19/07/2017 22:50:40
Buonasera tyki,
ti ringraziamo per il supporto, speriamo di vederti presto!
Buonasera twcotstaff,
ci auguriamo di non deludere le aspettative, crepi il metalupo. 😎
Buonasera svenn_potato,
La land era in beta test aperto e pubblicizzata solo su FB. Quindi poteva iscriversi chiunque volesse partecipare ad una beta aperta e che frequentasse FB, o che venisse coinvolto dal passaparola. Ora le iscrizioni sono state temporaneamente chiuse solo per sfruttare il periodo di calo estivo e sistemare ogni cosa!
19/07/2017 22:53:17
21/07/2017 18:23:23
Premesso che trovo questo progetto davvero interessante (complimenti magari più frivoli ma dovuti anche per la grafica e per alcune scelte, come quella di non inserire chat private più il limite dei dieci minuti ad azione), vi pongo qualche domanda anche io:
1) Grande incognita per me nel gioco "martiniano": avete pensato a una porzione di gioco non legata allo scontro militare, oltre a quella legata ai Maestri, alla religione e alla politica? Intendo, possibilità di gioco mercantile et similia.
2) Qual è la vostra posizione riguardo il gioco femminile? Ci saranno, oltre alle Septe e alle "lady", anche donne come quelle della famiglia Mormont (addestrate alla leadership e al comando) o come le ambiziose dorniane? Insomma, c'è la possibilità di sviluppare un gioco interessante e coinvolgente anche per un personaggio femminile?
3) Riguardo le terre di gioco (approvo la limitazione del "campo di battaglia", per così dire): la restrizione riguarda solo il territorio di nascita e/o vita o anche l'etnia del personaggio?
Grazie in anticipo e ancora complimenti!
22/07/2017 14:44:35
Stai tranquillo, svenn_potato, è nostra intenzione sfavorire le pratiche di accentramento di gioco su poche figure :)
Ciao rubytuesday, riguardo le tue domande:
1) Esiste un sistema economico che prevede tra le svariate possibilità quella di gestire il proprio feudo a livello di produzione, commercio e potenziamento della sede.
2) E' una possibilità prevista, sempre calcolando che quella che citi è un'eccezione in un mondo basato su una mentalità medievale/feudale. Il gioco femminile è tuttavia fondamentale nelle meccaniche di land perchè può interferire (direttamente o indirettamente) negli equilibri e nelle decisioni di chi all'apparenza detiene il potere.
3) Riguarda anche l'etnia, quindi non sarà possibile interpretare pg provenienti da territori esterni a quelli citati; questi saranno solamente presenti come png!
Spero di aver risolto i tuoi dubbi, grazie per il tuo interessamento nel progetto :D
05/08/2017 12:39:25
Mi sembra interessante e mi ha stuzzicato particolarmente il sistema di fama e conoscenze. Son curioso di novità a riguardo!
06/08/2017 13:50:56
Ciao yakuroh, grazie per l'interessamento, speriamo di vederti in land :D
E grazie anche a te 13thdoctor, sulla grafica ci abbiamo lavorato parecchio e fa piacere ricevere commenti positivi :)
06/08/2017 17:49:58 e modificato da svenn_potato il 06/08/2017 17:50:42
*carica flame cannon* (scherzo mods, scherzo.)
Ok, domande:
1) La zona non è troppo ampia? Considerato che il grosso del gioco avviene in momenti "clou" e che la giornata tipica di un nobile è a tutti gli effetti noiosa, come pensate di rendere meno pesante il fatto che la gente sarà sparpagliata ovunque?
2) Legato al punto di prima: visto che la giornata tipica di un nobile è noiosa, e dopo la terza visita diplomatica ti rompi, come pensate di renderle più "divertenti"? Per intenderci, la giornata tipo di un nobile era: rispondi alle lettere, gestisci un po' il consiglio, ricevi i tuoi vassalli (se ne hai) o vai dal tuo "liege" per chiedere cose, supervisiona la mansione e poi grattati la panza per il resto della giornata. Puccia il biscotto nella speranza di avere un figlio e vai a letto.
3) Il combattimento come sarà?
4) Il PvP è incentivato?
5) Come funzioneranno le cose come mentire, raggirare, empatia etc?
Edit: spelling
07/08/2017 14:24:38
Ciao svenn_potato :)
Provo a rispondere alle tue domande:
1) Secondo noi la zona non è ampia in relazione alla tipologia di gioco che intendiamo offrire, ovvero uno scenario politico che non copra direttamente tutto il Continente ma si focalizzi sulle "avventure" dei personaggi in una determinata area circoscritta in seguito a determinati accadimenti (giocati on-game nell'anno passato) e quella che poi sarà la trama principale di WoB. Quindi lo "sparpagliati ovunque" è scongiurato dalla trama stessa e dalle esigenze dei pg.
2) Ricollegandomi al punto precedente, quella che citi te è la giornata statica di un nobile qualora non stia succedendo nulla attorno a lui e non abbia ambizioni, il ché esula molto dai personaggi in gioco, che sono i protagonisti; ogni pg sarà spinto all'interazione con altri pg e l'ambiente per ottenere qualsiasi cosa (fama, esperienza, titoli, denaro), come è giusto che sia :)
3) se ho compreso bene la domanda, provo a spiegare il punto: lo scontro 1v1 in quest è valutato dal Narratore, sulla base delle skills del pg, della correttezza dell'azione e del rispetto del regolamento presente in land che riguarda quelle situazioni; In caso di scontri più grandi, subentrano nei fattori di valutazione sopra elencati le skills dei pg su ambiti quali Strategia bellica, navale, assedi, abilità di comando, ecc. Il tiro di dado sulle caratteristiche fornisce supporto qualora il Narratore sia in difficoltà ed esiste anche un sistema di autoregolamentazione degli scontri tramite dado, in assenza di Narratore.
4) Il pvp è stato alla base del giocato di questo anno di testing, che, in breve, ha visto contrapporsi due fazioni (entrambe giocanti) per sostenere un Re o l'altro. Al di là del pvp di stampo bellico a cui inevitabilmente si arriva in ambientazioni del genere, ogni gilda al suo interno ha situazioni che portano allo scontro tra pg (ottenere un ruolo, spodestare qualcuno, far fuori il cugino, ecc), ma in senso ampio ciò appare anche al di fuori della gilda, per esempio: lottare per un posto nel concilio del Re, per un incarico speciale, un riconoscimento, trattare/tramare con il nemico, ecc. Per come si è sviluppato il tutto, intendiamo riproporre un sistema simile di gestione del pvp :)
5) Abbiamo deciso di non regolamentare le skills sociali, all'infuori di un valore di "Autocontrollo" acquisibile e incrementabile con i px e la Caratteristica "Sensi" che va a delineare la ricettività del pg e può essere soggetta al tiro di dado.
Spero di aver risolto i tuoi dubbi e che le risposte siano utili anche a chi legge :D
07/08/2017 14:34:32
Okappa, allora ecco altre domande:
1) Se è così, perché non restringere il gioco ad una zona ancora più piccola? Prendi VVanderfell. E' un'isola piccola, lo spostamento è rapido, eppura ha biomi diversi...non esiste nel mondo di GoT una zona simile in cui ambientare il gioco?
2) Spostamenti. Come saranno? Veloci? Lenti?
3) Per le skills sociali: non si rischia, a questo punto, che la gente faccia ciò che vuole? Non sono regolamentate, è come lasciare dieci ragazzini in palestra coi palloni e dirgli "fate quello che vi pare." Potrebbe andarti bene come no (e sappiamo che casino fanno ù__ù)
4) Combattimenti: quindi è un descrittivo? Ciò non porta a preferenze? In un gioco che si basa su GoT le influenze esterne non dovrebbero essere al minimo, e lasciare che tutto sia deciso dai personaggi e da ciò che sanno fare?
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Legacy of Magic: Missione Superstizione I II III
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
FragPunk: Note della patch di FragPunk
Enlisted: Aggiornamento 0.6.7.42
cakendish ha recensito La Tana del Ladro
Legacy of Magic: La Festa dei Colori e delle Maschere
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
deanna ha recensito Star Trek Horizon
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Starfleet Headquarters - Recensione del play by chat a tema Star Trek: Starfleet Headquarters
Statistiche Tecniche 2014 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2014. Spulcia i dati disponibili!
Vulkania - Recensione del gioco di ruolo online ambientato in un misterioso mondo fantasy
Saigo no Densetsu - Intervista al gestore del play by forum manga Saigo no Densetsu - La Leggenda del Momento Finale GDR
Piume Nere - Recensione del gdr horror "Piume Nere - Abisso di Lazarus - England"... entra nell'incubo!
Guida Play by Forum - Guida al Play by Forum per chi arriva dai Play by Chat!
Anello di Cthulhu - L'Anello di Cthulhu. Il mito religioso in Tolkien e Lovecraft!
Sottogeneri Cyberpunk - Scopriamo assieme tutti i sottogeneri del Cyberpunk e dello Steampunk!