Apertura Nuovo GDR One Piece postato il 28/03/2023 21:02:43 nel forum giochi e dintorni
Buonasera utenti! Come potrete leggere, dopo aver ponderato bene, ho deciso di aprire il mio personale GDR di One Piece, e voi penserete: Ok e quindi?
Beh, non sono molto esperto nel settore sia per quanto riguarda Forumcommunity (piattaforma che sto utilizzando per creare la mia creatura) e sia per quanto riguarda regolamenti ecc ecc, attualmente sono solo e sono riuscito a inserire solo le razze! 🤣
Il GDR che ho deciso di fare vuole abbattere quelle barriere che si creano in alcuni GDR del tipo: "Questa razza non si può scegliere" oppure "Alcuni frutti non si possono scegliere" o cosa molto comune "Se utilizzi delle tecniche potenti non puoi avere accesso al frutto" insomma queste limitazioni che fanno sentire l'utente meno libero di prendere una decisione.
Partendo da questo presupposto, secondo il vostro parere, giudizio, esperienza anche di altri GDR cosa vi piacerebbe in un contesto simile? Cosa inserireste per arricchire il tutto?
Siccome mi serviranno anche Staffer tra cui Moderatori, Accademici che facciano giocare i Player, quale requisito devono avere per capire che siano buoni elementi?
Vi ringrazio per la lettura, date fondo alla vostra fantasia 😃
Pagine → 1 2
29/03/2023 01:39:44
Di lasciare alcuni frutti come sono lo trovo anche io assurdo da fare, sarebbero troppo OP, più che altro vorrei sviluppare un sistema di dadi e dare a questi frutti delle singole regole per poter bilanciare il tutto
29/03/2023 17:39:57 e modificato da death-96 il 29/03/2023 17:41:10
Intanto in bocca al lupo. One Piece non è un'ambientazione facile.
Se vuoi dei consigli, io ti direi questo:
1) Non avere paura di sperimentare: Uno dei grandi problemi dei prodotti a tema One Piece (in ambito pb*) è che si tende a copiare quello che hanno fatto gli altri. Ma ti dico già che non funziona e non funzionerà mai. Sii creativo, cerca di creare qualcosa di tuo e di personale.
2) Non inserire premi: non fare l'errore di creare utenza di diverse categorie. Devono tutti sentirsi coccolati ed a loro agio, consci che per giocare One Piece non serva fare una lunghissima gavetta. Rendili tutti forti fin da subito (nel limite dell'accettabile) e non permettere che si crei un'atmosfera dove se Tizio ha frutto A allora è il best player della vita, con skill rotte ed irraggiungibili. Stessa cosa riguardo poteri come Haki, Re Conquistatore e chincaglierie del genere. Permetti a tutti di poterci ambire. Si creerà una land piena di gente con l'haki del re? Ambienta il gioco nel nuovo mondo e tutto sembrerà più coerente! Vuoi ambientarla nel Paradiso? Allora puoi anche fare che l'haki del re non sia raggiungibile (ma nel caso ti consiglio la prima scelta). Stesso discorso per i frutti: il bello dell'opera è che frutti OP possono andare a gente che è scarsa, mentre frutti schifosi possono rendere il 110% nelle mani di chi li sa utilizzare. Usa questo concetto per rendere chiaro che non importa se si scelga un frutto o meno, se si scelga il frutto del fango o l'ope ope: tutti sono in potenza allo stesso livello. I dadi ti aiuteranno tantissimo in questo.
2.a) I frutti: come ti ho suggerito sopra, non renderli premi. Piuttosto rendili drop medio/rari e casuali. Può nascere un sacco di gioco dietro un pg con un frutto che non si sa cosa faccia. Pg che lo studiano, altri che potrebbero essere spaventati dall'ingerirlo o persino chi tenterà la sorte divorando il primo che capita.
Non avere paura di pg che ne accumulino 3 o 4 per venderli, collezionarli o regalarli (è un ottimo spunto quello di pg che si specializzano nel riconoscere i vari frutti). Sii creativo anche in questo! Ci sono cose come gli smile che possono venire in tuo aiuto e non temere di inventarne se pensi che possano essere pochi quelli esistenti. E' un gioco di ruolo, non deve essere 100/100 fedele all'opera originale.
3) Mappa contenuta: potrà sembrare in contrasto con quello che è One Piece, ma mappe grandi disperdono l'utenza. Dovresti cercare un modo per evitare che questo accada e ognuno pensi soltanto a sé stesso. So che in un PBF è difficile, ma non impossibile. Magari potresti creare una storia che porti i personaggi a spostarsi in pattern prestabiliti, o macrosaghe che prendano solo qualche isola alla volta. Ci guadagnerai di più in interazione.
29/03/2023 17:59:54
Ti ringrazio per la risposta, il fattore dei Frutti effettivamente non volevo renderlo "Si prenota il frutto" volevo dare una categoria di potenza e rarità per ogni frutto, renderli droppabili in modo molto raro ma dare ad ognuno una preferenza di 3/4 frutti di varie categorie. Al momento del fatidico drop verranno lanciati i dadi e in base ai numeri che usciranno verrà droppato il frutto.
Ho notato che le prenotazioni dei frutti tendono a non far iscrivere giocatori siccome magari alcuni sono già stati presi.
Ti ringrazio molto per il tuo feedback, apprezzo tanto 😄
29/03/2023 19:02:03
Ma i frutti perché non li rendi acquistabili in px in base alla loro potenza e nel regolamento non metti un cap px? Cosi se un pg vuole un frutto molto potente sa che dovra impegnarsi tanto e poi non avrà altri px per altra roba eccessivamente op. Così bilanci la cosa senza dover mettere regole strane per ogni frutto e per 150 frutti?
29/03/2023 19:03:38 e modificato da death-96 il 29/03/2023 19:05:15
29/03/2023 19:17:49
La differente potenza del frutto viene bilanciata dal piu alto quantitativo di px che oltre a pesare per il tempo di raccolta occupa spazio nel cap
29/03/2023 19:31:12
Sui frutti mi viene da dire un paio di cose che potrebbero essere d'aiuto:
-Potenza: Non rendere i frutti capaci di potenziare il personaggio in maniera verticale (aka "se prendo questo frutto sono più potente di te") ma in maniera orizzontale (ossia "se prendo questo frutto ho più opzioni di te"). I frutti nelle land di OP sono sempre stati qualcosa che causava dislivelli e squilibri che sforavano in beghe off (invidie, accuse di favoritismi, metagame, litigi, ecc.), livellando un po' tutto questo hai la possibilità di tagliare a monte questi problemi. E questo è anche molto in linea con One Piece, dove non è importante il fatto che il frutto ti permette di fare X, ma come lo usi (e basti pensare che diversi personaggi molto potenti non abbiano dei frutti).
-Assegnazione: L'assegnazione nelle land classiche era un premio, cosa che indovina un po'? Causa tanti problemi off. Usa la randomicità totale, falli sbucare nelle quest random, nei filoni, lascia che i giocatori decidano se mangiarli, venderli o buttarli, ma lascia che il caso regni sui frutti. Indovina un po'? Proprio come in ambientazione. Totalmente random (senza i classici "frutti preferiti" in scheda come nelle land già esistenti), e lascia che questa randomicità modelli l'evoluzione dei pg (proprio com'è in One Piece)
Ed aggiungo un paio di altri punti generali sulla land in sé per sé, faccio un disclaimer che seguirò molto le mie idee personali ed i miei gusti su questo, quindi hai il permesso di dire "stai dicendo cretinate, cestinerò questi consigli":
-Sistema: come già sottolineato da altri, sperimenta. Personalmente consiglierei di abbandonare i sistemi delle land già esistenti, con quei diceless con i master a giudicare se hai descritto anche il più minuto muscolo dell'arto con cui stai pestando il povero npc di turno: con tutto il rispetto per chi ancora apprezza questi sistemi, sono lenti (estremamente lenti) anche solo per un pvp o per una quest, andando contro la velocità degli scontri di uno shonen, ed oltre ad essere terribilmente lenti sono parziali e proni a causare lamentele ("ma il master mi odia e quindi mi ha fatto lisciare il mio colpo perfetto, invece tu che hai scritto una riga meno di me mi hai colpito"). Siamo nel 2023 e la maggioranza dei giocatori di pbc non può più fare le 6 del mattino appresso ad una quest, passare un'intera giornata in un pvp o un mese a scongelare e ricongelare una quest.
DOVREBBERO esistere manuali di giochi di ruolo adatti ad un'esperienza alla One Piece, il consiglio è puntare a sistemi come questi già esistenti e betatestati (non linko il solito slice&dice citato spesso in forum perché a memoria non ha sistemi adatti agli shonen, ma potrei sbagliarmi).
-Livello di potere: Metti un limite, un tetto massimo al livello di potenza che ogni personaggio può avere, questo per non rendere i veterani irraggiungibili (come già successo in passato) e permettere a tutti di poter combattere prima o poi con lo stesso livello di potenza dato dalle stat (e con la parità subentrano tattica e intelligenza nel gdr). E mettilo raggiungibile senza stare anni ed anni a fare gavetta (personalmente consiglierei sei mesi): i giocatori vogliono registrarsi e menare le mani con soddisfazione subito, non aspettando anni.
Aggiungo un'ultima cosa sul livello di potenza: Non aver paura del "queste abilità sono OP". Si tratta di One Piece ed i pg saranno come i protagonisti, se possono ad un certo livello pulire il pavimento con le orde di marines di basso livello o sollevare palazzi a mani nude, ben venga! È una sorta di high fantasy shonen, rispetta la potenza che i giocatori vorrebbero!
-Location: One Piece è viaggio e libertà, ma qui mi fermo a consigliare di restringere le location. Perché? Perché a meno che non hai i numeri del Grande Blu, dove puoi permetterti di far spostare i gruppi nelle isole che vogliono, sicuramente all'inizio avrai molte meno persone (non lo dico per cattiveria, ma semplicemente perché all'apertura non ci sarà un'utenza fidelizzata e che sei sicuro rimarrà). Focalizzati su un'isola all'inizio (magari pre-reverse mountain?) e nei primi mesi fai conoscere i giocatori in questo hub, più avanti portali all'isola successiva e così via (per mantenere il focus sul viaggio) finché non saranno abbastanza per aprire l'intera rotta.
E per il momento non mi viene altro, spero di esser stato utile!
29/03/2023 20:47:46
Non so consigliarti il come, mi dispiace, ma mi sento, come hanno fatto altri prima di me, di indicarti una cosa a cui prestare particolare attenzione, cioè l'estensione della mappa e gli spostamenti, che in un gioco come One Piece sono il fulcro ma sono anche dannatamente difficili da rendere.
Soprattutto mi sento di consigliarti di prestare molta attenzione al come i nuovi giocatori si inseriscano nella mappa, perché in passato mi è capitato di giocare in posti che ti facevano spawnare in un'isola iniziale, uguale per tutti, dove non c'era nessuno per giocare perché tutti i PG più anziani erano già più avanti e quindi mi ritrovavo da solo a dover far percorrere al PG miglia e miglia senza giocare per trovare altri giocatori.
Considerando che in un gdr online i giocatori vanno e vengono è qualcosa a cui prestare attenzione ^^
29/03/2023 20:56:19
29/03/2023 20:57:27
Ringrazio anche te per il tuo punto di vista, pensa per l'apertura volevo aprire 1 massimo 2 isole di gioco per far si che i giocatori si trovassero nella stessa zona e quindi giocare assieme 😁 da quello che ho capito dai vostri commenti é che i frutti, come immaginavo, rappresentano un bel po'di problemi che incidono sulle voglie dei giocatori. Grazie Mille
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
FragPunk: Note della patch di FragPunk
Enlisted: Aggiornamento 0.6.7.42
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
cakendish ha recensito La Tana del Ladro
Legacy of Magic: La Festa dei Colori e delle Maschere
deanna ha recensito Star Trek Horizon
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Guida Minecraft - Cosa è Minecraft: guida per mamme e papà alle prime armi!
Cookie Law - Cookie Law Europea: come adeguare velocemente il proprio gioco grazie ad Iubenda
Corvi Clamor - Intervista alla gestrice di Corvi Clamor: play by chat potteriano ambientato in Scandinavia!
Lupus in Forum - Intervista al gestore di Lupus in Forum il gioco ispirato al gioco di carte Werewolf!
Rolenet - Intervista a Lindy di Rolenet il social network dei GdR!
Live Action Role Play - Analisi dell’attività ludica LARP per mettere in evidenza i suoi utilizzi come strumento terapeutico, didattico e di teambuilding
Ultima Espiazione - Intervista alla gestrice di Ultima Espiazione Gdr un play by chat Urban Fantasy dalle tinte fosche.
Terre dei Celti - Recensione del gioco storico-fantasy Terre dei Celti