
Bello per le skin, ognuno ha gusti diversi, quindi è una buona cosa.
- Inserito limite caratteri a 1500:
In questo genere di ambientazione ho visto che non vi è gran bisogno di limiti, la gente tende a scrivere meno a differenza dei fantasy, ma sono d'accordo con il limite. Effettivamente è fastidioso dover aspettare tanto per una azione che dopo ti toccherà leggere tutta prima di mandare la tua ( a meno che non tu legga solo il parlato e azioni a caso... si, lo faccio in questi casi...). Mettere un limite di tempo non sarebbe male, anche.
- Mondo esterno duro, tosto, difficile da giocare:
Vorrei anche vedere, lol. Giocai tempo fa ad Omoyecan, quando era nella cittadina in Messico, loro erano non bravi, tipo degli dei, riuscivano a darti questa atmosfera di continuo pericolo, sebbene morissero solo i coglioni ( se tipo ti giochi il pg coglione in on eh) oppure chi non aveva capito bene l'ambientazione. Una cosa simile... ed ecco che l'utenza non mancherà
- Inseriti i punti risorsa(per chi vive nel mondo esterno):
Come funziona però? Io produco tot risorse in base a quanto gioco con gli altri? E' un bene, certo, evita le giocate in cui scavo e non faccio niente se non scavare... un po' tristemente.
Però mi sembra uun po' riduttivo, non sarebbe meglio chessò, io ho un bel rifugio e costruisco una serra, io ho i cavoli adesso, un tizio che vive in una cantina ha quattro polli magri che cresce ad odio e cattivi pensieri, vuole il mio cavolo per sfamarli, e in cambio mi da uova e concime...
Insomma, dare ai personaggi qualcosa che si produce/possibilità di produrlo mettendo un oggetto fai conto "uova per giorno" che può essere dato in cambio di cose, aumentato e bla bla bla... se non hai capito mi scuso, proverò a spiegarlo meglio.
In sostanza, spero veramente che vada in porto, lo spero tanto quanto spero venire a provarlo presto.
PS scusa se aggiungo tornando al discorso della trama.
Mi sembra che il problema alzato da quello di prima sia in particolare un po' la cupola, avete mai giocato/conoscete Necromunda? Nella fantascienza esistono le arcologiehttps://it.wikipedia.org/wiki/Arcologia
sarebbero città-stato autosufficenti chiuse in pratica, cupola o meno, chiamarla così renderebbe Mosca "più realistica/plausibile" giacché la cupola di vetro è un po' strana anche se non pessima.
Una cosa che spero anche... sono gli oggetti, si lo so, è il meno, ma trovo dei giochi in cui le immagini scelte sono pessime. Io direi che dovreste mettere nel mercato della città armi moderne, quello dissidente, armi rotte, sciupate, vecchie e artigianali, che si veda più possibile che sono malmesse, perché è una cosa che odio e come me sono sicuro altri, di vedere armi tutte belle, automatiche e moderne in un ambientazione dove magari non hai il cibo, ma c'è olio e grasso per mantenere l'arma pulita ( si, sono un flippato, ne ho un paio), magari il bisogno di un porto d'armi per acquistarle aumenterebbe molto anche il senso di distopia ( se volete sia così) nella città.
24/12/2016 12:54:05 e modificato da mikeluzzo85 il 24/12/2016 12:56:24
Per rispondere a Ugulufu
Le razze speciali sono date infatti come premio al buon gioco e alla costanza. Non vengono certo assegnate a giocatori inesperti che non hanno capito ancora l'ambientazione. Per essere premiati bisogna giocare bene e portare gioco e per farlo comunque è necessaria una buona conoscenza dell'ambientazione e delle meccaniche di gioco. Però almeno, così i bravi giocatori anche più nuovi, magari non ancora espertissimi, migliorando possono comunque puntare al premio di razza. Insomma, na cosa che cerchi il più possibile di rendere felici tutti.
- Inseriti i punti risorsa(per chi vive nel mondo esterno):
Il funzionamento dei punti risorsa è semplice, e quello che mi hai spiegato tu, che se non ho capito male è fondamentalmente il principio del baratto, è già attuabile, in quanto gli oggetti comprati coi punti risorsa (e non solo quelli) si possono scambiare, ergo significa che se tu hai carciofi e vuoi due patate in cambio (?) per assurdo lo puoi fare. Oppure hai patate e vuoi scambiarle con un pezzo di lamiera, puoi farlo. Semplicemente i punti risorsa sono il modo per acquisire risorse senza necessità di vidime. Quanto tu hai descritto (e spero di aver capito bene, altrimenti mi scuso) è già
attuabile..
Per la questione mercato ci sarà un mercato dissidente ed uno cittadino, e lo stile e le immagini saranno create in modo da rendere subito l'idea dell'agio cittadino o del disagio invece della parte dissidente e del mondo esterno. Sicuramente sarà fatta una cosa come hai consigliato tu, senza dubbio.
Ti ringrazio per il tuo commento e spero vivamente di poter accelerare i tempi di apertura alpha test previsti per Febbraio/Marzo. D'altro canto non voglio nemmeno fare le cose di fretta e rischiare di “dimenticarmi” qualcosa per strada.
24/12/2016 13:00:37
Sisi, però dicevo più che altro per "grandi cose" come se mi volessi specializzare in produrre qualche cosa.
Faccio un esempio, così mi spiego meglio. Ho un pg che gli piacciono i polli, gioco e faccio risorse, compro/costruisco un pollaio con quelle risorse.
Il pollaio, darà tot uova diciamo ad un costo di risorse minore che a comprarle ( lo so, una meccanica da attuare o una specie vidima)
Questo perché altrimenti gli scambi non avrebbero senso, uno potrebbe comprarsi le uova come tutti se le comprano, e la cosa del produrle sarebbe solo rolata, per di più gli altri giocatori avrebbero meno ragione di scambiare, se possono averlo allo stesso prezzo senza la fatica di scambiare ( anche se effettivamente giocando lo scambio guadagnerebbero le risorse magari per comprarlo)
... insomma, scusa se ho un po' divagato.
24/12/2016 15:10:01 e modificato da mp_knight il 24/12/2016 15:13:25
Alla fin fine scusate, se io non mi lamento e non appoggio gente che dice è un altro gdr scopiazzato. Ma ditemi voi, quanti gdr intraprendono la via del dualismo e di congiungerli in uno? E forse riescono a metterli perfino online? Io a Mikeluzzo posso solo dire in bocca al lupo, aspetto il tuo gdr con trepidazione perché voglio provarlo. Sono sicuro che ci sarà modo di approcciarsi su molte cose lì, soprattutto dai molti punti perfezionati sul post principale. Poi ovvio, saremo noi giocatori a trovare eventuali difetti e farli segnalare. Però di certo neanche 1 su 10 di noi pensava di fiondarsi in questa idea, perché partiamo sempre con "Sono due cose diverse e non le possiamo accorpare" ragazzi, gdr a parte, fanno gli anime accorpati su più mondi, noi non riusciamo ad arrivarci... io non credo. Il mondo deve cambiare e anche i gdr (mi sento un politico dei gdr)
24/12/2016 15:33:47
Per rispondere ad ugulufu: ok, inteso, cercherò di trovare un sistema per cercare di realizzare nella maniera più chiara e se possibile automatica quanto da te espresso. Se hai proposte per un sistema sullo sviluppo sarò ben lieto di prenderle in considerazione.
Grazie anche ad Mp_Knight per il sostegno.
Mi scuso in anticipo se da stasera fino al 27 non ci sarò per rispondere su questo post, ma vado in ferie qualche giorno in montagna.
Colgo l'occasione per augurare un buon Natale a tutti ed un felice anno nuovo!
24/12/2016 16:11:58
ok, ora commento off topic ma ...
Black, saresti piu convincente se non avessi sparato a zero su praticamente tutte le lande post apo esistenti.
Per carità, io stessa trovo ridicolo il comportamento di una certa gestione, ma almeno non pretendo di dire "ah, dobbiamo essere tutti uniti sotto un'unica bandiera"
24/12/2016 18:04:30
Dai, sbiru, io adoro essere temuta.
Lascia che il timore diventi mito ed il mito leggenda. 😎
Discussione seguita da
Discussione Chiusa Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Archivio Presentazione Progetti Elenco Forum
Left To Survive: Regalo del coniglietto pasquale 🐇
OGame: Keid sta per Arrivare!!
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
madhatter13 ha recensito Ynis Witrin
CRSED: F.O.A.D.: Grandi Eroi - Grandi Sconti!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
exv_staff ha aperto un annuncio di ricerca: Exclusive Villa GdR ricerca Giocatore
argylle ha recensito Serenity Island
argylle ha recensito Steamland
La Cour des Miracles: [Pillole di Lore] I Tarocchi: I. Le Bateleur
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
skylark ha aperto una nuova discussione: Fantasy sì, ma lontano da casa grazie
argylle ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto alla recensione di beelzeboss
beelzeboss ha recensito Ynis Witrin
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, il Bronx Vampirico e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Statistiche Tecniche 2022 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2022!
Negromanzia - L’abilità di catalizzare, incanalare e forgiare l’energia emanata dalle vibrazioni dell’onda primordiale in maniera stabile!
Faerûn's Legends - Intervista ai coder Faerûn's Legends.. lo shard italiano di Ultima Online!
Star Trek Federation - Intervista ai gestori del GdR Star Trek Federation ambientato nell'universo creato da Gene Roddenberry!
Sword of Mystiria - Articolo di presentazione di TSoM a cura di Fantagiochi
Processo Creativo - Il processo creativo di J.R.R. Tolkien: dal seme alla foglia
Title Design - Da Saul Bass a Game of Thrones il title design come nuova frontiera della creatività contemporanea
Giochi Cartoni - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nei cartoni animati!