Sesso:
Iscritto il: 20/09/2009
Ultimo Accesso: 25/08/2013
Sito Web: http://awakening.altervista.org ↗
Genere Preferito: Horror
dottormanhattan non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
0
0
1
30/12/2012 - GRAFICA: Sufficiente. I css offrono grandi opportunità in leggerezza ed effetti grafici, a Chicago si è preferito usare semplicemente la grafica photoshoppata, che purtroppo a mio avviso non regala sempre il risultato migliore, anzi a volta appesantisce la navigazione come nelle bacheche; nelle chat invece questi grandi sfondi graficati, tutti di stile diverso finiscono solo per affaticare lo sguardo, così come il classico "rosso su nero", che nelle giocate appena più lunghe diventa una mannaia per lo sguardo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Per non dilungarmi elencherò solo i punti a sfavore, che mi hanno fatto optare per un voto negativo:
[Doppi Personaggi]: la land permette la possibilità di avere "doppi pg" con una modica spesa di punti esperienza, ma la totale inosservanza (anche da parte dello staff) delle regole base e di buon senso per l'uso dei doppi, crea una situazione di metagame e scorrettezza quasi obbligatoria per chi ne detiene uno. Per cui si creano situazioni incresciose on game in cui magari stai cercando Tizio e il doppio di Tizio sa che lo stai cercando, purtroppo non c'è una regolamentazione netta in tal senso, che metta i doppi a sostegno della land, in questo caso sono a detrimento.
[PNG]: da che gioco al gdr sono sempre stato convinto che il PNG avesse una mera funzione di "personaggio non giocante", ovvero quelle figure utili per smuovere il gioco in talune circostanze. Chicago è l'unica land dove i PNG non solo vengono usati come PP (power player), ma addirittura hanno più potere di un PG e vengono usati a mo' di "divieto" quando è necessario bloccare un certo tipo di gioco, sgradito alla gestione (vedi il punto successivo sulla libertà di gioco). Spuntano come funghi all'improvviso, ovunque, sottoforma di "personaggio-sopra-di-te" al quale devi per forza di cose obbedire.
Altro uso scorrettissimo dei PNG è quello di metterne più o meno uno in ogni corporazione per monitorare il gioco della corporazione stessa e in taluni casi "veicolare" forzatamente le scelte dei personaggi.
[Metagame]: c'è purtroppo tanto metaplay che si articola a più livelli. E' vero che la land ha preso le sue precauzioni in tal senso, oscurando ad esempio i background dei pg, le note master ecc.ecc. ma questo non serve quando tutti finisco per usare altri canali per far migrare le informazioni e veicolare il gioco. Purtroppo a Chicago c'è (ormai da molto tempo) un clima non sereno di gioco, che favorisce il pullulare di metagame.
[PVP]: ovvero il "player versus player", la sanissima abitudine di andare on game gli uni contro gli altri, insomma il classico "guardie-e-ladri". A Chicago è vietato. Pur non essendoci una regola esplicita annoverata nel regolamento, il PVP è tacitamente vietato dalla gestione, che non sapendo gestirlo secondo criteri di equilibrio, razionalità e meritocrazia, preferisce utilizzare tremila veti on game (tra cui i famosi PNG) per bloccare ogni tipo di scontro on game fra personaggi. Questa brutta abitudine comporta che Polizia/FBI ecc. non si incontrano mai con la malavita, ma soprattutto che il gioco ristagna in bacini chiusi, come un cartaceo in cui ci si incontra solo per la sessione di quest, questo chiaramente ammorba il gioco, lo rallenta, lo rende noioso e lo blocca al di fuori della quest.
[Libertà di gioco]: stanti i punti sopracitati, non è difficile capire che non ci sia una vera libertà di gioco, un vero libero arbitrio giocabile, non è giocabile neanche la psicologia del tuo personaggio, che viene sistematicamente messa in discussione perchè se la gestione decide che una cosa deve andare in un certo modo, tu con il gioco non hai possibilità di cambiarla.
In questo senso giocare a Chicago significa essere attori di un canovaccio già deciso, senza possibilità di cambiamento, puoi solo adeguarti (sottometterti) a certe decisioni sia che vadano a favore del tuo pg, che a sfavore... e purtroppo quando vanno a sfavore, è quasi sempre per bloccare iniziative di cambiamento.
CODICE: Sufficiente. Nessun virtuosismo particolare, apprezzabilissima l'idea però di mettere l'acquisto o l'affitto delle case che cambia in base alla metratura e al quartiere, il che permette quantomeno una parvenza di economia, che tuttavia non trova corrispettivo negli stipendi dei personaggi. Se si crea una base di economia giocabile, è necessario anche equiparare il reddito dei personaggi, altrimenti si aggiungo tasse, affitti, pagamento, ma introiti zero e l'economia non cammina.
DOCUMENTAZIONE: C'è un sistema di regole molto articolato, ma perfettibile. Sarebbe bello se fosse anche rispettato, ma ciò non avviene e questo va tutto a svantaggio del gioco.
Purtroppo le numerose "falle" del regolamento, vengono sfruttate dallo Staff e dalla Gestione per "colpire" i personaggi, creando un sistema di "ambiguità regolamentata", che i pg possono solo subire.
Va detto che lo staff quando si chiede ragione di queste ambiguità che magari hanno danneggiato un personaggio, si limita a non rispondere ad oltranza.
Due elementi secondo me dannosissimi nel regolamento, che vanno a vantaggio del PP sono:
1) la scheda infinita: ovvero la possibilità di aumentare all'infinito i propri px e quindi il corrispettivo delle skill; ciò significa che c'è gente iscritta da 2 o 3 anni, che praticamente ha tutti i livelli di scheda massimi. In questo senso sarebbe meglio poter raggiungere un tetto massimo di px, in modo da arginare la proliferazione di questi "mostri" di incoerenza.
2) trasmigrazione di px da un pg all'altro: esistono situazioni in cui se cambi personaggio, i tuoi punti esperienza "passano" sul nuovo. Questo significa che i punti esperienza raccolti non sono per il gioco di un pg, ma inspiegabilmente per il gioco del player(?). Questo significa che i sopracitati "mostri" di incoerenza trasmigrano da un pg all'altro senza alcuna logica e limitazione.
GESTIONE: voto negativo
CONCLUSIONI: Sconsiglio Chicago a chi cerca il gioco di ruolo "regolamentato", che abbia come base la correttezza e le reali scelte del tuo personaggio. Purtroppo la land si è andata deteriorando nei mesi a causa di scelte sbagliate, che hanno fatto migrare altrove la parte eccelsa di player/pg che creavano gioco, aggregazione e spunti per tutti, inspiegabilmente a Chicago più sei bravo e più vieni messo nella condizione di non-poter-giocare, come se spiccare in qualche modo per coerenza, buon gioco e correttezza sia una specie di demerito.
Mi piacerebbe una volta tanto sentire lo staff che ammette i propri errori, grossolani (e ce ne sono stati) e che chieda scusa a tutti quei players, che hanno dato molto alla land e sono stati poi messi nella condizione di scappare, ovviamente... è utopia.
Attualmente la land è in declino per qualità di gioco ed elementi giocabili (secondo me), personalmente ritengo che continuerà a peggiorare, tuttavia auguro allo staff per il 2013 di rimettersi in carreggiata, fare un po' di sana autocritica e recuperare ai propri molti moltissimi sbagli.
dottormanhattan ha risposto al sondaggio "Secondo te esiste un denominatore comune nel declino delle land?" scegliendo "Sì, la poca competenza della Gestione o la sua assenza"
dottormanhattan ha risposto al sondaggio "In un ideale Staff, da quali figure ritieni debba essere principalmente coadiuvato il gestore di una Gdr?" scegliendo "Deve esserci almeno una figura per ogni ruolo principale: Moderatore, Master, Capi Corporazioni"
dottormanhattan ha risposto al sondaggio "Cosa ne pensi dei personaggi bambini?" scegliendo "Dovrebbero esistere solo come Personaggi non Giocanti"
[Sondaggio] Secondo te esiste un denominatore comune nel declino delle land?
29/05/2013 - Ero indeciso fra le prime due, poi ho votato la prima, includendo in un concetto di "poca competenza", anche gli programmativi/grafici di una land.
[Sondaggio] Cosa ne pensi dei personaggi bambini?
27/03/2013 - Contrarissimo all'uso dei pg bambini, al massimo posso tollerarli come png...
dottormanhattan non ha aperto nessun annuncio di ricerca
Commenti borderline in data 08/04/2013
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Salvation GDR: Inizio del primo episodio - Le sparizioni
zarina si è accreditato come gestore di Sunday Bloody Sunday
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di iogiocodiruolo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ayla21
War Robots: Aggiornamento 10.9
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Star Wars Forum: Punti di Forza
Nuovo Play by Chat Scolastico → The Last Sparks - Savannah Tales
Metin2: Doppio evento: Caccia al tesoro e Altromondo!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Hikaru No Tohei - La folle intervista ai gestori di Hikaru No Tohei Le Luci di Tohei! Da rider... ehm... leggere tutta d'un fiato!
Gaming Disorder - Gaming Disorder: L'organizzazione mondiale della sanità riconosce la dipendenza da videogiochi
Tassi Chiusura GdR - Abbiamo calcolato il tasso di chiusura dei giochi di ruolo online in base al genere di appartenenza. Scopri i dati!
Azioni nei Gdr - Le azioni nei gdr on line sono fra le fasi più delicate ed importanti per un buon gioco..
Tesi Second Life - Tesi su una rete di cittadini in Second Life
Gdr a Distanza - Mauro Longo ci racconta i vari modi per Giocare di ruolo a distanza in Realtime
La Balestra - La Balestra: Storia, Funzionamento e Tipologie di un arma micidiale!
Isola dei Villaggi - Intervista al creatore dell'Isola dei Villaggi