La vittoria del "male" postato il 29/01/2016 15:03:43 nel forum giochi e dintorni
Ok, due post in due giorni, ma oggi sono nuovamente qui per sottoporvi la questione:
Quante volte, nelle vostre esperienze di gioco, s'è visto fallire miseramente piani di pg malvagi? Per quale motivo? Quando hanno avuto successo? Come l'ha presa l'utenza?
Perché i malvagi, quelli fatti bene dico, ogni volta che architettano qualcosa non gli è data la possibilità di vittoria sui buoni, com'è giusto che sia? (parlo di quei contesti unilaterali, dove i buoni vincono sempre e i cattivi, a parte qualche contentino, mangiano il fango)
29/01/2016 15:07:28
la risposta è da ricercarsi su di un fattore: Quando un pg si dice cattivo? Quando vuol distruggere tutto? A quel punto che senso ha fargli distruggere l'ambientazione?
Il problema sta a monte, ovvero nella stereotipazione di cattivo-->male assoluito e fini che vanno a dano di tutto, buono_> bene assoluto che va sempre a beneficio della comunità.
In un gdr il concetto di cattivo stereotipato non può applicarsi, per la natura intrinseca della tipologia di gioco.
Insomma, un cattivo può esserci, ma deve sapere quando la sua sete di distruzione deve fermarsi, o meglio deve avere mire più...umane, e meno votate al male fine a se stesso.
29/01/2016 15:50:59 e modificato da alexanderao il 29/01/2016 15:52:08
come ha detto Soizora ci sono sfumature di "malvagi" e bisognerebbe capire quale è il fine ultimo.
Io credo ( se c'è la coerenza) che un pg malvagio non debba essere inibito perchè il buono deve vincere, ma ovviamente se il pg malvagio vuole piazzarti una testata termonucleare al centro della città, e la gestione gli da la possibilità, ci si deve fare due domande.
Primo il perchè?
Secondo come diavolo se l'è procurata?
I master e lo staff hanno una linea guida di come il mondo è, poi questa linea guida la evolvono i pg giocanti, per esperienza da master non ho mai presupposto ne che il buono vinca, ne che il cattivo vinca.
Le evoluzioni in gioco lo da il vissuto e la storia creata dai pg, ovviamente se io sono quello che tira i fili della trama devo già avere in mente cosa avviene in un modo o in un altro.
Però da player sicuramente apprezzerei il fatto che se i pg "malvagi" sanno giocarsela bene ( e qui purtroppo c'è da dire che sono ben pochi che sanno giocarsi veramente bene il malvagio senza finire nei clichè hoolywoodiani o nel cattivo puccioso) dovrebbero avere la possibilità di portare il gioco fino a diventare una sorta di Sin City.
Detto ciò ( sto diventando logorroico devo tornare in silenzio ) spazio al libero arbitrio se fatto con coerenza di gioco.
29/01/2016 16:16:50 e modificato da alexanderao il 29/01/2016 16:17:29
@Vengeance
Con quello che dici però vai a mettere dei presupposti che eri ( mi spiace per te) in un posto dove non vi era coerenza e si basavano sull'off. Ergo non c'era un buon gioco.
Da player, il pg una volta creato e mosso è in conto di base che può morirmi ( se l'ambientazione lo prevede si intende) e non capisco perchè non seguire la coerenza del gioco o evitare di andare a giocare quando so che mi faranno un "trappolone" per tirarmi il collo...
Sarebbe cattivo gioco, sarebbe incoerente e dovrei fare baracca e burattini e smettere di giocare.
Che si muova un pg malvagio o buono che sia, il requisito fondamentale è mantenere la sua personalità o smettere di muoverlo. ( tutto questo secondo me..)
Non gioco volentieri ai puri fantasy, ma in passato ( sul cartaceo) li masteravo spesso e l'unica cosa che chiedevo ai player prima che si iniziasse che nessuno facesse il caotico malvagio, perchè è essenzialmente un allineamento che non ti permette di fare party.
Tornando in Topic Se si trova il gioco sprangato per motivi on, ho cappellato io qualcosa nel mio piano malvagio, sono riusciti a scoprirlo tramite una spia di mia fiducia, hanno parlato agli dei e scoperto la cosa( e già li magari ci si fa due domande se è corretto) o qualsiasi altra motivazione ON per fermarmi e bloccare il mio piano "malvagio" bravi loro e chino il capo prendendo le conseguenze.
Se trovo chi mi stoppa perchè sto per andare contro il suo pg e lui ha i poteri off per farlo, finisco la giocata ringrazio e clicco su esci.
29/01/2016 16:18:32
29/01/2016 16:29:09
Quoto soizora e vengeance.
E' vero quello che scrive alexanderao, si parla di "cattivo gioco", ma quello è il gioco che si trova in giro.
Ai cattivi non viene data la possibilità di giocare perchè a troppi non piace subire le conseguenze del gioco: essere feriti, umiliati, uccisi, condiziati in altro modo. Il 90% dei giocatori vogliono giocarsi quello che a loro interessa quando e come gli interessa, quindi il PG cambia e subisce solo quello che a loro va bene che succeda. E il 90% degli Staff avvallano questo approccio perchè così hanno l'utenza di 100 giocatori (e perchè anche a loro rode se il PG che muovono viene ucciso).
Di esperienze fallimentari ne ho avute diverse visto che gioco quasi sempre PG "cattivi". I piani falliti in gioco non li considero, era gioco, è stato bello fallire (spesso è anche più figo che vincere!), sfortunatamente le esperienze di cui parlo sono quelle dove a ho fallito perchè mi è stato impedito in OFF e sempre perchè: se lo derubi poi lui deve arrestarti e allora si innesca un brutto meccanismo; se lo uccidi quello perde un PG che ha da 10 anni e poi ci resta male; se la guerra va a tuo favore poi dobbiamo cambiare la quest che avevamo pensato servisse solo a regalare un premio a quel PG; e così via :-)
29/01/2016 16:54:18
Parlo di esperienza personale.
Ambientazione basata sul fatto che i cattivi sono i buoni e i buoni sono i cattivi da distruggere.
Il male vince nel 90 percento dei casi.
Tanto per fare qualcosa di diverso...
Ed esiste ogni genere di male, quello da "distruggo tutti e ammazzo tutti no" perchè è una cronaca continuativa (quindi si presuppone che duri nel tempo) a differenze delle one shot.
Se i buoni devono vincere ed essere tutti amicici... mah è noioso.
Come al solito e come si dice, ci si diverte di più all'inferno che in paradiso.
E se andassimo sempre tutti d'accordo, non avremo più niente da giocarci.
29/01/2016 16:56:22 e modificato da syon88 il 29/01/2016 16:58:39
Come ha già detto Vanguage fondamentalmente il problema è nella gestione del gioco.
E sinceramente non vedo perché se io ho un personaggio che mira a distruggere tutto e lo gioco bene non dovrei avere la possibilità di riuscita. Alla fine l'ambientazione dovrebbe mutare con le azioni dei personaggi e se sono bravi perché la loro influenza su di essa non dovrebbe essere sempre maggiore?
Faccio un esempio:
Se il mio mago Malvagio (evitiamo gli allineamenti per ora) ha in programma di distruggere tutto perchè é un negromante e sogna un regno di non-morti potrebbe cercare di perseguire il suo scopo e se si dimostra quello che ha giocato meglio perché il gestore non dovrebbe accontentarlo?
Cosa succede dopo?
Semplice l'ambientazione muta e lui è al potere, gli umani scappano dai non-morti che sono ovunque ed i buoni devono farsi il culo per riportare la situazione a posto.
Il problema di fondo è che nessuno ha più voglia di impegnarsi in nulla, nemmeno nel andare al bagno (entrate in un bagno pubblico non custodito).
29/01/2016 17:20:53
29/01/2016 17:59:10
E' un ottimo spunto per una bella riflessione, su cui diverse volte mi sono soffermato sopra.
Come detto da molti, bisogna innanzitutto vedere cosa si voglia intendere per "pg malvagio" poiché ci sono tante sfumature e versioni di ciò che può essere inteso come malvagità.
Oltre ciò, ogni volta spero che ci sia una doverosa motivazione dietro alla decisione della gestione di mettersi in mezzo a decisioni/fatti ig per evitare situazioni così dette critiche.
I deus ex machina rompono sempre le palle. Diciamocelo ma a volte servono a non rovinare il gioco in sé. Non parlo di quello dei singoli player ma quello della land di per sé, quello che si è prefissata dalla sua ideazione.
Certamente poi ci sono le varie sfumature ed evoluzioni ma, come detto da Nick, i capovolgimenti cambiano la land.
Il pg "Apocalisse" (mi sono inventato ora il termine) di sicuro va a fare più danno che altro.
Nulla ti vieta farne uno, un po' come voler ammazzare qualche pg col proprio ma tutto sta nel buon senso di capire quanto possa trarne giovamento il proprio pg e soprattutto quando è giusto fermarsi.
Tutt'altra faccenda quando invece i deus ex machina avvengono quando semplicemente la gestione o chi per loro vanno a frenare un player x pur di non mettere a rischio il gioco di y, seppure tale player x non stia facendo nulla di vietato.
Questo è un atteggiamento molto protezionistico e tende molto a rendere il gioco in generale sia fallace dal punto di vista del realismo, sia debilitante perché scoraggia i player dal fare il loro gioco, qualunque esso possa essere.
29/01/2016 18:31:22
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
The Smoke - Intervista alle gestrici di The Smoke.. play by chat moderno ambientato in Inghilterra
PokerRPG - Poker RPG, il primo (poi ne sono sorti altri) gioco di ruolo a tema poker del web...
Gdr a Distanza - Mauro Longo ci racconta i vari modi per Giocare di ruolo a distanza in Realtime
Il Monaco - La nuova classe Monaco: Dungeons and Dragons e i Cinesi!
Millennium Heroes GDR - Intervista al gestore del play by chat sui supereroi Millennium Heroes GDR!
Lista Larp - Lista dei giochi di ruolo dal vivo (larp) presenti sul portale
Play Therapy - L’infermiere e il potere terapeutico del gioco nei bimbi ospedalizzati
GdR su ForumFree - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito ForumFree