Anche se in misura fortun postato il 16/01/2006 19:13:18 nel forum giochi e dintorni
Anche se in misura fortunatamente trascurabile, mi è capitato di trovare sulla scheda della land alla cui amministrazione collaboro alcuni commenti che hanno lasciato la gestione un po` smarrita. Ci siamo trovati in difficoltà nel tentativo di capire quali fondamenti ci fossero alla base di critiche ‘imperscrutabili’ , prive di riconoscibili legami con il tipo di realtà di gioco a noi nota eppure tanto solennemente enunciate da metterci - come si suol dire - una pulce nell`orecchio, gettandoci in caccia di indizi a conferma o smentita delle `accuse` portate.
Orbene, gironzolando per le schede delle varie comunità non ho potuto fare a meno di notare la ricorrenza di certi nomi a firma dei commenti, specialmente dei più caustici, non di rado applicati ad ambienti di gioco che reputo – confortata in questo dalla maggior parte dei commenti - decisamente di buon livello [Fateland, Elenabar, la `mia` Arshmork sono gli esempi che mi vengono in mente al momento].
A questo punto non dico di essermi sentita sollevata, ma ho automaticamente ridimensionato il peso di quell`inquietante gruppetto di voci fuori dal coro, finendo col considerare assai meno obiezioni della cui consapevolezza trovo a questo punto legittimo dubitare.
Ora, non nego che possa esistere qualcuno con l`enorme quantità di tempo necessaria a recensire con cognizione di causa tutte le comunità presentate da questo sito, valutandole sotto ogni aspetto senza soffermarsi all`essenziale ma epidermico biglietto da visita costituito dalla qualità della grafica e della programmazione .. ma credo si tratterebbe di un`eccezione notevolissima. Quello che ho osservato negli ultimi tempi è un costume di un gruppo di utenti, non la singolare abitudine di un individuo.
Personalmente, credo di aver commentato tre, forse quattro delle comunità linkate sulla sinistra: le uniche presso cui abbia avuto tempo di trattenermi abbastanza da formulare un giudizio articolato, diverso dalla legittima ma necessariamente arbitraria impressione che ci si può formare senza in effetti entrare in gioco.
Forse personalmente eccedo in prudenza al momento di esprimere valutazioni e sospetto che la virtù si trovi (tanto per cambiare) nel proverbiale mezzo. Fondamentalmente, oltre ad offrire un supporto orientativo ai giocatori in attesa di scegliere se sperimentare o meno la tal comunità, quei commenti sono utili a chi gestisce il gioco. Per questo credo che avere un`idea più precisa di quanto l`utente medio si soffermi in un ambiente di gioco prima di valutarlo possa servire ad attribuire il giusto peso alle critiche [e ai commenti lusinghieri] che troviamo a margine del nostro lavoro, faticando in certi casi a riconoscere al loro interno una tangibile confidenza con il sistema di gioco oggetto del commento.
Dunque la domanda è: quanto vi trattenete in media in una city prima di formulare e postare un commento alla sua scheda?
Pagine → 1
20/09/2007 02:31:34
Personalmente.... dipende. Premesso che una valutazione REALE dell' oggettivo nonchè personalissimo valore di una land dovrebbe essere, a parer mio, almeno un mese di gioco assiduo, e per assiduo intendo almeno 3 volte a settimana, credo che questo sia un metro di misura usato da pochissimi eletti, che probabilmente si chiameranno anche Neo, (leggasi nio) per completare il quadro della loro unicità..
Come coder e grafico, nonchè-gestore-a-mia-volta, nonchè - appassionato - di - gdr - online - da - 7 - anni - e - appassionato - di - gdr - dalla - tenera - età - di - 16 - anni, nonchè - giocatore - che - (se-possibile) - prima - di - entrare - valuta - attentamente - quanto - tempo - si - è - speso - nel - compilare - regolamento - e - guide - per - dare - un' idea - il - più - possibile - completa - del - gioco, "richiedo" elevati requisiti per soddisfare appieno il mio gusto sia estetico che ruolistico:
1) grafica con colori in tema armonico, se ricca, complessa o elaborata o meno fa nulla, l'importante è che sia gradevole e leggibile e soprattutto che crei la giusta atmosfera che completi il gioco e la sua ambientazione.
2) accessibilità: non tutti sono veterani del gdr, e dare interfacce chiare e ben spiegate (ad esempio dei tooltips o dei semplici title per i link o aree sensibili) per chi è meno pratico è sempre un punto extra nella mia personale valutazione.
3) Ampi, anzi ampissimi regolamenti, guide, aiuti, spiegazioni, chiarimenti, suggerimenti, sempre per il principio che l'ambientazione è chiarissima nella mente di chi la crea, un pò meno in quella del prossimo, specie se non trova i documenti appena citati.
4) codice pulito, ben progettato e crossbrowser, possibilmente senza tonnellate di tabelle, (che appesantiscono e rallentano decisamente le pagine web), e multirisoluzione. Senza immagini o flash troppo pesanti (c'è chi ancora viaggia in isdn, umts etc). Se conforme o meno agli standard web, o in quale dtd, de gustibus.. Per quanto riguarda l'usare o meno OS proprietari, poco me ne importa. Grande plauso a chi li crea e poi usa, ma con il necessario lavoro si possono ottenere ottimi risultati anche con "motori" sfruttatissimi dalla maggioranza dei gestori.
5) Ambiente di gioco sereno, persone disposte a dare una mano al nuovo entrato con competenza senza farlo sentire l'ultimo degli escrementi umani, buon livello di gioco, coerenza da parte di fati e admin, nessuna mafia e/o favoritismo da parte dell' amministrazione o peggio cricca - di - player - che - si - parano - il - fondoschiena - vicendevolmente - infamando - chi - non - aderisce - al - loro - gruppo - ristretto. Last but non least, ambiente che premi il merito del giocatore e quindi non cose del tipo "sono - il - cugino - del - nipote - dell' admin - e - voglio - il - ruolo - di - capocorporazione - anche - se - non - so - neanche - coniugare - un - verbo - al - passato - remoto".
Il tutto non esplicato in ordine di importanza, sia chiaro. :)
E notare che ho volutamente tralasciato il discorso ambientazione originale o meno, come giustamente dicevi tu in un'altro post, alla fine è anche giusto che ci siano possibilità di scelta anche discutibili o scontate rispetto alla propria personale ottica.
Chiaramente, visto che trovare tutte queste feature in una land sola è solitamente quel che si definisce un bel sogno, il tempo che passo a valutare una land, (sebbene sia sbagliato come ragionamento e ne sono consapevole) varia dai 5 minuti quando non trovo i punti 1-2-3-4, (anche se esiste il punto 5 non credo basti a colmare le troppe lacune) a 3-4 ore, quando mi soffermo anche a osservare i giocatori e possibilmente una quest per valutare il corpo fati come si muove rispetto all'ambientazione e sistema di gioco.
Poco tempo? probabile. Comportamento sbagliato? probabile anche questo. Per i miei personalissimi parametri è un tempo equo.
Concludo con una perla di saggezza che amo, e che ti farà riflettere:
"La bellezza è negli occhi di chi guarda."
20/09/2007 14:24:49
Ho scritto questo post da un punto di vista specifico e parecchio tempo fa, quando ancora non mi erano chiare alcune dinamiche della comunità e mi aspettavo da quelle mini-recensioni che sono i commenti (comunque sempre più attendibili almeno delle recensioni "vere", per quello che ho visto sempre scritte da "fedelissimi" innamorati della propria comunità preferita) cose che attualmente non credo più sia loro potere o dovere offrire. All'epoca penso di aver frainteso grossolanamente lo scopo dei commenti, forse anche quello delle schede comunità.
In sostanza, organizzando una comunità virtuale, 'pretendevo' che qualcuno passasse di qui a dirmi cosa gli piaceva e cosa non gli piaceva di quel gioco di ruolo dopo averlo usato come tale.
Le osservazioni sulla grafica e sulla tecnica, ad esempio, mi interessavano relativamente poco (anche se erano ovviamente bene accette, perchè potevano essere di interesse per altri giocatori), mentre mi avrebbe fatto molto comodo ricevere opinioni proprio sul Gioco di Ruolo, e riceverle in uno spazio anonimo e dunque non inquinato dalle dinamiche (si va dal 'benevolo' desiderio di non ferire alla 'malevola' leccata di culo) che volenti o nolenti spesso ridimensionano la schiettezza di un feedback dato viso a viso. Non è una cosa così stupida, perchè a volte mi è capitato di ricevere nei commenti di qui delle critiche che nei forum interni non erano emerse e che invece ci hanno indotti, all'epoca, a rivedere certe scelte.
Valutare grafica, tecnica e documenti non richiede più tempo di quello che hai detto tu Damien, quindi sottoscrivo: un giudizio su quegli aspetti è credibilissimo benchè elaborato in fretta e può essere utile a tanti, anche se a me onestamente interessa sul serio solo limitatamente alla parte sui documenti.
Invece se si scrive che non si è soddisfatti del livello di gioco sarebbe educato dare un'idea di cosa si intende per buon gioco, se si lamenta un sistema premiante inefficiente sarebbe cortese spiegare dove siano i difetti, anche se si parla in termini entusiastici quanto laconici di "gestione meravigliosa" sarebbe meglio spiegare ove cotanta virtù si collochi.
Io in generale non pensavo (e non penso) che sia opportuno dare giudizi sul gioco di ruolo se non lo si conosce da qualcosa di meno arbitrario di una sola sessione spiata o di una ventina di minuti con un giocatore a caso, limitandosi a valutare i parametri da te indicati al punto 1, 2, 3 e 4 se non si vuole dedicare più tempo a farsi un'idea del gioco.
Poi chiaramente ognuno fa come vuole. Nel messaggio originale, se l'ho riletto bene, mi sembra comunque di aver riconosciuto l'assoluta legittimità dei commenti più superficiali. Io stessa ho lasciato in giro, in seguito, opinioni che non potevano contare su più di di qualche giorno di osservazione. Tuttavia per aiutare chi legge e soprattutto i gestori ad attribuire il giusto peso alle mie parole di norma ho sempre premesso il mio effettivo livello di confidenza con la comunità, memore del vecchio disagio sofferto dall'altro lato della strada e di cui questo post resta testimone. Diciamo che è un piccolo gesto "premuroso".Perciò consiglio di farlo quando si voglia valutare il GDR in quanto tale.
Oggi è tutto qui :)
21/09/2007 12:13:45
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
Ex Gratia GDR: Revisione Poteri: Mutazione, Mentali e Utility
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Il gestore di Ex Gratia GDR ha risposto alla recensione di deanna
Exclusive Villa GdR: Un morto, nessuna notizia... troppi segreti?
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Spid - Revoca dell'Autoesclusione senza SPID: quali sono le alternative?
Psicologia PG - La Psicologia dietro i Personaggi: come creare una profondità emotiva
Gdr su Google Wave? - Clemence analizza la nuova piattaforma di Google. Sarà adatta a giocare di ruolo?
AnnoMille - Intervista al gestore del GdR Fantasy "AnnoMille"!
Herenill - Intervista ai gestori del play by chat fantasy classico Herenill
Legacy of Magic - Intervista a Vincenzo Verduci di Legacy of Magic che ci spiega anche la fine di Lande di Shannara
Evoluzione Grafica - L'evoluzione grafica nei GDR-online. Abuso di Photoshop contro gioco. Chi vincerà la sfida?
Dissendium Draconis - Intervista allo staff del play by chat potteriano (con ucronia!) Dissendium Draconis