Pagine → 1 2
23/04/2020 00:15:39 e modificato da ghennadi72 il 23/04/2020 10:59:18
A parte confermare che sgo è più che viva e vegeta, concordo anch'io sul fatto che la fantascienza in generale è tutt'altro che morta. In un certo senso però mettere in piedi land fantascientifiche pone gli stessi problemi di certi fantasy, soprattutto se scegli uno scenario "d'autore".
Da appassionato di sci-fi morirei se ci fosse la possibilità di giocare in scenari come l'universo di Dune, quelli di Asimov, o di Mass Effect. Toh, persino certi segmenti della timeline di Star Trek (magari nell'universo parallelo dello specchio) o qualcosa a cavallo tra lo scenario immaginato dalla docuserie MARS di National Geographic e The Expanse, o Star Blazers/Yamato. Per non parlare di Battlestar Galactica.
Poi però subentra la mia vena da gestore latente e non posso fare a meno di pormi certi problemi di giocabilità degli scenari senza doverli amputare brutalmente, come abbiamo dovuto fare in ambito fantasy con lo scenario delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.
Perchè se non hai centinaia di giocatori coi quali riempire, pianeti, basi spaziali e astronavi e imperi spaziali hai gli stessi identici problemi che hai nel riempire tutte le casate nobiliari ed ordini, combattenti e non, di Game of Thrones, se non peggio.
E alla fine hai solo l'illusione di "giocare allo scenario XYZ" perchè lo scenario non è in grado di stare in piedi da solo, e se sta in piedi è solo perchè lo hai brutalmente amputato circoscrivendo le parti giocabili esclusivamente a quelle che realisticamente puoi tenere aperte con 20/30 personaggi collegati e/o perchè hai dovuto far ricorso ad artifizi ongame che costringono parecchio il gioco nella dinamica PvE con i giocatori che (a parte conflitti individuali tendenzialmente marginali) sostanzialmente giocano concentrati tutti dalla stessa parte, quindi addio a un gioco spinto & cazzuto di fazioni in contrapposizione, che in quasi tutti gli scenari sci-fi è un elemento abbastanza centrale.
Oppure se anche riesci a creare un gioco su fazioni, sei quasi sempre costretto a blindare lo scenario per garantirne la stabilità (ossia nessuno potrà mai "vincere") perchè con un numero realisticamente basso di PG in gioco rischieresti che in una qualunque serata fortuita in cui il numero di player di una fazione è in numero abbastanza superiore a quella dei nemici, una parte vince per quello e addio scenario perchè la fazione che quella sera era in inferiorità viene spazzata via.
Credo che un freno enorme lo metta proprio lo scenario di riferimento, se ci si ispira a libri, serie tv e film. Il pericolo di escludere automaticamente e in partenza tutti quelli a cui la tal serie/film/saga non è piaciuta, e tutti quelli che non hanno voglia di leggersi un'ambientazione complessa che non conoscono perchè non hanno visto quel film/serie o letto quei libri, è molto concreto.
Viceversa creare una ambientazione originale (che non esime comunque i giocatori dal dover leggere parecchio) ha altri problemi, non meno difficili da risolvere.
Non a caso credo che uno dei punti di forza di sgo sia proprio il fatto che anche un giocatore completamente a digiuno delle serie tv o del film originale si ambienta in fretta, perchè è un tipo di fantascienza relativamente "vicino" all'esperienza quotidiana, se hai almeno una vaga capacità di immedesimazione in un ambiente militare sei a cavallo e il resto lo impari facilmente anche in-game, cosa che non si può dire di altri scenari, dove se entri con l'idea di "imparo intanto che gioco" fai disastri appena il tuo PG apre bocca e costringi qualcuno a decidere se correggerti o ignorarti.
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Legacy of Magic: Missione Superstizione I II III
FragPunk: Note della patch di FragPunk
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Enlisted: Aggiornamento 0.6.7.42
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
cakendish ha recensito La Tana del Ladro
Legacy of Magic: La Festa dei Colori e delle Maschere
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
deanna ha recensito Star Trek Horizon
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Sondaggi - Partecipa ai sondaggi di GDR-online.com ed esprimi la tua opinione su tanti quesiti!
Vampire Game - Bitefight vs. Monstersgame... scopriamo i due browser game sui vampiri più famosi!
Storia del Gdr - Andiamo a ricercare le fondamenta del gioco di ruolo, da dove questo nasce e come si sviluppa nel tempo!
Victorian Age - Intervista a Victorian Age GDR il gioco di ruolo vittoriano ambientato in una fumosa Londra ottocentesca!
Letteratura Anglo-Americana - Immagini dell’altro nella letteratura anglo-americana, da Thoreau a Harry Potter. Un viaggio
Statistiche Tecniche 2021 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2021. Spulcia i dati disponibili!
GDRCD 5.6 - Intervista al team di sviluppo del nuovissimo GDRCD 5.6!
New World GDR - Intervista al gestore di New World GDR... il play by chat di One Piece!