06/01/2019 11:59:46 e modificato da quod il 06/01/2019 12:07:01
06/01/2019 14:36:32 e modificato da ilgrandeinverno il 06/01/2019 14:37:11
06/01/2019 14:37:53
Credo che in parte ci sia anche quello che dici quod (sebbene i giocatori di D&D si scanninino molto di più di quanto dici su razze, talenti, oggetti, etc. permessi 😄). Il ragionamento però non spiega perché tutti i giochi di GoT sono diceless e quasi tutti lo sono senza manco prevedere parametri... Per questo invece credo che a monte le cause principali siano due: abitudine e comodo. Nessuno fa cose diverse, a tanti va bene così perché giochi privi di sistemi di gioco permettono con maggiore facilità di dare sfogo all'"altro" che non è la voglia di giocare.
06/01/2019 15:24:41
06/01/2019 15:50:33 e modificato da nick nightingale il 06/01/2019 15:52:21
07/01/2019 08:38:48 e modificato da ghennadi72 il 07/01/2019 08:50:37
07/01/2019 10:48:50
07/01/2019 11:40:03 e modificato da ghennadi72 il 07/01/2019 11:44:21
Se stessimo parlando di (quasi) qualunque altra ambientazione potrei darti ragione, salvo sottolineare doverosamente il solito malinteso per cui diceless sarebbe sinonimo di descrittivo puro (vedi intervento precedente di quod).
Parlando di GoT temo che il problema sia che il giocatore si aspetta di rivivere determinate atmosfere e la bellezza di certi personaggi e di come evolvono.
Dimenticandosi purtroppo che dietro quei personaggi e quelle trame c'è la penna di un signore che si chiama George Martin, che oltre ad essere un formidabile caratterista è uno scrittore, non un giocatore e quindi ha il pieno controllo dei personaggi, delle loro interazioni e delle trame in cui sono inseriti.
Solito discorso, se vuoi costruire un gioco non puoi prendere una ambientazione così come è e sperare che funzioni da sola solo perché è magnifica sulle pagine di un libro o nelle puntate di una serie tv.
Più cerchi di svincolare il gioco politico interpretativo dalle capacità del giocatore, ancorandolo a parametri del personaggio e (imho fondamentale) a parametri di potere variabili sull'ambientazione (es ricchezza, risorse, forze militari disponibili, popolazione, ecc) più rischi di svuotare quello che cerca la maggior parte dei giocatori che ama le land GoT impostate sul cosplay nobiliare. Anche se magari hai messo in piedi un gioco più performante, senza dubbio.
Quindi quello che ottieni è "salvare le land GoT" a prezzo di dare a quei giocatori qualcosa di indigesto, anche se decisamente più giocabile.
Senza cattiveria, non credo sia casuale che l'impronta data alla "madre di tutte le land westeros-like" (e costole derivate) sia stata data da un gruppo di giocatori col pallino del cosplay. La loro passione per l'ambientazione è fuori discussione ma l'impronta cosplay nasce da lì più che dal sistema di gioco adottato.
Quindi a mio avviso l'unico modo di salvare le land GoT se non si vuole sacrificare nulla in nome della giocabilità, è che i giocatori che amano quel modo di giocare più orientato alla componente interpretativa (o peggio al cosplay tramite webchat) si mettano l'anima in pace e accettino l'acqua sporca assieme al bambino, rassegnandosi all'idea che siccome nessuno di loro si chiama George Martin difficilmente otterranno dal gioco le stesse soddisfazioni ricavate dai libri o dalle serie tv.
07/01/2019 12:07:30 e modificato da nick nightingale il 07/01/2019 12:09:06
07/01/2019 12:20:23
Ho letto la discussione a spizzi e bocconi, per cui mi scuso se qualcuno l'ha già detto, ma sono l'unico che pensa che per salvare le land GoT la cosa migliore sarebbe non farle per il semplice fatto che GoT è uno dei tanti esempi di idea che non può essere proposta sotto versione GDR?
GoT, che siano i libri o la serie TV funzionano perché al suo interno ci sono sconfitti e vincitori.
Ove gli sconfitti sono la maggior parte carne per gli avvoltoi e i vinti sono futura carne da avvoltoi.
Personalmente, nonostante abbia giocato in varie Land GoT ed essermi pure divertito, il problema di base rimane che se nessuno muore o si scontra con altri pg alla fine si sta lì a giocare a mamma casetta pseudo medioevale.
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
FragPunk: Note della patch di FragPunk
Enlisted: Aggiornamento 0.6.7.42
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
cakendish ha recensito La Tana del Ladro
Legacy of Magic: La Festa dei Colori e delle Maschere
deanna ha recensito Star Trek Horizon
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Tipi di Giochi - Gilraen e Mantis ci spiegano le differenze, i pro e i contro delle varie tipolgie di giochi di ruolo online testuali
The Plague Gdr - Intervista allo staff di The Plague Gdr, play by chat chat urban fantasy!
Superheroes Age of War - Intervista al gestore di Superheroes Age of War il gioco di ruolo play by chat ambientato in un mondo di supereroi!
Colonie Fuorilegge - Intervista al gestore del play by chat cyberpunk Colonie Fuorilegge!
Generatori online gratuiti! - Generatori online gratuiti di Dungeon, Grotte, Cittadine e Tesori per GdR!
I Rosiconi - Articolo ironico su un particolare tipo di utenti dei Play by Chat: I Rosiconi
Armi ed Armature - Interessante tesi su armi e armature nella poesia militare anglosassone
Atlantide - La leggenda di Atlantide... leggenda... mito... archeologia