Libri Narrativa: per diventare master migliori postato il 30/07/2007 21:57:06 nel forum giochi e dintorni
XD
Apparte il titolo che comunque la cultura serve sempre ad ogni buon master.
Chi mi consiglia un buon libro.
Vado in libreria e non trovo nulla che mi ispira di buono.
Faber che mi consigli? :P
30/07/2007 22:29:16
anch'io anch'io *_*
30/07/2007 23:12:16
Topolò lo legge mio babbo sul wc u.ù
a me fa chifo . .
voglio yun libro decente e che non sia noioso >.>
30/07/2007 23:21:31
almeno quello so farlo >____<
Voi diteci tanti titoli intanto noi li segnamo tutti *-*
30/07/2007 23:41:54
Mmmh..
'Anghelos' della Rocchi, i libri della Bradley..
31/07/2007 08:18:30
Tenc iu per le risposte *_*
Le cronache del ghiaccio e del fuoco me lo hanno consigliato tutti però mi hanno anche detto che la traduzione non ha reso la narrativa molto bene. ç_ç
Qualche Thriller- Horror?
Inizio dall'Ombra del Vento, fantasy non ho mai letto qualcosa a riguardo perchè non è il mio genere :D (è già tanto se ho sfogliato il manuale del D&D ).
Moi invece consiglia:
Bar Sport, Bar Sport 2000 di Stefano Benni
Comico, rilassante e scorrevolissimo da leggere. Consigliato +++
Il Lago e la Città dei Vampiri di Simon Clark (prestato)
Un thriller avvincente e la narrativa è molto piacevole, i tempi di suspance sono rispettati molto bene e riesci a calarti dentro alla storia.
Consigliato +++++ (massimo)
Il cammino di Santiago di Paulo Coelho (prestato)
E' una storia molto spirituale e riflessiva, bella però è un mattone a leggerlo o.o.
Consigliato ++
Il diario del professor Abraham Van Helsing editore Nord (prestato)
Horror, avvincente, ricco di suspance, una narrativa piacevolissima, travolgente, l'ho letto in due giorni.
Consigliatissimo +++++
31/07/2007 11:15:57
Non ho capito se il topic è stato aperto solamente per cercare un libro da farsi consigliare o se è qualcosa di mirato al gdr.
Anyway...
Per quanto riguarda lo storico e il tipo di narrativa consiglio i libri di Vassalli, sia romanzi che racconti, sia per i contenuti che per lo stile (Per lo stesso motivo citerei anche Yourcenar e McEwan).
Di Borges consiglio il "Libro degli esseri immaginari", utile e ben scritto.
Infine ultimo, importante appunto: parlate di horror e nessuno cita Poe e Lovecraft? Stanno una spanna sopra tutte le altre commercialate :P
(ps.: Topolino è bellissimo XD)
31/07/2007 11:35:12
un po sano thriller/horror del maestro Stephen King (uno a scelta che tanto sono tutti dei capolavori) o uno di Poe (io adoro la storia dello Scarabeo D'oro)
31/07/2007 11:53:30
Quotando sia Mighty che Razor aggiungo.
I libri formativi per diventare master non sono solo quelli che "raccontano una bella storia" ma anche quelli che forniscono strumenti per migliorare come narratore.
Quindi oltre i libri citati da Razor e Maiti(specialmente se parlate di Horror, Poe e Lovercraft).
Cito:
Asimov: tutta la letteratura in genere, consiglio sopratutto Il club dei vedovi neri (capolavoro di Mind Trap).
Vassalli: A molti non piaceranno le storie, ma bisogna inchinarsi alla superba tecnica narrativa e allo stile più che ricercato. Un libro di Vassalli è un'esperienza molto formativa.
Philip K. Dick: Magari non sarà eccellente come stile e tecnica, però io lo trovo innovativo come creatore di trame. Una vera ispirazione sul come tirare fuori il massimo da una trama.
Tolkien: Quando si parla di trame e saghe un maestro di filologia come Tolkien non può non essere nominato. Nei suoi scritti traspare proprio la tecnica di "how to"!Come costruire un mondo, saghe e storie. Forse pecca un po' nel profilo psicologico dei personaggi(troppo semplicistico), ma bisogna sempre ricordare che i suoi scritti erano di tipo epico.
Walter Scott - Manzoni: Se state raccontando qualcosa, non potete non far riferimento a due maestri del racconto storico. Di Manzoni si può notare sopratutto la cura nei particolari, la ricerca dei dettagli per rendere viva una storia immaginaria.
Dante Alighieri: Qualcuno lo chiama sommo poeta, ma quella meravigliosa composizione che è la "Commedia" come può non rientrare nella cultura di base di un master? La composizione, i richiami, L'esposizione. Non c'è null'altro da aggiungere.
Scott Card: Il creatore di Ender e della sua saga, un precursore di molto autori (stiamo parlando di un plurivincitore del Nebula). I suoi racconti sono mozzafiato e moralistici allo stesso tempo. Anche qui è interessante vedere come sviluppa idee per lui contemporanee, fino a fare diventare realtà parallele.
Jonathan Stroud: Non avrà scritto dei capolavori, ma i suoi racconti della saga di Bartimeus, sono un esempio di rivalutazione non stereotipica del fantasy.
Markus Heitz: I tedeschi sono maestri nel creare Saghe, lui dimostra come reinterpretare il classico nano.
Rober E. Howard: Il mondo del fantasy (e D&D) sarebbe stato profondamente diverso senza Conan il Cimmero.
Terry Pratchet: Ha insegnato che il fantasy non è affatto una cosa seria. E nel mentre ci ha incantato con la creazione di un mondo veramente fantastico!
Thomas Mann: Un mostro di tecnica, forse talvolta un po' contorto, ma resta il fatto che i suoi scritti rimangono degli esempi notevoli di scrittura.
Umberto Eco: E' un maestro, un esempio di come si dovrebbe "scrivere" in italiano (e di questi tempi anche parlare).
Italo Calvino: C'è chi lo ama e chi lo odia, in dubbio è che era uno scrittore dalle mille risorse e con una tecnica narrativa estremamente raffinata(consiglio sopratutto le lezioni americane!).
Frank Herbert: Il creatore di Dune, uno scrittore che ha fatto scuola nel suo genere. I suoi libri assomigliano molto ai libri di Tolkien, sono Mega-Saghe epiche, ma l'anima che dona ai personaggi è veramente impressionante. Nulla è messo a caso nei suoi libri.
La lista potrebbe continuare all'infinito forse, e sicuramente ho omesso scrittori molto importanti. Sostanzialmente io dico leggete, leggete e leggete. La mia lista contiene delle indicazioni personali, ma il più delle volte la vera formazione nasce dall'esperienza del confronto tra scritti di qualità.
Vostro M.
My 0.02€
31/07/2007 12:24:44
Quoto Mook per quanto riguarda Tolkien, Asimov e Herbert, a parte quello che gia' ha detto lui, loro sono autentici "creatori di mondi" (anche se di Herbert mi e' piaciuto solo il primo Dune).
Dick e' un visionario sublime e riesce sempre a sorprenderti.
Eco e' un maestro quindi quoto mook in tutto e per tutto (a parte l'italiano perfetto come dimenticare gli intrighi del Pendolo di Focault ? ... altro che Codice da Vinci!).
Da parte mia aggiungerei:
William Gibson e Bruce Sterling: i padri del cyberpunk (Neuromante e La macchina della realta' i libri che mi sono piuciuti di piu' tra quelli che ho letto)
"Il Discepolo" di Elizabeth Kostova: non ho ancora finito di leggerlo ma mi sta ... emozionando.
31/07/2007 12:37:07
'aspita! Complimenti a Mook.
A questo capolavoro di lista, mi permetto solo di aggiungere, sotto la voce Calvino:
"Il castello dei destini incrociati" (lettura molto leggera. Si prende un mazzo di tarocchi, li si mette sul tavolo, e si creano storie osservandone le figure.)
"Le città invisibili" (forse un pò meno leggera, volendolo analizzare come si deve. Marco Polo che narra al Khan la vastità del suo regno con descrizioni fantastiche e piuttosto particolari di varie città.)
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Salvation GDR: Inizio del primo episodio - Le sparizioni
zarina si è accreditato come gestore di Sunday Bloody Sunday
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di iogiocodiruolo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ayla21
War Robots: Aggiornamento 10.9
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Inspire City - Intervista ai gestori del play by chat sui supereroi Inspire City... diventa un supereroe o un villains!
Avatar Animati - Tutorial per realizzare un avatar animato con immagine fissa!
Hikaru No Tohei - La folle intervista ai gestori di Hikaru No Tohei Le Luci di Tohei! Da rider... ehm... leggere tutta d'un fiato!
The Brightside - Intervista alla gestione di The Brightside play by chat urban fantasy ambientato nell'america rurale
Epidemia Virtuale - L'incidente del Corrupted Blood: quando un glitch di World of Warcraft scatenò un'epidemia virtuale
Fantawestern - Il fantawestern è un sottogenere della fantascienza poco conosciuto ma che ha fornito spunti a film e opere letterarie.. scopriamolo!
Saint or Sinners - Intervista allo staff di Saint or Sinner? - Los Angeles, play by chat moderno ambientato a Los Angeles!
Isola di Mon - Intervista al gestore di L'Isola di Mon uno dei primissimi play by chat aperti e da poco tornato online!