Niente perditempo! postato il 20/08/2013 20:33:39 nel forum giochi e dintorni e modificato da cartmeier il 20/08/2013 20:34:10
Vedo sempre più spesso nella parte dei forum dedicati alla ricerca dei programmatori, la dicitura; niente perditempo, non è previsto pagamento, ma si richiede impegno e precisione.
Che ne pensate? :ninja:
20/08/2013 20:41:22
Eh ce ne sarebbe da dire in merito xD
Probabilmente per perditempo ci si riferisce a quei programmatori che prima ti contattano dicendoti che sono interessati a voler aiutarti e il povero sfigato che ci crede davvero rimane abbindolato, beato che pensa evvai che sia la volta buona?! col piffero. Magari ti iniziano una cosa e te la lasciano a mezzo facendoti credere che ci stanno lavorando, ma il tempo di una settimana tranquillo, spariscono dai contatti in maniera meticolosa.
Altra cosa che sconsiglio vivamente a chi cerca un programmatore e che è disposto anche a versare i soldi, fate attenzione a come li spendete, assicuratevi sempre che sia un VERO programmatore e soprattutto professionale, non uno che si spaccia per tale. Un programmatore serio non verrà mai a dirvi non si può fare o ci vogliono mesi di lavoro.
20/08/2013 20:41:49 e modificato da digital-destiny il 20/08/2013 20:42:46
Sarebbe come dire: io ho un progetto. E' mio, non tuo. E' la mia idea e cerco persone che, anche non condividendola, mi supportino impiegando tempo, risorse, sudore, sangue e lacrime.
Il mio ex professore di fisica si piegherebbe in avanti sulla cattedra, ti fisserebbe con aria perplessa, corruccerebbe un po' la fronte e sussurrerebbe piano piano: "Un po' irrealistico, no?"
Ecco: per l'appunto. 😎
Nella mia idea non puoi cercare persone che si imbarchino con te in un progetto in cui loro sono dei dipendenti che non ne ricavano alcunché: (massima puntualità, no perditempo etc... fanno sembrare il tutto un contratto di assunzione, piuttosto che una collaborazione reciproca per una passione comune).
Forse l'obiettivo di queste ricerche è il trovare persone "appassionate" dell'ambientazione che si sta mettendo su. Persone che riescano a foraggiare il loro lavoro ed il loro tempo con la mera passione per il progetto. Ma allora si diventa soci, non collaboratori.
Se cerchi qualcuno che lavori per te, lo devi pagare. :ninja: Grafico, Disegnatore o programmatore che sia.
20/08/2013 20:43:30
Il lavoro deve essere pagato. Per il resto, fare le cose a perditempo va benissimo.
20/08/2013 20:54:49
Cominciamo con la prima dicitura, estrapolandola dalla parte di chi legge il 3D e magari sa anche programmare (non è il mio caso).
Fase 1
Si parte con la ricerca di una determinata figura, in questo caso un programmatore, ottimo, questo vede il titolo attirato come una mosca sulla ca... sul miele.
Fase 2
Il nostro eroe vede magari che tipo di ambientazione si sta creando e magari, questa può piacergli come no, ergo si va avanti e si legge quello che rimane
Fase 3
Qui il nostro eroe legge la dicitura niente perditempo alchè il sopracciglio si alza per un momento pensando appunto: "beh, se scrivono così posso pagarmici un paio di sbronze". Niente perditempo = Denaro.
Fase 4
La lettura va avanti e il nostro eroe scopre che era tutta un illusione non è previsto pagamento, lentamente il sopracciglio destro si alza (è sempre quello che si alza, The Rock ha insegnato così, discutetene con lui se siete impavidi)
Fase 5
Si richiede impegno e precisione; qui il nostro eroe chiama gli amici per farsi grasse risate, non becca na lira e magari si appioppa un tizio che, solo per il fatto di aver avuto una mezza idea folgorante mentre una goccia di sudore scendeva dalla fronte, magari durante lo sforzo titanico che rivolta le budella seduti sul trono di ceramica... beh, non può che scatenare ilarità. Impegno e precisione = rottura di balle da parte di chi ha aspettative.
Zero remunerazione = o il progetto mi piace e mi coinvolgi o PAGHI il mio tempo che posso altrimenti dedicare a pescare le carpe con la dinamite, il che non mi porta denaro ma decisamente è più divertente.
20/08/2013 23:06:24 e modificato da darkabe il 20/08/2013 23:07:41
È ovvio che queste ricerche fanno un po' sorridere.. il mondo non è fatto da persone disposte ad impiegare il loro tempo, le loro conoscenze e la loro fatica per soddisfare i desideri di qualcun altro.
Io sono dell'idea che ad ogni lavoro debba corrispondere un pagamento. Qualcuno che mette a disposizione quel che ha deve comunque essere ripagato per i propri sforzi, è la base minima di discussione.
Detto ciò, non per forza pagamento==soldi. In caso di lavori enormi sarebbe il caso di ripagare in denaro, ma per gli standard delle ricerche staff sul portale basterebbe anche solo mettere da parte l'egoismo e riconoscere "il potere" di colui/colei che ti aiuta.
Se do autorità sul codice a qualcuno, a patto di pagarlo in altri modi gli dovrei anche dare la possibilità di farlo come lo vuole fare lui questo codice. Ok decidere una base che accontenti tutti, ma poi è lui il programmatore ed è lui che prende tutte le decisioni in merito.
Stesso dicasi per i grafici. Se ci accordiamo per avere una nave di sfondo, poi non posso permettermi di lagnarmi se quello m'ha fatto la nave di profilo piuttosto che frontale o color mogano scuro piuttosto che acero sbiadito. Si è sbattuto per farla ed ha tanto diritto quanto me (se non di più) di decidere come se la vuole fare.
Se non pago con i soldi è giusto che io paghi perdendo la possibilità di avere il mio prodotto esattamente per come lo volevo io.
PS: vabbé, ed ovviamente è sottinteso che un lavoro non pagato andrà sempre al secondo posto nella lista delle priorità. Non si può pretendere così tanto.
21/08/2013 01:47:27 e modificato da ilgrandeinverno il 21/08/2013 01:47:50
Mi ricorda alcune inserzioni che si leggono sui giornali, di ricerca di personale: "Cercasi sistemista senior, requisiti: massima serietà, capacità di lavorare in team, perfetta conoscenza dei sistemi windows, linux, macintosh, MVS, minimo 7 anni di esperienza nel ruolo, età massima 23 anni. Astenersi perditempo e non in possesso dei requisiti.".
21/08/2013 03:21:31 e modificato da jelly il 21/08/2013 03:22:19
Cerco programmatore che lavori quando gli pare, approfitti del mio portafogli e che faccia un pessimo lavoro.
Eh si, suona meglio :3
21/08/2013 07:11:25
21/08/2013 09:03:57
21/08/2013 10:13:53
Certo che se ne leggono davvero di tutti i colori…
Il fatto è che fare una landa non è poi così semplice come si creda, e non mi riferisco intendiamoci a lande super, con codice proprietario e mille tools. Anche rendere funzionale un OS richiede il giusto impegno, bisogna saperci mettere abbastanza le mani per arrivare ad avere una landa funzionante senza buchi o arcani trucchetti per ovviare a malfunzionamenti.
Ci sono i programmatori veri, quelli che lo fanno di lavoro, persone che, sicuramente è giusto si vedano corrispondere un obolo per il proprio lavoro, poi ci sono gli smanettoni (me compresa) che riescono a montare correttamente l’OS, a debuggarlo quanto basta, si intendono di grafica e, alla fine, ti danno una landa funzionale.
Ci sono poi anche coloro che, hanno già pronta una versione dell’OS più completa, ossia contenente già le principali patch e modifiche, magari non tutta farina del proprio sacco, comunque almeno per quanto riguarda la funzionalità ti danno un prodottino che è pronto e, personalizzandolo con la grafica, riesci a farti la landa che, più o meno, vuoi. In fondo ci sono diverse lande impostate in questa maniera che funzionano discretamente e che, oramai, possono quasi definirsi affermate.
In questi casi, come scritto sopra, il programmer, o amico che smanetta, è parte più o meno integrante dello staff, anche perché deve, comunque, offrire assistenza (un particolare che spesso si omette) successivamente all’apertura.
Ci va del tempo anche a metterne giù una in quella maniera, sia inteso, ma onestamente non so se possa essere etico farsi pagare in quel caso, in fondo si utilizzano risorse gratuite.
La cosa cambia, a mio avviso, se chi vuole farsi una landa, non ha altro che un’idea, in quel caso, se parti da zero, o rompi il maialino e paghi, oppure poi non andarti a lamentare se la persona che hai assunto, o meglio assoldato, ti molla a metà, oppure ti propina un tempo di realizzazione biblico.
Quello che invece non mi piace, è quando si cerca un programmatore, lo si erge a Re di Casoria, e una volta che la landa è finita, gli si dice arrivederci (i più gentili dicono arrivederci e grazie) salvo poi avvalersi della facoltà di tornare amiconi in caso di malfunzionamento. Si c’è anche questo….
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
The Gate Mud - Presentazione dello storico multi user dungeon The Gate! Entra nel mondo di Ikhari!
Naruto GDR - Intervista a Takkero, gestore di uno dei più grandi e longevi play by chat su Naruto!
GdR su BlogFree - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito BlogFree
Absyntha - Scopriamo Absyntha, un nuovo GDR Sci-fi by Chat!
Catapulte e Baliste - Catapulte e Baliste, le macchine da guerra che hanno cambiato la storia!
Alatian - Scopri con la nostra recensione il GDR fantasy Alatian
Legend of Avalon - Intervista al gestore di Legend of Avalon.. il play by chat di Dungeons and Dragons da giocare su Discord!
Fanta-Trade - Intervista al creatore di Fanta-Trade il primo browser game finanziario completamente sviluppato in Italia