08/07/2009 23:48:44 e modificato da raizingher il 09/07/2009 09:46:22
Concordo con Faber, trascendere la cultura ed esperienza del personaggio al netto della tua (che spesso e volentieri è minore, a meno che uno non abbia un pg superscienziato in qualche ambientazione cyberpunk - ma in tal caso si gestirebbe tutto coi test, mi sa) è una delle basi del gioco di ruolo, ossia dividere l'on dall'off e riuscire a riversare nel personaggio solo quello che gli compete. E il fatto che sia considerato da molti un comportamento che pochi sanno tenere la dice lunga sul livello medio dei giocatori attuali.
Per quanto riguarda la proposta del topic, sono fondamentalmente favorevole, ma a mia volta sollevo le questioni sollevate da altri, sulla difficoltà di reperire valide informazioni che ti mettano al sicuro dai critici e dai sottuttoio, e sulla difficoltà di gestire molti gruppi segreti con pochi utenti. Per il primo problema mi permetto di suggerire di inventare un'ambientazione ex-novo, con figure e associazioni inventate (magari liberamente ispirate a quelle citate nel topic), con scopi e realtà inventate a loro volta, purchè plausibili. Se ci pensate, non è difficile, si tratta solo di avere inventiva e scrivere una bella quantità di roba. Sul secondo problema non ho niente da suggerire. Per quanto riguarda la proposta di testare il tutto YR, anche se sembra che tiri acqua al mio mulino, la trovo buona, in quanto è un ottimo tavolo di prova per ambientazioni e meccaniche che se dovessero risultare vincenti potrebbero trovare sfogo positivo in una land.
09/07/2009 09:41:21
Grazie dei consigli. Ho provato ad aprire il gruppo su YR vediamo che accade ;)
09/07/2009 10:14:06
09/07/2009 10:35:25
Spiacente di doverti contraddire, sergente, ma tra i pilastri del gioco di ruolo c'è proprio il dualismo personaggio/giocatore, fin dalla prima edizione di D&D di fine anni '70 :D un giocatore che non è in grado di capire la differenza tra cosa si conosce effettivamente come giocatore e cosa invece è plausibile che conosca il personaggio, e comportarsi di conseguenza, non è un giocatore di ruolo non eccellente, è un giocatore di ruolo a cui manca una fetta di basi (e a volte è pure un giocatore che ha una concezione talmente incasinata da confondere on e off persino nella vita privata). Lo dimostra il fatto che è facile trovare, nei fantasy e nelle ambientazioni lowtech in genere, personaggi con una cultura più alta della media, indipendentemente dal ruolo, mentre è molto meno facile trovarli in ambientazioni nettamente fantascientifiche, tecniche o moderne, specialmente se il giocatore non ha neanche una minima infarinatura sulle competenze che il ruolo del suo personaggio prevede (penso per esempio a tutti coloro che giocano i medici nelle ambientazioni moderne, che non hanno una gran conoscenza, in proporzione ad un vero medico moderno, mentre i cerusici e medici in ambientazioni lowtech hanno una visione incredibilmente avanzata di malattia e anatomia rispetto al periodo). Giocare di ruolo non significa solo mettersi i panni di un personaggio, significa anche molte altre cose.
09/07/2009 10:53:12 e modificato da himbro il 09/07/2009 10:54:20
09/07/2009 11:55:30
09/07/2009 12:23:01 e modificato da himbro il 09/07/2009 12:25:42
Scusa..ma..cedo tu abbia fatto un pochino di casino con il quota..
comunque..gli enigmi non esistono quasi nei PBC..anche perchè come ho detto molti confondono il fare quello che farebbe il pg con il recitare la parte del pg, cosa leggermente diversa, in un cartaceo si può sapere tutto dei pg in gioco, perchè i png sono di più dei pg, e soo necessari al gioco.
In Chat esistono più pg dei png, questo porta alla questione base, per giocare un'esperienza simile al cartaceo (quindi simile all'esperienza originale) bisogna fare in modo che per il giocatore pg e png non siano molto differenti in modo che la giocata "libera" sia uguale alla quest come svolgimento, tanto per non creare gioco di serie B, difatti se in un PBC si usa avere giocate "libere" questo non è ad uso del GDR, in quanto teoricamente, ogni momento dovrebbe essere buono per raggiungere i propri scopi.
09/07/2009 18:05:57
Penso che l'idea della società segreta,nei gdr,non l'avesse ancora tirata fuori nessuno o quasi.
Il problema è che qui si parla di molte società,sparse geogreficamente e cronologicamente,faccio un esempio.
I templari erano un ordine medievale nato a seguito della prima vittoriosa crociata (1096,1097 dipende dalle interpretazioni-1099),e terminò a seguito della bolla "Vox in excelso",di Filippo il Bello di Francia,il 3 aprile del 1312.
Adesso...per quanto le sue origini siano oscure,la massoneria quasi di sicuro non era una realtà all'epoca,ed ecco che queste due società sono inaccostabili.
Allora o si decide di fare un enorme e fantastica land fantasy,
accettando di spezzarsi la schiena di lavoro e una pioggia di critiche(perchè i fanatici che non accettano certi "sgarri storici" a fini ludici,aimhè,esistono)oppure si riduce il progetto,gli si da una inquadratura temporale e si inserisce ciò che si può (e in caso collaboro volentieri xD),senza perdere in qualità di gdr e evitando dei problemi.
Mi scuso se qualcuno a ripetuto le stesse cose prima di me ma non mi andava di leggermi tre pagine di commenti^^
10/07/2009 09:10:33
in effetti su questo ha ragione mr. faber, la land (del quale i lgestore mi ha chiesto di dare una mano...) dovrebbe raccontare anche la storia di quei pochi templari che sono riusciti a fuggire allo sterminio (storicamente vero.) e che hanno continuato a perseguire i prorpri scopi riunendosi segretamente, e trasmettendo le proprie esperienze, a questo proposito io suggerirei di ambientare il tutto in francia che si sà, è padre dell'oscuro.(nostradamus e tutto il resto) voi che ne dite ?
10/07/2009 10:00:20
Bhè allora tanti auguri,per una land fantastica mi pare un'idea molto originale^^
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Aldebar - Recensione del gdr fantasy classico Aldebar...
Antico Regno - Intervista alla gestrice di Antico Regno, play by chat fantasy aperto da 10 anni!
Il Fenomeno Naruto - Analisi del fenomeno Naruto nei giochi di ruolo online
Leiji Matsumoto - Il Cinema d'Animazione di Leiji Matsumoto.. il creatore di Capitan Harlock!
Storia RpG - La Storia dei Giochi di Ruolo: dalle origini all'evoluzione nel tempo
Statistiche Tecniche 2018 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2018. Spulcia i dati disponibili!
Hogwarts Express - Intervista allo staff del play by forum potteriano Hogwarts Express
Ineffabilità GdR - L'ineffabilità del gioco di ruolo: riflessioni e considerazioni