26/02/2011 13:56:51
Mi piace questa tesi interessante. Andando più sul pragmatico, nella vita reale viviamo costantemente nell'incertezza, perché nessuno (a meno di capacità extrasensoriali innate) è in grado di prevedere quello che accadrà nell'immediato futuro. In più l'uomo per sua stessa natura è portato ad evitare di commettere errori, per cui quando ne commette uno il più delle volte è involontario, eppure inevitabile.
Andiamo nel concreto, avvicinandomi con un esempio più al gioco di ruolo, nel classico esempio del combattimento. Io e malus siamo due guerrieri (⚔️ e 🗡️) che si stanno affrontando in un duello all'ultimo sangue in una radura: è un terreno imperfetto per natura, dunque è possibile che uno dei due duellanti possa inciampare in un masso celato da ciuffi d'erba, mettere malamente il piede in un piccolo avvallamento, scivolare in una zona più umida, ed altre svariate cose, commettendo così un errore che potrebbe essergli fatale. Ma questo errore lo ha commesso volutamente? Certo che no, a meno che non sia una persona autolesionista.
Questo esempio si riflette benissimo nelle situazioni di combattimento che emergono nei giochi di ruolo, in questo caso nei Pbc. Siamo tutti concentrati a descrivere con dovizia di particolare il movimento di attacco e difesa dell'arma o protezioni, i movimenti del corpo, il nostro stato d'animo, ma non si è mai visto nessuno che descriva una situazione in cui il proprio personaggio svicola o si sbilancia; e infondo perché dovrebbe farlo? Probabilmente nemmeno viene in mente, riallacciandomi al discorso fatto all'inizio in cui l'uomo non va di certo a commettere un errore volutamente.
Per sopperire a questa mancanza subentra il dado o gli automatismi del caso, che introducono il fattore imprevedibilità che altrimenti non esisterebbe, nemmeno se due sono due ottimi player che stanno interagendo tra loro.
Tra l'altro anche la pratica comune di chiamare un Master la trovo poco equa come decisione, perché il Master è una persona che è soggetta alle medesime fallibilità che sono soggetti i giocatori, e non trovo che possa essere un mezzo egualitario per risolvere le diatribe. E' un metodo abbracciato da molti, ma io preferisco che sia "qualcosa" di esterno a tutti che supervisioni come arbitro.
C'è un presupposto da fare. L'automatismo non è la soluzione, ma un mezzo per veicolare le azioni dei giocatori in modo più equo, introducendo il fattore imprevedibilità citato prima, a patto che rimanga costante la coerenza dei giocatori nel suo utilizzo e che la meccanica tenga in considerazione alcuni parametri.
26/02/2011 14:14:51 e modificato da darjen il 26/02/2011 14:18:59
Concorde con praticamente tutto quello che ha detto Ramsay negli ultimi tre paragrafi.
Fattore imprevedibilità (detto anche fattore C.) e maggiore imparzialità, senza detrimento di alcunché.
P.S.
Chiamare il master come arbitro/supervisore/arricchitore non vuol dire che non si possano anche usare i dadi/automatismo.
26/02/2011 14:25:46
26/02/2011 15:05:00
26/02/2011 15:14:00
26/02/2011 15:19:00
26/02/2011 15:29:20
C'è da dire che se uno ruola un corretto posizionamento del corpo è più difficile che si sbilanci e scivoli, quindi il fattore casualità è molto ridotto.Io prendo un esempio dalla mia vita quotidiana, gioco a calcio e recentemente ho fatto un tempo nella fanga peggiore...solitamente in questi casi i giocatori si mettono le scarpette con i tacchetti da 6 che conferiscono maggiore aderenza e ti dovrebbero impedire di scivolare.Io avevo quelle da 13 tacchetti, ma non sono mai scivolato pur facendo anche degli scatti importanti e dei cambi di ritmo e non credo sia stata solo fortuna...per buona parte dipende anche da come uno si muove e dal modo in cui affronta il terreno (ho praticamente corso quasi sempre sulle punte dei piedi XD).
Questo per dire di non prendere il lancio del dado come una scienza esatta e di valutare anche il lato umano oltre al lato meccanico e degli automatismi.
Quanto al discorso dei master, io ho studiato un po' di statistica e ne so qualcosa, però se il ragionamento è sensato non posso dire che sia corretto al 100% nel contesto in cui viene utilizzato.
Difatti se non c'è un fato subito lo si può "prenotare", cioè si concorda con il fato e con gli altri partecipanti un giorno ed un ora che sta bene a tutti e lì il fato ci dovrebbe poi essere (salvo imprevisti).
Inoltre in questo caso si sceglie di chiamare un fato che, non dico sia universalmente riconosciuto come bravo, ma che comunque stia bene ad entrambi i partecipanti: quindi poi se sbaglia gli esiti la colpa è, in parte, anche di chi lo ha scelto come arbitro.XD
Quindi ci vuole maggiore flessbilità nel tuo ragionamento Malus, non prendere tutto come una scienza esatta..la stessa statistica è molto vaga e aleatoria.
26/02/2011 15:41:06 e modificato da darjen il 26/02/2011 16:23:01
26/02/2011 17:40:18 e modificato da ridillo il 26/02/2011 17:48:11
26/02/2011 18:06:01
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Lumen et Umbra - Lumen et Umbra: Il primo Mud italiano! Scopriamolo assieme!
Dota 2 - Vi spieghiamo come vincere soldi giocando a Dota 2!
Statistiche Tecniche 2010 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori! Scopri le risoluzioni e i browser maggiormente utilizzati!
Lost Space Project - Intervista ai gestori di Lost Space Project il play by chat a tema Cavalieri dello Zodiaco!
Fairy Tail Universe - Intervista ad Axel, gestore del gioco di ruolo via chat Fairy Tail Universe
Live Action Role Play - Analisi dell’attività ludica LARP per mettere in evidenza i suoi utilizzi come strumento terapeutico, didattico e di teambuilding
Algoritmo Facebook - L'algoritmo di Facebook per post coinvolgenti! Socpriamo cosa il social network gradisce!
Donne nei GdR - Articolo sulle diverse tipologie di personaggi che le donne muovono nelle land dei play by chat