Gioco Chiuso
The Trials of Olympus risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che The Trials of Olympus è chiuso puoi provare OGame ↗
Screenshot:
Nome Gioco: The Trials of Olympus
URL:
https://thetrialsofolympus.altervista.org/enter.php
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Mitologico
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Codice: GDRCD 5.2
Server: Hosting Gratuito
Versione Mobile: No
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: Altro
Sistema di Gioco: Altro
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Vietato
Limitazione Caratteri: Limite Massimo oltre i 2500 caratteri
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Altro
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Città
Restrizioni: 16+
Descrizione:
Tag:
#mitologia #percy jackson #Antica Grecia #Divinità #semidei #campo mezzosangue #ninfe #satiri #poteri #imprese
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Settembre 2015
› Gioco più visitato a Settembre 2016
Data Pubblicazione: 02/09/2016
Ultimo Aggiornamento: 16/01/2023
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news da The Trials of Olympus
23
4
15
Valutazione media su 42 recensioni:
6,31
30/09/2016 - GRAFICA: La grafica è veramente bella. In tema con l'ambientazione ben organizzata, chiara. Insomma il voto è più che positivo.
A cercare il pelo nell'uomo chiederei di rivedere il font scelto per il bg nella scheda perché sicuramente si può rendere più leggibile di quanto non sia ora.
AMBIENTAZIONE: Mi sono iscritto in questa land principalmente per via dell'ambientazione. Alcuni ho letto che richiedono un'ambientazione un po' più aperta verso il mondo esterno, ma io ci tengo a precisare che è quella l'ambientazione da giocare. Il mondo esterno entra in gioco solo quando ci sono delle imprese da svolgere ed è giusto così.
Quello che proporrei io è di tener conto anche dei libri successivi della serie. Oltre a Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo, con la stessa ambientazione sono stati scritti i libri anche de Gli Eroi dell'Olimpo e da poco è partita la saga de Le fatiche di Apollo. Introdurre il Campo Giove sarebbe dispersivo, ma visto che è permesso avere un doppio, si potrebbe proporre che... i doppi siano del Campo Giove e viceversa. Forse, per una cosa simile, però, è meglio aspettare che si esca dalla versione Beta o che lo staff si rinfoltisca.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è indubbiamente alto. Si avverte che la gestione sia di tipo "vecchio stampo". Giocatori con una grossa esperienza, poi magari mi sbaglio, ma l'impressione è quella. Io non mi ritengo un buon giocatore. Ho i miei difetti, di cui per altro sono conscio, ma continuo a perseverare per il semplice fatto che mi piace come gioco. Però so riconosce chi gioca di ruolo in maniera pulita e precisa e qui i giocatori di questo tipo abbondano.
SERVER: Altervista. Il che è sinonimo di stabilità sino a che l'utenza non diventa troppa, ma per ora va benissimo.
CODICE: Gdrcd, ma con la grafica inserita diciamo che lo si nota meno e questo è tutto dire.
FUNZIONALITA': E' tutto funzionale e intuitivo. Io non sono tipo da grosse pretese da questo punto di vista e sono più che soddisfatto.
DOCUMENTAZIONE: Per quanto la documentazione ci sia, per me questa è la pecca più grossa della land. C'è tutto, però è... un po' lacunoso. Sia chiaro, la land è perfettamente giocabile e se qualcosa della documentazione non è chiara basta chiedere allo staff e ottieni le precisazioni che vuoi. Però, se si sa che una cosa funziona in un certo modo sarebbe meglio scriverlo in maniera più precisa.
Poi, ripeto, sono in beta, quindi è ovvio che qualcosa da rivedere ci sia e sono fiducioso che sarà rivisto.
GESTIONE: Niente da ridire. Presente e disponibile è difficile ritrovarsi con un dubbio e non sapere a chi rivolgersi. Le risposte, in più, arrivano velocemente. La trama viene seguita e gli spunti di gioco continui.
Giusto in questi giorni stanno cercando di incrementare la gestione, visto che passando dalla versione Alpha a quella in Beta c'è stato un incremento di utenza con conseguente aumento del lavoro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Siate un po' più aperti in fase di creazione del bg. Io mi sono ritrovato a dover rivedere quello che avevo in mente anche se quel che proponevo trovava riscontro nei libri. Bianca e Nico sono fratelli, ma anche gli Stoll. Percy e Annabeth vengono mandati a recuperare proprio Bianca e Nico. Insomma, non è bello sentirsi dire che qualcosa ispirata proprio dai libri non possibile. In effetti ho seriamente pensato di andarmene. Se l'avessi fatto sarebbe stato un peccato per me, visto che la land merita. Poi, i gestori siete voi e questo è solo un consiglio nato da qualcosa di personale che magari il resto dell'utenza non ha riscontrato.
CONCLUSIONI: Il voto è positivo perché per quanto io abbia riscontrato qualche pecca, la land merita e che sia in continuo miglioramento è palese a chiunque la frequenti un poco.
angel1989 è iscritto dal 05/01/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/02/2025
e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi
angel1989 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Aston"
Il gestore di The Trials of Olympus ha risposto alla recensione il 30/09/2016:
Grafica: Ci fa piacere la tua accortezza nei dettagli e che la grafica sia di tuo gradimento.
29/09/2016 - GRAFICA: La grafica è veramente bella, soprattutto dall'ultimo cambio di skin! Facile da seguire, ben organizzata e con tutte le funzioni più utili sempre in bella vista. I colori delle chat sono ben distinti, così che il parlato sia facilmente distinguibile ed il tutto è armonioso e adatto all'ambientazione. Inoltre, facendo la land uso di BB code per le schede, la grafica permette di sbizzarrirsi sulle schede dei personaggi -- cosa che è sempre molto gradita.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione, nonostante segua inizialmente quella dei libri della saga di Percy Jackson, è stata riadattata dalla gestione e scorre davvero bene, essendo considerata una continuazione della saga, più che parte della stessa. Tutta la documentazione a riguardo è accessibile anche pre-login, dando davvero un'idea generale della trama della land e di gioco da seguire anche per chi non ha letto i libri o visto i film. Le quest di trama, per altro, continuano a rifarsi all'ambientazione consistentemente, giocando su diversi aspetti della saga ed eventi passati, in modo da mantenere una linea di gioco diretta e divertente in ON e in OFF.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gioco da diversi anni in diverse land e devo dire che su IVO mi sono trovata benissimo a livello di risposta di gioco. Non mi è mai mancato di trovare compagnia per una giocata free o narratori pronti a donare estemporanee.
Il livello di gioco è variabile, questo è vero. C'è chi gioca molto bene e molto velocemente e chi magari impiega 15 minuti per tre righe. Ho visto netti miglioramenti nei giocatori nuovi, con il tempo e l'aiuto dei Support, però, donando alla land di media un livello di gioco davvero decente.
Ho letto in alcuni dei commenti precedenti che si sono creati gruppetti di gioco. In tre mesi che sono in land, non ho mai visto un gruppetto non disposto a giocare con altri personaggi, sia nuovi che veterani. I personaggi dello staff sono sempre disponibili e pronti ad interagire con ogni nuovo personaggio (solo nella mia prima settimana, ho avuto il piacere di giocare con quattro dei personaggi staff). Non ho mai visto un personaggio su disponibile rifiutare una giocata con nessuno.
SERVER: La land è su altervista, quindi è decisamente stabile. Mi è successo solo un giorno, all'apertura del beta test, di non essere più in grado di crash, ma per il resto... sempre ottimo!
CODICE: Lo staff apporta modifiche alla land abbastanza regolarmente, ma tutte le modifiche sono segnalate all'utenza nel messaggio settimanale della domenica. Per il resto, non posso esprimermi sul codice.
FUNZIONALITA': La funzionalità del sito è ottima: tutti i link sono facilmente accessibili, la documentazione è presente sia in home page che nella land stessa, etc. Ogni pulsante è facilmente riconoscibile grazie alla bella grafica e, data la struttura classica di base, io personalmente non ho avuto alcun problema a trovare alcunché.
Per i nuovi giocatori vi è una sezione dedicata in bacheca (Primi Passi) che, davvero, aiuta con tutti i dubbi e possibili problemi nel navigare ambientazione o land. Inoltre, lo staff è sempre disponibile a rispondere per qualunque altra domanda gli utenti possano avere.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è estesa e di facile comprensione, reperibile sia in bacheca, che nei manuali, che in homepage. In più, tutti i documenti sono aggiornati settimanalmente dallo staff con le dovute aggiunte e delucidazioni. La sezione Proposte in bacheca, per altro, consente all'utenza di proporre eventuali cambi ritenuti necessari.
GESTIONE: Penso di aver visto solo un paio di giorni, negli ultimi tre mesi, senza almeno un membro dello staff connesso ad ogni ora del giorno e della notte.
Lo staff si è sempre comportato benissimo nei miei confronti, fin dall'inizio con missive di benvenuto e disponibilità a risolvere ogni mio dubbio di gioco. Per le proposte, l'utenza ha a disposizione una bacheca apposita in land, nella quale la gestione prende in considerazione eventuali cambiamenti da apportare alla land. Fin ora, ho trovato lo staff estremamente disponibile e ragionevole, disponibile e sempre presente -- il tutto provvedendo a giocare e masterare le quest di trama eccellentemente! Tanti applausi.
Una menzione speciale anche ai Support, che davvero fanno un lavoro eccellente a rimanere a disposizione di ogni giocatore.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico suggerimento che mi sento di dare è di aggiustare l'automazione del conteggio oggetti in abilità, cosa che spesso crea qualche confusione nel contare il risultato del dado.
CONCLUSIONI: Direi che il mio voto finale sia un bel 8.5/10. Penso che la land sia eccellentemente gestita e che abbia davvero un potenziale di crescita fantastico. Consigliato a tutti, indipendentemente dal vostro amore per la saga originale.
crestina è iscritto dal 31/07/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/07/2019
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di The Trials of Olympus ha risposto alla recensione il 29/09/2016:
Grafica: Siamo contente che la grafica ed i colori siano di tuo gradimento e ci fa molto piacere che tu sia felice di poter sfruttare il bbcode e sbizzarrirti per cambiare tutte le volte che vuoi la tua scheda personaggio.
29/09/2016 - GRAFICA: 9
La grafica è davvero ben realizzata, caratterizzata bene per l'ambientazione, un po' pacchiana a mio gusto ma io son di gusti difficili...
AMBIENTAZIONE: 8
L'ambientazione è sulla cornice della saga e fin qui va tutto bene...
Il problema è che non lascia spazio a chi si è iscritto da poco di crescere il proprio personaggio... vedi infra §Livello di Gioco e §Gestione
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 6 (?)
Il livello di gioco medio non esiste.
Ci sono picchi pazzeschi, di persone davvero scorrevoli e che scrivono con coscienza e altri player che invece scrivono con l'unico intento di fare punteggio.
Molti player, probabilmente perché presi dall'ondata della razza del pg finiscono per fare metagame e powerplay senza essere mai ripresi in caso facciano parte del gruppo dei veterani.
In compenso a tutto ciò è molto facile trovare da giocare dato che molti player sono piuttosto disponibili, forse invogliati anche dal fatto di poter fare exp giocando in free... a meno che non ci sia una quest... in quel caso la Land si concentra solo ed esclusivamente nella locazione dell'evento.
SERVER: Quando mi sono iscritto per la seconda volta ha collassato mentre tiravo il dado iniziale, quindi parliamo di 4 minuti e mezzo dopo l'iscrizione per riprendersi e collassare ancora.
Probabilmente ho avuto sfortuna, non lo metto in dubbio ma forse va rivisto un po'
CODICE: Non è mio ambito di conoscenza
FUNZIONALITA': 7
apprezzo decisamente molto il modo rapido per raggiungere le diverse locazioni, ma l'esubero di bacheche frastorna chi arriva per la prima volta dando una funzionalità quasi rarefatta in cui si trova un pezzo qui ed uno li... così come gira.
DOCUMENTAZIONE: 6
La documentazione, per quanto a tratti puntuale, è organizzata secondo una logica ben complessa da recepire... al punto che ho rinunciato a capire la ratio che ha creato una divisione di ambiti simili.
Non mi riferisco ad erbario e bestiario ma alla suddivisione tra regolamento, documentazione e ambientazione dove le cose sono messe un po' alla rinfusa.
GESTIONE: Premessa: Non tutti livelli gerarchici della gestione sono propriamente equiparabili
Admin 5/10
Mi spiace davvero perchè parte della gestione admin è davvero consapevole del proprio ruolo, e si pone in maniera educata come anche equilibrata... parte, invece sembra rifarsi alla sigla di Xena... "al tempo degli dei dell'olimpo, dei signori della guerra e dei re che spadroneggiavano su una terra in tumulto."
Ecco... una parte della "gestione alta" diciamo si impone in maniera paternalistica ***MODERAZIONE***
Narratori 8/10
Si impegnano tanto ma hanno poca libertà d'azione finendo, tra l'altro, per compensare l'assenza dei supporti
Supporti 9/10
Sempre disponibili per qualsiasi dubbio, educati e quant'altro, ho visto entrambe poco spesso online ma immagino sia il periodo
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Aiutare DAVVERO i neo iscritti invece di ingenerare solo il timore di sbagliare
Riorganizzare la documentazione
Procedere alla stesura di un regolamento per il comportamento della gestione che possa essere impugnato dagli utenti ***MODERAZIONE***
Semplificare le meccaniche di uso delle abilità che, se per me sono semplici perchè abituato a cose ben peggiori, per altri possono risultare farraginose
CONCLUSIONI: Il mio voto finale è sostanzialmente un 5/10
Non è il voto di media ma tiene conto di problemi che sinceramente pesano in maniera profonda su un gdr decretandone il destino...
***MODERAZIONE***
Note della Moderazione: E´ altresì vietato inserire nelle recensioni illazioni su pratiche di favoritismo o altri comportamenti gestionali sui quali chi legge la recensione non ha alcun elemento per valutarne la fondatezza e l´attendibilità.
vitalylens è iscritto dal 29/09/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/08/2024
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 2 negativi
Recensione modificata il giorno 29/09/2016 15:55:14 dalla moderazione
Il gestore di The Trials of Olympus ha risposto alla recensione il 29/09/2016:
Grafica: La grafica è un parametro soggettivo e ci dispiace che tu la veda come pacchiana tuttavia apprezziamo che per te sia ben fatta.
25/09/2016 - GRAFICA: Quella precedente era già molto carina, ma con l'ultima versione credo che l'autrice/l'autore si sia superata/o!
Specie per quel che riguarda i simboli delle case mi sembra più matura e adatta al contesto mitologico. Mi piace parecchio (e, anche se io non sarei capace di produrne una decente nemmeno con anni di pratica, su questo punto in genere sono puntigliosa). Davvero complimenti!
Unica nota di "demerito", anche se non si può proprio definire così, infatti non andrà a intaccare il voto, è l'immaginetta in alto a destra, quella 140x140. Se non compare in bacheca, né nella chat, né nella lista presenti, né nella scheda... che senso ha di esistere? XD però se la risposta è "al grafico e a noi piace così", ovviamente, non ho nulla da ridire.
Voto positivo: 10/10
AMBIENTAZIONE: Allora, qui cominciano (e sostanzialmente si esauriscono) le note dolenti che mi spingono a dare una valutazione neutra al progetto, che per il resto mi sembra assolutamente interessante e pregevole. Sono obbligata però a fare una piccola premessa: io non ho mai letto un libro di Percy Jackson, né tanto meno visto un film, per cui non so assolutamente, se no proprio a grandi linee, quali parti dell'ambientazione siano "originali" e quali no.
In ogni caso, cercherò di fare mente locale e di andare per punti, anche perché è da un bel po' che non gioco più e che entro solamente come Test talvolta per dare un'occhiata a come precede il tutto :)
1) Il primo è più importante punto è, come mi pare sia stato già specificato più volte da altri qui sotto, la "reclusione" al Campo Mezzosangue dei nostri semidei. Di per sé l'idea è originale, anzi, originalissima, ma in questo modo la si rende estremamente povera, e si costringono i vari personaggi, fatta eccezione per le quest, a giocate spesso costituite di solo simming. Io vi consiglierei di ampliare le chat aggiungendone di esterne, magari inventando materiali che possano acquistare i personaggi per cammuffarsi e non farsi riconoscere dai mostri (ad esempio, per Catherine avevo giustificato l'ingresso tardivo al Campo col fatto che sua zia l'avesse profumata con un'aroma particolare!)
2) Seconda nota dolente: l'assenza pressoché totale di gioco adulto, o comunque più maturo di quello che può consentire un sedicenne-diciottenne che, per quanto possa essere interessante, alla lunga, almeno per quanto riguarda la sottoscritta, annoia. Perché non implementare il tutto con un po' di sano gioco per i semidei fuori dal Campo? Magari organizzando raduni, incontri, prendendo spunto dalle feste...
3) Riallacciandomi al punto seguente, sottolineerei anche lo squilibrio pesante che c'è tra ninfe e satiri e semidei. Le prime due razze sono evidentemente state create come appendice e aiuto nei confronti dei mezzosangue, che risultano essere i veri protagonisti di tutte le azioni; anzi, all'inizio, quando mi ero iscritta con Selene, avevano addirittura una skill in meno! E, sempre parlando di squilibri, mi sembra corretto che alcune discendenze siano meno numerose, ma questo dovrebbe essere trattato con coerenza mitologica: da studentessa di lettere mi fa storcere un po' il naso vedere un numero di figli più esiguo, assieme a quelli di Ade, assegnato a ZEUS E POSEIDONE, che notoriamente sono le divinità con il maggior numero di relazioni extraconiugali.
4) ...e questo per me è uno dei punti più dolenti: lo spazio preponderante dato alla fisicità dei personaggi a discapito dell'abilità (che pure è presente e potrebbe offrire ottimi spunti). Nel senso: non sono moltissime le discendenze che offrono la possibilità di giocarsi un personaggio NON combattente. E ok, è vero che esiste il lancio del dadino ed è vero che io sono sempre stata fortunata, ma se invece di Tyche ed Ecate mi fossero usciti, che so, Ares e Nike insieme, tutti i miei spunti di gioco, a me che non piace giocare pvp con armi ma sono più per le magie et similia, sarebbero stati tarpati. Secondo me questo problema si potrebbe facilmente aggirare proponendo, prima del tiro del dado, una scelta al nuovo utente: o la facoltà di decidere se giocare in una discendenza più "attiva" (in senso fisico) o meno, potendo però tirare solo una volta, o i consueti due tiri. Oppure l'acquisto di un terzo tiro pagando in esperienza!
Voto negativo: 5/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Parto subito dal voto che, pur non essendo negativo, è assolutamente neutro: 6/10
Il che mi dispiace, perché dal punto di vista nudo e crudo della scrittura e della coerenza, devo ammettere di aver giocato poche volte in Gdr così ben forniti (e allora si era ancora in Alpha!).
La motivazione principale è semplice, e si ricollega alle mie critiche riguardo l'ambientazione: quel tipo di location, quella fascia di età, sono una porta aperta per il simming. Ed è quello che spesso ho potuto vedere. Poi, a parte alcuni più "coraggiosi", ci sono spesso giocatori parcheggiati ad attendere l'Iride di turno, e questo ricordo che mi diede un po' fastidio: io non sono una persona timida, affatto, e mi fa piacere invitare gli altri a giocare con me, ma quando devo sempre essere io quella che si fa avanti allora comincio a storcere un poco il naso.
Qui devo fare una nota di merito allo staff, che credo sia giustamente stato scelto dall'Admin, perché sono tra i pochi ad essere sempre in prima linea per invitare e invogliare al gioco l'utenza. E una statua ai Narratori è dovuta per la loro pazienza: non ho mai visto quest con dieci e passa partecipanti. Prima di Selene il mio massimo era stato sette o otto, e già così scleravo (DA PLAYER!) a stare dietro a così tanti giocatori. Detto questo, io trovo che (ma qui ammetto di non sapere se è stato modificato il regolamento perché con l'utenza test non si può accedere alle bacheche) una bacheca, appunto, di prenotazione per le quest potrebbe essere davvero l'ideale.
SERVER: Altervista; stabile, non si blocca mai, sempre raggiungibile. Direi ottimo.
Voto positivo: 10/10
CODICE: Non so se il codice sia proprietario o meno, ma gli admin si impegnano ad implementarlo e migliorarlo sempre anche grazie ai consigli dell'utenza, e trovo questo degno di lode.
Voto positivo: 7 (solo perché credo non sia ancora definito e perché non me ne intendo alla grandissima, anzi)/10
FUNZIONALITA': Altro punto ottimo. Skills immediate e specifiche per ogni discendenza (I M M E D I A T E! Avete letto bene! Un sogno!), armi di quasi ogni tipo (anche se a me questo punto importa pochino, eheh), più tutte quelle cosine basilari ma essenziali affinché un giocatore si trovi a proprio agio nel sito.
Tutto è raggiungibile senza problemi, e non vedo lacune di sorta.
Voto positivo: 10/10
DOCUMENTAZIONE: ottima anch'essa, in continua implementazione ed esaustiva, tanto che addirittura una totale profana come la sottoscritta è riuscita per ben due volte, di cui la seconda a trame già avviate, a giocare senza il minimo problema.
Tra l'altro, ulteriore nota di merito, è ben scritta: questo non può che far piacere, perché la lettura risulta scorrevolissima! Consiglierei solamente di aggiungere un manuale d'arme e uno dei poteri, in quanto quando ero attiva in gioco non mi sembra di averli visti.
Per il resto, da giocatrice, posso considerarmi più che soddisfatta. Non vedo l'ora di leggere la versione definitiva.
Voto positivo: 8/10
GESTIONE: Ineccepibile. Mi sono sempre trovata bene con loro, sia in veste di Admin che di Narratrici che di giocatrici. Sono persone aperte e gentili, disponibili con tutti e, cosa che ho apprezzato molto, non inclini a favoritismi.
Voto positivo: 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Credo di aver già lasciato qui e là consigli e suggerimenti sotto i vari punti del commento.
CONCLUSIONI: Allora, facendo una media matematica il voto finale sarebbe estremamente positivo (8,25), però nel computo finale per me ciò che conta di più sono l'ambientazione, la gestione e il livello di gioco, dunque mi vedo costretta a "ponderare" il tutto e a lasciare un commento neutro anziché positivo.
Questo è dato anche dal fatto che la land abbia appena aperto in beta test, e che dunque molto sia ancora da ridefinire. MA proprio per questo non me la sento di sconsigliare la land: io sono il tipo che si stanca in fretta, sia dei Gdr che dei personaggi, e ho sempre bisogno di cambiare, ma credo che questo progetto non sia affatto da buttare. Anzi! Spero di avere l'occasione di tornare, più avanti, anche solo mantenendomi nascosta dietro l'utenza test, a controllare come procedono i lavori per poter cambiare il mio voto da neutro a positivo, perché sottolineo che ci siamo molto vicini. :)
EDIT: Direi che dopo la mia ultima visita, seppur breve, posso tranquillamente cambiare il voto da neutro a positivo. Mi sembra che la situazione sia evoluta più che bene, e i punti critici li ho levigati approfondendo la conoscenza dei romanzi di Riordan (le critiche all'ambientazione ammetto fossero dovute in buona parte al fatto che non conoscevo i libri da cui è stata tratta). Trovo ancora più un punto negativo che positivo la reclusione dei semidei al Campo Mezzosangue e le quest troppo ampie (13 persone a botta non rendono vivibile la sessione, secondo me). Il gruppo di gioco invece mi sembra essersi compattato positivamente, perché sono tutti disposti a integrare i nuovi e mantengo sempre un buon ricordo del tempo trascorso su questo portale.
Una land tranquilla che consiglierei caldamente. Complimenti! :)
rubytuesday è iscritto dal 15/07/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/08/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
rubytuesday ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Selene Kalogeropoulos"
rubytuesday ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
rubytuesday ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 29/05/2018 18:58:40 da rubytuesday
Il gestore di The Trials of Olympus ha risposto alla recensione il 25/09/2016:
Grafica: Ti ringraziamo per il commento positivo alla grafica. Siamo contente che il cambio sia stato di tuo gradimento e ancor più contente che i nuovi simbolini ti diano un senso di maturità maggiore. Volevamo anche dirti che, sotto tuo spunto, abbiamo deciso di sfruttare l'avatar superiore e d'ora in avanti sarà quello che comparirà in bacheca. A dirla tutta non ci avevamo mai pensato e ti ringraziamo per il suggerimento.
25/09/2016 - GRAFICA: Vorrei fare i complimenti alla grafica, non so se è la gestrice ad averla fatta o uno dello staff, è davvero bella, mi piace davvero. L'unica pecca che posso dire sono i simboli, mi piacevano di più quelli della vecchia grafica, anche se devo dire che questi sono comunque ben fatti. Si può dire che il biglietto da visita del vello sia proprio la grafica, ancora una volta bravi!
AMBIENTAZIONE: Nulla da dire, rispecchia tutto quello che bisogna sapere, sia per chi ha letto i libri e sia per chi non li ha letti, sicuramente la gestione ha optato per un ambientazione di facile lettura per tutti, quindi anche qua avete fatto un buon lavoro complimenti!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E qua inizia ad arrivare la prima nota dolente. Il gioco, allora ovviamente uno può incontrare quello che gioca bene, e quello che non gioca bene, il problema non sta lì, sono stato al vello per alcuni mesi, tre per la precisione e ho avuto difficoltà a giocare, purtroppo si formavano i soliti gruppetti, e in quei gruppetti è difficile entrare, ovviamente alla lunga mi sono stufato e me ne sono andato dalla land, mi dispiace davvero un sacco perché la reputo una bella land, ed è l'unica nel suo genere.
SERVER: Nulla da dire, so che usano altervista, ed è gratis, quindi va bene così, quando sono stato collegato non mi ha mai dato problemi.
CODICE: Non me ne capisco quindi non posso dare un voto.
FUNZIONALITA': Non ho avuto problemi a muovermi nel gdr, è tutto molto intuitivo.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione non è male, l'unico problema che non mi è piaciuto e che tutto si svolge al campo mezzosangue, non puoi uscire da lì ed è come stare in prigione, io consiglierei alla gestione invece di creare delle chat anche fuori dal campo, ad esempio nella città invece di usarla solamente per aggiungere la fede alle persone, io aggiungerei altre chat così da dare la possibilità agli utenti di giocare anche fuori e di non uscire solo per le imprese, anche perché se no il gioco ristagna e rimane tutto uguale.
GESTIONE: La gestione mi sembra presente, ma non ho mai avuto a che fare con loro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio che posso darvi è quello di controllare la vostra utenza, perché si formano troppi gruppetti e per i nuovi iscritti è difficile giocare.
CONCLUSIONI: Sicuramente tornerò nuovamente, e se il gioco fosse cambiato in quel caso cambierà anche il mio voto finale che attualmente tende al negativo.
morgesten è iscritto dal 01/09/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/09/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Il gestore di The Trials of Olympus ha risposto alla recensione il 25/09/2016:
Grafica: Contente che la grafica ti piaccia. Essendo comunque a gusto personale possiamo dire che i simbolini precedenti forse erano più rappresentativi ma che comunque non erano più compatibili con quella attuale in cui i nuovi sono più omogenei.
25/09/2016 - GRAFICA: La grafica mi è sempre piaciuta molto, sia che si tratti della precedente che questa di recente fattura. Mi piacciono sia quei colori chiari che non stancano che i riferimenti all'antica Grecia. Certo, con il cambio è stato un attimo destabilizzante capire come muoversi ma niente di troppo insuperabile.
AMBIENTAZIONE: Partendo dal presupposto che sono una mezza profana della saga - ho letto solo il primo libro e visto solo il primo film - secondo me l'ambientazione è una delle pecche della land. Se da una parte la scelta di farla molto semplice è apprezzabile, così che anche chi come me ha una vaga conoscenza della saga possa giocare senza troppi problemi, dall'altra è troppo semplicistica in quanto da per scontate troppe cose. Si parte dal presupposto: "Sono passati anni da quando Percy Jackson ha sconfitto i titani blabla" che se per un fan della saga è ovvio a cosa si riferisca, per una profana non significa assolutamente niente.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Personalmente ho sempre trovato un po' di difficoltà nel trovare qualcuno con cui giocare. Passi per il fatto del bacino d'utenza molto ristretta, ma se non ero io a chiedere per prima non mi si è quasi mai filato nessuno. Per di più, essendosi formati gli immancabili gruppetti ( soprattutto con gli utenti che sono in land sin dall'apertura in Alpha ) trovare con chi giocare diventa ancora più difficile. Il gioco poi a lungo andare scoccia, in quanto è solo un eterno girare attorno al Campo Mezzosangue, un simming che non finisce più. È vero che ci sono le quest - e pure tante - ma molte sono spesso fine a sé stesse, così come le Imprese che però coinvolgono solo tre pg mentre gli altri restano a fare la calzetta al Campo.
SERVER: Ogni tanto rallenta, ma è il buon vecchio Altervista.
CODICE: Non me ne intendo, ma è un piacere vedere che la gestione è sempre pronta a intervenire sul codice per migliorarlo o seguendo le richieste dell'utenza.
FUNZIONALITA': Abbastanza intuitiva, ci si muove all'interno della land senza troppe difficoltà e tutto si trova senza problemi. Mi accodo però a quanto scritto in qualche commento sotto che il riquadro della chat - tra simbolini e miniavatar - è veramente troppo ristretto.
DOCUMENTAZIONE: Buona e ben scritta, aiuta molto a calarsi nel mondo su cui si basa la land. Nella documentazione c'è davvero tutto: il bestiario, l'erbario, fino alla minima descrizione del Campo Mezzosangue. La trovo davvero interessante.
GESTIONE: Gentili e sempre presenti in land per rispondere a qualsiasi dubbio o proposta dell'utenza. Una gestione che gioca - senza avere il pg superbello, superbravo e supertutto - il che è una cosa davvero apprezzabile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: • Ampliare un po' l'ambientazione, senza dare per scontato che un eventuale nuovo iscritto sappia da solo colmare le lacune che passano dalle avventure di Percy Jackson all'anno in corso in land.
• Dare una smossa al gioco interno, perché così come è strutturato alla lunga diventa veramente noioso, in quanto è un gioco fine a sé stesso che non porta da nessuna parte. Sono tutti felici e contenti al Campo Mezzosangue, svolgono i compiti settimanali e inciuciano poi ogni tanto c'è qualche quest, un'impresa che sconvolge tutto e poi sono di nuovo tutti nella bolla di perfezione. Non è un caso se buona parte degli utenti sta per un po' e poi lascia, così che ciclicamente vi ritrovate a dover aprire qui sul portale la ricerca di Beta Tester.
CONCLUSIONI: Ci ho provato davvero con questa land, ci ho provato facendo due pg diversi per tentare di capire se il problema fossi io o la land stessa, forse semplicemente non siamo compatibili.
Il voto è neutro perché credo che questa land abbia molte potenzialità - e tra l'altro è anche l'unica aperta ad ambientazione Percy Jackson - ma per come è strutturata rischia solo di annoiare e per non andare da nessuna parte.
pururin è iscritto dal 04/01/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/03/2025
e ha recensito 7 giochi di cui 1 positivi, 3 neutri e 3 negativi
pururin ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Candice Ludlow / Kelsey O'Dwyer"
Recensione modificata il giorno 18/07/2017 18:26:37 da pururin
Il gestore di The Trials of Olympus ha risposto alla recensione il 25/09/2016:
Grafica: Siamo contente che entrambe le grafiche, sia quella precedente sia quella attuale, abbiano avuto un riscontro positivo per te. Capiamo perfettamente che un cambio totale possa aver portato ad una piccola destabilizzazione ma anche qui, proprio per evitare grandissimi stravolgimenti, abbiamo cercato di mantenere la struttura iniziale.
11/09/2016 - GRAFICA: La grafica precedente era molto piacevole e intuitiva; quella attuale ancora di più. La trovo molto più adatta e attinente all'ambientazione proposta e i richiami al mondo classico e greco sono palesati un poco ovunque. Ben curata ma semplice, l'abbinamento di colori tende a non stancare gli occhi e a rendere piacevole la permanenza anche dopo ore di gioco. Lo stile è semplice e funzionale, senza fronzoli inutili ma con dettagli - come le immagini dei vari luoghi, o quelle che indicano luna e meteo - ben studiati. Un apprezzamento personale va anche alla nuova iride e ai nuovi simboli delle varie case e discendenze, che trovo molto caratteristici e piacevoli.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione del gioco si rifà ai libri di Riordan, ma solo fino ad un certo punto. Per meglio dire, sì, il gioco è ambientato al campo mezzosangue e sì, vi sono riferimenti - spiegati anche per chi è estraneo alla saga - ai personaggi principali, ma non è su questi che si basa il gioco. Le descrizioni dei luoghi e le immagini esplicative aiutano inoltre a comprendere al meglio dove un personaggio dovrebbe trovarsi. Nelle quest, ma anche nelle giocate generali, l'ambientazione viene spesso richiamata e utilizzata.
Le razze disponibili sono quattro fra semidei, driadi, naiadi e satiri: seppur i primi, al momento, siano i più gettonati, l'ambientazione è studiata in maniera tale da permettere un gioco coerente e variegato anche alle altre razze.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come in ogni land, non credo di poter definire il livello di gioco uniforme; c'è chi è propenso alle role brevi e veloci e c'è chi al contrario è più portato ad azioni lunghe e corpose che, di conseguenza, tengono via minuti in più. Ciò nonostante non ho mai riscontrato difficoltà a reperire gioco: basta chiedere e difficilmente, se non comunque per impegni off ovviamente, la gente risponderà di no. Un punto a favore che fa, a mio parere, accrescere il livello di gioco, è la capacità che i player della land dimostrano di avere nel distaccare ON e OFF, cosa che li porta a far agire con coerenza i propri personaggi, accettando le conseguenze delle loro azioni anche quando queste potrebbero risultare pesanti per il personaggio. E sì, dovrebbe essere normale, ma no, non mi è capitato di vederlo in molte land.
SERVER: Il server è altervista; è stabile e non mi pare abbia mai dato dato problemi, se non forse una volta. Sempre e comunque raggiungibile.
CODICE: Premettendo che io e codici: zero.
Posso dire comunque che il codice si basa su un open source e che vi sono modifiche e aggiornamenti dal punto di vista di programmazione in base alle esigenze o, magari, anche in base a delle proposte fatte.
FUNZIONALITA': Non ho mai riscontrato difficoltà a muovermi all'interno del sito; è tutto piuttosto intuitivo e di semplice comprensione. Inoltre vi sono i supporti sempre disponibili, suppongo anche per spiegare certe cose - se mai si rivelasse necessario immagino, perché sinceramente non ho mai avuto il minimo intoppo a muovermi in land.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione della land è sicuramente ben fatta e presenta, oltre al regolamento generale org/off ovviamente, anche un bestiario e erbario ben curati che permettono agli iscritti di capire contro cosa potrebbero imbattersi nel campo o contro cosa si sarebbero potuti imbattere al di fuori di esso. Inoltre nell'apposita sezione sono presenti le spiegazioni, praticamente, per ogni cosa: dalle divinità e le cabine fino addirittura ai classici giochi presenti nel campo, arrivando anche alle sezioni di modifiche armi e simili. Non ho mai avuto problemi a comprenderla né a trovare quanto mi servisse per il gioco.
GESTIONE: La gestione è sempre presente e disponibilissima a chiarire domande e dubbi dei giocatori. E' attiva a livello di gioco e, cosa che ho piacevolmente notato, cerca sempre fin da subito di far ambientare i nuovi iscritti proponendosi di giocare con loro. Nella land inoltre vi è una sezione apposita per le proposte, in modo che tutti i giocatori possano farsi sentire per eventuali nuove idee o modifiche, che verranno poi prese in considerazione da tutto il gruppo staff prima di arrivare ad un voto favorevole o sfavorevole. In caso di voto sfavorevole, inoltre, la gestione riporta sempre le argomentazioni che hanno spinto a votare per il no.
Una cosa che apprezzo e che ci tengo a far notare è che la gestione gioca e sottostà alle stesse regole di ogni utente, senza bonus di sorta e rischiando esattamente come tutti gli altri. Nuovamente, sì, dovrebbe essere normale, ma no, non mi è capitato spesso di vederlo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Come accennato precedentemente, in land c'è una bacheca apposita per consigli e suggerimenti; cosa che comunque al momento non ho, ma nel caso farò lì.
CONCLUSIONI: E' una land che merita, in continua crescita, con un gruppo staff presente e un gruppo di giocatori compatto e attivo, dove i nuovi arrivati possono integrarsi senza problemi e trovare tutti gli aiuti per farlo. Una land dove sempre prevale la coerenza e dove il clima è amichevole e sereno, dove giocare è piacevole perché ci si può rilassare e non incappare nei classici errori di metagame e simili. Credo che abbia un grandissimo potenziale e spero di poterla vedere riempirsi e migliorare man mano col tempo!
madhatter1231 è iscritto dal 01/09/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/11/2016
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di The Trials of Olympus ha risposto alla recensione il 11/09/2016:
Grafica: Siamo contente che l'attuale grafica sia di tuo gradimento. Nonostante sia sempre un campo soggettivo troviamo comunque che una grafica che rende piacevole la permanenza a lungo, senza sforzi per l'occhio, sia un punto di forza.
08/09/2016 - GRAFICA: Era piacevole fino a poche settimane fa, ed è ancora più piacevole ora: i colori sono azzeccati, l'equilibrio tra scritte e sfondo non affatica gli occhi e il tema è perfetto per il gdr – con richiami al mondo greco e classico che, comunque, non appesantiscono mai la struttura e non occupano spazio in eccesso togliendolo agli aspetti fondamentali della grafica. Un + in particolar modo alla nuova iride che, senza nulla togliere a quella precedente, è veramente bella.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è profondamente ispirata alle saghe di Percy Jackson: per questo motivo, e non reputandomi io un conoscitore esperto della saga, che ho letto solo in parte, non mi permetto di dare un voto a riguardo. Ciò che posso invece valutare è l'inserimento della trama svolta e la trama in corso di svolgimento: pur partendo da spunti e da idee fornite dal libro, le quest che si sono svolte e che si svolgono offrono scenari che si allontanano dalla trama dei libri. L'ambientazione del gdr è su Percy Jackson, sì, ma a fini pratici la storia che i personaggi vivono ogni giorno è completamente diversa: non si tratta di un revival, si tratta di una continuazione che procede lungo strade non battute ed innovative, e questa è una cosa che ci tengo a far notare e che apprezzo particolarmente.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come sempre questo punto mi fa storcere il naso. Il livello di gioco è, come è naturale, variegato: ci sono utenti che preferiscono uno stile più prolisso, con ampie parentesi di narrato e descrizione; altri che preferiscono invece uno stile più stringato, veloce, dando giusto le informazioni narrative necessarie e funzionali alla giocata. A prescindere dalle scelte di gioco personali di ciascun player non mi sono ancora imbattuto in giocatori che mi facessero desiderare di lasciare la giocata: come su ogni land ci sono utenti più veloci e più lenti, ma nel complesso il livello di gioco resta buono, senza errori tipici quali autoconclusive e pensieri in azione.
SERVER: Il Server è Altervista e, durante l'alpha test, non ha mai dato problemi. Nelle ultime settimane ho assistito ad un paio di rallentamenti e forse ad un crash, ma nulla di ricorrente o che non si sia risolto nell'arco di pochi minuti.
CODICE: Non reputandomi un esperto non posso mettermi a commentare ogni dettaglio. Nel complesso lo trovo funzionale: certi aspetti (come, per esempio, la distribuzione dei compiti settimanali) potrebbero essere automatizzati e, durante il combattimento, la somma dei bonus dati dalle armi sulle statistiche andrebbe sistemata a causa di un bug che somma ogni volta tutti i bonus dell'equipaggiamento invece che il bonus dell'arma selezionata. A parte ciò, che in un Beta Test è più che ammissibile e che non lede in alcun modo alla qualità del gioco, non ci sono aspetti che mi sento di sottolineare.
FUNZIONALITA': muoversi all'interno del gdr è intuitivo e difficilmente, a mio parere, è possibile perdersi tra i topic senza trovare ciò che si cerca. Le bacheche sono organizzate per argomento, sia quelle on che quelle off, ed una nota particolare va dedicata alla sezione primi passi, che contiene tutti i topic necessari ad i nuovi arrivati per cominciare a giocare senza che debbano ricercare le informazioni per tutta la land. Almeno per quanto mi riguarda, inoltre, lo staff è stato più che disponibile nel rispondere ai miei dubbi, dunque anche qua nulla da dire.
DOCUMENTAZIONE: Il regolamento è, quantomeno da dopo il mio arrivo, chiaro e coerente. La documentazione è in costante aggiornamento: ogni eventuale modifica inoltre viene segnalata durante i messaggi di aggiornamento settimanali, in modo che chiunque possa sempre esserne al corrente. I manuali vengono implementati con tutto ciò che è possibile fare o trovare presso il campo o nei suoi dintorni. Nonostante alcune sezioni siano ancora in fase di sviluppo la documentazione è esaustiva e mai contraddittoria o confusa, quindi una nota di merito va a chiunque ci abbia lavorato.
GESTIONE: Mi è capitato di rado di non vedere gestori presenti sul gdr: nel complesso li ho sempre trovati disponibili, sia a nuove proposte sia ad aiutare i nuovi arrivati. Giocano attivamente con l'utenza del gioco, sia con la vecchia guardia che con i nuovi arrivati, quindi nulla da dire a riguardo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il gdr presenta una bacheca apposita per le proposte di gioco e/o modifiche. Fino ad oggi mi è sembrato che ogni proposta venisse spostata in bacheca staff, quindi immagino che vengano poi valutate. Quando e se avrò proposte, che ora non ho, le farò nella sezione appena descritta.
CONCLUSIONI: Nei mesi di permanenza mi sono trovato bene. Non ho riscontrato particolari problemi di integrazione con l'utenza presente che, anzi, si è sempre dimostrata disponibile a giocare e gentile in off. Il mio giudizio conclusivo è quindi positivo, non massimo solo perché la land è in continua crescita ed è quindi sempre presente un margine di miglioramento che, in questi mesi, non ho potuto che riscontrare: e apprezzare.
koyomi13 è iscritto dal 01/09/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/06/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di The Trials of Olympus ha risposto alla recensione il 08/09/2016:
Grafica: Siamo piacevolmente contente che la nuova grafica ti piaccia e che l’iride ti abbia così colpito!
angel1989
ha giocato come
Aston
degretus
ha giocato come
Kato
rubytuesday
ha giocato come
Catherine Rayheart
pururin
ha giocato come
Kelsey O'Dwyer
rubytuesday
ha giocato come
Selene Kalogeropoulos
foxettina
ha giocato come
Chloe
pururin
ha giocato come
Candice Ludlow
rossisnotonfire
ha giocato come
Van Hohenheim
ran ha recensito Salvation GDR
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Oste! Una birra anche per noi! 🍻
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
NosTale: Evento: Upgrade delle Pietre
Lineage II: Scrigno del tesoro celeste 2.0
eXtremelot: Cambio Sesso e Cambio Razza
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Legacy of Magic: Il deserto in una Clessidra
War Robots: Lio è al suo meglio nell'aria!
Metin2: Coupon gratis per il negozio!
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Left To Survive: La primavera è nell'aria🌷
Lineage II: Promozione del forziere del tesoro del drago
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di cuorener0
solvetcoagula ha recensito The Eyrie GdR
League of Angels III → Addentratevi in un MMO RPG fantasy gratuito giocabile direttamente tramite browser grazie a League of Angels!
eXtramondo - Che cos'è Terre di eXtramondo... il play by chat ambientato nel mondo del Signore degli Anelli!
Indovinelli - Indovinelli, Anagrammi e Cruciverba: da Bilbo a Neb-Wenenef
Seo per Giochi di Ruolo - Guida al posizionamento nei motori di ricerca di un GDR Online. Scarica la guida!
Corso per Autori di GDR - Presentazione del Corso online per Autori di GDR! E' ora di imparare a fare i giochi!
Old Mythology - Recensione del gdr mitologico ambientato nel IV secolo. I capricciosi Dei dell'Olimpo camminano ancora fra i mortali...
Sviluppo Gdr con Ajax - Tecnologie Ajax per la realizzazione di un gioco di ruolo online. Scarica la tesi!
BattleMapp - BattleMapp, il tool gratuito per creare mappe per Giochi di Ruolo!
Giochi su Camelot - Lista dei giochi ispirati al mondo dei Cavalieri della Tavola Rotonda, Re Artù, Merlino ecc.