Gdr e MMORPG postato il 05/11/2008 00:39:17 nel forum giochi e dintorni
Quella che volevo proporre oggi non è ne una critica ne una previsione degli eventi futuri ma bensì una riflessione sullo stato attuale della situazione dei Gdr (in generale).
Ricordo quando giocavo anni fa (si parla di almeno 4 o 5 anni fa almeno, qualcuno mi smentisca se sbaglio) ad alcune land recensite in questo sito, ne ho provate parecchie di land anche di ambientazioni diverse e quindi devo dire che mi sono fatto una discreta esperienza. Ora tornando dopo 4 o 5 anni di astinenza quasi totale dal mondo dei gdr mi accorgo che molte cose sono cambiate da allora. Ad esempio ricordo che a quei tempi era nato un vero e proprio boom dei gdr, una sorta di gdr-mania dove land di ogni genere e ogni tipo "spuntavano come funghi", una sorta di epoca d'oro per così dire dei gdr e vi erano molte, anzi moltissime land che coprivano lo stesso genere, ricordo ad esempio quelle ad ambientazione star wars, resident evil per farne un esempio, vi erano almeno 5 o 6 land almeno, per genere, con un utenza piu o meno eletevata e un livello dei player, salvo casi eccezionali, discreto. Ora tornato dopo anni di assenza vedo che la situazione si presenta molto critica, ho fatto un giro così per caso tra le varie recensioni delle land ora attive e cosa scopro? Molte delle vecchie land non esistono piu, chiuse per motivi piu o meno vari mentre quelle rimaste (salvo sempre casi eccezzionali) o arrancano a fatica e per lo piu sopravvivono grazie alla schiera di fedelissimi o si sono trasformate in una sorta di enorme chat pubblica che tutto ha a che fare tranne che col concetto di gdr mentre le nuove land (create da poco) fanno molta fatica ad ingranare e questo, almeno leggendo dai commenti, sembra essere dovuto soprattutto alla scarsa utenza presente. Detto questo comincio a guardarmi in torno e vedo un nuovo genere affacciarsi abbastanza prepotentemente sul mercato, il genere dei mmorpg che era partito in sordina e in maniera seminascosta fino a quando non è arrivato World of Warcraft che, bello o brutto che sia, ha datto la botta definitiva all'avvento dei mmorpg. Da li in avanti è stato tutto un susseguirsi di mmorpg che hanno coperto anche campi che prima erano interessati soprattutto dal campo dei gdr, almeno a livello di multiplayer, come ad esempio star wars con SWG (per fare un esempio) e via via dicendo arrivando fino ai giorni nostri dove vi è un vero e proprio boom di mmorpg (si pensi all'uscita nel giro di poco tempo di mmorpg come age of conan, Warhammer online e i futuri Star trek online e stargate online). Ora mi chiedo... è possibile che il calo di player nel mondo dei gdr piu "tradizionali" sia dovuto alla rapida e nuova diffusione di un genere apparentemente diverso (ma forse non cosi tanto) come quello dei mmorpg? é possibile che i mmorpg alla fine soppianteranno il genere dei gdr e saranno visti come una sorta di evoluzione del gdr stesso visto in chiave moderna?
Grazie dell'attenzione e buona notte a tutti!!!
05/11/2008 07:18:05 e modificato da raz il 05/11/2008 07:21:25
a me pare sinceramente che sia tu che non leggi attentamente quello che scrivo, a parte il fatto che non rispondi alla domanda e vai su un discorso di pagamento online e fai una sorta di crociata ai giochi in scatola cosa di cui io no nho minimamente parlato. io non HO MAI detto che wow sia ne il migliore ne il primo MMORPG creato, io semplicemente parlavo di BOOM dei mmorpg, e che tu ne possa dire SWG non ha mai raggiunto gli 11 milioni di giocatori che ha raggiunto recentemente WOW neanche durante la sua epoca d'oro, che poi WOW piaccia o non piaccia o ci siano MMORPG migliori questo è tutto un altro paio di maniche sta di fatto che il MMORPG che ha venduto di piu in fatto di account resta comunque World of Warcraft, certo c'erano Ultima online e Ragnarok prima ma come dici tu stesso ci sono stati per 8 anni e per i primi 4 sono rimasti sempre e solo loro fino alla venuta di WOW, arrivato WOW hanno cominciato a svegliarsi e visto il grande successo che hanno avuto,WOW in particolare, altrimenti mi dovresti spiegare come mai tutti questi MMORPG nuovi stanno nascendo adesso e non 4 anni fa, hanno cominciato a crearne di tutti i genere in tutte le ambientazioni. Sempre considerando il fatto che alla fine sei uscito dalla discussione perchè il tema centra non era comunque quello.
P.S: tanto per dire che non sparo boiate, o almeno non sono da solo porto come riferimento la frase di wikipedia liberamente consultabile.
"World of Warcraft è il MMORPG più giocato al mondo, con oltre undici milioni di iscrizioni attive"
05/11/2008 11:32:53
Io ho giocato a WOW, ora gioco a Warhammer.
Ho sempre preso questi giochini con moderazione (a parte l'ovvio entusiasmo iniziale) di fatto arrivando a farmi una, due partite alla settimana di massima, il dopo cena quando non potevo uscire per mille motivi.
Tempo per altri giochi di tipo più testuale ce l'ho e per parecchio tempo ho infatti affiancato le due passioni assieme al gioco da tavolo.
Il calo di utenza in questo genere di giochi è dovuto in parte da un mancato riciclo reale di utenza (sempre gli stessi che rimbalzano da una parte all'altra), da un lato da una vecchiaia di questi sistemi sia come modo d'uso che situazioni proposte, dall'altro una gestione approssimativa se non inesistente delle problematiche inerenti a una gestione sociale dell'utenza...
Insomma per me non si può valutare il reale valore/divertimento di questo tipo di giochi fino a quando qualcuno con capacità professionali e imprenditoriali ci si metterà a investire soldi e tempo per un prodotto più sensato nel campo.
Un tempo c'erano i siti vetrina, poi sono nati i blog, ora c'è facebook.
Sempre di testo si parla eppure ci sono modi differenti di fruirne.
Il fatto che nessuno abbia mai pensato ad alternative per proporre il gioco testuale via web senza necessariamente snaturarlo del tutto non significa che non si possa fare.
Sicuramente anche l'utenza deve però imparare ad accettare compromessi: diverso, ma uguale non è una cosa che si può avere e un minimo di riadattamento al game play per usare nuove metodiche è necessario.
Sempre che interessi davvero un cambio di pagina che porti chi ha mollato a reinteressarsi e avvicini chi non ha mai capito il senso ludico di un gioco senza regole.
05/11/2008 12:41:53
E si, discorso già trattato, ma visto che è stato aperto da un ex giocatore, merita la giusta attenzione.
I mmorpg sono destinati a prendere il posto dei gdr by chat? Si, per un motivo semplice.. non perché questa crisi è colpa loro, e neppure perché rappresentino l'evoluzione del genere, sono mondi distinti. Il motivo, secondo me, è che danno alle nuove generazioni quello che cercano senza troppe complicazioni. Azione, controllo visivo del personaggio, calcoli automatici degli esiti delle azioni.
Certo, mancherà totalmente l'aspetto interpretativo, salvo casi particolari in shard per pochi intimi.
Sono sicuro che il futuro sarà in giochi di ruolo con realtà virtuale, dove ci saranno sensori per il movimento e si userà Team speaker per comunicare... all'ora, forse, se i giocatori saranno maturi, si creeranno nuove comunità di giochi di ruolo interpretativi che somiglieranno ai live, ma con i sistemi di calcolo statistico implementati (per capirci la sala ologrammi di Star Trek).
05/11/2008 12:52:58
Il gdr PbC sta morendo per altri motivi, che non dipendono assolutamente dai mmorpg. Anche perchè moltissimi mmorpg di gdr all'interno hanno ben poco, e chi vuole giocare di ruolo non gioca certo sui mmorpg, se escludiamo qualche shard full-interpretative che comunque è merce rara. Il concetto è che innanzitutto moltissima gente non sa più cosa vuol dire giocare di ruolo, questo perchè manca d'esperienza nei concetti base di gioco di ruolo, che sicuramente l'attuale modo di vedere il pbc non aiuta a diffondere. Secondariamente, l'esplosione di land di cui tu parli, Raz, di quattro o cinque anni fa (anche meno, direi) ha portato a quello che accade nell'evoluzione della catena alimentare: la presenza di molte prede fa aumentare il numero di predatori, quando però i predatori diventano troppi rispetto alle prede queste diminuiscono drasticamente e quindi i predatori muoiono di fame. Questo è successo: i giocatori erano tanti e c'era una vera e propria moda del gdr pbc, che ha portato tantissime persone ad avvicinarsi a questo tipo di gioco; hanno iniziato quindi a proliferare nuove land, visto che la possibilità di avere giocatori c'erano. Le land nate sono state spesso fatte male, seguite male o fatte per il solo gusto di fare un torto a chi quella data ambientazione già la trattava, e il risultato è stato una forte disaffezione per il genere da parte di molti giocatori (attualmente, me compreso) e una dispersione eccessiva dei giocatori attivi. Adesso la situazione è in regressione, i "predatori" gestori di land stanno morendo di fame, e prima o poi la situazione finirà per riequilibrarsi. Solo che a differenza delle prede, le persone non devono necessariamente giocare ai pbc, quindi probabilmente l'equilibrio verrà spostato verso un numero molto più ridotto di giocatori complessivi.
Aùgghe.
05/11/2008 13:19:36
05/11/2008 13:34:29
grazie a tutti per le risposte, ci tenevo a precisare però che il post da me aperto era solo uno spunto di riflessione non ho mai detto che i MMORPG sostituiranno i gdr semplicemente ho pensato di proporre all'utenza una mia riflessione per sentirne eventuali risposte... grazie tutti comunque per le risposte...
05/11/2008 16:48:25
Nell'ultimo numero della nostra fanzine abbiamo dedicato uno speciale proprio alle prospettive future del pbc :-)
Per chi fosse interessato può scaricarla da qui http://www.progettofolle.net/chk.php?page=dwn&fl=20081031f011 ↗
05/11/2008 17:32:37 e modificato da rhllor il 06/11/2008 02:49:35
Il GDR By Chat sono in procinto di morire per via di tanti ma veramente tanti motivi non di certo per i giochi online che come dice, giustamente, rosanera NON hanno nulla a che vedere con i GDR o l'interpretazione. Giocare a WOW o simili significa solamente giocare staticamente con personaggi statici all'interno di un ambientazione statica uccidendo qualsiasi cosa si muova :)
Non metto in dubbio che possano, per alcuni, essere molto diverti ma un giocatore di GDR che si professa tale non viene minimamente interessato da questo genere di giochi. In quanto preferisce un mondo in continuo cambiamento e la completa personalizzazione dei personaggi che deriva dall'interpretazione stessa.
Il problema viene da tante cose come:
- Gestori impreparati e privi delle competenze necessarie per poter gestire un gruppo di persone. Spesso non sono capaci di gestire neanche se stessi tant'è che ti tocca leggere, certe volte, che i gestori non possono più accendere il pc perchè i loro genitori gli hanno staccato i fili se non si mettono a studiare :) (questo è un puro esempio ma non va molto lontano dalla realtà)
- Cambio Generazionale: se qualche anno fa i giocatori erano tutti i ragazzi che fino a qualche anno prima giocavano di ruolo in cartaceo. Studiandosi i manuali e comprendendo quello che deve essere lo spirito che si deve tenere durante una partita. Ora i giocatori spesso manco sanno cos'è D&D, figuriamoci quindi se sanno qual'è lo spirito che dovrebbe esserci intorno ad una partita. Nella maggior parte i giocatori di oggi cercano un luogo dove giocare se stessi(ergo non interpretare qualcosa), evitando il gioco reale(ossia non giocarsi l'ambientazione stessa) e limitandosi a spillare birre in una taverna o in un pub(basti notare l'elevato numero di richiesta d'apertura di gilde/corporazioni inutili in un GDR con un ambientazione. Esistono alcune land che hanno fino a tre corp di bar e non sono semplici moderne). Per non parlare dell'enorme quantità di giocatori che cercano solamente la fidanzata/o su internet.
- Come ultima cosa aggiungerei che il livello di cultura generale sta drasticamente diminuendo e con esso anche la fantasia. Di conseguenza anche per un master spesso diventa proibitivo mettere in gioco una quest con png furbi, significherebbe la disfatta continua dei personaggi giocanti.
Ne consegue che le trame dei master perdono di fantasia diventando particolarmente lineari. I giocatori non sono più in grado di crearsi delle autotrame fra di loro se non limitate alla scazzottata da bar.
Con queste premesse viene giusta anche l'analisi di Faber. Con una situazione del genere il giocatore sveglio a lunga andare si annoia e si dedica ad altro.
05/11/2008 18:18:59
Concordo alla perfezione con Rhllor. Ottima puntualizzazione.
05/11/2008 20:39:05
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto alla recensione di beelzeboss
beelzeboss ha recensito Ynis Witrin
Hogwarts Express → Un segreto nascosto da secoli sta per essere svelato. Il mondo magico e quello babbano non saranno più gli stessi!
NosTale: 52h Happy Hour - Piovono NosDollari!
Enlisted: Miglioramento della precisione del matchmaker!
La categoria Browser Game raggiunge i 3.200 giochi catalogati!
solerma ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
auri_3 ha recensito La Tana del Ladro
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
bettylou01 ha recensito Salvation GDR
Legacy of Magic: Gli Elementi Oscuri - il dono di Morwell
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Alohomora Gdr: Temporanea chiusura delle iscrizioni
hyperion ha recensito Salvation GDR
aluc ha recensito New World GDR
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Controversie Ai e PbC - Le controversie sull'uso delle intelligenze artificiali nei giochi Play by Chat!
Eternal Dream - Intervista al gestore di Eternal Dream Hunter X Hunter Story play by chat manga!
Galadriel - Lo Specchio di Galadriel e l'immaginario femminile nell'opera di Tolkien
Comunicazione e GdR - I limiti della comunicazione nei GDR Online e come superarli!
Western - Western all’americana e Spaghetti western: fenomeni distinti o strettamente concatenati? Scopriamolo assieme!
Città di Kyoto - Recensione del gdr ambientato nel medievo giapponese fantasy. Banzai!!
Momento Giusto? - Il Gioco di Ruolo Giusto, al Momento Sbagliato.. storia di una partita di GDR così così..
Alatian - Scopri con la nostra recensione il GDR fantasy Alatian