02/08/2017 16:35:08
02/08/2017 16:44:45
riesumare un post di aprile 2016 è niente male... qualcuno ci crede ancora? :D
02/08/2017 16:47:56
Geko ha detto che ci sta lavorando eh, è stato lui a riesumare il post.
Per il resto questo coso mi dà l'idea di essere usabile quasi esclusivamente da chi ci ha lavorato su per crearlo, quindi una trovata per chi lo ha progettato di farsi pubblicità ed eventuali clienti.
02/08/2017 16:48:11
Beh, long, sono state riportate delle news a riguardo.. non ci vedo niente di male
02/08/2017 16:54:16
02/08/2017 17:01:12 e modificato da blancks il 02/08/2017 17:02:35
04/08/2017 11:13:21
04/08/2017 14:54:43
Premesso che chi scrive ha sviluppato in proprio un motore di gioco che ha ormai, nelle sue strutture portanti, quasi otto anni; premesso che oggi diverse cose le avrei costruite diversamente; premesso che detesto i cms in genere per il modo in cui ti rendono schiavo di una struttura pensata da altri e che appena ti serve qualcosa di più del modello base ti tocca comunque lavorare in prima persona e sviluppare quello che tiserve pregando che le tue modifiche funzionino ancoa dopo il prossimo update/patch del cms che hai usato come struttura....
Un altro cms? Non credo se ne senta il bisogno. Ma non vedo neanche perché no. Nel senso che gdrcd ha già fatto abbastanza danno almondo del pbc
Illudendo carrettate di gestori improvvisati che mettere in piedi e far funzionare una land con qualcosa di originale da dire rispetto all'esistente richiefa poco più che la capacità di installare un cms e personalizzarlo. Quindi un cms in più non peggiorerebbe certolo scenario, anzi. Probabilmente riabituerebbe i giocatori a una varietà di schemi e di interfacce che si è un po' persa. Questo lo dice uno sviluppatore che si altera un po' ogni volta che un giocatore si lamenta di non essere abituato a trovare rte funzionalità in un punto anziché in un altro, o peggio ancora che si lamenta perché "sono abituato a trovare l'elenco degli online lì, tutte le land ce l'hanno lì perché voi ce l'avete là??". Non è certo la deriva spuria peggiore di gdrcd, ma c'è da considerare anche questo: gdrcd non ha impigrito solo i gestori, ha impigrito e assuefatto anche i giocatori. Quindi ben venga un cms in più a variare un po' e a desclerotizzare il panorama.
Un framework? Ecco questo lo troverei già più interessante e più utile. mi lasciano solo perplesso alcuni problemi di catattere generale.
Una delle "bellezze" del pbc è l'enorme varietà di sistemi di gioco offerti (appiattimenti e standardizzazione virale imposta dall'uso massivo di gdrcd a parte). E' pur vero che concettualmente i sistemi si possono riassumere in poche grandi famiglie ma l'implementazione locale fa la differenza. In questo senso vedo difficile, si tratti di un nuovo cms o di un framework, scappare al tradizionale collo di bottiglia dello strumento "all purposes" che comunque costringe chiunque voglia andare oltre il pacchetto base a fare per sé. E sempre col rischio dietro l'angolo di imporre una standardizzazione de facto che oltre ad appiattire e assuefare e impigrire gestori e giocatori, ti rende nuovamente prigioniero di strutture prefabbricate, o schiavo di prodotti di terze parti che in qualunque momento potrebbero cessare di supportarne lo sviluppo, la manutenzione o creare problemi di integrazione con altro codice (proprio o di terze parti ancora).
Personalmente vedrei con molto favore lo sviluppo, piuttosto, di pacchetti limitati per funzionalità, che non costringano ad adottare un intero sistema dalle fondamenta, ma che siano in grado di integrarsi, ad esempio tramite un ben documentato passaggio di variabili, a qualunque sistema in grado di passargli quelle variabili.
Provo a spiegarmi con un esempio. Molte land hanno costruito le loro mappe usando flash. Quell'esrcrato flash che, se non usato in modo improprio, non ha paragoni per semplicità di sviluppo e manutenzione.
Ora le stesse cose che in molti eravamo abituati a farci in flash in pochi minuti, dovremo industriarci a gestirle diversamente, potendo (e dovendo) scegliere tra (o come integrare) css3, html5, jquery, uno o più framework per le UI e avendo sempre sul collo la spada di damocle dell'usabilità su diversi dispositivi.
Vuoi rendere un servizio davvero utile? Ecco per esempio potresti pensare alla produzione non dell'ennesimo plugin per gdrcd o di un framework all inclusive, ma di pacchetti in gradi di ricevere variabili (chissenefotte se a passarglieli è una pagina php, uno script perl, uno script bash, python o un eseguibile compilato) e renderizzarli.
Nell'esempio della mappa, potrebbe ricevere immagine di sfondo piuttosto che tiles del terreno, griglie, coordinate dei marcatori ed azioni associate all'uso dei marcatori in risposta alle azioni degli utenti, e via dicendo.
Naturalmente era solo un esempio. In quest'ottica se posso esprimere un suggerimento ti suggerirei anch'io di evitare il ricorso a strumenti che restringono l'usabilità in funzione delle disponibilità economiche dei gestori. Nella stragrande maggioranza dei casi lo spartiacque tra un buon gdr e un gdr pessimo non è la disponibilità di risorse economiche o la disponibilità a investirle, ma l'adozione di una mentalità "professionale" nel presentare e gestire un progetto, e questo non ha alcun rapporto con le disponibilità economiche né con la caratteristica amatoriale della maggior parte dei giochi.
Comunque in bocca al lupo!
04/08/2017 15:59:55
04/08/2017 16:20:43
Da notare che questo discorso si sta facendo in un panorama dove il 90% dei gestori a malapena si raccapezza su qualche pagina di procedurale.
Per quanto mi piaccia l'idea (io stesso ho finito per costruirmi un framework personale per monahven) temo che sarà vincolata a pochissimi eletti, e tutti con sufficienti capacità da non avere forse bisogno di qualcosa di pronto.
Se si fa "troppo poco" chi ha le capacità per fare il resto, fa prima a farsi tutto come più gli piace.
Se si fa "troppo troppo" chi ha le capacità per usarlo, sarà comunque vincolato da scelte di progettazione non adatte alle sue esigenze.
Chi invece non ha ancora le capacità per avvicinarsi ad una programmazione a oggetti, salvo fornirgli la più corposa, semplice e chiara documentazione del mondo, dubito andrà oltre la configurazione di base.
Insomma, per come la vedo io, per quanto lodevole sia il progetto, temo che sarà solo alla portata di pochi, e tutti gli altri continueranno tranquillamente ad usare il gdrcd senza creare un tangibile cambiamento nel panorama attuale del pbc.
PS. quanto a facilità di utilizzo, io avrei optato per Slim in favore di Laravel.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
Nuovo Play by Chat Fantasy Storico → La Cour des Miracles
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Articolo → Pokémon Go: molto più di un gioco, una rivoluzione silenziosa nell'IA geospaziale
Sondaggio → Sei favorevole all'uso dei dati dei giochi (in generale) per addestrare l'intelligenza artificiale?
lionhearted ha aperto una nuova discussione: L'Era della Solitudine e Altri Demoni e Falsi Miti del GdR
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
hiskoa ha aperto un annuncio di ricerca: Eternal Dream ricerca Giocatore
jennyeverdeane ha recensito Dusk
tamba80 ha recensito La Tana del Ladro
Hogwarts Express → Un segreto nascosto da secoli sta per essere svelato. Il mondo magico e quello babbano non saranno più gli stessi!
jennyeverdeane ha aperto una nuova discussione: Limitazione caratteri per venire incontro ai vecchi player o cosa?
jennyeverdeane ha recensito Miami Gdr
chinho ha recensito La Tana del Ladro
Left To Survive: È tempo di raid! 🚁
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Gdr: Nessun Confine - Da quando è nato, il GDR ha sempre ridefinito i propri spazi, i propri confini..
Schede PG - Alcuni consigli di Romeo Gentile su come fare una buona scheda personaggio
Legacy of Magic Larp - Intervista al gestore di Legacy of Magic sull'evento Larp del gioco
Storia Gaming - La storia del gaming: come il multiplayer ha cambiato il nostro modo di giocare!
GdR su ForumFree - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito ForumFree
Lista Play by Blog - Lista dei giochi di ruolo via blog presenti sul portale
Contaminazione, Potere e Morte - La Contaminazione, il Potere e la Morte. L’Anello che tiene tra Virgilio, Seneca e la sub-creazione..
Superheroes Age of War - Intervista al gestore di Superheroes Age of War il gioco di ruolo play by chat ambientato in un mondo di supereroi!