20/01/2013 23:10:59
Tu mi dici "Non si aspetta in gloria".
Ok.
Poi però, scusami, siamo scemi noi utenti, o disonesti o non all'altezza tua e della tua land se ci si connette e non si trova gioco allora?
E dai per scontato che io sia rimasto online 10 minuti.
Mikee, io ti ripeto che ti capisco e aldilà dei sorrisini -perdonami- sento una secchezza che francamente capisco ma trovo inopportuna perchè qui si sta semplicemente ragionando.
Ma la questione è molto semplice.
Tu dai gioco, io cerco gioco.
Non posso necessariamente stare appeso tutto il giorno a Pime Nere (come in NESSUN altro posto) pregando in aramaico antico che si logghino altre persone.
E non me la sento di passare da ballista perchè c'eravamo davvero solo in due.
Ed è lo stesso problema che c'è nelle land in cui stanno loggati in 25/30 ma nessuno gioca.
Il caso alla fine è lo stesso, perchè indipendentemente da quanta gente c'è, c'è da contare quanta gente è disponibile.
Mo io capisco che te rode, ma io che te devo di?
Ti ho chiesto se c'è gente, adesso mi hai detto che c'è e che gioca.
BENE.
Mi reiscrivo allora. E vediamo no?
Andrà sicuramente meglio.
perchè PER ME entro un certo limite e in alcuni campi le chiacchiere stanno a zero.
E non mi piace chi generalizza ne dalla parte dei giocatori, ne dalla parte dei gestori perchè da qualsiasi lato siano gli estremismi sono sempre rivelatori.
21/01/2013 00:05:17 e modificato da mikee il 21/01/2013 00:10:52
21/01/2013 11:18:50 e modificato da md il 21/01/2013 11:21:55
Perdonatemi, forse sono polemica io in questo periodo (e vedo code di paglia dove non ci sono), ma mi sembra un pò una questione che lascia il tempo che trova.
A parte il solito scivolare sulla contrapposizione giocatore-gestore per cui si torna sempre al punto di partenza. Ci sono cattivi giocatori e cattivi gestori in egual proporzione, così come allo stesso modo dovrebbe forse esserci un pò più di comprensione reciproca. Perchè gestire è molto più difficile di quanto si possa immaginare e, sorpresa!, anche i gestori hanno una vita loro che non è votata in toto al gdr e all'utenza e, di contro, anche (e mi verrebbe da dire soprattutto) l'utente più ragionevole ha diritto di giocare senza rotture di balle e senza essere "vittima" delle manie di grandezze di qualcuno o degli scleri altrui.
Insomma se la si prendesse tutti con un pò più di calma sarebbe meglio. Ma questo è un altro discorso.
Il punto è sostanzialmente uno: la qualità del gdr in generale è calata negli ultimi anni. Vuoi perchè ci sono altri tipi di giochi, vuoi perchè il periodo è difficile e la gente è più stressata, vuoi perchè si è perso un pò lo spirito, questo è un dato di fatto.
Questo si riflette sulla qualità dell'utenza giocante, nonostante la maggior parte della gente che gioca in generale (o scrive su questo forum) compresa me lo ammetto, si ritenga un player/master/staffer migliore della media, sia sul tipo di land che vengono aperte.
Giusto un paio di settimane fa si parlava della frammentazione delle land. La frammentazione non nasce solo dal rosico (spesso è così, è vero) ma anche dal fatto che ognuno vorrebbe fare di testa sua. Ed è normale. Ognuno ha la sua idea da sviluppare, il suo punto di vista e come ho recentemente constatato non è facile metterli insieme.
Se ci aggiungi il fatto che recentemente a mettere su una land non ci vuole quasi niente, ecco che fioccano i gdr.
E' vero anche però che entra in gioco la selezione naturale. Una land scadente(per un qualunque motivo che non è necessariamente il gestore rosicone in malafede), anche se tenuta magari fisicamente aperta per testardaggine, senza utenti non vive. Se non chiude resta comunque vuota. Quindi è un non problema... al massimo occupa spazio sul web, ma danni non ne fa comunque.
21/01/2013 11:50:25
Verissimo md, ma torniamo alla domanda originale del topic.
Perchè invece di fare 10 land fotocopia le persone non si mettono insieme e fanno qualcosa di carino?
Ognuno ha il suo punto di vista. Sacrosanto. Ma la bellezza e anche l'intelligenza dell'essere umano sta proprio nel fatto che è possibile trovare un compromesso. In quasi la totalità dei casi.
Io ho la mia esperienza, e nella land di cui sono Admin adesso lo sono diventata sul campo, non in partenza.
Prima facevo parte di uno staff che stava cercando di creare qualcosa.
Un anno e passa di progetti stesura documenti ecc per poi essere bloccati dalla poca serietà del programmatore.
Se si fosse cercato di rimediare, avrei potuto restare. Ma sentirmi rispondere che "Eh, ma sai, è un amico, ha problemi..."
Ho capito, ma se io vado a fare la spesa, prima pago e poi mi porto via la roba. Quindi, o mi finisci il lavoro e ti fai pagare, oppure non ti pago.
Credo che una delle problematiche sia anche questa. Trovare gente seria e motivata. Il livello di roling sta scadendo un po in generale, si è perso lo spirito iniziale del gioco, e questo necessariamente porta ad una decadenza in generale anche dei progetti più validi.
21/01/2013 15:01:16
Da Rosanera in poi, s'è sollevato un problema vero, ma non proprio rilevantissimo.
Io la vedo allo stesso modo per GDR rosik e per la musica scaricata.
E cioé chi fonda un GDR suo perché non si trova più bene in un altro comunque (in gran parte) non giocherebbe nel GDR originario e con lui gli scissionisti che lo seguono.
Inotre non è sempre vero che chi lascia un gdr lo fa per creare un gdr peggiore di quello che lascia (vedi IGI, per esempio).
In ultima analisi, un gdr aperto e chiuso fa pochi danni. Anche se trascina via un po' d'utenza, è utenza che se ne sarebbe andata comunque, oppure che ritorna.
L'altro punto, il trasferimento di gruppo, non è sempre visto benissimo. Giustamente molti diffidano del "pacchetto giocatori", perché spesso porta con sé la volontà di negoziare condizioni di ingresso (masterato, creazione gilda, cambio regole, altro). E se non lo fai, alle volte (sempre giustamente, e sempre sulla base di esperienza pregressa), molti gestori potrebbero pensare che fai il "cavallo di troia" e che entri senza pretese ma poi vuoi qualcosa di quello che ho appena elencato.
E, alla fine, occorre anche trovare un accordo possibile, cosa che non è per nulla scontata.
21/01/2013 16:38:00 e modificato da md il 21/01/2013 16:38:19
21/01/2013 18:01:07
Non sempre é così facile mettersi d'accordo sulla creazione di un progetto comune, anche quando magari si stanno elaborando progetti simili. E non é nemmeno detto che la cosa nasca da questioni puerili.
Un esempio tipico, va... supponiamo che due diversi staff lavorino a una land ambientata nell'universo di Dune. Domanda: beh ma perchè non si mettono d'accordo per farne una sola? Che diamine hanno pure la stessa ambientazione.
Non è così facile. Primo... magari il primo staff vuole una land basata su gioco esclusivamente descrittivo. Il secondo la vuole con una meccanica di gioco basata sui dadi. O, peggio ancora, su automatismi completamente "oscurati" al giocatore, di cui il giocatore vede solo l'esito finale.
Già ci si trova di fronte a uno scoglio insormontabile, perchè scegliere una meccanica di gioco vuol dire preselezionare l'utenza in una direzione o in un'altra. E ci sono differenze sulle quali non sono possibili compromessi impapocchiati.
Oppure: il primo staff ha un approccio prevalentemente fisico all'universo di Dune e pensa di incentrare la land sullo conflitto primario fra Fremen, Atreides, Sardaukar imperiali ed Harkonnen. Il secondo staff invece é più misticheggiante, e (siccome magari i membri dello staff hanno sempre giocato i maghi o i mistici) pensano di estendere di parecchio, rendendoli disponibili a tutti, poteri come quelli delle Bene gesserit o quelli dello Kwizats Haderach. E magari predilige anche la dimensione di intrigo politico legato alle alleanze e tradimenti in seno alle Grandi case del Landsraad.
Come vieni a patti con differenze di vedute del genere? Va a finire che rischi di creare un papocchio unico.
Per finire: quale approccio gestionale alla moderazione, all'introduzione dei niubbi, alla masterizzazione delle giocate, all'introduzione di implementazioni tecniche o regolamentari? Uno scoglio su cui a volte anche gli staff più affiatati implodono per dissensi che manco erano emersi in fase di fondazione della land.
Non sempre la frammentazione é il risultato di invidie e ripicche puerili. Anche nel caso di ambientazioni e land apparentemente simili.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Musica e Videogame - Il ruolo della musica nei videogame - esempi a confronto. Scarica la tesi!
Titanyc - Recensione del gdr storico ambientato sulla nave più famosa del mondo...il Titanyc!
Ultima Espiazione - Intervista alla gestrice di Ultima Espiazione Gdr un play by chat Urban Fantasy dalle tinte fosche.
Entropia Universe - Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
MMO e Immaginazione - Gli MMO distruggono l'immaginazione? Il nostro utente Marduk Seclorum se lo chiede analizzando le sue esperienze
Secret of Athkatla - Intervista allo staff di Secret of Athkatla il GdR ambientato nel mondo di Dungeons and Dragons!
Altri Giochi - Lista dei giochi che non trovano una precisa collocazione nei generi proposti!
La quest dell’Eroe - La quest dell’Eroe in The Silmarillion di J.R.R. Tolkien