Cyberpunk 2077 & PbC postato il 21/12/2020 13:32:11 nel forum giochi e dintorni
Salve a tutti! Come da titolo, penso di non essere l'unico ad attendersi lo sbocciare di infiniti progetti di Land a tema Cyberpunk vista l'uscita del videogioco e mi piacerebbe parlare di questo fenomeno.
Non voglio parlare del videogioco, ci sto giocando ma ci sono altri posti dove scannarsi su quanto sia bello/brutto.
Tornando ai pbc, mi permetto di dare alcuni consigli a chi in questi giorni sta scoprendo o riscoprendo cosa sia il Cyberpunk e sta pensando di aprire un progetto di Land:
Non fatelo. Il "cyberpunk" è un'ambientazione complessa, con tematiche forti e il fatto stesso che la CD Projekt dopo 8 anni non sia riuscita a fare un gioco all'altezza di quello che può offrire il setting, dovrebbe farci scattare un campanello di allarme.
"The world of Cyberpunk is a violent, dangerous place, filled with people who'd love to rip your arm off and eat it. The traditional concepts of good and evil are replaced by the values of expedience-you do what you have to do to survive. If you can do some good along the way, great.
But don't count on it."
Queste sono le prime righe del manuale cartaceo, che è la fonte di ispirazione del videogioco. Parliamoci chiaramente, sta roba in quali pbc la trovate? Chi la vuole davvero? Vi piacerebbe davvero giocare un PG che non può fidarsi di nessuno, che non può innamorarsi/diventare bff dopo un giorno col primo PG che gli piace, che può morire ogni giorno senza saperlo prima, senza resurgo, magari ucciso da un altro PG? E anche volendo, chi è disposto sul serio ad accettare l'impegno che richiede creare un contesto simile e farlo rispettare nel tempo? Guardiamoci nel cuore e accettiamo la realtà dei fatti: noi vogliamo giocarci un PG vestito colorato che dice "choomba", spara a due fessi ogni tanto e soprattutto si porta a letto il/la nomade di turno.
Di land che offrono questo è pieno il mondo, ha senso aprirne di nuove solo per dare sfogo alla voglietta del momento? Massacrando un'altra ambientazione come è stato fatto con Il Trono di Spade, almeno per tutti quelli che hanno voluto incollare la serie TV nelle chat e fare cosplay by chat (cit)? Direi di no. Cresciamo e impariamo a non creare cose a caso giusto per, non fanno bene a nessuno.
Cyberpunk 2077 è un videogioco, e come per film e libri, non può essere trasportato in chat come niente fosse. Quello che ci piace del videogioco non lo potremo fare nel pbc, per questo è un videogioco!
Quello che si potrebbe fare è recuperare il gioco di ruolo cartaceo che c'è dietro. Quanti lo conoscono e lo hanno letto? Il sistema di gioco non è propriamente quello che trovate di base nel GDRCD, non fatevi ingannare dai dadi! E' un sistema complesso, pesante e datato (visto che l'edizione "Red" uscita pochi anni fa è un abbozzo e la nuova che riprende il videogioco ancora non è uscita, ma comunque non sarà meno pesante e complessa, basta guardare il gdr di The Witcher, che ha lo stesso sistema e per quel setting funziona anche malino). Richiede quindi un bel lavoro in termini di adattamento e di automatismi da implementare nel sito, e come tutto il gioco, spinge verso una forte componente di "scontro" tra PG, non solo fisico ma a più livelli.
Quindi di nuovo, una volta tanto, siamo onesti con noi stessi per primi e facciamo un favore al mondo. Non aprite progetti a tema Cyberpunk.
Se proprio credete di essere convinti, leggetevi il manuale cartaceo e i compendi principali. Cercate di capire se vi piace davvero un gioco violento e rapido, dove serve un mondo di PNG vivo, presente, influente in chat, se sapete come trasportarlo in un PbC con le dovute accortezze e modifiche; infine chiedetevi se volete davvero impegnarvi in un lavoro complesso e pesante, che scontenterà tutti quelli che si iscriveranno per portarsi a letto il/la nomade. Se alla fine di questo processo siete ancora convinti, avete idee o siete pronti ad accettare aiuto, allora potreste cominciare a pensare all'idea di aprire un progetto.
Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
21/12/2020 14:16:47
L'ambientazione è ovviamente intrigante, ma come tutti i setting ad altissima conflittualità e con tematiche profonde / quasi filosofiche richiede un lavoro di fino non indifferente su tanti livelli.
In linea di massima, io mi sento di dire che è impensabile mettere su un progetto "cotto e mangiato", che è pronto in tre mesi.
Se proprio ci si vuole infilare nella moda del momento, è bene capire che si sta cercando di fare una cosa ambiziosa, che richiede tanto studio, progettazione accurata e lunghe fasi di test.
21/12/2020 14:59:27 e modificato da lilihel il 21/12/2020 15:00:38
Amen. La prima cosa che ho pensato: don't do that.
Le aspettative dietro un'opera del genere sono troppo elevate e rischiano di scontrarsi con una realtà molto diversa, come quella dei PbC.
Posto questo, sicuramente sarebbe una ventata d'aria fresca vedere qualche tematica conflittuale portata nei PbC, anche di nicchia, che non riguardi il solito "monster of the week" o che preveda conflitti che vanno oltre le sole botte da orbi. Penso però che il salto da PbC attuali a Cyberpunk sia troppo ampio.
Senza contare le problematiche legate a tutti i giochi "ispirati a": fedeltà all'ambientazione, ambientazioni troppo grandi o troppo complesse per poter essere esplorate, sistemi di gioco non sempre semplici, difficoltà di traslare dinamiche di narrazione in dinamiche di gioco, etc.
21/12/2020 16:34:25
Direi che al momento un progetto simile è decisamente da scartare per tante ragioni: aspettative, difficoltà, tempi ecc.
21/12/2020 16:51:32
Non capisco quale sia il problema. Se qualcuno decidesse di aprire un gdr con questo tema, vi basterà non iscrivervi.
21/12/2020 16:58:18
21/12/2020 17:56:58
21/12/2020 18:04:55
Io invece credo che ci starebbe benissimo una land con questa ambientazione, anche perché non ce ne sono e se ne dovesse nascere una abbastanza buona avrebbe pure un buon seguito.
Non vedo nemmeno grossi problemi con le meccaniche aiutandosi con i manuali ("cp 2020" è un pochino complesso e datato,vero, ma la nuova edizione "cp Red" snellisce e migliora alcuni punti che si possono adattare anche per un pbc, secondo me).
Penso bisogna tenere ben presente che un gdr pbc è diverso da un gdr cartaceo dal vivo, a loro volta diversi da un videogame, non ci si può aspettare le stesse cose, ma l'ambientazione può rimanere benissimo la stessa.
21/12/2020 18:30:50 e modificato da musicamusa il 21/12/2020 18:31:13
21/12/2020 20:03:02
Il discorso che hai fatto può essere utile per qualsiasi tipo di ambientazione:
"se non sapete gestire l'ambientazione né siete capaci di scegliere un sistema di gioco adatto ad un pbc, non fatelo"
Un discorso giustissimo, per carità ma lo trovo fine a sé stesso ed anche abbastanza ovvio. Penso che un gruppo con la capacità di gestire le problematiche che può avere un'ambientazione alla Cyberpunk, capace di scegliere/creare un sistema giusto, possa benissimo tirar fuori una land di Cyberpunk che funzioni. Quindi andar qui e dire "raga' non fatelo", mi pare un discorso abbastanza privo di senso, con tutto il rispetto parlando!
Pure il fatto "la gente si aspetta una cosa e potresti non rispondere alle loro aspettative", questo è un discorso che esiste dalla notte dei tempi nei pbc, e non è una cosa che ha fatto inabissare il gioco di ruolo by chat. Ogni land ha quello che si iscrive e fa "questo non è quello che mi aspettavo", e come nelle altre land la soluzione qui è semplice: "se non ti piace non serve che rimani".
Trovo abbastanza inutile fare i titoloni con "VI PREGO NON FATE LAND SU CYBERPUNK".
21/12/2020 20:34:53
Discussione seguita da
Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Terry Brooks - La biografia di uno dei più grandi autori viventi di romanzi fantasy
eXtremelot - Leggi la nostra recensione di eXtremelot... il più famoso GDR italiano!
Battaglie - Lista dei giochi dove intraprendere sanguinose battaglie! Affila le tue armi!
SID - Recensione del gioco di ruolo online fantasy SID... le terre al di là del mare
Giochi di Carte - I giochi Card Game (conosciuti anche come Trading Card Game o Giochi di Carte Collezionabili) consentono di giocare in versione digitale!
Dragonball Destiny - Intervista alla gestrice di Dragonball Destiny: il gdr play by chat ambientato nel mondo di Akira Toriyama!
New Reality - Intervista alla gestione di New Reality il play by chat hentai ambientato in un mondo virtuale
Festa dell'Unicorno - Festa dell'Unicorno 2018: a luglio torna la manifestazione fantasy più grande d'Italia