24/08/2012 13:19:12
24/08/2012 14:04:07
24/08/2012 14:12:52
24/08/2012 14:31:09 e modificato da nick nightingale il 24/08/2012 14:31:43
24/08/2012 14:49:49
24/08/2012 14:51:00
24/08/2012 15:21:41
@gilraen: non so perché, diciamo sesto senso, ma ho impressione che quel pg l'ho apprezzato anch'io. Tu dove l'hai visto?
Io però diciamo che apprezzo i giocatori.
Ne ho tre tra i miei preferiti, che quando entrano in chat "spaccano".
La prima che ho conosciuto ha sempre fatto pg molto sfaccettati. Se faceva il cattivo, aveva una debolezza per il pg giovane, ingenuo e buono; se faceva la buona, era burbera alla Dr Cox.
Soprattutto, tirava fuori il meglio di sé nelle situazioni interpretativamente difficili.
La seconda è totalmente immune ai clichè. I suoi personaggi sono confusi, spaventati, appassionati, imbranati e timidi come le persone vere (aggiungerei anche incoerenti, ma non nel senso deteriore).
Il terzo non gioca più da diversi anni, ma è il mio guru. È stato l'unico a giocare un paladino credibile (e le risate quando diceva ai sottoposti "hey, rilassati, non devi per forza comportarti come se avessi una scopa in c..o"), ha regalato a tutti grandi momenti giocando il commissario panzone e imbranato a Cthulhu, ottuso e bonario che a un certo punto diventa quasi cieco e ragiona con un sacerdote degli Antichi; nei gdr più seri in cui l'ho visto, spiccava di due spanne sopra gli altri per naturalezza dei suoi pg, diversissimi che fossero. E questo anche quando non faceva il protagonista ma l'idiota inconsapevole o la spalla comica
24/08/2012 16:12:44 e modificato da gilraen81 il 24/08/2012 16:16:24
24/08/2012 20:08:56
25/08/2012 16:34:48
Personalmente, più un pg è dettagliato sin dall'inizio più mi coinvolge e mi appassiona (sia che sia mio o che sia di altri). Almeno ho notato che quando un pg è ben definito questo prende vita indipendentemente dalle decisioni del player. Per questo quando entro in una land cerco di capire alla perfezione dove mi trovo, in che contesto posso collocare il mio pg, il suo carattere, dove abita e con chi, la sua famiglia, la sua vita, i suoi gusti (anche nel mangiare), insomma tutto.
Ci sono dei pg che mi riescono più spontanei di altri seppur siano più complessi, e sono quelli costruiti con un impronta decisamente simpatica o con una vena piuttosto folle. In questo caso il mio pg agisce ancor prima che io possa stare tanto a riflettere sulle sue azioni. Su questo genere di pg ho attuato anche cambi frequenti di avatar, però sempre con lo stesso prestavolto sul quale intervenivo con modifiche del colore e del taglio dei capelli o del colore degli occhi per l'utilizzo di lenti a contatto, di vestiti perchè cambiano le mode e gli interessi etc.
Però anche personaggi più seri o più normali possono essere interessanti se ben definiti. L'unica cosa complicata è il personaggio che interagisce poco. Quello è problematico non solo per il player che lo muove ma anche per chi gioca. Ogni volta si deve trovare una scusa per iniziare un interazione, e soprattutto se si gioca con i niubbi la cosa diventa ancora più complicata (perchè non sanno come iniziare un dialogo con un'altro pg oppure vanno ad estremi opposti come la petulanza). Solo in questi casi però ho riscontrato una difficoltà che ha reso questi pg poco appetibili nelle role e poco pratici.
Un'altra cosa per dare al pg più personalità? Non limitarsi alle role. Un pg vive anche quando noi non giochiamo. Se una role finisce e avrà delle conseguenze sull'umore del pg io cerco sempre di immaginarmi cosa ha fatto dopo, per capire in che stato d'animo è il giorno dopo. Se mi assento per qualche tempo da un gioco cerco di trovare una valida scusa on, e quando torno so con perfezione cosa ha fatto il mio pg in questo tempo.
Ruolare con tutti: perchè se uno ruola con solo le solite 4 persone, una volta che queste non ci saranno o avranno lasciato il gioco, non si avranno più spunti possibili per continuare il proprio gioco.
Svolgere delle attività: anche se il pg non fa parte di gilde/org ma ha solo un semplice lavoro, è necessario giocare questo lavoro perchè crea ottimi spunti di gioco per se e per gli altri, non che occasioni di incontro.
Sfruttare le opportunità offerte dalla land: se ci sono delle opportunità che non sono necessariamente solo le quest, bisogna coglierle al volo. Molto spesso ho visto player ignorare splendidi spunti di gioco, conseguenti a quest, a eventi, ad implementazioni della land. Semplicemente continuano sulla loro strada senza modificare nulla, come se il cambiamento fosse qualcosa che rovina il gioco, quando in realtà è qualcosa che movimenta il gioco e lo rende più interessante.
(come al solito ho scritto un poema >.> perdono).
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Tales of the Silver Sword - Recensione del gioco fantasy Tales of the Silver Sword ambientato nei mitici Forgotten Realms di D&D!
Post Apocalittico - Viaggio nella narrativa post-apocalittica: teorie, credenze e affabulazioni. I contributi di Mary Shelley, M. P. Shiel e M. John Harrison
Storie di Esperia - Intervista alla gestione del play by chat fantasy Storie di Esperia
Menzoberrazan - Entra negli oscuri cunicoli dei Drow. Leggi la nostra recensione di questo particolare GDR
Social Network - Quante visite arrivano dai social network? Ma soprattutto da quali? Scopriamolo assieme!
The Gamers Films - Conoscete i film indie: "The Gamers" e "The Gamers 2: Dorkness Rising"? No? Male! Scoprili nel nostro artiolo!
Naruto GDR - Intervista a Takkero, gestore di uno dei più grandi e longevi play by chat su Naruto!
I Play by Chat a Vinci! - I play by chat sbarcano alla Festa dell'Unicorno a Vinci e noi intervistiamo il gestore di Stargate Command!