13/11/2018 18:56:32
13/11/2018 19:18:10 e modificato da cybershadow il 13/11/2018 19:22:37
Ambientazione: L'eccezionale sarebbe un cyberpunk dalle tonalità retrofuture in cui il worldbuilding si senta, in cui ad ogni istante che passi in chat percepisci quel senso di oppressione di una distopia in cui la società superata la singolarità tecnologica cerca disperatamente di mantenere una parvenza di controllo sul proprio destino, anche se questo è ormai tanto platealmente in mano a quei pochi che posseggono enormi capitali, sinonimo di potere.
Ma anche una space opera ben pensata schifo non farebbe, ecco.
Mobile: No, anzi, in maniera un tantino snob ritengo che chi gioca ad un pbc da telefono non dedichi abbastanza attenzione al gioco e a chi sta condividendo il gioco con quella persona.
Mi rendo conto che forse questo è un pregiudizio dettato dal mio non essere avvezzo a schermi grossi quanto il palmo di una mano e a tastiere in cui la falange rischia di premere due-tre tasti alla volta, ma davvero non riesco a farci nulla
Chat private: Se le chat hanno una motivazione on per essere irraggiungibili se non a pochi, ad esempio un magazzino chiuso a chiave che funge da base per una corp, allora si
Per quanto riguarda le chat private "pubbliche" sono fondamentalmente indifferente al tema.
Certo, se da ipotetico gestore mi rendessi conto che il più dei giovatori si dedica quasi esclusivamente a giocate in pvt per i più svariati motivi, finendo così per distruggere la possibilità di creare spunti di gioco e rinchiudendosi in gruppetti non avrei problemi a toglierle, anzi.
Moderazione: Vedo la moderazione come fondamentalmente qualcuno che condivide il progetto e l'idea di gioco della gestione, quindi i moderatori devono essere persone che incentivano il gioco così come proposto dalla gestione, seguendo la linea guida che questa condividerà nei limiti del necessario e del possibile con la moderazione stessa
I master: Sono un sostenitore di un gioco molto "meccanico" ovvero in cui le statistiche e le meccaniche di gioco siano delineate chiaramente e permettano ai giocatori di automasterarsi nelle dinamiche PVP(che nel cyberpunk sono ovviamente imprescindibili).
Il master diventa quindi, insieme alla gestione, colui che tesse le trame e le scelte dei png e le guida nel loro evolversi in relazione a quelle che sono le scelte dei pg.
Questo penso che possa per altro avvenire attraverso un ben ponderato sistema di vidime e non solo attraverso quest
Parti “giocose”: Cosa pensi di meccanismi puramente da videogioco inseriti nella land, ovvero parti di gioco di ruolo che non prevedano altri giocatori o master ma che sono programmate come in un vero videogioco? Il gioco di ruolo è interpretazione, muovere cioè un personaggio in relazione ad una serie di avvenimenti che sono al di fuori del personaggio stesso.
Per questo tendo a vedere negativamente il gioco condotto in solitaria, seppur di tanto in tanto possa rendersi necessario.
Per quanto riguarda meccaniche programmate comunque sono convinto sostenitore degli automatismi di calcolo automatico nelle chat che facilitano e velocizzano il gioco. Credo anche che automatismi come quelli di una funzionalità del "si sente dire in strada"legati a abilità come "conoscenze della strada/bassifondi" possano essere qualcosa di positivo, almeno in una ambientazione cyberpunk
Tempo: Diciamo che per un personaggio mediamente coinvolto nelle trame della land 12 ore a settimana mi sembrano un giusto tempo da dedicare.
Ovviamente se ci si fa carico di essere personaggi che guidano le trame(credo molto nel fatto che le trame non debbano essere guidate ma debbano seguire le scelte dei pg) ci si aspetta che si possa spendere più tempo online, su per giù almeno una ventina o anche più
Temi: Cyberpunk.Devo dire altro?
A parte l'ovvio per questo genere devo dire che al di la di un mio amore personale per il crudo ed il gore mi è sempre piaciuto anche il modo di William Gibson di saper velare la crudezza di questo genere dietro una serie di metafore post-psichedeliche che sapevano davvero dare una sensazione precisa di quale fosse il mondo che circondava i suoi personaggi, ma li sta alle scelte stilistiche dei giocatori
Player Vs Player: Cyberpunk.Di nuovo, serve dire altro?
In un ambientazione Space Opera invece mi piacerebbe decisamente una tendeza al PvE
Crescita del personaggio: Dividerei in due aspetti: da una parte c'è infatti la crescita a punti esperienza che, preferendo io un sistema fortemente incentrato sulle meccaniche di abilità e caratteristiche, si
rendono ovviamente necessari.Per carità, mi piacciono anche i sistemi a milestone, che nelle mie partite in cartaceo ho usato più volte sia come master che come player, ma che considero decisamente inapplicabili al pbc.
Dall'altra parte la crescita del pg nella sua caratterizzazione, che ovviamente sta nelle mani del player ed è affidata alla sua capacità di interpretare il personaggio.
Sul manuale comunque, anche se penso che una parte di ciò che penso sia già emersa mi esprimo qui: credo che il manuale(che include ambientazione e regolamento delle meccaniche di gioco) sia imprescindibile e di necessaria lettura.
Il gdr è un gioco, si, ma che comunque richiede una sua attenzione e impegno.Se la persona con cui dovrei giocare non ha la voglia di leggerselo e dunque capire il mondo in cui muove il proprio personaggio e il modo in cui lo deve fare(meccaniche) non ha rispetto di me che gli sto dedicando il mio tempo e la mia voglia, che al contrario ho pensato un personaggio che si adattasse a quel mondo che potesse partecipare al gioco pure nelle sue meccaniche.
13/11/2018 23:25:14 e modificato da quod il 13/11/2018 23:29:59
14/11/2018 03:01:08
Ho dato solo una scorsa ai commenti...
Non ti conosco, non mi ricordo di te e non farò un post lunghissimo perchè la tua mi sembra più una "raccolta feedback" che non un post sopra i massimi sistemi del GDR (se lo è, io al momento non ho le forze per farlo e lo lascio fare agli altri... non me ne voglia nessuno, ma le mie energie in questo periodo scarseggiano e devo centellinare...).
Circa la parte tecnica: consiglio di partire da "Oltre il Muro"... più vado avanti, più continuo a pensare che la punta più alta, a livello tecnico, si sia raggiunta lì... ancora quello standard non lo vedo superato, a livello di programmazione e strumenti tecnici di supporto al gioco (non sono un esperto, ma ancora non ho trovato qualcosa che mi abbia fatto dire: wow!, come OiM...).
Manualistica: suddividerei tra una guida per neofiti più snella, una sorta di Starter kit di regolistica, e un regolamento più corposo... oltre ad approfondimenti ambientativi mirati e, volendo, anche suddivisi tra quelli "consigliati" a certi Player piuttosto che ad altri (es: player che vuol giocare il guerriero rispetto a quello che vuol giocare il mercante...). La manualistica deve avere una logica, non deve essere solo un mare di cose da doversi sciroppare...
Fare dei tutorial per i GdR PbC non è semplice (ma Oltre il Muro aveva qualcosa in questo senso... per questo l'ho citato, vedi sopra...)...
Volendo rispondere coi punti da te elencati:
AMBIENTAZIONE: Storica, oppure Moderna ma che abbia elementi interessanti, credibili e magari anche ucronici. Volendo anche un'ambientazione totalmente inventata ma curata (prendo ad esempio - perchè partecipai come tester - quella di Bannoch GDR, con regni e casate totalmente inventate... oppure Oltre il Muro GDR, anch'esso con ambientazione, luoghi, razze ecc. inventate da zero...).
MOBILE: Se c'è una versione mobile fruibile senza troppo sforzo, è un punto a favore. Personalmente gioco solo da PC, ma poter accedere anche via cellulare in situazioni magari di emergenza o di ristrettezza di device disponibile, non può che essere un punto a favore.
CHAT PRIVATE: Assolutamente sì, per mille motivi che non sto qui a spiegare (mi ci vorrebbe un post a parte).
MODERAZIONE: Equilibrata, intelligentemente equa, ponderata, comprensiva, volendo anche salomonica ma capace anche di tenere garbatamente il punto, senza scadere in negatività varie che vanno dall'egocentrismo alla pazzia a vario titolo, coprendo tutto il ventaglio di cose allucinanti che un giocatore di ruolo medio può aver sperimentato, tra follie ed illogicità varie.
MASTER: Capaci. Devono conoscere bene l'Ambientazione, saperla manovrare, magari anche saperla "piegare" allo scopo (divertire l'utenza). Devono essere capaci di sostenere gli spunti nati dai giocatori e, se serve, amplificarli. Devono fungere da facilitatori e da catalizzatori delle trame, oltre che - eventualmente - da arbitri imparziali ed equilibrati quanto i moderatori. Se poi hanno una visione completa delle trame di gioco ordite come Master e anche di quelle che nascono dai giocatori... se sanno vedere collegamenti, connessioni, trampolini di lancio per altre trame a partire da quello che nasce spontaneamente in chat e quanto è stato programmato per le quest, forse si ha l'ottimo (ed utopico?) master...
PARTI "GIOCOSE": (+ automatismi, direi)... Devono essere ben integrate con il gioco, in termini di utilità e di ambientazione. Buone se aiutano a simulare parti "noiose" o che - seppur utili - non si può sempre giocare o esplorare nel dettaglio del proprio gioco; idem se aiutano a gestire taluni aspetti problematici e/o cose ripetitive che annoierebbero il giocatore.
TEMPO: facciamo un 3 ore al giorno? un po' utopico magari, ma dipende anche quanto gioco uno ha, quanto lo prende, quanto lo voglia portare avanti ed in che periodo di vita ci si trova (oltre che periodo dell'anno... vd vacanze estive...). Probabilmente preferirei trovare gente il pomeriggio ed, ovviamente, la sera.
TEMI: Sesso, violenza, realismo. Vanno bene... altrimenti vado a leggermi una fiaba con unicorni e arcobaleni colorati...
PvP: Meglio se presente, ma ben regolato e non distruttivo al 100% se non in rari casi... ed anche in questi, vorrei che fosse sensato e (paradossalmente?) piacevole da giocare...
CRESCITA PG: Assolutamente deve esserci. Non deve essere per forza a livello statistico (se è così, non mi scandalizzo e va bene...), ma sicuramente dovrebbe essere presente come "spessore" del PG, in termini di ON... Per l'OFF, invece, non parlerei di crescita del PG, ma di aumento di responsabilità gravanti sul Player, che è tutt'altra cosa.
Spero di esserti stato utile.
Chiudo con una domanda a mia volta: queste domande, questa ricerca di feedback, prelude - immagino - alla creazione, da parte tua, di un GdR... dico bene?
Facci sapere, magari^^
A presto.
14/11/2018 08:29:47
14/11/2018 13:20:48
14/11/2018 13:56:59
16/11/2018 17:30:35 e modificato da pale_pale il 18/11/2018 14:22:13
18/11/2018 03:09:22 e modificato da ghennadi72 il 18/11/2018 04:26:40
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Giochi Pokémon - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo dei Pokémon
Giochi Vampiri - Lista completa dei giochi di ruolo online sui vampiri
Gotham GdR - Intervista alla gestione di Gotham - The Animated Series.. il GdR sul mondo di Batman!
New York Heroes Reborn - Intervista alla gestione di New York Heroes Reborn Avengers Academy il PbC sui supereroi!
Le Streghe - Interessante tesi di laura dal titolo: La Strega Smascherata
Costruire un Dungeon - Tutorial su come costruire un Dungeon per le tue avventure!
Google Search Console - Google Search Console: cos'è e come usarla per i vostri giochi!
Classifica 2023 - La classifica dei giochi più visitati sul portale nell'anno 2023!