22/12/2016 15:31:51
22/12/2016 15:44:15 e modificato da mikeluzzo85 il 22/12/2016 15:50:12
Per rispondere a Tiky:
Purtroppo per essere chiaro debbo fare un pochino di spoiler.
Il governo di Mosca non è vero che non ha contatti con l'esterno. Anzi, per poter avere alcune materie prime ha creato una colonia dove vengono inviati criminali o dissidenti particolarmente rivoltosi e vengono sfruttati come schiavi per lavorare nelle cave minerarie o nei pozzi. Questo è già un filo conduttore fra interno ed esterno che lascia ampio spazio al gioco in ogni direzione.
Altra questione è la città. Chi proviene dall'esterno ha la possibilità di poter entrare a Mosca, ovviamente, poichè il governo non preclude nuova forza lavoro e nuova "linfa vitale" alla città. Se si vuole avere però i diritti concessi dal governo si paga il prezzo dell'ID card, costantemente tracciabile e quindi che rende il cittadino controllabile sotto molti aspetti della vita quotidiana.
Il gioco rivoluzionario c'è, ovviamente, e non avrebbe senso non ci fosse visto che anche questa tipologia di gioco offre sempre diversi spunti. E' altrettanto vero che però è un gioco che si vede in molte altre land, perciò per renderlo unico sono necessari altri accorgimenti che sono stati presi e di cui vi accorgerete sicuramente se mai vi iscriverete per provare.
Mi stavo dimenticando il livello tecnologico. Questo va visto in maniera diversa dal cyberpunk puro. Non c'è un evoluzione delle armi (laser e via dicendo) ma semplicemente va visto come una evoluzione rispetto al mondo esterno, dove già avere una pistola funzionante è tantissimo. Il governo invece ha avuto l'opportunità di poter ricreare pistole, fucili, mitra, carri d'assalto, veicoli e via dicendo.
Tin ringrazio per aver sollevato le tue perplessità e ci metterò tutto l'impegno che posso per fare in modo che questo GdR possa dare agli amenti del genere e di quest'ambientazione qualche ora di svago nell'arco della giornata.
22/12/2016 15:45:37
22/12/2016 15:59:32
22/12/2016 16:03:51
Ogni fazione, musicamusa, ha i suoi pro ed i suoi contro.
In città quindi dentro le mura di mosca ci sono le armi, i veicoli e la tecnologia. Il governo però non accetta le razze mutanti come cittadini.
Fuori Ci sono meno armi ma si compensa il divario tecnologico appunto con le razze: mutanti, psycho ed infetti, che vanno a colmare il divario tecnologico con la loro maggior prestanza fisica o mentale ed i loro poteri.
Il governo di Mosca vuole ridare vita alla razza umana, accettando fra le sue fila solo i mezzosangue ed alcuni survivor (anche se molto raramente), mentre lascia fuori quelle che considera razze impure e quindi una minaccia per l'umanità, privandosi dunque di esseri decismente potenti fra le loro fila. Per compensare a questa mancanza e proteggersi ha puntato sul ricercare un esercito ben armato in grado di poter contrasare queste minacce.
Gli equilibri ci sono, ci ho pensato molto a come livellare la bilancia per non rendere una fazione meno "potente" dell'altra. Entrambe hanno dei punti di forza ed entrambe dei "punti deboli". Poi è ovvio che ripeto, certi meccanismi potranno venire fuori solo durante il gioco e difficilmente si possono prevedere.
In ogni caso nella guida si potrò trovare tutto ciò che serve per poter capire a pieno l'ambientazione in cui ci si immedesima.
So che forse questa ambientazione è un po particolare, ma so anche di aver cercato di renderla giocabile e di aver escogitato la maniera di dare a tutti (qualsiasi filone scelgano) di poter giocare e creare spunti per tutti.
P.S: sono stati aggiunti anche lavori liberi come il ricettatore, il solitario, il rocker che, di sicuro, sono "mestieri" che se ben giocati saranno un ulteriore filo conduttore fra mondo esterno e città, per esempio.
22/12/2016 16:31:00 e modificato da mikeluzzo85 il 22/12/2016 16:32:08
FORSE ho capito come arrivare al nodo cruciale. Ripeto forse ma provo a spiegare:
Gioco cittadino: Possibilità di essere cittadino oppure dissidente e tutte le sue sfaccettature. Possibilità di lavorare per il governo o per le corporazione ad esso connesso. Gioco politico, industriale (sviluppo scientifico e tecnologico cmpresi), economico e ovviamente il gioco "da vita di tutti i giorni". Spionaggio industriale, investigazione, gioco per avvocati (vista la presenza del tribunale e dei giudici) e via dicendo, seguendo Tiky ed il suo filone possiamo chiamarlo moderno? Facciamolo. Possibilità di interazione con il mondo esterno anche a livello di corruzione, colonizzazione e via dicendo, nonchè la sempreverde esplorazione del mondo esterno.
Gioco dissidente: Gioco rivoluzionario come filone principale, ampia possibilità di interazione con il mondo esterno. Esplorazione della "sotto mosca" ovvero la parte di città inesplorata che comprende tutti i canali della vecchia metropolitana. Gioco di razza (mutanti, pyscho, infetti) e gioco d'esplorazione del mondo esterno, così come gioco con la parte "della città bene" a livello di spionaggio, corruzione, violenza e tutto ciò che ne consegue.
Mondo esterno: Gioco di sopravvivenza in primo luogo. Interazione fra colonie o gruppi nomadi. Possibilità di entrare a Mosca e quindi interagire con la parte "dissidente" della città e possibilità appunto di creare legami anche col governo tramite talpe, spie e via dicendo. Possibilà di costruire colonie, eplorare rovine, cave e territori ancora sconosciuti ai più ( e tutte le mille sfaccettature che seguono il filone, come scoprire bestie nuove, razze nuove). Possibilità del gioco di razza (mutanti, psycho ed infetti) and more.
cosa unisce questi filoni? : l'interesse a trattare con Mosca (politicamente o violentemente non importa) ma essendo l'ultima città sviluppata del globo è anche chiaro come l'interesse nel cercare di potersi accapparrare un pezzetto di "paradiso" non sia da trascurare. L'esplorazione del mondo esterno, che tutte le fazioni hanno la possibilità di fare (Mosca con i suoi militari, i dissidenti con i suoi razziati, gli abitanti del mondo esterno con le loro forze ed il loro fisico più temprato). La ricerca di nuove tecnologie e la voglia di predominio. Altro grande filo conduttore il primo infetto (Nikolaj Petkov), nemico comune che odia la razza umana, considerandola responsabile della sua "metamorfosi" e, quindi appunto comune denominatore per tutti i filoni di gioco.
Se vedete poche possibilità di interazione è di certo perchè forse è la prima volta che viene proposta un'ambientazione del genere e quindi risulta un po "strana" ma vi posso assicurare che di gioco ce ne sarà a iosa, per tutti e sopratutto per giocare con tutti, indipendentemente dalla fazione scelta. Questo non significa che non si creeranno gruppi che tendono a "ghetizzarsi", perchè sarebbe quasi impossibile non succedesse, ma qualora dovesse capitare non è per impossibilità ad interagire con altre fazioni ma per scelta di gioco personale.
22/12/2016 18:21:21 e modificato da strangefolk il 22/12/2016 18:23:09
22/12/2016 20:06:41
No, no, no eh. Non ci casco nel gorgo del flame autoreferenziale con uno che usa termini come "dialogo costruttivo."
Facciamo che la dico più semplice: è molto difficile creare un'ambientazione originale a partire da un territorio disboscato e ricoperto di sale come quello del post-apocalittico distopico, in cui colossi letterari e ludici dettano legge sia consciamente che inconsciamente nel corso del processo creativo. Il che non rende sciatti o poco originali per definizione gli appassionati di questo genere, ma nemmeno giustifica la sciatteria o la scarsa originalità di chi crea.
E questo vale per molti altri generi, prova solo a sostituire "post-apocalittico" con "fantasy classico."
Quello che dicevo all'hater sopra di me (perchè è probabile che ce l'abbia a morte con l'admin di questo gioco per qualche motivo che ignoro) è che le critiche che ha fatto sono sì, giustificate, perchè la trama non piace neanche a me e credo che l'autore avrebbe potuto fare di meglio, ma in gran parte riguardano influenze e stereotipi di genere che riguardano tutte le ambientazioni di questo tipo. Che è come dire: se non ti piace lo straccionazzo con la mazza da baseball che scappa dai robopoliziotti malvagi, non è colpa di chi ha scritto l'ambientazione, è a te che non piace il genere. Easy.
22/12/2016 21:04:32 e modificato da mikeluzzo85 il 22/12/2016 21:05:34
Allora, come ho già detto io l'ambientazione che ho scritto non la discuto, mi piace come è scritta, punto, quindi qualsiasi post inerente all'ambientazione non lo considero e vorrei che facesse così anche black, in modo da non creare flame e continuare a parlare di un argomento inutile ai fini del post.
Per quanto riguarda il resto ci tengo a precisare che NON è vero che io non risposi a mattogatto, ma gli ho risposto esattamente le stesse cose che ho risposto qua in forum, ossia che l'ambientazione non è in discussione e che se non gli piaceva non ci potevo fare niente, se non constatare un dato di fatto inequivocabile: che se a tutti piacessero le stesse cose ci sarebbe un solo GdR nel net. Ce ne sono tanti perchè ci sono gusti diversi e ad ognuno spetta la scelta di iscriversi o meno. Inoltre non ho mai parlato di amici, amichetti e cose varie, perchè attualmente non collaboro con amici e vorrei che non mi si mettesse in bocca cosa che non ho mai detto, visto che io rispondo sempre in modo corretto e sincero a tutti. Ho semplicemente constatato che le persone che avevo sentito fino a quel momento erano 12 a favore dell'ambientazione (se non erro) e 3 contrari. Tutto li, senza astio.
Richiedo, per cortesia, di evitare di parlare dell'ambientazione in quanto non è questa in discussione. Grazie.
22/12/2016 21:08:45
anche io non ho capito come sia possibile la decimazione di un botto di gente di punto in bianco, ma lo pensavo tipico delle post apocalittiche (o delle cyberpunk? mah).
La domanda è: se blackstaff non è nella gestione, perchè continua a parlare in prima persona plurale?
(No, in realtà la domanda è se non pensiate chiuda troppo il gioco iscriversi come O punkabbestia O alienatoingabbia.
Non sarebbe meglio lasciar i giocatori liberi di entrare, vedere in giro , costruirsi il pg e valutare? )
Discussione seguita da
Discussione Chiusa Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Archivio Presentazione Progetti Elenco Forum
Left To Survive: Regalo del coniglietto pasquale 🐇
OGame: Keid sta per Arrivare!!
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
madhatter13 ha recensito Ynis Witrin
CRSED: F.O.A.D.: Grandi Eroi - Grandi Sconti!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
exv_staff ha aperto un annuncio di ricerca: Exclusive Villa GdR ricerca Giocatore
argylle ha recensito Serenity Island
argylle ha recensito Steamland
La Cour des Miracles: [Pillole di Lore] I Tarocchi: I. Le Bateleur
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
skylark ha aperto una nuova discussione: Fantasy sì, ma lontano da casa grazie
argylle ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto alla recensione di beelzeboss
beelzeboss ha recensito Ynis Witrin
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Saint or Sinners - Intervista allo staff di Saint or Sinner? - Los Angeles, play by chat moderno ambientato a Los Angeles!
Roma Imperiale - Intervista al gestore del Gdr "Roma Imperiale" Antonio Faricelli
Star Trek Genesis - Intervista alla gestione di Star Trek Genesis il play by chat Trek!
Hogwarts Mystery GdR - Intervista alla gestrice del play by forum potteriano Hogwarts Mystery GdR
Battaglie - Lista dei giochi dove intraprendere sanguinose battaglie! Affila le tue armi!
DreamALOT in Radio - La trasmissione radiofonica Cosplay On-Air intervista Giorgio Pompei di DreamALOT
Bring me to Malmö - Intervista alla gestrice di Bring me to Malmö il play by chat ambientato in Svezia!
Ultima Online 2 - Ultima Worlds Online Origin: un sogno infranto e un'eredità indelebile...