Versione per non vedenti postato il 03/03/2008 13:09:09 nel forum giochi e dintorni
Attualmente sono tre le land, presenti nella lista quì a lato, dotate di una seconda versione che permette la navigazione ad utenti non vedenti.
Vorrei chiedere in primis a loro se annoverano nella loro utenza dei giocatori non vedenti, ed in caso quanto sono indicativamente.
Inoltre, estendendo invece questo quesito anche agli altri gestori (e giocatori), vorrei sapere se la decisione di non fare una versione per non vedenti sia dettata da un disinteresse, dalla non conoscenza delle tecniche per creare un sito di questa tipologia, o perché hanno riscontrato altri fattori che secondo loro rendono superflua tale implementazione.
Pagine → 1 2
03/03/2008 13:13:40
Io non sò se conosco le tecniche semplicemente perchè non sò come funziona un gdr per non vedenti. Anzi se volete togliermi questa curiosità mi fareste un piacere.
03/03/2008 14:36:49
io so che esistono anche degli appositi tag css per facilitare il software che legge e per differenziare per esempio la voce
http://www.w3schools.com/css/css_ref_aural.asp ↗
poi per coloro che invece sono ipovedenti, ovvero che ci vedono ma non bene si gioca con il contrasto dei colori.
03/03/2008 15:46:55
1) All'url seguente http://www.webxtutti.it/ ↗ è possibile trovare molte informazioni, oltre ad un "validatore" che può servire abbinare a quello del W3C http://validator.w3.org/ ↗ per particolari tipologie di disabilità;
2) I tre siti su citati hanno fornito una autodichiarazione relativamente a quel tipo di servizio, valida esclusivamente ai fini informativi di questo portale, ma non supportata da alcuna verifica ufficiale fatta da organo o ente competente; mi risulta peraltro che, a detta dei gestori degli stessi siti, i test siano stati svolti internamente grazie ad alcuni utenti frequentanti e affetti da menomazione della vista (cosa che li rende sicuramente piuttosto accessibili ad utenti con questo tipo di disabilità, ma non per questo necessariamente conformi agli standard richiesti per l'accessibilità)
06/03/2008 13:41:25
Grazie delle risposte, che spero possano essere utili anche ad altri, però ancora non ho ricevuto un vostro parere in merito all'altro quesito, che ripropongo:
- Secondo voi, mi rivolgo in particolare agli attuali o futuri gestori, ha importanza o è uno sfizio creare anche un supporto nella propria land per non vedenti?
06/03/2008 15:27:24
Ci pensavo proprio ieri mentre leggevo e correggevo un poco il codice di uno dei programmi per GdR qui a lato, in effetti la loro struttura non è atta ai lettori di schermo.
Al di la del codice mal formattatto che però può essere abbastanza facilmente corretto, è la struttura che non va.
La struttura a frame è penalizzante per chi non vedendo si sente dire dal proprio lettore che c'è un messaggio nella casella X, quando non è possibile raggiungerlo perché il frame non ha titolo!
Può sembrare banale, ma per chi è vedente queste cose non sono evidenti, così strutture a frame senza titoli che ne suddividano le pagine di ogni frame, e parlo di titoli significativi e non già il nome del gioco, possono inficiare l'uso del gioco a chi non vede.
Se si usasse l'accortezza di intitolare le varie pagine che vengono rappresentate nel frame con titoli significativi, come ad esempio: "casella email", "chat della locanda del giglio" e così via, si semplificherebbe la vita a chi è costretto dalla vita a non poter godere dei colori che la stessa offre (poetico, scusate).
Ma bisogna conoscere l'argomento per poterlo risolvere e non è facile perché le problematiche da risolvere sono tante, un esempio non esaustivo:
- I nomi dei frame e delle pagine che vengono rappresentati in essi è solo una parte del problema.
- il javascript! Ovvero le funzioni javascript non devono essere essenziali per l'uso della pagina, ancora, niente menù gestiti via javascript che senza questo non funzionino e che non mandino l'utente da nessuna parte, ed è solo un esempio.
- niente popup, perché una volta aperta questa l'utente non saprebbe come fare a tornare indietro.
- niente richiami ai colori, è inutile ad un cieco dire scrivi nella zona rossa! Meglio dire vai all'asterisco e vicino al campo dove deve scrivere mettere un asterisco.
- i link vanno tutti numerati tramite la funzione tabindex, tutti i link! Quindi se in una chat viene dato un link qualsiasi, questo deve poter ottenere il giusto tabindex dal programma che gestisce la chat. E' un lavoro improbo specialmente in una struttura a frame dove in ogni frame ci possono essere tabindex con lo stesso valore, pagina per pagina!
- chi scrive nelle chat o nei forum del gioco dovrebbe (sic!) stare attento a ciò che dice, è inutile ad un cieco dire di prendere la cappa rossa e tanto meno mettere troppe immagini, tanto non ne vede nemmeno una!
- le immagini del sito devono avere il giusto attributo ALT che ne spieghi il contenuto al cieco che non vede, ma non si deve mettere su tutte, per esempio va bene per spiegare una faccina, ma non per un pallino o altro elemento grafico accanto ad un menù o si rischia questo: "proiettile rosso la risposta americana al terrorismo".
Questa frase era sul sito dell'ambasciata USA a Belgrado, normalmente non si vedeva ma con un lettore di schermo si sentiva, questo era il codice del link:
06/03/2008 20:29:05 e modificato da marcograzia il 06/03/2008 20:30:16
Per chi vuole approfondire il discorso su accessibilità e utenti consiglio questa lettura che riguarda l'uso delle faccine nelle chat: http://www.frascolla.org/Faccine.asp
07/03/2008 17:42:20
Va anche tenuto a mente che non tutti i non vedenti che usano il PC si avvalgono di sistemi di riconoscimento vocale.
In particolare al momento le "voci" disponibili decenti sono poche e fatta eccezione per una (Silvia) le altre sono tutte a pagamento (alto) e a corredo di software specifici.
Per questo e altri motivi sono molti i non vedenti che usano ad esempio un display braille (fornito spesso dalla ASL in casi di disabilità certificabile) in luogo di sistemi acustici. Nel caso del display braille molti "ammennicoli" diventano inutili e ridondanti, nonchè fuorvianti, all'atto della lettura.
Insomma ci sarebbe tanto da dire e da fare, e non nego che mi piacerebbe partecipare ad un gruppo di studio per realizzare qualcosa come delle linee guida universali per un prodotto web realmente accessibile a tutti. :-)
08/03/2008 01:18:11
avere una versione per non vedenti è un ottima cosa😎 la dovrebbero mettere tutti i gestori sulle loro comunità
08/03/2008 06:35:10
In realtà bisognerebbe fare una versione unica del sito accessibile a tutti; questa sarebbe la vera scelta da fare.
Il problema però, almeno per quelli come me che non sono programmatori, è la difficoltà oggettiva di realizzarlo senza profondervi tempo e risorse di cui purtoppo non dispongo.
L'attuale versione di Progetto Folle è stata progettata con l'obiettivo dell'accesibilità totale, ma tutt'ora presenta svariati problemi di adeguamento alle standardizzazioni richieste proprio per le mie su citate mancanze.
24/03/2008 20:32:59
Allora premetto, che sono un non vedente, non totale ma ipovedente, che perchi non sà cosa vuol dire è avere visione aggravata o parziale della vista, infatti io risulto non vedente totale per quanto riguarda uu0occhio e dall'altro sono considerato non vedente parziale, ovvero riesco a leggere i caratteri solo se molto ingranditi per termini di word dal carattere 35 in poi-Io utilizzo un programma che è una sorta di lente ingrandente con sintesi vocale, questo programma zoomtext 9.0 mi ermette di usare il computer e quindi anche di giocare nelle comunià virtuali.Quindi io risponderò basandomi sulla mia esperienza personale.Le land con opzione aattabile hai non vedenti a mio avviso sono molto utili, ma devo ricordare che non bastano, possono essere si utilizzate da non vedenti ma non coprono totalmente la possibilità di giocare per l'utente.Ora io vorrei spostare l'attenzione al mio softwer molto utilizzato anche per i non vedenti, forse sarebbe necessario cercare di fare la versione per non vedenti o gdr che comprendano anche essi che non creino problemi a tali softwer di sintesi vocale e o d'ingrandimento.Ovvero creare una struttura adatta anche per tali softwer
Per quanto rguarda il fatto dei gestori, io non mi sono mai potuto lamentare sono sempre stato trattato bene, non ho mai avuto problemi, anzi in una land mi hanno concesso anche il masterato, certo poi dipende dalla disponibilità dei gestori e degli utenti, perchè molti non comprendono la nostra situazione e altri la ignorano proprio.Insomma se una land deve essere aperta a tutti deve essere adatta anche a questi problemi.
Vorrei ringraziare poi tutti i gestori delle land per non vedenti che hanno pensato anche a noi.
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Saint Generation - Intervista ai gestori di Saint Generation il GdR play by chat sui Saint Seiya!
Ultima OnLine - Scopriamo assieme Ultima Online prodotto dalla EA Games e caposaldo di tutti gli MmoRpg!
Luca Ferrara - Intervista al creatore di Star Trek Genesis...
Star Trek LCARS - Intervista a Murby gestore di Star Trek LCARS. Entra nel mondo di Star Trek!
Entropia Universe - Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Celti - Il simbolismo celtico: i Celti, storia e cultura dell'antica europa
Giochi di Calcio - Riuscirai a raggiungere la vetta delle classifiche?
NSA e MmoRpg - L'Intelligence Americana ha spiato i giocatori di giochi di ruolo online, scopriamo cosa è accaduto!