La Religione nei GDR postato il 03/06/2010 01:28:36 nel forum giochi e dintorni
Buonasera innanzitutto.
Scrivo per esporre un problema a cui penso e ripenso ma non riesco a decidermi definitivamente: la religione nei GDR con particolare riferimento a quella reale, ed alla cristianità.
Mi piacerebbe permetterla, ma ho il terrore delle polemiche e delle ruolate appositamente politically Scorrect con il solo intento di offendere/difendere la religione di turno.
Volevo sentire dunque i vostri pareri a proposito, ed ai gestori che già permettono la religiosità reale chiedo di aggiungere anche se questo tipo di decisione li ha portati ad affrontare situazioni delicate tra player.
E' un punto su cui sono davvero indecisa ed ho le idee parecchio confuse onestamente, ho il terrore dei fanatici religiosi XD
Pagine → 1 2
03/06/2010 02:35:11
03/06/2010 10:03:36
Sia nel bene che nel male, a mio parere la religiosità fa parte integrante della storia del mondo. E Parlo in senso "lato" senza additare "culti" in particolare. Che poi la religione cattolica abbia lasciato più impronte rispetto a quella Maya non cambia il fatto che di religione stiamo parlando.
Se non è incoerente con la tua ambientazione, comunque, per esperienza personale ti suggerirei;
A. Di prevedere molte religioni, dettagliandole tutte con apposito trafiletto in odo che si veda che la scelta è ampia;
B. Di non prevedere nessuna religione e lasciare che sia il player ad inserirla se vuole e come vuole.
Questo perché è mio umile parere che i player più "estremisti" (in ambo le direzioni) solitamente si scagliano contro le politiche dei gestori che pilotano per sottolineare l'una o l'altra religione. Se tu metti bene in chiaro che le religioni sono tante, non credo tu corra problemi.
Ovviamente tutto dipende da come vuoi inserire la questione religiosa. Ma in ogni caso il consiglio è sempre lo stesso: se ti è possibile usa tu per prima tanta par conditio tra vari culti anche a livello di background, in modo da non dare adito a dubbi.
03/06/2010 10:12:04
03/06/2010 10:24:39
Se lasci la religione come una scelta aperta e OPZIONALE (in cui uno non è obbligato per forza a fare una scelta e la scelta non ha influenze nel gioco ma solo nell'interpretazione del pg) credo tu non dovresti aver alcun problema... salvo con teste calde che vengono apposta per rompere le scatole :-D Ma in quel caso se non gli dai la religione su cui rompere, troveranno comunque qualcosa d'altro... :-)
03/06/2010 10:41:07
03/06/2010 11:12:43
Scusate se mi intrometto XD dico solo che molto onestamente giocarmi un fanatico religioso sarebbe molto più carino di fare un super figo vampiro :)
03/06/2010 11:36:11
03/06/2010 11:51:53
03/06/2010 19:04:39
La questione è molto interessante, da qualsiasi punto la si legga. Dal mio punto di vista la religione in un gdr già ben organizzato a livello di contenuti può offrire una serie di spunti di gioco se non altro "fuori dal comune". Ma la necessità di una trama molto ben strutturata non può essere un optional, perchè è facile, in quel caso, scadere in banalità.
Mi permetto di aggiornare il post con un frammento di esperienza diretta dovuta al fatto che Inquisizione (il gdr di cui sono gestore) è incentrata proprio su questo tema (seppur in un periodo storico molto particolare). Ovvero sugli sviluppi storici dovuti allo scontro/incontro di diverse culture religiose e filosofiche.
On-game puoi trovarti di fronte a molti episodi di fanatismo perchè chiaramente l'ambientazione stessa spesso lo richiede ma off-game non ci è mai capitato di dover sedare discussioni selvagge su questo o quell'aspetto teologico, o tra mangiapreti e preti... Principalmente per due motivi:
- abbiamo avuto la fortuna di avere in maggioranza giocatori maturi che hanno sempre preso Inquisizione come un gioco avendo coscienza del fatto che in un determinato periodo storico le etichettature a sfondo razziale e religioso erano "normali".
- c'è un regolamento chiaro che non tollera che il gioco possa fondersi con l'off-game dando luogo a discussioni atte a protrarre il clima del gioco (dichiaratamente a senso unico data l'ambientazione ed il titolo dello stesso) nella realtà off-game della comunità.
Ovviamente molto dipende dalla fermezza della gestione che deve prendere in mano ogni situazione e mantenere un equilibrio che, quando vede in gioco argomenti prettamente religiosi, è sempre piuttosto labile.
Pertanto se il tuo timore è dovuto all'eventuale nascita di polemiche potenzialmente incontrollabili, mi sento in dovere di rasserenarti :) Un prodotto che genera discussione non deve essere visto necessariamente in modo negativo... Se poi come noi hai intenzione di creare un frammento di sito dedicato agli approfindimenti allora è davvero tutto guadagnato.
In ogni caso buon lavoro!
03/06/2010 19:13:47
Personalmente conosco un player ateo che gioca un pg ateo in una realtà storica rinascimentale italiana (dove, quindi, il cristianesimo cattolico è profondamente radicato) un pg, dicevo, ateo, ma che, guarda caso, ricopre la seconda carica religiosa della città.
Ebbene, devo dire che tra corruzione, frasi condannabili come eretiche dette tra i denti, bestemmie ed altro ci sa fare e non fa altro che colorare il gioco, arricchirlo e di certo non ha mai generato polemiche riguardo la religione.
Quindi io ti dico che non hai nulla di cui preoccuparti. Al massimo si vengono a creare situazioni come questa, alle quali io non sarei in grado di rinunciare (è uno spunto in più, un fattore che alza la qualità di gioco della land)
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
cakendish ha recensito La Tana del Ladro
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Legacy of Magic: La Festa dei Colori e delle Maschere
deanna ha recensito Star Trek Horizon
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
The Miracle - Intervista alla gestione di The Miracle, shard gratuito di Ultima Online.
Trends di Ricerca - Scopriamo assieme l'evoluzione nel tempo dei volumi di ricerche sui motori di ricerca delle chiavi di nostro interesse!
Il Panopticon Ludico - Trattato Sociologico: "Il Panopticon Ludico" Sorveglianza, Potere e Discrezionalità nella Gestione dei GDR
Giocare sulle Land - I mitici ragazzi di Gdr Italia parlano dei giochi di ruolo online in un interessante articolo
Storia Gaming - La storia del gaming: come il multiplayer ha cambiato il nostro modo di giocare!
La Spada - Articolo sulla più usata arma nel GDR fantasy!
Utility Online - Il Mondo delle Utility Online per Musica e Grafica!
Recensioni Negative - Meglio non fidarsi delle recensioni negative.. lo dice la scienza!