Il giocatore che sei vs chi pensi di essere postato il 03/10/2018 10:44:14 nel forum giochi e dintorni
Buon 3 Otttobre a tutti, voglio ammorbarvi questa mattina con un altro dilemma esistenziale da giocatore di PBC. Qualcosa che credo tutti vivano, o ignorino in modo più o meno sottilee, perchè convine o semplicemente da noia pensarci.
La domanda del giorno è il tragico divario tra il livello di gioco e ruolistica che uno pensa di saper realizzare opposto a cosa davvero sa fare, soprattutto quando cambia Land.
Spiego meglio, quando un giocatore definibile esperto in una Land migra in un'altra spesso si porta dietro il concetto (errato) che è un Esperto e questa cosa varrà sempre a prescindere da dove si trova, spesso pretende pure un certo tipo di riconoscimento dagli altri giocatori che incontra nella nuova ambientazione dove è approdato.
Per fare riferimento al post del Gioco Politico, faccio un esempio connesso: se uno è giocatore esperto nella Land Battipanni dove la massima espressione di gioco Politico è passare un'informazione "segreta" sui battipanni ultimo modello pubblicata dal Master in una quest ogni tot, quando il soggetto in questione si sposta in altri lidi tipo Land BurocraziaItalianaeSvedese impatta contro la realtà che prima di tutto è nuovo e quindi non sarà esperto dal giorno uno e secondo il suo stile di gioco politico non è da livello esperto nella seconda Land.
Quello che sarebbe bello succedesse è che alla prima botta di muso con la realtà il giocatore, si prendesse un attimo per capire il nuovo ambiente e magari realizzare che deve prima immergervisi per diventare esperto e capire i meccanismi. Spesso questo non succede però e partono deliri tramite mezzi off di comunicazione in cui il soggettone spiega come lui ha anni di esperienza di ruolistica, ed è un mostro, il tutto magari quando altri giocatori della Land si sono semplicemente permessi di puntare a qualche errore per aiutare il soggetto.
Tutto questo preambolone per chiedervi: è così difficile vedere il proprio livello di gioco per quello che è invece che per quello che noi crediamo che sia?
03/10/2018 11:39:18
03/10/2018 11:49:37
Mattogatto ti ha spiegato che è una cosa che succede dappertutto in ogni ambito. Io ti aggiungo che hai evidentemente avuto pessime esperienze ultimamente, quindi coraggio!
Questo detto, la valutazione razionale di una situazione è qualcosa che chiunque difficilmente fa a prescindere, figurati nell’ambito di un hobby. L’autovalutazione è poi la cosa più rara perché come dice Bordertown ti porta a scoprire lati molto spiacevoli di te.
Comunque, in linea più generale, io ho risolto con l’ironia: se vedi qualcosa che ti irrita, non arrabbiarti e ridici sopra ;-)
03/10/2018 14:17:38 e modificato da thecircle il 03/10/2018 14:21:03
Io credo che il discorso sia enormemente complesso.
Premetto che sono perfettamente d'accordo sul fatto che se uno è espertissimo di una land, quando lo stesso cambia ambiente sicuramente parte con uno svantaggio non indifferente rispetto ad altri giocatori che la bazzicano da più tempo. Questo perché ogni Land è a sè. Si appende a dogmi precisi, e sopratutto perché, diciamocelo, anche i gestori sono essere umani e ex-giocatori, con le loro vulnerabilità e preferenze. Inevitabilmente, quindi, avranno strutturato la land impregnandola della loro personalità, dei loro gusti e delle loro esperienze pregresse. Anche i "premi on" (per quanto sia un concetto superabile) risentiranno di tutto questo.
Non è assolutamente sempre un male, anzi, molto spesso una land ha quel Non-so-ché che tanto stavi cercando, proprio perché i gestori sposano certi ideali, magari ne accantonano altri, e ti offrono un gioco diverso da altri.
Fatta questa premessa, direi che non si può fare di tutta l'erba un fascio. Ogni giocatore è a sé. C'è quello più maturo che magari li per li può anche rimanerci male ma poi riflette sulla musata che ha preso. C'è quello che "apriti cielo il mio orgoglio, sono già perfetto così". C'è quello che..magari ha preso la musata ma forse non aveva tutti i torti, è che proprio il tipo di land o l'altro giocatore, ha sbagliato, ma magari la land è a valori inversi.
Insomma, alla fine, l'importante è trovare il proprio Habitat, dove la gestione e i valori che vengono seguiti si sposano con i tuoi. E ovviamente anche essere aperti al fatto che non si finisce mai d'imparare e che, come nella vita, esiste il long life learning, ovvero l'abilità di cambiare, di adattarsi, di mettersi sempre in discussione.
03/10/2018 16:50:34
03/10/2018 16:52:16
Il problema è che i giocatori di PBC non sanno, nella maggior parte dei casi, di essere dei giocatori.
Cambiamo settore e prendiamo i videogames. I videogames prevedono sempre delle fasi di tutorial, di spiegazione delle regole, di sfide inizialmente molto facili per far impratichire il giocatore.
Il giocatore di videogiochi, quando accede ad un nuovo prodotto, è già nel mindset di dover imparare qualcosa di nuovo, cimentarsi con nuove tecniche, perdere e ricominciare la partita un discreto numero di volte prima di riuscire a fare le cose come si deve.
E in parte questo processo di apprendimento è anche stimolante e divertente.
Nessuno di noi si arrabbia per il fatto di dover partire dalla fase tutorial di Civilization, anche se si è un fenomeno a Call of Duty. Sono giochi diversi, autori diversi, logiche diverse. Nessuno pretende di essere immediatamente a proprio agio passando da PES a The Witcher.
Tutta questa forma mentis secondo me manca un sacco alla nostra comunità. Diamo per scontato che solo perché ci basiamo sulla stessa tecnologia allora stiamo per affrontare lo stesso tipo di gioco. Da qui derivano molte delusioni.
Certo poi possiamo disquisire su quanta effettiva varietà di approcci e regole ci sia nel mondo dei PBC, dove ho qualche difficoltà a dire che si passi così di frequente da un Baldur's Gate ad un Far Cry. E anche questo sicuramente contribuisce a far dare per scontato che la propria "esperienza" vada bene ovunque.
Probabilmente, se avessimo una maggiore eterogeneità di prodotti, per il giocatore sarebbe più facile fare un passetto indietro e dire: sì, devo imparare tutto da capo.
Purtroppo, quando passi da The Man in The High Castle GDR a The Man in The High Castle Play By Chat o da Westeros.it - Cronache del Ghiaccio e del Fuoco a Westerosgdr.it - Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, viene più difficile pensare di dover "imparare le cose da capo".
03/10/2018 19:55:19 e modificato da mikee il 03/10/2018 19:59:18
03/10/2018 20:48:02 e modificato da ghennadi72 il 03/10/2018 20:54:17
04/10/2018 09:40:21 e modificato da bordertown il 04/10/2018 10:09:55
04/10/2018 12:23:36
"[Ho smesso di giocare]soprattutto in assenza di giocatori interessanti XD"
"beh, ovviamente da quanto ho smesso io XD XD XD"
E come gli dovresti rispondere se non "veramente ho smesso mentre tu giocavi ancora"?. Però per quieto vivere eviti e chiudi lì il discorso.
04/10/2018 12:36:17
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Owari GDR - Intervista alla gestrice di Owari GDR il play by forum dei Pokémon. Catturali tutti!
Endlos Realm - Intervita all'amministratore del Play by Forum fantasy Endlos Realm
Medieval Chronicles - Medieval Chronicles: nuovo browser games gratuito made in Italy!
Dipendenze Patologiche - "Giochi di Ruolo e dipendenze patologiche" pubblicato dal Centro Studi Farmaco-tossicodipendenze. Un articolo davvero folle da scaricare!
Corvi Clamor - Intervista alla gestrice di Corvi Clamor: play by chat potteriano ambientato in Scandinavia!
OldOak - Intervista al gestore del play by chat fantasy OldOak
Ultima Online 2 - Ultima Worlds Online Origin: un sogno infranto e un'eredità indelebile...
Yume - Intervista alla gestione del GdR fantasy play by chat Yume