Per gli insoddisfatti e per la vecchia guardia postato il 27/10/2011 11:32:28 nel forum giochi e dintorni
Ciao ragazzi, per chi non mi conosce, sono un vecchio giocatore di gdr on line, qualcuno ci definisce la vecchia guardia, beh io mi sento ormai solo vecchio :) Nei tempi che furono ero un giocatore di Athenet, chissà se qualcuno se la ricorda ancora, ma era una land diversa da tutte le altre, anche perchè a quel tempo fu la prima insieme a Lot, ma anche rispetto a quel che ho visto da qualche anno a questa parte.. Ho visto gdr che ormai non ruolavano più con spontaneità, mettersi d'accordo per far ruolate finte già sapendo dove andavano a finire, utilizzando minimo 10 righe per esprimere un azione, aumentando i tempi d'attesa di ore ed ore.. ho visto proprio scadere il vero gdr genuino, fatto di personaggi poliedrici svelti ed imprevedibili.. ho visto perdere quell'atmosfera che si creava come una grande famiglia, senza badare a scrivere bene o tanto per forza, ma semplicemente giocando e divertendosi! Si chiama gioco di ruolo perchè si GIOCA!! Altrimenti si sarebbe chiamato, Poemi di ruolo o Mettiamoci d'accordo di ruolo o meglio ancora Devo farlo per forza di ruolo..
Beh credo di avervi annoiato pure troppo, quindi passo al dunque..
E'qualche anno che penso di ricreare un gdr vecchio stile per i nostalgici come me, ma prima di buttarmici e spendere del tempo, che quello è sempre poco, volevo sentire e vagliare i desideri di tutti voi, vecchi e nuovi, per resucitare dalle macerie la vecchia Athenet!!
Per me sarebbe un sogno poter rigiocare in una land come lo era Athenet e visto che in giro non ce n'è di smili, mi son detto.. "la faccio io".
Ragazzi, che ne pensate, credete che sarà un bel flop ed una perdita di tempo? O magari potrebbe essere un punto di richiamo per chi ha ancora voglia e passione per il gioco di ruolo giocato in un certo modo?
Grazie, attendo commenti ^^
27/10/2011 13:36:40
Il gioco lo fanno i giocatori, per cui se il metodo di gioco è cambiato, ammesso che lo sia, sarebbe comunque un salto nel buio.
27/10/2011 13:55:18
27/10/2011 14:40:42
Ma soprattutto mi chiedo: se il metodo di gioco è cambiato, è probabilmente per l'evoluzione stessa del gdr PBC, dovuta all'utenza.
Se uno vuole ricrearsi un ristretto gruppo di gioco con persone che hanno al stessa visione di gioco di ruolo, ora come ora c'è You Role, che ti permette di fare quello che tu vuoi mettere in pratica senza lo sbattimento (grande, giuro) di mettere su una land completa ;)
27/10/2011 16:35:29
A me pare uno spot con un target innovativo: il cosidetto, qualsiasi cosa voglia dire, veterano. Magari sperando nel ramazzo di qualche player capace, un programmatore e qualche buon apprezzamento su gdronline.
Ma sicuramente mi sbaglio, sia chiaro... :)
27/10/2011 17:02:07
Bè c'è da dire che orami (o almeno per quanto mi riguarda) svariati gdr online sono fatti tutti alla medesima maniera ovvero con gdrcd, devana ecc, alla quale non vi è nulla di male ma alla fine la cosa scoccia, di fatti c'è una grande distinzione tra giochi sviluppati dalla gameforge e giochi sviluppati da "CMS"...perchè tutto questo ? a mio parere da come il gioco si presta gli utenti vi cercano di immedesimarsi.... ad esempio conosco un gioco (che non menzionerò) gdr ovviamente sviluppato da una casa famosa nel settore dove li i giocatori sono davvero persone simpatiche ed imprevedibili, il divertimento è assicurato e ci sono molti sbocchi che l'utente può prendere....Giochi di questo genere (non ambientazione,ma proprio ideazione) sono purtroppo agli sgoccioli perchè ormai chi si vuole fare un gioco non pensa "me lo faccio da 0" ma più tosto mi scarico un "CMS" ed è fatta li... ci cambio grafica qualche lavoretto di scripting...
In conclusione, sono dell'idea che come è il gioco ha alla stessa maniera l'utenza...
27/10/2011 17:12:40 e modificato da blancks il 27/10/2011 17:41:37
29/10/2011 07:31:06
30/10/2011 08:10:16
Inanzi tutti premetto che non c'entro nulla con l'utente Hiddenfox, per chi, e non ne capisco il motivo, pensasse ad una cospirazione segreta^^
Però un'affermazione del genere, mi fa capire ulteriormente la demenza dell'utenza che gira ultimamente nei gdr e non volevo dare ragione a chi dice "il gdr è finito nelle mani sbagliate", ma forse mi ricredo...
Rispondo sul tema grafico, secondo me la grafica non è tutto, fondamentalmente concordo con qualcuno che l'ha detto, non è la land e non è la grafica a fare il gioco, ma i payers. Quindi, rispondendo a Ernyweb, con il quale son d'accordo con quasi tutto quello che ha detto tranne che, se dovessi creare una land, dovranno essere i players ad adeguarsi e non viceversa, altrimenti sarebbe come farne una come quelle esistenti. Mi dirai che non ci giocherebbe nessuno perchè lo stile di gioco si è evoluto, ed io ti rispondo che ho creato proprio questa discussione per capire l'umore e la voglia dell'utenza nel fare un salto nel passato, qualche passo indietro nello stile di gioco, una land "vintage" :)
Cmq, secondo me, non è vero che togliendo l'estrema descrizione delle azioni, si toglie il gusto del gioco, anzi, lo si annoia, tantovale leggo un libro. Io penso che le azioni debbano essere snelle e semplici, del tipo "Tizio entra in locando, si guarda intorno e non vede facce conosciute, quindi si dirige al bancone ed ordina da bene."il resto ragazzi lasciamolo alla fantasia e chi ha la stessa visione di gioco che ho io, mi capisce alla perfezione e chi chiede, cos'era il vecchio metodo, evidentemente è nato con questo stile di gioco quindi immagino che sia l'ennesimo ragazzino che merita quella poca e giusta attenzione.
Concludo dicendo ad Haedium di non essere così pessimista, probabilmente riproporre un vecchio stile è un suicidio, ma ce ne saranno in giro di players che han smesso per i miei stessi motivi ed han volgia di riniziare? Forse no e probabilmente non bazzicano più neanche sto forum, ma la speranza è ultima a morire :)
30/10/2011 22:17:01 e modificato da himbro il 30/10/2011 22:17:58
Signori, mi spiace fare la morale, ma personalmente mi sento leggermente offeso, non tanto magari dal post principale (che fa in effetti l'errore di chiedere aiuto a una comunità di cui dice peste e corna) ma da alcune risposte.
Il gioco di ruolo è intrattenimento popolare ed è vero che si è evoluto, seguendo i gusti delle persone.
Il semplice fatto che questi gusti non siano i vostri, non implica una cattiva evoluzione o una involuzione.
Se a chi gioca piace, credo non ci siano problemi.
Pensare di tornare indietro, cioè involvere, è, a mio parere, abbastanza improbabile.
Sopratutto perché le origini non sono un esempio brillante e utopico, ma anzi una realtà più chiusa, che per quanto magari incontrasse il gusto dei pochi che ne facevano parte non dava possibilità di scegliere altro.
Se non incontriamo nulla che non ci piace, allora forse siamo di fronte ad un modo assoluto e unitario di vedere una questione, cosa che con l'allargamento della comunità, il proliferare dei giochi di questo tipo e una certa diversità da persona a persona, non è possibile.
Possiamo tentare di proporre una nostra visione personale del gioco, ma non dobbiamo pensare che sia assoluta, sopratutto perché si tratta di gioco, quindi attività ricreativa, e non morale.
Non si tratta neanche di un gioco con i vostri amici, ma di un gioco su internet, e quindi (per quanto sia relativamente piccola la nostra comunità) di massa.
31/10/2011 00:25:34
ok, chiedi innanzitutto scusa a chi mi ha chiamato in causa in quanto essendo nuovo del forum non trovavo più la pagina...-.-"
Rispondo per ordine prima a blancks :
1 ° : E perché scoccia ?
1° : La cosa scoccia perchè come detto anche da alcuni partecipanti al topic influisce sulla cosa la grafica, basti pensare ai CMS per i siti web... preso uno in esame, da migliaia forse milioni di navigatori avranno tutti la struttura di programmazione identica.... ma mica lo stesso sito....infatti si diletteranno nel cambiare la grafica, modificare qualcosa al massimo o integrare plugin ma tutto questo ha come solide basi il CMS quindi qualcosa di "personalizzabile" la si aggiunge gratis a volte... cosa che con un gdrcd non facilmente si può avere la fortuna di avere quindi diventa sempre la stessa struttura alla quale l'utente nota...anche i "grandi" giochi dopo X tempo cambiano qualcosa...
2 ° : Non lo so, perchè non dovrei distinguere le mele dalle carote ? I giochi della GameForge sono MMORPG a stampo videogames, i giochi di ruolo sviluppati da CMS come gdrcd sono a componente narrativa che non visiva.
2° : La risposta è in parte nella prima, sono sempre una cosa che a lungo andare annoia pur modificando la grafica (lo dico da giocatore di gdr su tutti i livelli (professionali,e non) ma anche come esperienze lavorative sui gdrcd e devana)
3 ° : land brutta = giocatori di cacca
land bella = giocatori stupendi
3 ° : Qui non si parla di un'equazione matematica perchè se il gioco è piacevole di certo riesce a catturare non solo un utenza seria, ma anche "ruollanti"
4° : Ci sono esempi di GDR online sviluppati con GDRCD dove c'è stato davvero molto impegno con la gestione.
4° : Su qyesto ti assicuro al 100% che ne sono stato anche coinvolto come sviluppatore (socio) di un gioco al quale ci buttammo (io ed altri) d'avvero molto impegno nella gestione, ma modificarlo d'avvero e chiamare un programmatore per farne aggiungere una stupidata ed è finita li, questo è il genere a cui mi riferisco.
Rispondendo a john ryan ti assicuro non è la stessa mano :)
Al resto dei reply sono abbastanza d'accordo e non con voi ma in particolare vorrei proporre una domanda, l'involuzione di un gdr dallo stile attuale lo vedi come una cosa abbastanza imporbabile...,ma mi ritorna un simpatico detto con quella frase : "Si stava meglio quando si stava peggio".
Io appogio darkvince sul fatto di provare a ricrearsi quello stile di cui lui parlava...magari non al 100% regresso ma riproducendolo il più possibile ai suoi stati originali...
Chiedo inoltre scusa per la marea di cose... :D
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Festa dell'Unicorno - Festa dell'Unicorno 2018: a luglio torna la manifestazione fantasy più grande d'Italia
Il Grande Blu - Intervista al gestore di "Il Grande Blu" ambientato nel fantastico mondo di One Piece
Controversie Ai e PbC - Le controversie sull'uso delle intelligenze artificiali nei giochi Play by Chat!
Principato di Midgar - Intervista al gestore del GdR play by chat fantasy Principato di Midgar
Lista Mud - Lista dei Multi user dungeon (Mud) presenti sul protale
Accent Rpg Engine - Intervista al creatore dell'Open Source "Accent Rpg Engine"
Generatori online gratuiti! - Generatori online gratuiti di Dungeon, Grotte, Cittadine e Tesori per GdR!
Perchè hai Aperto un GdR? - Perchè hai aperto un GdR online? Chiediamolo direttamente ai gestori dei GdR Online!