09/01/2016 19:25:21 e modificato da haruka il 09/01/2016 19:36:58
09/01/2016 19:35:04 e modificato da haruka il 09/01/2016 19:43:05
09/01/2016 19:59:47 e modificato da sos_tellers il 09/01/2016 20:00:18
09/01/2016 20:00:12
Finalmente una vera opposizione :D
Bentornata e si ritorna a leggere ghghghgh
09/01/2016 20:27:03 e modificato da sos_tellers il 10/01/2016 13:03:35
10/01/2016 04:33:28
Ho seguito questa discussione con un certo interesse.
Con un sorriso iniziale, un po’ meno con l’andare del botta e risposta e la polemica che ne è seguita (se di polemica si può parlare)
Non entro in merito a certe tematiche che appartengono ai puristi del gioco oppure a coloro che possono dire con certezza di essersi migliorati con gli anni.
Io sono e resto solamente una di quelle barbagianne che ha dalla sua solo una lunga (e probabilmente inutile) esperienza di PbC
Mi ero ripromessa di limitarmi a leggere, ma si, sono anche una che si contraddice con una certa frequenza quindi… eccomi qui.
ELot è stata per me, come penso per molte altre cariatidi, la prima esperienza di gioco.
Ci sono approdata non sapendo nemmeno che differenza ci fosse tra quella chat ed una “classica” che al tempo andava molto di moda.
ELot non mi ha insegnato la turnazione, non mi ha insegnato il reale peso e l’importanza di un Bg fatto per bene, non mi ha insegnato il valore di una gestione degna del proprio nome e del proprio ruolo.
Ma mi ha insegnato qualcosa che è stata anche la stessa che ha fatto nascere quel sorriso con il quale ho letto il post di apertura di Haruka.
Mi ha insegnato che il gioco può dare emozioni, bellissime, inaspettate emozioni.
Qualcosa che è capace di farti accantonare, con un’alzata di spalle, tutto il marcio, la mafia, il pessimo o quel che vi pare, che si, credetemi, vedevamo benissimo.
Comprendo e condivido quella punta di nostalgia così come ho condiviso alcune delle emozioni migliori proprio con Haruka e di questo ancora la ringrazio. Bei ricordi ancora capaci di far nascere un sorriso e probabilmente gli stessi che fanno in modo che ancora io mi ostini a gironzolare in questo “mondo”
Tutto questo per?
Boh, forse per nulla o forse per un personalissimo promemoria utile alla mia ostinazione.
Baci sparsi.
10/01/2016 12:30:16
Verissimo: sembra che l'idea di base sia "quest=guerra=battaglie campali". Il gioco politico e diplomatico è praticamente assente, si riduce sempre il tutto a invasioni di eserciti PNG o scontri tra fazioni rivali (simehtiani contro themissiani, alleanza bianca contro alleanza nera, eccetera).
Spesso con esiti già stabiliti in partenza, peraltro.
E confesso che non invidio chi deve masterare: se già una qualunque improvvista di ambient è un delirio, tra gente che non rispetta i turni, gente che scrive in modo incomprensibile e PP vari, il solo pensiero di una campale basterebbe a farmi diventare isterica, se fossi nei panni di chi deve "dirigerla" O.o
10/01/2016 13:04:53
Ahahaha, nonono l'ho considerata eccome, anche se sul momento volevo porre l'acceno proprio sul caos della giocata in sè, più che su recriminazioni, critiche, lamentele e capricci successivi, che meriterebbero un discorso a parte ;)
E infatti... Mi è stato chiesto di entrare nel Fato in un paio di occasioni, ma ho risposto di no senza nemmeno pensarci: masochista si, ma entro certi limiti O.o
14/01/2016 11:21:03
Ho letto questa discussione ieri sera e sono stata anche io indecisa a lungo se rispondere o meno. Bene, sapete già com'è andata a finire.
Io non sono un'antichissima lottiana, mi sono iscritta a Lot a dicembre 2005, subito dopo il famoso Esodo che ha visto la scissione della proprietà e la nascita della gemella Dreamalot. Non so, quindi, come fossero le cose agli albori, cosa poi è andato storto, non ho idea degli intrallazzi e delle schifezze come neanche di cosa vi faceva divertire. Ho letto alcune giocate degli anni precedenti ed, effettivamente, c'era da mettersi le mani nei capelli.
Nonostante ciò, io la tua nostalgia la capisco, perchè è la stessa che provo io quando penso ai miei primi anni lì. Lot è stato il mio primo gdr e certamente agli inizi, come tutti, il mio modo di giocare sarà stato ingenuo e poco sofisticato, impacciato, poco interessante ma avevo voglia di imparare, di fare sul serio ed, anche se non è stato semplice, anche se ho dovuto scremare tanto, ho imparato molto. Lot è così, c'è tanto pattume ma ogni tanto, magari dove meno te lo aspetti, ci trovi anche delle perle rare. Il brutto è che rimane un bel gioco fino a che stai nell'angolo, defilato, a farti le tue giocate tranquille e senza pretese. Se poco poco cerchi di fare qualcosa in più, di emergere un minimo o fare un gioco più complesso e intricato, lì non hai speranze. Ti sfinisci dietro alla burocrazia, dietro a persone ottuse che però occupano i posti giusti, dietro ai calli dolenti di Tizio e Caio, dietro alle combutte di Sempronio, dietro alle amicizie che non hai e allora torni alla casella start senza passare dal via, perchè prima di te c'è una fila interminabile di gente che le amicizie ce le ha.
Ecco, tutto questo l'amore per Lot te lo fa passare e ti fa salire altro, fino al giorno fatale in cui dici "Basta, mollo, gioco altrove". Ebbene, io altrove ho giocato. Ho provato altre realtà, a volte ricevendo anche complimenti (non lo dico per autoincensarmi ma per dire che non necessariamente chi impara a giocare lì si riduce a +entra -esce, non sa cosa sia un turno, metagame e cose così), mettendomi in gioco fiduciosa di aver lasciato alle spalle certe dinamiche. Risultato? Beh, non è tutto oro quel che riluce. Le schifezze ci sono comunque, le amicizie, i privilegi, tutto quello che rovina Lot, lo trovi anche dalle altre parti. Magari più in piccolo, magari meglio nascosto, magari ben confezionato in un'ambientazione coerente, con tanti tools e una grafica accattivante, ma dopo un po' ti ritrovi al punto di partenza, con l'aggravante che se in land a giocare siete, bene che vada, in 10, dopo un po' non ti puoi nemmeno fare la giocatina tranquilla e defilata, senza pretese, giusto per perdere tempo ogni tanto.
Non voglio assolutamente generalizzare, non ho provato tutte le land esistenti, ci mancherebbe, è solo la mia (modesta) esperienza. Quindi sì, io la tua nostalgia la capisco e capisco anche perchè non hai trovato valide alternative ma non c'è via d'uscita.
14/01/2016 12:48:24
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
The Veil - Intervista al gestore Hello, friend - The Veil, play by chat urban fantasy!
L'Isola dei Villaggi - Recensione del gioco di ruolo online papà dell'open source RPGENGINE
KnightMyth - Intervista ai gestori del GdR KnightMyth ambientato nel mondo di Harry Potter
Naruto Garden - Intervista al founder di Naruto Garden il play by forum dei Ninja!
Giochi Mitologici - Lista dei giochi mitologici in cui gli Dei camminano fra di noi..
Pokémon Power Trainer - Articolo sul gioco di ruolo online Pokémon Power Trainer. Gotta catch'em all!
Riverstone - Intervista alla gestrice del play by chat storico ambientato negli anni 20: Riverstone!
Romance GDR - Come gestire incontri romantici nei giochi di ruolo?