Moderne e Urban fantasy, noia e parcheggio. postato il 27/03/2021 18:45:00 nel forum giochi e dintorni e modificato da pallavvelenata il 27/03/2021 18:48:15
Nelle moderne e nelle Urban fantasy ci si annoia? Secondo me si, almeno a giudicare dalla quantità di parcheggio e dalla scarsa iniziativa in generale tipiche di queste land.
Schede super graficate, densi BG scritti con caratteri al limite e del leggibile e poi un'eterna attesa in mappa, forse qualche giocata su prenotazione, se va bene la "quest" aperta a tutti dove si gioca la raccolta fondi per il canile.
Certo, ci sono realtà dove qualche quest degna di questo nome ci scappa ogni tanto, ma il problema della gente che non gioca resta immutato.
Si percepisce quasi un senso generale di frustrazione, di immobilismo, scarsità di idee, di ricerca di qualcosa che non c'è.
Ma da dove nasce tutto questo? Dov'è l'errore o il limite? Cosa spinge i player a starsene in mappa?
Lo scopo di questa discussione è approfondire l'argomento, magari andando oltre il solito cliché della gestione che non da spunti.
27/03/2021 19:54:47
27/03/2021 19:57:30
27/03/2021 20:17:39 e modificato da lucyvanplayer il 27/03/2021 20:24:15
Certo ragazzi, facciamo pure finta che queste problematiche (nelle UF ma non solo) siano relative solo all'ultimo anno e diamo pure la colpa al Covid e non al fatto che sono land fondate su trame pressoché nulle, dinamiche inesistenti e design privi di qualsiasi pensiero alla base che non sia "il gioco porta gioco".
Non c'entra niente che la gente abbia o meno testa, perché per ogni persona che vive questo momento con lo stress di chi non riesce a mettere impegno in nulla magari ce ne sono altre due che vorrebbero costruire qualcosa ma non trovano altro che copie di copie (brutte) di second life con le razze.
E il fatto che siano le gestioni stesse a portare avanti lo spauracchio del "la gente non ha la testa" è un po' tristacchione, perché esclude del tutto qualsiasi esame di coscienza.
27/03/2021 20:19:00
27/03/2021 20:22:52
Quoto bother e lucy.
Il fatto che dopo 20 anni di pbc siamo ancora qui a chiederci "perché le cose non vanno?" mentre ignoriamo gli stessi problemi che abbiamo di fronte sa sempre, direi che è già un'ottima risposta a tutta la faccenda.
I pbc sono composti da gente (giocatori e soprattutto gestioni) che tutto cerca tranne che dei giochi. Finché non si uscirà da questa dinamica, non si risolverà nulla.
27/03/2021 22:04:18 e modificato da mirmidone il 27/03/2021 22:04:48
Sinceramente non me lo vedo filare il discorso della gente che ha problemi o che sta tutto il giorno a lavorare sul PC e quindi gioca meno.
E' vero, sicuramente "c'è chi", ma se mi confronto con altre realtà trovo il ragionamento dissonante:
Le Pay-TV hanno aumentato gli abbonati di parecchio (Chi più chi meno chiaro)
Forse guardare la televisione significa uno "staccare con la testa?"
Ma anche piattaforme come Steam hanno gonfiato i numeri e di parecchio... e giocare ai videogiochi sicuramente è uno staccare dai problemi quotidiani ma non certo rilassarsi totalmente.
Quindi... se la televisione può essere usata come metodo per distrarsi senza pensare, i videogiochi richiedono uno sforzo simile(o minore) a quello di un PbC.
27/03/2021 22:05:59 e modificato da deichdaekreinz il 27/03/2021 22:08:31
Ma poi a prescindere non mi pare che qualcuno qui abbia detto che tutte queste problematiche dipendano solo dal covid, ma semplicemente che in questo periodo la situazione abbia "scoraggiato" ancor di più le persone. Lo dico semplicemente per esperienza personale, ho notato dal primo lockdown un grande cambiamento d'umore e di voglia (in me stessa per prima), e di persone che dicono "non me la sento di partecipare a questa cosa pesante/che mi assorbe/drammatica/violenta ecc non ne ho proprio la testa, ho bisogno di un pizzico di serotonina in sto periodo tremendo" ne ho sentite diverse, mentre l'anno scorso in questo stesso periodo c'era molta più voglia di fare, forse per sconnettersi completamente con quello che stava succedendo fuori casa.
Sono comunque assolutamente d'accordo sul fatto che la mancanza di ambientazione, d'iniziativa e la sempre crescente voglia di vivere il pbc come un Second Life contribuisca a creare lande piene di niente.
27/03/2021 22:07:28
La domanda è chiara e la risposta possiamo anche inventarcela pescando giustificazioni random, ma non cambia la realtà.
Se il problema fosse il brutto periodo, non sarebbe tutto identico al periodo pre-Covid. Anzi, il periodo lockdown dell'anno scorso ha portato un boost all'attività nei pbc. Ora siamo semplicemente tornati alla fase calante pre-lockdown precedente... ossia quasi la norma.
Trovo davvero inutile giustificare l'immobilità dei giocatori nei pbc scomodando la pandemia. I problemi sono quelli di sempre. Il principale per me resta quello citato da bother: non c'è un'ambientazione in troppi giochi. Non c'è spessore, non ci sono spunti reali che stimolino il gioco autonomo e l'iniziativa. Non c'è un pensiero dietro troppi, troppi pbc aperti attualmente.
27/03/2021 22:09:37 e modificato da bunnyboo il 27/03/2021 22:10:07
27/03/2021 22:30:42 e modificato da nick nightingale il 27/03/2021 22:31:05
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Lumina Urbis - Intervista ai gestori del play by chat moderno Lumina Urbis GDR
Altervista e CloudFlare - Altervista e HTTPS: Problemi e possibili soluzioni analizzate nel dettaglio per passare i vostri giochi all'https!
Naruto Gdr Universe - Intervista al founder del play by forum Naruto Gdr Universe. Entra nel mondo dei Ninja!
Ambientazioni GDR - Alcuni consigli di Romeo Gentile su come creare un ambientazione
GdR e Team - Giordana Bassani di "Giro di News" ci parla dei play by chat con un occhio alla sua evoluzione
CMS Play by Forum - Mini guida ai principali CMS per creare un play by forum grazie all'utilizzo dei CMS
Nativi Americani - Simboli dei Nativi Americani: i Nativi Americani prima del 1492
Giochi Game of Thrones - Lista dei giochi ambientati nel fantastico e cruento mondo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco