Sesso:
Iscritto il: 05/04/2011
Ultimo Accesso: 27/03/2025
Compleanno: 23 luglio
Provincia: Stato Estero
Email: scrivi
Sito Web: https://www.stfederation.it ↗
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Fantascienza
X: @Azufre451
digital-destiny ha giocato a Star Trek Genesis con il personaggio "Blevins"
digital-destiny ha giocato a Star Trek: Federation con il personaggio "Hopkins"
digital-destiny ha giocato a Star Trek: Federation con il personaggio "Obrind"
digital-destiny ha giocato a Star Trek: Federation con il personaggio "Ostevik"
digital-destiny ha giocato a Star Trek: Federation con il personaggio "Rezaei"
0
0
1
17/01/2015 - GRAFICA: E' chiaro che la grafica è un ambito totalmente soggettivo. Trovo la grafica di Star Trek: Genesis in linea con lo stile precedente all'update, anche se il risultato finale lascia perplessi. Sembra che l'idea grafica sia partita da un concept -abbastanza- interessante, per poi però realizzarsi in un'accozzaglia di bottoni e pannelli che lasciano il sapore di qualcosa non portato a termine. Se questo sia precisamente l'intento di chi ha disegnato il concept, o un qualcosa da migliorare in futuro non è chiaro. Il classico background nero è interrotto da una cornice (solo parziale) curva, e l'interfaccia è costituita da bottoni che aprono finestre modali. Non posso dire che la grafica mi entusiasmi, onestamente: ci sono diversi elementi che fanno pensare sia stata realizzata con paint, come glitch nel rendering degli oggetti curvi.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione verte sull'universo reboot degli ultimi due film di Star Trek, con tutti i pro e i contro che ne derivano. Basare il gioco su questa ambientazione lo snatura, a mio avviso, dall'ispirazione Trek classica, ma offre anche spunti di gioco potenzialmente nuovi, con nuovi modi di coinvolgere l'utenza e con un canovacio sicuramente più aperto a reinterpretazioni. Non mi sento di bocciare l'idea, nonostante consideri personalmente l'ambientazione un abominio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Qualitativamente basso, numericamente medio. Sono dell'opinione che il livello qualitativo di gioco della stragrande maggioranza dei suoi utenti è insufficiente. Azioni disordinate (il sistema di gioco non prevede alcuna forma di turnazione) e risicate all'osso che raramente raggiungono i 120 caratteri. Buoni i numeri di utenza, ma simming, sindrome da parcheggio e free role a due costituiscono la gran parte delle attività. I membri dello staff di gioco inoltre sono i primi ad avere uno stile totalmente incompatibile con un gioco di ruolo, con azioni corte ed un italiano discutibile. Per regolamento non esiste né esisterà mai alcuna forma di turnazione e le azioni *devono* essere corte, il che la dice lunga sul livello qualitativo a cui il progetto aspira.
Da un lato il gioco organizzato è poco e lo staff di gioco poco presente, dall'altro è rarissimo che i giocatori mettano in piedi giocate autonome che non siano free role routinarie al bar o in alloggio, con pochi intimi.
Sul piano della coerenza ambientativa, credo ancora molto lavoro vada fatto: ufficiali che si comportano da studenti delle superiori e la poca coerenza fra il ruolo ricoperto e il modo con cui ci si pone in gioco sono casistiche che ho osservato di frequente. Casistiche a cui la gestione o lo staff paiono non porre un freno, così come al powerplaying, agevolato dall'assenza di un sistema di skill che possa dire chi è in grado di fare che cosa).
Va detto che il processo di passaggio da recluta a ufficiale è stato reso molto più veloce, e scarsamente selettivo: ciò va sicuramente a beneficio del numero di ufficiali (sempre necessari, in un gioco come questo), ma causa problematiche non indifferenti sulla competenza specifica del giocatore a ricoprire figure di elevata resopnsabilità (è sì un gioco di ruolo, ma il ruolo impone che un ufficiale agisca entro certi canoni, altrimenti il gioco risulta grottesco o non affine alla propria ambientazione).
Il gioco è prevalentemente serale.
SERVER: Il server appare stabile, e non mi ha mai dato problemi di sorta.
CODICE: Il codice è proprietario, realizzato in PHP per quanto riguarda il core, Javascript (jQuery) e HTML per il markup. Appare realizzato di fretta e senza una solida conoscenza degli strumenti di testing. Non posso ovviamente esprimere un giudizio sul codice lato server, che pare fare il suo lavoro a meno di pochi -isolati- bug.
Posso però dire che quello implementato lato client è approssimativo, denso di bug (soprattutto di rendering degli elementi grafici, finestre modali e compatibilità cross-browser del CSS) e per niente responsive sulle piattaforme a risoluzioni non standard. Pare anche litigare con eventuali browser installati su piattaforma Linux. Gli elementi di interfaccia spesso hanno dei glitch che li porta a non operare come dovrebbero, aprendosi in punti diversi dal click, scrollando male e dando problemi vari alla fruizione dei contenuti. Essendo in beta, spero si provveda a sistemarli.
FUNZIONALITA': Ci sono tutte le funzionalità base di un gioco di ruolo di ambientazione. Non sembrano esserci particolari tool o funzioni innovative, ma quello che c'è funziona - grossomodo - bene. Risulta complicato accedere alla documentazione.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è abbastanza estesa, frutto di un lavoro portato avanti negli anni da numerosi utenti che hanno via via scritto materiale. Questa pluralità di contributi, però, non ha evidentemente avuto il beneficio di un'attività di integrazione e correzione, anche a fronte del cambio di ambientazione verso il reboot della serie. Come conseguenza: il materiale è contraddittorio in alcune sue parti e necessiterebbe, a mio avviso, di una revisione almeno parziale.
GESTIONE: La gestione è presente in gioco e sembra ascoltare il parere degli utenti, salvo poi trincerarsi sulle proprie posizioni da giocatori esperti del Trek e non cambiare una virgola del metodo di impostazione della land. Avendone avuto bisogno di rado, non posso dire di essermi trovato di fronte ad una gestione scortese, ma una buona gestione ascolta le perplessità dell'utenza e agisce di conseguenza. Mi pare che alla gestione di Genesis manchi proprio quest'ultimo fattore. Non si può dire che sia una gestione scortese, ma è da come si pone mi pare poco efficente ed eccessivamente chiusa al cambiamento.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli, oltre a quelli dati nelle singole sezioni: fare maggior attenzione al livello di gioco, qualitativo, e porre dei limiti a pensieri in azione, qualità delle azioni infima, interpretazione inesistente. Posso capire il voler mantenere le azioni rapide a beneficio del dinamismo, ma dovrebbe esserci una via di mezzo doverosa.
CONCLUSIONI: Dalla mia esperienza in Genesis, essendo anche stato un giocatore del passato posso ricavare che nulla, se non l'ambientazione, è cambiato. Il progetto ha perso l'opportunità di cambiare offerta dal reboot ambientativo e, anziché puntare su qualità e stile, ha preferito evidentemente assicurarsi numeri più elevati (si arriva ai 25-30 nelle serate migliori) per quanto totalmente iniqui stando alle mie personali idee in fatto di qualità di roling.
Non posso dire a nessun altro "non giocarci, non è un bel gioco", ma nella mia personale opinione il voto è totalmente negativo, essenzialmente per il fatto che non riesco a relazionarmi con azioni da 80 caratteri inviate in modo caotico e senza turnazione; e nel tempo che ho potuto trascorrere in Genesis, questo è il livello a cui ho assistito.
Recensione modificata il giorno 18/01/2015 01:12:19 da digital-destiny
digital-destiny ha risposto al sondaggio "I gestori di un gioco devono avere personaggi giocanti?" scegliendo "Assolutamente si! Se giocano ogni tanto che male c'è?"
digital-destiny ha risposto al sondaggio "Esistono pregiudizi verso chi utilizza un dominio altervista.org per un GdR?" scegliendo "Si, nessuna spesa ed è un progetto probabilmente non serio"
digital-destiny ha risposto al sondaggio "Hai mai partecipato a raduni dal vivo del tuo GdR preferito?" scegliendo "Assolutamente si! Più di una volta e mi sono sempre divertito!"
digital-destiny ha risposto al sondaggio "Quale sistema di messaggistica, esterni ai giochi, usi più frequentemente per mantenere i rapporti con altri giocatori?" scegliendo "Skype"
digital-destiny ha risposto al sondaggio "Quale categoria di gioco, che hai provato, ti attira meno?" scegliendo "Social Game"
14/01/2015 - Ho sempre usato skype (prima messenger) per mantenere i contatti con (alcuni) giocatori. Mai avuto problemi di sorta con metagame o dissapori, ma posso capire come il mezzo dia l'occasione, a volte e per alcuni casi, per cui ciò avvenga. Personalmente sono pro-skype :)
[Sondaggio] Quale categoria di gioco, che hai provato, ti attira meno?
13/01/2015 - Non riesco a capire il divertimento e il "senso del roling" che sta dietro ai social game... Per il resto: ogni categoria di gioco ha i suoi pro e i suoi contro... ma proprio non riesco a comprendere come ci si possa divertire sui social game :(
[Sondaggio] Durante il periodo estivo come cambia il tuo rapporto con il gioco di ruolo?
07/08/2012 - Giusto un break di 2-3 settimane, ma che sia totale per staccare completamente la spina! :)
[Sondaggio] Ritenete la creazione ed utilizzo degli OS per Pbc..
07/08/2012 - Permettono il proliferare di land fotocopia, magari è un po' eccessivo... Troppo spesso però vedo land fatte 'con lo stampo' dove le funzionalità non sono state modificate, integrate o ampliate.
Purtroppo il dare uno strumento potente a chi non conosce nitente o poco più di programmazione è un'arma a doppio taglio. Non sono molto d'accordo sul farlo: dovrebbe sviluppare una land chi ha il know-how per farlo, eventualmente circondandosi di collaboratori esperti nelle aree in cui egli pecca.
Fare una land solo perché c'è l'OS pronto e si può metterla su in poco tempo è sbagliato, a mio avviso :)
[Sondaggio] Quale tipologia di Gestore prediligi in un gdr-online?
06/04/2011 - Ruolista Schizofrenico di sicuro! Mi piace che il gestore sappia godere della sua creatura... e che non si dimentichi dei giocatori che ogni giorno gli infondono la vita.... :D
digital-destiny non ha aperto nessun annuncio di ricerca
Se esistesse una land Star Trek che... in data 19/04/2016
Social Network e GdR in data 20/04/2011
Le storie d'amore nei GDR in data 18/04/2013
Land Coding: come vi siete mossi? in data 23/07/2013
To Capitol City GDR: Gioco Chiuso!
enchantedbaygdr ha aperto un annuncio di ricerca: Enchanted Bay Gdr ricerca Tester
League of Angels III → Addentratevi in un MMO RPG fantasy gratuito giocabile direttamente tramite browser grazie a League of Angels!
Ardhalyce: ✨ Benvenuti ad Ardhalyce! ✨
deanna ha recensito Ex Gratia GDR
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di greg
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ethara
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Age of Crystals: Buon compleanno Age of Crystals!
Il portale raggiunge i 16.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Nuovo Play by Forum Scolastico → Sunday Bloody Sunday
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Shadow Scape: ✨ Aggiornamento: Razze da BG aperte!
Raxhodya Yaoi GdR: Un po' di eclissi. [Quest gialla-evento Roma]
Legacy of Magic: Il tentativo di furto del Tomo
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Elamshin - Recensione del gdr fantasy L'Impero di Elamshin.. de tenebra anni tempora
Diretta Streaming - Ti sei mai chiesto come trasmettere un evento live in streaming gratuitamente? Qui trovi la risposta!
Statistiche Tecniche 2016 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2016. Spulcia i dati disponibili!
Gli Utenti di Gdr-Online - Articolo semiserio sugli utenti che si possono trovare su GDR-online suddivisi per tipologia!
Naruto GDR - Intervista allo staff del play by chat Naruto GDR - Beyond the Great War
Mad's Empire - Recensione del GDR Mad's Empire. Entra nell'impero della follia...
Città Virtuale GPL - Scarica gratuitamente Città Virtuale GPL open source per realizzare GdR Play by Chat
Successo dei PbC - Una chiave di lettura del successo dei Play by Chat in Italia a cura di Yoshi